Comprare Azioni Zoom: Guida Completa in Pochi Passi

Pubblicato: 1 Dicembre 2021 di Francesco

Parlare di azioni Zoom significa parlare di azioni legate ad una società colossale, che ha avuto la possibilità di mettere a disposizione di migliaia di utenti le proprie tecnologie nel difficoltoso periodo pandemico mondiale. In tutto ciò, cosa fa Zoom, ma soprattutto, come fare per comprare azioni Zoom?

La società opera a pieno regime nel settore delle telecomunicazioni online. Ha affinato nel corso degli anni uno dei software più rapidi e completi per svolgere videochiamate di gruppo, effettuare conferenze online e molto altro.

Le sue azioni risultano quotate ormai da molti mesi all’interno della Borsa ed il titolo listato sui migliori broker di negoziazione online. Vediamo subito una tabella informativa su comprare azioni Zoom:

👍 Comprare azioni Zoom Segui la nostra guida
👌 Scopri la nostra guida ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Ticker di riferimento ZM
💻 Settore di interesse Comunicazioni online
🥇Migliori piattaforme criptovalute eToro e Trade.com
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Fra i tanti broker a mettere a disposizione il titolo Zoom, troviamo proprio eToro, ossia un operatore conosciuto per professionalità e diligenza.

Seguono ulteriori piattaforme di trading complete ed autorizzate:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Zoom: Grafico in tempo reale

    Posto qui in basso, il grafico in tempo reale dell’andamento delle azioni Zoom (in CFD), aggiornato attimo dopo attimo. Hai sempre la possibilità di tornare indietro nel tempo, di visionare i dati storici e di confrontare eventuali punti di massimo con i valori e le quotazioni attuali.

    t2fCW

    Comprare azioni Zoom: La storia

    Arrivati a questo punto potresti chiederti cos’è Zoom. La stessa rappresenta una società ormai storica, nata nel corso del 2011 ed estesasi a macchia d’olio in tutto il mondo. Le idee alla base di tutto fanno riferimento ad un professionista del settore delle nuove tecnologie, ossia Eric Yuan.

    Lo stesso, attraverso un team professionale, ebbe la brillante idea di lanciare un software specifico per poter effettuare videochiamate online, utilizzando semplicemente un computer ed una connessione ad Internet.

    La possibilità di poter aprire delle vere e proprie stanze, con all’interno oltre 100 partecipanti, ha fatto di Zoom un software completo, utilizzabile per portare avanti lezioni, videoconferenze, meeting e molto altro, il tutto comodamente a distanza ed in modo controllato.

    Già durante i primi anni di attività il gruppo aveva avuto la capacità di ottenere numerosi finanziamenti. Durante il 2017, esperti ed analisti stimarono il valore della compagnia già ad un miliardo di dollari (valore all’epoca colossale per società di questa nicchia di mercato).

    Una nuova tappa importante avvenne nel 2019, quando per la prima volta la società ebbe la possibilità di lanciare le proprie azioni sulla Borsa. Ad oggi Zoom rappresenta una realtà con numeri da record, con sede legale in California, con numerosi progetti attivi e miglioramenti sui servizi.

    Nel corso dei paragrafi successivi entreremo nel dettaglio sul modello di business della società. Per adesso, ciò che preme sottolineare è proprio la presenza delle azioni Zoom sul mercato, il cui titolo può essere individuato attraverso la sigla “ZM” all’interno del noto indice NASDAQ.

    Come comprare azioni Zoom

    Come esposto in precedenza, le azioni Zoom risultano ad oggi quotate su uno degli indici di Borsa esteri più conosciuti al mondo. Tutto ciò non deve di certo preoccupare un trader o un utente alle prime esperienze, poiché ad oggi anche l’accesso a titoli esteri è stato notevolmente agevolato.

    Risulta infatti possibile, anche per un trader italiano, comprare azioni Zoom attraverso broker professionali e di ultima generazione. Gli stessi mettono a disposizione diversi sistemi per poter investire su titoli azionari. Le due metodologie esistenti riguardano:

    • comprare azioni Zoom in modo fisico e diretto;
    • trading CFD su Zoom tramite strumenti derivati.

    Con la prima opzione, si va ad acquisire in modo diretto il sottostante, attraverso la sola operazione di acquisto. In questo caso l’investitore può conservare i propri asset all’interno del portafoglio, anche a lungo termine, aspettando ed ipotizzando per eventuali rialzi di valore.

    Con la seconda opzione, ossia quella con strumenti derivati, non si comprano azioni in modo fisico, poiché i CFD vanno solamente a replicare l’andamento del precedentemente citato sottostante. Dalla stessa caratteristica derivano alcuni elementi di differenza rispetto alla prima modalità esposta:

    • le azioni non vengono detenute dall’investitore in portafoglio;
    • si ha la possibilità di piazzare sia strategie di acquisto (al rialzo) sia al ribasso tramite vendita allo scoperto;
    • i migliori broker di CFD applicano solamente bassissimi spread sugli scambi (ossia la differenza fra il valore di acquisto e quello di venuta).

    Dove comprare azioni Zoom

    Se comprendere il come comprare azioni Zoom risulta importante, ad esserlo altrettanto è cercare di capire dove comprare azioni Zoom.

    Nel corso delle righe precedenti abbiamo avuto modo di ricordare alcune caratteristiche legate alle migliori piattaforme di trading CFD, fra le quali bassissimi spread. Scegliere un operatore di brokeraggio con bassi spread permette di tutelare maggiormente il proprio capitale, soprattutto in caso di più operazioni nell’arco della giornata.

    Oltre ciò, è bene optare esclusivamente per broker autorizzati e regolamentati all’interno del nostro territorio. All’interno delle proprie pagine ufficiali, i broker più completi espongono in modo chiaro le licenze operative rilasciate dalle autorità preposte al controllo ed alla vigilanza (come ad esempio CySEC).

    Ulteriori valori aggiunti, considerati reali integrazioni soprattutto per utenti alle prime esperienze nel settore, sono:

    • assistenza professionale per qualsiasi evenienza;
    • possibilità di partire da un semplice conto demo gratuito;
    • gestione delle attività semplificata;
    • corsi e guide formative sul mondo del trading online.

    Vediamo subito due broker professionali che permettono ad oggi di comprare azioni Zoom, o di negoziare sullo stesso asset tramite contratti per differenza (CFD).

    eToro per negoziare su Zoom

    Il broker eToro, conosciuto in tutto il mondo per professionalità e servizi messi a disposizione, rappresenta una delle possibili soluzioni presenti nel settore del trading online su titoli azionari. Il suo listino di azioni è sempre costantemente aggiornato ed il tutto viene messo a disposizione su una piattaforma rapida ed intuitiva.

    Nel corso degli anni, il broker ha avuto la capacità di affinare i propri servizi, proponendo sia la possibilità di poter comprare azioni Zoom in modo diretto sul mercato (ossia acquisendo l’asset sottostante), sia di operare tramite strumenti derivati.

    A seguire il titolo Zoom presente sul broker eToro:

    azioni zoom su eToro

    Scopri qui eToro

    All’interno del proprio account, si ha la possibilità di utilizzare diversi strumenti tecnici ed analitici, come ad esempio il pratico grafico in tempo reale su Zoom. Lo stesso può inoltre essere integrato con veri e propri strumenti tecnici ed indicatori matematici.

    A risultare rilevante, sempre in merito ai servizi messi a disposizione, la presenza della funzione Copy Trading. La stessa permette di selezionare trader reali all’interno dell’apposita sezione offerta da eToro e di ottenere con un semplice click tutte le loro posizioni a mercato in modo speculare.

    La stessa funzionalità, così come le negoziazioni in modo autonomo, possono essere provate anche tramite un conto demo. È una simulazione completa, basata su capitali fittizi aggiunti dal broker e gestibile comodamente anche tramite applicazione per smartphone.

    Scopri qui eToro ed il Copy Trading

    Trade.com per negoziare su Zoom

    Proseguendo con la nostra guida, una seconda piattaforma storica a poter essere citata è quella messa a disposizione da Trade.com (qui per la pagina ufficiale).

    Ci troviamo in primo luogo di fronte ad un operatore autorizzato e con le dovute licenze per prestare i propri servizi all’interno del territorio. Anche in questo caso la piattaforma risulta funzionale, di ultima generazione, ma soprattutto facile da gestire (per tutte le tipologie di trader).

    Una semplice ricerca all’interno della lista dei titoli azionari permette di individuare il CFD su Zoom:

    azioni Zoom su Trade

    Scopri qui Trade.com

    Il broker rappresenta un operatore incentrato sull’utilizzo di contratti per differenza. Ciò significa che il trader, a propria discrezione, può sempre decidere se pizzare strategie al rialzo o strategie al ribasso (tramite vendita allo scoperto).

    Seguono altre funzionalità e servizi offerti a costo zero dal broker Trade.com:

    • conto demo, ossia un account di prova gratuito e senza obblighi di deposito iniziale;
    • grafici sugli strumenti di negoziazione;
    • sezioni formative sul mondo delle negoziazioni sui mercati;
    • piattaforma facile da gestire;
    • possibilità di gestire il tutto tramite applicazione per dispositivi mobili.

    Scopri qui Trade.com

    Comprare azioni Zoom conviene?

    Dalla loro quotazione ad oggi le azioni Zoom hanno mostrato sul loro grafico di riferimento andamenti al rialzo ed al ribasso. Aspetto che mostra la pur sempre presente volatilità del mercato azionario, a sua volta legato alla componente del rischio sull’acquisto di azioni.

    Dal suo canto, la società risulta presente nel settore ormai da molti anni e può contare su una quota di mercato rilevante, anche rispetto a grandi società competitor dal calibro di Microsoft e Google.

    Uno dei periodi di maggiore sviluppo per la società coincide con il periodo pandemico portato dal Covid 19. La necessità degli individui di mettersi in collegamento fra di loro, ma soprattutto di società e di lavoratori interessati allo smart working, ha portato migliaia di sottoscrizioni su Zoom.

    La piattaforma è infatti stata selezionata anche da diversi enti pubblici, come nel caso di università, per portare avanti lezioni, seminari e corsi a distanza. Qui in basso, è possibile visionare l’andamento delle azioni Zoom nel corso degli ultimi 2 anni.

    Grafico azioni Zoom

    Modello di business

    A risultare rilevante nelle attività di Zoom risulta proprio il suo modello di business, incentrato sulla presenza di diversi servizi, da poter offrire sulla base del singolo utente e della singola società che ne richiede l’uso.

    In modo particolare, Zoom offre all’interno della propria pagina ufficiale quattro diverse soluzioni sottoscrivibili:

    • Base: permette di creare conversazioni fino ad un massimo di 100 persone ed è gratuito;
    • Pro: permette di creare conversazioni fino a 100 persone (1000 con la funzionalità aggiuntiva) ed è a pagamento;
    • Business: dà la possibilità di creare conversazioni fino a 300 persone (1000 con la funzionalità aggiuntiva) ed è a pagamento;
    • Enterprise: dà la possibilità di creare conversazioni fino a 500 persone, dispone di numerose funzionalità ed è a pagamento.

    Previsioni

    Esperti ed analisti, alla ricerca di possibili previsioni su azioni Zoom, analizzano costantemente la società sotto diversi punti di vista.

    Nel corso dei paragrafi precedenti abbiamo ricordato la corsa della società nel corso del 2020, la quale aveva permesso al titolo di ottenere nuovi traguardi storici rispetto al passato. Tutto ciò reduci anche i risultati ottenuti dai bilanci del gruppo sulle vendite.

    In modo parallelo, Zoom ha tuttavia dovuto recentemente affrontare una tediosa accusa mossa da enti preposti al controllo ed alla vigilanza, in merito a presunte violazioni su privacy ed argomenti affini.

    Situazioni che, in un’analisi fondamentale vengono sempre tenute a mente da appassionati ed esperti di Borsa. Zoom risulta dal suo canto calata in un contesto storico alquanto singolare, volto a favorire il lavoro a distanza, la digitalizzazione e la promozione di tecnologie avanzate.

    Competitor

    Prima di procedere con le dovute conclusioni, una rapida analisi concorrenziale porta all’individuazione di alcuni competitor del gruppo Zoom. Alcuni operano in modo diretto esclusivamente nel settore delle comunicazioni online, altri ancora dispongono di modelli di business più ampi.

    Chi sono i competitor di Zoom? Vediamo alcuni nomi:

    Leggi anche: azioni Telecom, azioni Adobe, azioni Snam

    Azioni Zoom Forum

    All’interno di questo settore, sappiamo benissimo come l’andare alla ricerca di quante più informazioni possibili su una società esaminata rappresenti un aspetto fondamentale. A tal riguardo, uno dei tanti canali informativi è rappresentato dai forum su azioni Zoom.

    I forum non sono altro che piazze pubbliche digitali, all’interno delle quali chiunque ha la possibilità di esprimere proprie opinioni, considerazioni, ma soprattutto dati e qualsiasi altra informazione.

    In tutto ciò, onde evitare di leggere notizie false su azioni Zoom, vista molto spesso l’impossibilità di verificare accuratamente la fonte (data la presenza di utenti senza nome), si ricorda di prestare massima attenzione e di andare alla ricerca di informazioni solo su piattaforme informative professionali e con esperienza.

    Molti dati aggiornati su Zoom, così come sul valore delle azioni, o semplicemente informazioni sul grafico in tempo reale, vengono messi a disposizione proprio dai migliori broker online all’interno delle specifiche homepage e piattaforme.

    Comprare azioni Zoom

    Comprare azioni Zoom: Conclusioni

    Giunti al termine del nostro esposto, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave evinti nel corso dei paragrafi.

    Zoom ha rappresentato una società innovativa, che ha avuto la possibilità di esprimere il proprio potenziale soprattutto nel corso del 2020 e del 2021, periodi fortemente caratterizzati dalla necessità di sistemi software per comunicazioni online.

    Abbiamo avuto modo di conoscere la sua storia, il suo modello di business, i principali traguardi ottenuti dalle azioni Zoom, fino ad arrivare alla visione delle possibili minacce all’interno del medesimo settore.

    Sono inoltre stati esposti broker professionali e regolamentati che permettono di comprare azioni Zoom, o in alternativa di utilizzare contratti per differenza per negoziare sul titolo tramite strumenti derivati.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Domande Frequenti

    Dove sono quotate le azioni Zoom?

    Le azioni Zoom sono state quotate in Borsa nel corso del 2019. Il suo titolo di riferimento può essere individuato con il ticker (ZM) all’interno dell’indice NASDAQ.

    È possibile comprare azioni Zoom?

    Contrariamente dal passato, quando Zoom non risultava una società quotata, ad oggi risulta possibile comprare azioni Zoom sul mercato pubblico, visto il lancio del titolo in Borsa nel corso del 2019.

    Come acquistare azioni Zoom?

    Al giorno d’oggi, i migliori broker online permettono di comprare azioni Zoom in modo diretto, ossia agendo sul sottostante. In alternativa, permettono di negoziare anche tramite CFD, ossia contratti per differenza.

    Dove acquistare azioni Zoom?

    Ad oggi, numerosi broker professionali integrano il titolo Zoom all’interno del proprio listino di asset, permettendo ai trader di negoziare in modo autonomo. Maggiori info nella nostra guida completa.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.