Comprare azioni: la guida completa e aggiornata [2023]

Pubblicato: 3 Gennaio 2023 di Redazione

Come comprare azioni? Durante questa mini-guida ci occuperemo di stilare una lista completa di come acquistare i titoli azionari, attraverso le migliori piattaforme d’investimento.

Dove acquistare le migliori azioni di borsa? Per fare ciò è necessario aprire un conto d’investimenti online su una piattaforma specializzata nel mercato delle azioni. Questa piattaforma deve essere in grado di fornire i seguenti requisiti:

  • Sicurezza, le migliori piattaforme dovrebbero essere autorizzate e regolamentate;
  • Mercati finanziari negoziabili: ci sono numerosi broker che consentono di fare trading sulle azioni in praticamente tutto il mondo. Una funzionalità estremamente utile per creare un portfolio d’investimenti diversificato;
  • Demo: si tratta della piattaforma di trading virtuale e consente di iniziare scoprendo tutte le potenzialità della piattaforma di trading senza rischiare di perdere i propri fondi;
  • Commissioni: alle piattaforme con alti spread, preferiamo quelle che non richiedono le commissioni, addebitando soltanto lo spread (una piccola differenza tra il prezzo d’acquisto e quello di vendita).

Prima di andare avanti, vorremmo introdurre la piattaforma di eToro. Questo broker è considerato come uno dei migliori broker per azioni in tutto il mondo. E’ possibile iniziare con soli 50 euro di deposito minimo ed è possibile scegliere tra oltre 2000 titoli azionari.

Clicca qua per aprire un conto azionario su eToro

Qui di seguito puoi trovare una tabella con tutte le informazioni generali su tutto quello che serve prima di sapere quello che c’è da comprare azioni:

🎯 Strumento consigliato

CFD

👍 Migliori Broker

eToro – Capex

💰 Investimento minimo

€50

💡 Conto Demo

Gratuito

📈 Difficoltà

Intermedia

Come scegliere le migliori azioni da comprare? Esistono due approcci principali che servono per stabilire quali sono le azioni da comprare.

  • Value investing: si studia il valore dell’azienda esclusivamente in base alla capacità di generare e staccare la cedola dei dividendi agli azionisti, senza considerare altri dati variabili come la possibilità di futura crescita.
  • Growth investing: questa tipologia d’investimento si basa principalmente sull’analisi dell’opportunità di crescita del valore del titolo azionario, senza prendere in considerazione il rendimento dovuto ai dividendi.

Dopo aver appreso questo aspetto, sarà importante specificare i criteri che consentiranno di capire il potenziale di un titolo azionario e la sua capacità di generare degli ottimi rendimenti in borsa. Qui di seguito puoi trovare tutti i fattori che è necessario considerare:

  • Capitalizzazione: si tratta di un aspetto a dir poco fondamentale, per capire se lo stato finanziario di un’azienda è stabile e se è in grado di resistere in caso di avversità del mercato.
  • P/E: un indicatore molto importante, chiamato anche “Price Earning”. Consente di capire se un’azienda è sottovaluta oppure sopravvalutata. Il valore si esprime in termini assoluti e per cifre inferiori a 50 possiamo dire che è molto vantaggioso puntare sull’azienda in questione.
  • Dividendi: fornire dividendi agli investitori è chiaramente un segnale di stabilità e forza dell’azienda. E’ quindi chiaro che la presenza di un dividendo sia estremamente importante.

Migliori piattaforme per comprare azioni

Chiaramente di piattaforme su cui capitalizzare il denaro in azioni e in sicurezza non finiscono qui, infatti oggi vogliamo presentarti la lista completa degli altri software su cui potrai comprare titoli delle aziende pur non avendo soldi e iniziare a fare esperienza:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    eToro

    Dobbiamo necessariamente dedicare un paragrafo ad eToro perché è una delle piattaforme per comprare azioni (ma anche moltissimi altri titoli finanziari) più apprezzate dai principianti.

    Come mai eToro è così famoso e così utilizzato in Italia e nel mondo? eToro consente di copiare quello che fanno altri investitori selezionati della piattaforma.

    In altre parole, con eToro un principiante ottiene gli stessi risultati di un investitore professionista e può imparare a investire in Borsa (se vuole).

    Bastano appena 250 euro per aprire un conto gratuito con eToro e si può anche usufruire di un conto demo illimitato, gratuito e senza vincoli.

    Puoi iscriverti gratis su eToro cliccando qui.

    LiquidityX

    LiquidityX è una piattaforma online per comprare azioni, apprezzata sia da principianti che da investitori esperti. Offre un’intuitiva interfaccia e un servizio di assistenza telefonica gratuito per i nuovi iscritti. Inoltre, fornisce una guida gratuita agli investimenti, considerata tra le migliori in Italia per semplicità di utilizzo e orientamento alla pratica.

    Clicca qua per scaricare gratuitamente la guida per comprare azioni di LiquidityX.

    È possibile iniziare a investire con un deposito minimo di soli 250 euro, o utilizzare la modalità demo senza depositare nulla per fare esperienza senza rischi.

    LiquidityX è una piattaforma che consente agli utenti di negoziare anche con una piattaforma di trading virtuale. È stata progettata per offrire agli utenti l’opportunità di testare le proprie strategie di trading e migliorare le proprie capacità senza rischiare denaro reale. La funzione di trading demo permette agli utenti di esercitarsi nel trading senza utilizzare denaro reale, consentendo loro di farsi un’idea della piattaforma e di provare diverse strategie di trading senza alcun rischio finanziario.

    La piattaforma include una serie di strumenti e funzionalità, come dati e grafici in tempo reale, per aiutare gli utenti a prendere decisioni di trading informate. È importante notare che il trading demo non sostituisce il trading reale e che i risultati ottenuti durante il trading demo potrebbero non essere indicativi dei risultati che si otterrebbero in un ambiente di trading reale.

    Clicca qua per aprire oggi un conto su LiquidityX.

    Capex

    Capex è una piattaforma di trading molto apprezzata sia dai principianti che dagli utenti con più esperienza. Il deposito minimo è di appena 100 euro ed è possibile iniziare senza depositare nulla, grazie ad una demo gratuita e illimitata.

    Molti trader alle prime armi scelgono Capex anche per via dell’ottima assistenza telefonica da parte di veri professionisti del trading ma soprattutto per gli strumenti innovativi veramente preziosi che sono a disposizione di tutti gli utenti: 

    • Opinioni dei Blogger (Blogger’s opinion): analisi automatica di più di 50.000 blog e siti di finanza per trovare le migliori idee di trading
    • Trading Central
    • Insiders’ Hot Stock: le azioni del momento su cui investire
    • News Sentiment:
    • Daily Analyst Ratings

    Puoi iscriverti gratis su Capex cliccando qui.

    Comprare azioni: come funziona?

    Comprare azioni come funziona
    Comprare azioni come funziona

    L’acquisto di azioni è un modo per i privati e le aziende di investire in società pubbliche. Quando si acquista un’azione, si acquista una piccola quota di proprietà della società. Quando la società cresce e diventa più redditizia, anche il valore delle azioni può aumentare, consentendovi di venderle con un profitto.

    L’acquisto di azioni comporta diverse fasi:

    • Aprire un conto di intermediazione: Per acquistare azioni, è necessario aprire un conto di intermediazione con una società che permetta di negoziare azioni. Potete scegliere tra una società di intermediazione tradizionale o una società di intermediazione online, come le piattaforme di cui abbiamo parlato in questa guida.
    • Scegliere un titolo azionario: Una volta aperto un conto di intermediazione, dovrete scegliere le azioni che volete acquistare. Potete farlo facendo ricerche sulle società e sulle loro performance finanziarie, oppure collaborando con un consulente finanziario.
    • Effettuare un ordine: Una volta scelti i titoli da acquistare, dovrete effettuare un ordine presso la vostra società di intermediazione. Dovrete specificare il numero di azioni che volete acquistare e a quale prezzo siete disposti a comprarli.
    • Attendere l’esecuzione dell’operazione: Una volta effettuato l’ordine, la società di intermediazione eseguirà l’operazione per vostro conto. L’operazione può essere eseguita immediatamente o può richiedere un certo tempo, a seconda delle condizioni di mercato e del tipo di ordine.
    • Monitorare l’investimento: Una volta acquistati i titoli, è importante monitorarne l’andamento e apportare le necessarie modifiche al portafoglio. Potrebbe essere necessario acquistare o vendere azioni per mantenere un portafoglio equilibrato o per sfruttare nuove opportunità di investimento.

    Come comprare Azioni

    Non sai come comprare azioni nel modo più giusto perché sei un principiante? Se volessi farlo senza rischi esistono certamente delle strategie, ma nessuna di essa potrà garantirti che sia vincente al 100% . Si tratta pur sempre di un mercato molto volatile, i cui titoli societari potrebbero variare da un momento all’altro.

    Prima di approfondire con la guida per ridurre i rischi dei tuoi investimenti, vorremmo che tu fossi a conoscenza dell’importanza di iscriverti in una piattaforma di trading autorevole e soprattutto autorizzata a farti operare finanziariamente.

    Un esempio potrebbe essere quello di affidarsi ad eToro, grazie al suo copy trading potrai copiare ogni strategia dei traders più all’avanguardia.

    Qualora loro stessi riuscissero ad ottenere dei profitti (ma anche delle perdite), anche tu seguirai la loro orma. Un ottimo metodo per imparare e fare pratica, senza però dipendere a vita da tale soluzione.

    Clicca qui per iscriverti gratis su eToro.

    Comprare azioni: Introduzione

    Investire in azioni non è semplice, bisogna prevedere il mercato di una società, il suo andamento storico, quello attuale e soprattutto effettuare delle ottime analisi tecniche e fondamentali per decretare la sua affidabilità.

    Oltre al broker di cui abbiamo parlato precedentemente, tramite internet potresti trovarne tanti altri affidabili e con la licenza.

    Per darti un aiuto, ecco una lista completa di quelli che ti suggeriamo poiché hanno l’autorizzazione da parte degli enti CONSOB e CySEC.

    Cosa sono le azioni? Perché investire?

    Prima di chiederti come comprare le azioni senza rischi, ti suggeriamo di cominciare dalle basi: che cosa sono le azioni? Quest’ultime rappresentano in finanza, dei titoli che raffigurano una quota proprietaria delle società per azioni. Chi le possiede diventa in parte “socio” e gli viene assegnato il nome di azionista.

    Grazie all’evoluzione delle piattaforme di trading online, potrai capitalizzare il tuo denaro sulle azioni più importanti dei colossi: Microsoft, Google, Facebook, Netflix e tutte le altre società purché siano quotate in Borsa.

    Noi abbiamo citato soltanto i colossi tecnologici, ma non mancano tutte le aziende di tutte le altre tipologie: da quelle farmaceutiche a quelle immobiliari e così via.

    Adesso ti starai chiedendo come poter acquistare azioni in borsa, effettivamente per farlo ci sono soltanto due soluzioni:

    1. Recarsi in banca: ti seguirà un consulente o intermediario finanziario, purché tu ti reca presso lo sportello dell’ente e proporre la tua richiesta. In alternativa potrai abilitare sul tuo conto corrente anche un account di trading, ma gli svantaggi sono nettamente superiori ai vantaggi.
    2. Affidarsi ai broker online: l’evoluzione di internet e delle piattaforme di trading, ha permesso agli aspiranti traders, di poter conseguire quest’attività finanziaria pur evitando gli istituti di credito come le banche.

    Grazie alla seconda soluzione, potrai comprare azioni rischiando di meno. Innanzitutto perché broker autorizzati e regolamentati come LiquidityX ti danno l’occasione di poter usufruire degli account demo (quindi utilizzando soltanto denaro virtuale) e in più grazie alla sua sezione formativa gratuita.

    Apri un account demo gratuitamente su LiquidityX

    Prima che tu possa commettere degli errori da principiante, il nostro consiglio è quello di leggere la Guida sulle piattaforme di trading in modo tale da individuare quella più giusta e corretta per i tuoi canoni.

    Il rischio più grande sarebbe quello di iscriversi in broker fraudolenti e perdere l’intero capitale.

    Come comprare azioni con i CFD riducendo al massimo i rischi

    Se volessi investire o comprare azioni nel modo giusto, il nostro suggerimento è quello di farlo tramite i Contratti per Differenza, il cui acronimo sta per CFD. Grazie a questa strategia potrai ridurre al massimo i rischi di una eventuale perdita.

    Ma cosa sono i CFD? Si tratta di strumenti finanziari derivati, se utilizzati opportunamente e con buonsenso, potrebbero portare belle soddisfazioni, viceversa, potrebbero persino diventare tutt’altro che “operazioni finanziarie più sicure”.

    L’obiettivo dei Contract for Difference, è quello di poter speculare vendendo allo scoperto un titolo (pur non avendolo mai comprato) o ancora, comprare l’azione soltanto qualora tu abbia studiato delle previsioni positive per quella determinata società su cui pensi che il suo valore possa aumentare.

    Uno dei rischi più elevati dell’investimento in CFD comprende la leva finanziaria. Quest’ultima (in gergo leverange), è quel budget offerto dalla piattaforma di trading che consente di poter raddoppiare l’investimento pur capitalizzando una somma di denaro minore.

    Questa mossa (soprattutto per un neofita), potrebbe essere controproducente. Qualora le cose andassero bene, i profitti raddoppieranno. Ma se le previsioni fossero errate, anche le perdite sarebbero moltiplicate.

    Investire in azioni e ottenere profitti sicuri: è utopia?

    Giocare in borsa ed acquistare e investire in azioni senza perdere è praticamente impossibile. Quindi se cercassi il metodo per eliminare i rischi, sappi che è pura utopia. Quello che invece potresti fare è adottare determinate strategie per limitare le eventuali perdite.

    Per farlo però, dovrai studiare, approfondire gli argomenti e le notizie che influenzano il mercato delle azioni (tutto ciò che comprende la politica, gli eventi economici, finanziari e geopolitici). Noi ti suggeriamo di iscriverti a piattaforme di trading online autorevoli e note come LiquidityX.

    Grazie a quest’ultima potrai studiare (grazie alle sue risorse gratuite), fare esperienza con un profilo demo ed osservare tutti i grafici con le quotazioni in tempo reale, che ti consentiranno di approfondire l’andamento storico, attuale e non di meno, poter eseguire un’ottima analisi tecnica e fondamentale.

    Clicca qui per iscriverti gratis su LiquidityX e accedere ai corsi di trading gratuiti.

    Migliori piattaforme per comprare azioni

    Se volessi comprare azioni nel modo giusto, devi partire scegliendo le migliori piattaforme di trading online.

    Purtroppo online potresti trovare software con l’obiettivo di raggirarti, alludendoti a ricchezza e soldi facili. Sappi che in questo settore, niente è così semplice come possa sembrare.

    Ecco qualche regola da seguire se non vuoi essere truffato e poter capitalizzare il tuo denaro tranquillamente in azioni:

    • Autorizzazioni dagli enti: affinché un broker possa risultare regolamentato, occorre che abbia la licenza e il permesso da parte della Commissione nazionale per le società e la Borsa (CONSOB) e Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC).
    • Assenza di commissioni e spread bassi: il vantaggio di utilizzare tali piattaforme di trading online sta proprio nel pagare poco lo spread e soprattutto, l’assenza di commissioni. Qualora questi due fattori si presentassero “esagerati”, allora sei vicino al rischio di essere truffato.
    • Intuitivi: i migliori broker per poter comprare azioni in sicurezza sono sempre molto semplificate per ogni tipologia di utente, dal neofita di turno a quello più avanti. Con l’evoluzione di internet, si pensa sempre più ad una migliore user experience.
    • Avvertenze sui rischi: un altro elemento che distingue un’ottima piattaforma di trading da una poco affidabile, è il messaggio che si legge sulla pagina ufficiale. Se fosse scorretto, il broker alluderebbe a guadagni facili, al contrario, così come fa eToro, presenterebbe un messaggio d’allerta come questo:

    I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di subire perdite in poco tempo a causa della presenza della leva. Il 87% dei conti degli investitori retail subisce delle perdite durante il trading con CFD con questo fornitore. Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.

    Come comprare azioni nel modo giusto: la psicologia del trader

    Se volessi comprare azioni nel modo giusto, sicuramente un ulteriore consiglio è quello di adottare una psicologia idonea al trader. Un bravo investitore sa che non dovrà farsi prendere dal panico e soprattutto imparare a gestire il rischio per evitare di finire in bancarotta.

    Molta gente si è rovinata dal trading o dal semplice investimento in azioni, soltanto perché credeva che la potenza di quel brand aziendale, potesse garantirgli risultati e certezze. Questi sono i tipici errori non tanto da principianti, ma da gente superficiale, che paragona quest’attività al gioco d’azzardo.

    I traders che operano da anni nel mondo delle azioni online, hanno imparato ad accettare le perdite. Inutile illuderti che ad un certo livello non perderai denaro, perché non c’è niente di più falso. Anche l’investitore più ricco ed esperto al mondo perde il capitale.

    Nel mondo del trading online per azzerare il proprio conto basta un attimo, una distrazione o un semplice errore. Agli inizi sarebbe meglio che tu optassi per una piattaforma come quella di eToro, che oltre al copy trading, potresti sfruttare il social trading.

    Ovvero come se fossi su un social network, ma la cui nicchia è quella dei mercati finanziari, in cui potrai commentare, scambiare le opinioni con gli altri traders e leggere le loro osservazioni. Se usato adeguatamente, ti assicuriamo che potrai imparare molto.

    Comprare azioni senza leva finanziaria: riduce i rischi?

    Se è pur vero che la leva finanziaria possa aumentare la probabilità di perdere molto più capitale di denaro, è anche vero che sempre più neofiti hanno un concetto errato della leverange: “a causa della leva posso perdere troppi soldi”.

    Cerchiamo di comprendere nell’atto pratico la leverange. Qualora investissi in azioni con leva 50:1, sarà sufficiente realizzare una perdita del 2% per terminare l’intero margine depositato in partenza. A quel punto la piattaforma ti chiederà di integrare la somma con il cosiddetto “margin call”.

    Ed è qui che spesso viene tramandato un messaggio errato, perché la leva finanziaria non amplifica le perdite, poiché lo stesso risultato negativo ci sarebbe stato anche senza averla utilizzata.

    Però, molti neofiti omettono l’utilizzo dello strumento finanziario per limitare le perdite, ovvero l’utilizzo dello stop loss.

    Spesso l’utilizzo dello stop loss è improprio. Molti traders convinti che ormai la direzione per quella determinata azione è soltanto in perdita, configurano tale limite affinché chiudano la posizione. Il primo errore è quello di impostare uno stop loss troppo vicino al costo dell’apertura iniziale.

    Ciò significa che si perderà la possibilità di poter ottenere un eventuale profitto, poiché il trend può variare da un momento all’altro, quindi si accetterebbero troppe perdite senza mai rischiare per poter ottenere un buon risultato.

    Lo stop loss dev’essere utilizzato come una strategia la cui finalità è quella di mantenere per intero il proprio capitale, qualora il trend su cui hai investito stessa prendendo la direzione opposto, quindi fermare in tempo e rallentare o meglio dire limitare, le perdite.

    Comprare azioni senza soldi è possibile? Come iniziare se il budget è basso

    Sei interessato a comprare azioni senza soldi o hai paura di esaurire il tuo budget semplicemente perché sei agli inizi? La soluzione a tutto ciò esiste, si chiama conto demo. Un broker autorevole e con regolare licenza, ti dà l’opportunità di poter cominciare a studiare i mercati e la borsa, operando con il denaro virtuale.

    Questa è un’ottima occasione qualora fossi un neofita, che ha voglia di imparare e formarsi in modo tale da investire e comprare azioni in modo corretto. Viceversa, rischieresti di perdere l’intero capitale di denaro e addirittura, rovinarti a causa del trading online.

    Potrai fare affidamento a software come LiquidityX che non solo ti consente di poter aprire e usare un profilo di prova con il denaro virtuale, bensì usufruire delle sue risorse formative grazie ad ebook, video tutorial e l’assistenza da parte di operatori finanziari pronti a contribuire alla tua crescita.

    Scopri le risorse formative gratuite di LiquidityX!

    Comprare azioni

    Conclusioni

    Comprare azioni è un’attività che può rivelarsi estremamente redditizia se si utilizzano i migliori broker e si seguono alcune semplici regole.

    Di fatto il mercato azionario, da sempre appannaggio di una ristretta elitè di investitori, è ormai aperto a tutti, anche agli investitori meno esperti.

    Basta un capitale molto basso (250 euro sono più che sufficienti) e si può imparare facilmente con i corsi gratuiti offerti dai migliori broker. Chi vuole ha addirittura la possibilità di copiare altri investitori selezionati della piattaforma grazie a eToro.

    Chi può comprare azioni?

    Chiunque può comprare azioni, basta un capitale di 250 per poter iniziare a speculare sulla Borsa.

    Che cosa può fare un principiante che vuole comprare azioni ma non sa come fare?

    Usare eToro che consente di copiare altri investitori selezionati della piattaforma.

    E’ rischioso comprare azioni?

    Dipende. Per prima cosa, si possono evitare i rischi di truffe utilizzando piattaforme autorizzate e regolamentate. In secondo luogo, si può impostare sempre lo stop loss per decidere qual è il rischio massimo su ogni operazione.

     

    [Totale: 0 Media: 0]
    1 Commento
    • El Max
      Dice:

      L’acquisto di azioni online presenta diversi vantaggi:

      Convenienza: Le società di intermediazione online consentono di acquistare e vendere azioni comodamente da casa, risparmiando tempo e fatica.

      Costi inferiori: Le società di intermediazione online hanno spesso commissioni più basse rispetto alle società di intermediazione tradizionali, il che significa che potete risparmiare su ogni operazione.

      Maggiore controllo: Quando acquistate azioni online, avete un maggiore controllo sulle vostre decisioni di investimento. Potete effettuare ricerche sulle società e piazzare operazioni per conto vostro, invece di affidarvi a un consulente finanziario.

      Velocità: Le piattaforme di trading online consentono di effettuare operazioni in modo rapido e semplice, il che può essere particolarmente utile nei mercati in rapida evoluzione.

      Trasparenza: Le società di intermediazione online spesso forniscono un’ampia gamma di informazioni e strumenti per aiutarvi a prendere decisioni di trading informate, come quotazioni in tempo reale e notizie di mercato.

      Detto questo, volevo dirvi che con il vostro broker consigliato (etoro) mi sto trovando benone. E’ veramente il top! Grazie!!!

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.