Comprare Bitcoin con PayPal: dove farlo, come funziona

Come acquistare Bitcoin con Paypal? E’ possibile comprare Bitcoin con Paypal a partire da un importo minimo di 1 euro. E’ sufficiente avere un account attivato a Paypal cash, entrare nella sezione Crypto dal proprio menu e scegliere la voce Bitcoin.

Comprare Bitcoin con Paypal
Comprare Bitcoin con Paypal

Si può comprare anche altre criptomonete come Bitcoin Cash, Litecoin ed Ethereum. Tuttavia, questa opzione è attualmente disponibile soltanto per i residenti USA.

Durante questa mini-guida, illustreremo come si acquista il Bitcoin con Paypal senza rischi e, sopratutto, attraverso una soluzione per chi vive in Italia.

Durante questa guida, ci occuperemo anche di parlare delle migliori piattaforme per comprare Bitcoin, come per esempio eToro.

Fortunatamente, le piattaforme che consentono di comprare Bitcoin con Paypal in tutta sicurezza sono numerose, ma per quale motivo abbiamo scelto di citare subito quella di eToro?

Perché è la più facile da usare, perfino per un utente alle prime armi. Infatti, questo broker consente di copiare le mosse degli altri investitori registrati sulla piattaforma.

In questo modo, anche un utente principiante può ottenere fin dal primo giorno i suoi medesimi risultati (in base al capitale investito). Ovviamente, l’account di eToro può essere alimentato con i più svariati strumenti di pagamento, tra cui anche Paypal.

Per iscriverti sulla piattaforma di eToro, clicca qua.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili

👍 Possibile

💰 Capitale minimo

50 euro

📈 Come farlo

Migliori piattaforme

🎯 Come iniziare

Copiare i migliori con eToro

📚 Come imparare

Corso gratuito LiquidityX

Perché comprare Bitcoin con PayPal?

Tralasciando il meccanismo per comprare Bitcoin con PayPal utilizzando la stessa piattaforma (servizio permesso solamente in determinate zone), è possibile concentrare l’attenzione sull’utilizzo di questo servizio in associazione con i migliori intermediari presenti online.

A questo punto, una domanda potrebbe risultare lecita.. Come mai determinati utenti preferiscono utilizzare PayPal per comprare Bitcoin? La stessa piattaforma ha mostrato nel corso degli ultimi anni uno sviluppo impressionante, incrementando il numero dei propri clienti e risultando operativa quasi in tutto il mondo.

Se ne deduce, che il primo grande aspetto da poter considerare attenga l’uso collettivo da parte di milioni di utenti. Gli stessi, richiedendo molto spesso transazioni in Bitcoin, permettono alla rete di estendersi e di crescere mese dopo mese. A permettere tutto ciò la presenza di alcune specifiche caratteristiche. Le più importanti riguardano:

  • Gestione semplificata;
  • Transazioni sicure;
  • Pochi dati da inserire.

In merito al primo aspetto, comprare Bitcoin con PayPal significa poter beneficiare di un sistema di pagamento semplice e basato su una piattaforma completa, che permette di controllare i propri movimenti all’istante. In altri termini, un importante valore aggiunto, considerando soprattutto l’apertura del profilo standard a costo zero.

Ma PayPal è conosciuta anche per la propria sicurezza. Mette infatti da anni in campo numerose procedure ci controllo, ben viste dagli utenti e da chi utilizza gli stessi servizi. In ultimo, non per importanza, ricordiamo la possibilità di poter utilizzare un sistema di pagamento snello, senza inserire IBAN o codici.

Molte volte, un trader intenzionato ad entrare nel settore degli scambi online, sceglie di dedicare un unico sistema di pagamento, esclusivamente per le proprie negoziazioni, in modo da isolarlo rispetto a carte di credito, di debito o altri sistemi.

Migliori Broker per comprare Bitcoin con PayPal

Oltre alla possibilità di poter comprare Bitcoin con PayPal utilizzando i migliori exchange al mondo, un secondo sistema innovativo viene permesso dai migliori broker online di CFD. Si tratta di particolari operatori regolamentati, che permettono di negoziare con il Bitcoin, basandosi su repliche dell’andamento.

In questo caso, non si acquista nessun Bitcoin in modo diretto, avendo la possibilità di sfruttare a pieno la cosiddetta vendita allo scoperto. La stessa, permette di poter attuare una propria strategia di vendita, ipotizzando che il valore dello strumento diminuisca nel corso dei periodi successivi.

Così come la strategia di vendita, si avrà, in modo opposto, la possibilità di aprire una posizione di acquisto, ipotizzando eventuali aumenti del prezzo. In tutto ciò, per la mancanza del possesso diretto della criptovaluta, non si avrà alcun bisogno di possedere portafogli o wallet di archiviazione.

Un secondo vantaggio importante, attiene poi la non applicazione di commissioni. In altri termini, i migliori broker online non richiedono alcuna Fee fissa, ricordando solamente bassissimi spread. Ma quali aspetti valutare nella scelta del broker più adatto alle proprie esigenze? A seguire alcuni accorgimenti:

  • Elevato numero di strumenti finanziari: la presenza di altri assets, oltre al Bitcoin, permette di ampliare le proprie possibilità di diversificazione;
  • Presenza di regolamentazioni: rappresentano licenze ed autorizzazioni, certificate da organi di controllo quali FCA, Consob, CySEC ed altri ancora;
  • Numerosi sistemi di pagamento: fra questi, oltre ai tradizionali bonifici, la presenza di PayPal rappresenta un importante valore aggiunto.

Tre broker che permettono di negoziare su Bitcoin con PayPal sono: eToro (qui per la pagina ufficiale), LiquidityX (qui per la pagina ufficiale) e Trade.com (qui per la pagina ufficiale).

eToro per comprare Bitcoin con PayPal

Un primo broker professionale, che permette non solo di poter negoziare con Bitcoin attraverso contratti per differenza, ma anche di comprare strumenti crittografici in modo diretto, è eToro. I servizi associati all’operatore, come ad esempio eToro Wallet, danno infatti la possibilità di inviare e custodire Bitcoin, in modo sicuro e controllato.

Fra i tanti sistemi di pagamento disponibili, eToro permette anche di poter comprare Bitcoin con PayPal. A seguire alcuni passaggi:

  • Accesso all’interno della pagina ufficiale eToro, dove si avrà la possibilità di visualizzare l’elenco degli strumenti crittografici all’interno dell’apposito comparto crypto;
  • A questo punto, dopo aver selezionato il proprio strumento di interesse, sarà possibile optare per il sistema di pagamento PayPal (o molti altri), procedendo con la propria strategia;
  • Il tutto viene gestito in modo autonomo, tramite una piattaforma facile da interpretare e con numerosi strumenti analitici per gli utenti (uno fra tutti il comodo grafico in tempo reale).

A seguire, ecco come si mostra il Bitcoin presente su eToro:

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili

eToro Bitcoin

Oltre al sistema di acquisto personale, ossia basato su proprie strategie, si ricorda anche la possibilità di usufruire del rinomato Copy Trading. Permette di copiare i migliori specialisti del settore, ottenendo in tempo reale le stesse transazioni, a costo zero. Tutto ciò, è in ogni caso testabile tramite account di prova.

Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili

LiquidityX per investire in Bitcoin con PayPal

Un secondo broker rinomato, conosciuto in Europa ed utilizzato da migliaia di traders (professionisti e non), è LiquidityX. Si tratta in primo luogo di una piattaforma semplice da gestire, basata su opzioni basilari. Non mancano strumenti più complessi, da poter utilizzare per i propri studi e per le proprie analisi.

In secondo luogo, è un broker regolamentato, ossia in possesso di tutte le autorizzazioni per operare nel nostro Stato. All’interno del proprio database, risulta possibile visionare numerosi comparti di Borsa, fra i quali anche quello delle criptovalute. Fra le stesse, è poi possibile individuare numerosi assets, fra i quali anche il Bitcoin.

LiquidityX, essendo uno dei maggiori punti di riferimento nel settore, permette ai propri utenti di utilizzare numerosi sistemi di pagamento. Fra questi si ricordano tradizionali bonifici, fino ad arrivare all’utilizzo di carte di pagamento (Visa – MasterCard) anche associate al proprio account PayPal.

A rendere davvero completo il broker, troviamo poi una serie di servizi innovativi.  A seguire i più interessanti:

  • Applicazione gratuita per dispositivi mobili: utile per gestire e controllare le proprie posizioni (anche sul Bitcoin) in qualsiasi posto;
  • Corso completo sul trading;
  • Assistenza professionale;
  • Conto demo, senza limiti di tempo e completamente gratuito.

Puoi iscriverti su LiquidityX cliccando qui

Trade.com per negoziare su Bitcoin con PayPal

Un’ultima proposta interessante che permette di negoziare su Bitcoin finanziando il proprio account con PayPal, è Trade.com (qui per la pagina ufficiale). Viene considerato uno dei principali protagonisti nel settore del trading di criptovalute. Uno dei principali punti di forza attiene proprio il numero esteso di assets di negoziazione.

All’interno del comparto crittografico, è infatti possibile individuare numerose criptovalute, come ad esempio Ethereum, Ripple, Litecoin ed ovviamente anche Bitcoin. Eccolo qui in basso, mostrato in anteprima:

Trade.com Bitcoin

Attraverso la gestione del proprio account, risulta possibile visionare il comodo grafico in tempo reale, i relativi valori di scambio e successivamente attuare la propria strategia (al rialzo o al ribasso), sulla base delle proprie analisi. Quanto ai metodi di pagamento, ossia di deposito, Trade.com permette di poter optare anche per PayPal. In ogni caso, le alternative risultano vaste e completamente sicure.

In aggiunta a ciò, ricordiamo anche la presenza di numerosi altri servizi, unici nel loro genere. E’ ad esempio possibile citare il corso sul mondo del trading e dei mercati finanziari, associato alla possibilità di ottenere una consulenza gratuita con un esperto. Disponibile anche una pratica applicazione per dispositivi mobili, scaricabile su tutti gli store a costo zero ed utilizzabile sia per device iOS che Android.

Puoi iscriverti su Trade cliccando qui

Vendere Bitcoin con PayPal

Nel corso del nostro approfondimento abbiamo scoperto come la presenza dei migliori broker online, come ad esempio eToro permetta non solo di attuare la strategia di acquisto, ma anche di vendita (su Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin e molto altro).

Tutto ciò sempre utilizzando contratti per differenza, ossia CFD, senza detenere alcuna criptovaluta. La presenza della vendita allo scoperto permette di poter operare non solo in caso di aumenti di prezzo, ma anche in caso di eventuali flessioni negative dell’asset.

Quanto invece al processo di vendita vero e proprio, ossia basato sulla conversione di Bitcoin in valuta Fiat (come ad esempio Euro, Dollaro, Sterlina e così via), sarà possibile fare affidamento ai migliori exchange al mondo.

In questo modo, optando per una conversione, e successivamente per un prelievo con PayPal, il processo di vendita verrà portato a compimento. In ogni caso, ricordiamo di fare affidamento solo ed esclusivamente su servizi e piattaforme professionali e regolamentate, come quelle esposte e presentate all’interno della nostra guida.

Acquistare Bitcoin con Paypal in modo anonimo

È importante sottolineare che le persone che utilizzano Paypal per acquistare Bitcoin (sia direttamente che con le piattaforme più semplici di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti) non lo fanno in modo anonimo.

Sia Paypal che le piattaforme di investimento, infatti, devono adeguarsi alle rigide regole che servono a contrastare il mancato pagamento e il riciclaggio di denaro: esse richiedono sempre una precisa identificazione dell’investitore.

In breve, se desideri acquistare Bitcoin in modo anonimo, con Paypal non è possibile farlo.

Acquistare Bitcoin sugli exchange con Paypal

Gli exchange di criptovaluta sono siti in cui è possibile acquistare Bitcoin scambiandolo con altre valute/criptovalute. Vengono spesso utilizzati euro, dollari o altre criptovalute.

Sebbene questa sia spesso un’opzione da non scartare a priori, gli exchange non sono il sistema perfetto per ottenere BTC.

Purtroppo non garantiscono ancora un livello di sicurezza e affidabilità molto adeguato. Inoltre, sono spesso lenti e inefficienti. Infine, le transazioni effettuate in borsa sono soggette a pesanti commissioni.

Per completezza, ecco gli exchange che consentono di acquistare Bitcoin con Paypal:

Comprare Bitcoin con Paypal su Coinbase

Ad oggi è possibile acquistare bitcoin con PayPal su Coinbase. Tuttavia, c’è da dire che Coinbase non supporta direttamente l’acquisto di bitcoin con PayPal. Tuttavia, è possibile aggiungere il proprio account PayPal come metodo di pagamento su Coinbase e quindi utilizzare il saldo PayPal per acquistare criptovalute. Segui questi semplici passaggi per acquistare bitcoin con PayPal su Coinbase:

  • Accedi al tuo account Coinbase.
  • Vai su “Impostazioni” e seleziona “Metodi di pagamento” dal menu a sinistra.
  • Fai clic su “Aggiungi metodo di pagamento” e seleziona “PayPal”.
  • Inserisci le informazioni del tuo account PayPal e fai clic su “Aggiungi metodo di pagamento”.
  • Una volta che il tuo account PayPal è stato aggiunto come metodo di pagamento, puoi utilizzarlo per acquistare criptovalute. Vai su “Acquisto” e seleziona “PayPal” come metodo di pagamento.
  • Inserisci l’importo che desideri acquistare e fai clic su “Acquista ora”.
  • Assicurati di avere abbastanza fondi disponibili nel tuo account PayPal per coprire l’acquisto di bitcoin. Inoltre, tieni presente che Coinbase addebiterà una commissione per l’acquisto di bitcoin con PayPal.

Comprare Bitcoin con Paypal in Italia

Comprare Bitcoin con PayPal è possibile, anche in Italia. Esistono diverse opzioni che puoi utilizzare per acquistare Bitcoin con PayPal. Ecco alcune cose che dovresti considerare:

Trova un exchange che accetta PayPal come metodo di pagamento: ci sono alcuni exchange che consentono di acquistare Bitcoin con PayPal. Ad esempio, puoi usare eToro, dove puoi acquistare Bitcoin con i CFD, oppure fisico, usando PayPal come metodo di pagamento.

Utilizza un servizio di scambio peer-to-peer: ci sono servizi di scambio peer-to-peer come Bisq che ti consentono di acquistare Bitcoin con PayPal. Bisq è un’applicazione open source che ti permette di effettuare scambi diretti con altri utenti, senza dover passare attraverso un exchange centralizzato.

Utilizza un servizio di carte di credito virtuali: puoi utilizzare servizi come Wirex, che ti consentono di acquistare carte di credito virtuali con PayPal. Una volta che hai la tua carta di credito virtuale, puoi utilizzarla per acquistare Bitcoin su un exchange che accetta carte di credito.

Prima di acquistare Bitcoin con PayPal, assicurati di fare ricerche approfondite sulla piattaforma che scegli e sulla sua reputazione. Assicurati anche di comprendere i rischi associati all’acquisto di Bitcoin e di adottare le misure di sicurezza necessarie per proteggere il tuo investimento.

Comprare BTC con PayPal

Conclusioni

Giunti al termine del nostro approfondimento, è ora possibile ricapitolare alcuni aspetti esposto nel corso dei paragrafi. La possibilità di poter comprare Bitcoin con PayPal è stata associata a due aspetti specifici.

Da una parte abbiamo esposto la possibilità di comprare BTC direttamente sulla piattaforma PayPal, processo tuttavia disponibile solamente in determinate nazioni, dall’altra la possibilità di comprare Bitcoin o altre criptovalute utilizzando le migliori piattaforme online.

All’interno degli stessi, soprattutto se professionali, risulta infatti possibile selezionare anche PayPal fra i tanti metodi di pagamento accettati. Risulterà così possibile gestire i depositi attraverso una piattaforma conosciuta in tutto il mondo, con commissioni competitive e semplice da utilizzare.

Per completezza, abbiamo poi esposto in modo chiaro e dettagliato i migliori broker online che permettano di vendere e comprare Bitcoin con PayPal come metodo di deposito. Fra questi ricordiamo eToro, LiquidityX e Trade.com.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Leggi anche: Robinhood, Changelly, Coinbase

    Domande Frequenti su comprare Bitcoin con PayPal

    E’ possibile comprare Bitcoin con PayPal?

    Nel corso del 2020, la piattaforma PayPal ha dato la possibilità, in modo iniziale per i propri clienti USA, di poter comprare Bitcoin in modo diretto e di poterlo custodire all’interno di un proprio wallet integrato. Il tutto beneficiando dei sistemi e delle funzionalità della piattaforma.

    Come comprare Bitcoin con PayPal?

    All’interno della nostra guida abbiamo ricordato come ad oggi sia possibile comprare Bitcoin con PayPal (utilizzato come sistema di deposito per finanziare il proprio account) anche attraverso i migliori broker online. Alcuni degli stessi, fungono sia da broker che da exchange, permettendo sia di acquistare BTC, sia di negoziare tramite contratti per differenza.

    Dove comprare Bitcoin con PayPal?

    Nella nostra guida completa, abbiamo esposto in modo chiaro e dettagliato i principali operatori che ad oggi permettono di vendere e comprare Bitcoin con PayPal (utilizzandolo come sistema di pagamento), in modo controllato, professionale e soprattutto regolamentato.

    E’ difficile comprare Bitcoin con Paypal?

    Può essere difficile se si usano piattaforme non regolamentate e truffaldine. Invece se si scelgono le migliori piattaforme di cui parliamo in modo approfondito nell’articolo, è possibile.

    Si può comprare Bitcoin con Paypal in modo anonimo?

    No, ciò non è possibile al momento. E’ tuttavia possibile comprare Bitcoin in modo anonimo attraverso siti come LocalBitcoins, ma è altamente rischioso.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.