Comprare azioni Zalando 2023: Guida, Quotazione ed Andamento

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Il settore degli acquisti online ha subito una delle crescite più importanti di sempre nel corso degli ultimi due anni. In tutto ciò, nel settore dell’abbigliamento, si inserisce Zalando, ossia una piattaforma e-commerce di ultima generazione, che permette a milioni di utenti di poter accedere ad una vasta gamma di scarpe ed accessori. Le sue crescite esponenziali, hanno portato in molti a chiedersi se ad oggi sia possibile comprare azioni Zalando.

La valutazione in merito al settore degli acquisti online, deve necessariamente essere associata anche ad aspetti prettamente aziendali, ossia legati in modo specifico allo stesso gruppo ed ai suoi principali servizi. A tal proposito, avvieremo un’analisi completa sulla compagnia, approfondendo concetti sia legati alla sua crescita sia all’aspetto azionario.

Ma come comprare azioni Zalando? Vediamo 3 chiari punti:

  • Analisi fondamentale sul titolo, raccogliendo ed esaminando attentamente tutte le notizie sul gruppo di interesse.
  • Scelta del migliore Broker online, che metta a disposizione il titolo Zalando, come ad esempio eToro.
  • Scelta sulla propria strategia, al rialzo (long) o al ribasso (Short) in base alle proprie analisi.

Fra i tanti broker presenti ad oggi sul mercato, eToro rappresenta sicuramente uno dei leader principali. A seguire le migliori piattaforme di trading:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Zalando Quotazione e prezzo in tempo reale

    t2fCW

    Zalando Informazioni societarie

    Una delle prime analisi da poter avviare riguarda la nascita e lo sviluppo del gruppo. Zalando nasce nel 2008, anno fortemente caratterizzato dalla presenza di Internet e dalle prime vendite online, che stavano lentamente iniziando a prendere importanza. Lo stesso colosso Amazon, ad oggi considerato numero uno nelle vendite su canali telematici, aveva come Zalando saputo approfittare fin da subito delle potenzialità del web.

    A sfruttare le stesse potenzialità furono i fondatori del progetto, ossia David Schneider e Robert Gentz. Gli stessi, partiti da una piccola start-up in un piccolo centro di raccolta ed invio, iniziarono a spedire scarpe, accessori e pochi capi di abbigliamento. Nonostante la rete fosse inizialmente formata da pochissimi operatori, nonché da pochissimi marchi, l’idea sembrò ben presto funzionare.

    Nel corso degli anni successivi, il gruppo, dapprima chiamato Ifasho GmbH, venne successivamente denominato Zalando, diventando un concreto punto di riferimento nel settore delle vendite online. L’apertura di nuove sedi le permise di estendere ulteriormente la propria quota di mercato, aprendo sedi operative in tutta Europa, precisamente in Francia, Svezia e Polonia. Nonostante il principale quartier generale sia da sempre stato a Berlino, ossia in Germania, la società ad oggi opera in molti territori, dando lavoro a migliaia di persone.

    Gli stessi, pari a circa 14.000 mila (dato esposto nel 2017), permettono di mantenere attiva la rete e di soddisfare gli oltre 20 milioni (dato del 2017) di consumatori iscritti alla piattaforma. Le azioni Zalando risultano inoltre quotate sulla rinomata Borsa di Francoforte, dal 2014. Essendo legate ad una società prettamente online, sono in molti ad associare il titolo Zalando nel comparto degli assets tecnologici più seguiti degli ultimi tempi.

    Come comprare azioni Zalando

    Come comprare azioni Zalando? Nel corso dell’introduzione abbiamo esposto come una delle principali metodologie ad oggi presenti per poter negoziare sul titolo Zalando attenga la presenza di strumenti derivati. Entrando maggiormente nello specifico, gli stessi strumenti derivati, ossia contratti per differenza, permettono di investire sulla società, senza tuttavia comprare azioni Zalando in modo diretto.

    L’utente, che prende il nome di trader, va semplicemente ad operare sul differenziale dei prezzi, associato a repliche dell’andamento dell’asset. Il vantaggio di operare tramite CFD riguarda in primo luogo la possibilità di poter agire su due direzioni differenti. Non essendoci nessun acquisto all’interno della partecipazione azionaria del gruppo, l’utente è libero di poter scegliere se puntare al rialzo o al ribasso. Ecco le due modalità:

    • Strategia al rialzo: viene definita anche “di tipo Long” ed è associata ad ipotesi sull’aumento del valore dello strumento di proprio interesse.
    • Strategia al ribasso: viene definita anche “di tipo Short” ed è associata ad ipotesi sulla diminuzione del valore dello strumento di proprio interesse.

    Ulteriori vantaggi, rispetto alla modalità di investimento effettuata tramite acquisto di pacchetti azionari tramite banche, riguardano i costi. I migliori broker online, come ad esempio eToro, non applicano nessun costo fisso, ricordando solamente piccolissimi spread. Oltre ciò, l’utilizzo dei CFD può essere effettuato comodamente tramite PC, senza il bisogno di nessun consulente o intermediario.

    Dove comprare azioni Zalando

    La presenza della giusta piattaforma, con la quale poter negoziare sul proprio titolo di interesse, rappresenta un aspetto importante. Nel corso del paragrafo precedente abbiamo esposto l’importanza di selezionare solamente broker che non impongano commissioni e che siano affidabili sotto tutti i punti di vista.

    In merito a questo secondo aspetto, ricordiamo come la presenza delle licenze, ossia delle dovute autorizzazioni da parte di enti ufficiali, sia un ulteriore elemento da dover sempre verificare. Un Broker che dispone di regolamentazione, ha ottenuto l’ok da parte della autorità di controllo nel poter offrire i propri servizi di brokeraggio nel nostro territorio.

    Due piattaforme storiche, in pieno possesso di questi requisiti, sono eToro (clicca qui per la pagina ufficiale) e Trade.com (clicca qui per la pagina ufficiale). Scopriamole a seguire.

    eToro

    eToro è il primo broker esposto nella nostra guida, e rappresenta una delle principali scelte nel settore da milioni di traders (professionisti e non professionisti). Entrando sin da subito nel dettaglio, fra i tanti titoli messi a disposizione, ed i diversi comparti finanziari, è possibile individuare anche il CFD su Zalando.

    Comprare azioni Zalando CFD eToro

    Il broker, oltre a mettere a disposizione una piattaforma funzionale, molto semplice da utilizzare, che permetta di agire su entrambe le direzioni (ossia al rialzo o al ribasso sul titolo), garantisce a tutti gli utenti anche la presenza di un meccanismo rivoluzionario. Si chiama Copy Trading e permette di ottenere le medesime operazioni (acquisto, modifica e vendita) effettuate da reali traders professionisti.

    La stessa funzione, così come proprie ed eventuali strategie sul titolo Zalando, possono essere provate comodamente tramite un conto demo. Non richiede nessun costo iniziale, tantomeno un obbligo di deposito, e può essere utilizzato senza limiti di tempo. Un ottimo sistema per provare la piattaforma e comprendere a pieno tutti gli strumenti offerti dal broker.

    Clicca qui per eToro ed il suo account demo

    Trade.com

    Un secondo broker di successo, che nel corso degli ultimi anni ha dimostrato di poter rappresentare un vero e concreto supporto per milioni di traders, è Trade.com. Entrando all’interno del broker, è sin da subito possibile apprezzare l’intuitività della piattaforma e la basilarità delle opzioni a disposizione.

    Una delle prime caratteristiche rilevanti attiene la presenza di diversi comparti operativi, suddivisi da miglia di strumenti finanziari. Tutto ciò permette di poter focalizzare l’attenzione su più assets di negoziazione, strutturando una completa diversificazione del proprio portafoglio. In aggiunta a ciò, ricordiamo la presenza di un innovativo servizio di formazione, messo a disposizione tramite un incontro online con un vero esperto di trading. Lo stesso è gratuito e non richiede alcun abbonamento specifico.

    Clicca qui per scoprire Trade.com

    Quali altre caratteristiche associare al broker Trade.com? Ecco le più rilevanti:

    • Conto demo, offerto in modo gratuito e senza alcun vincolo temporale
    • Piattaforma rapida, che permette di aprire, chiudere e modificare le posizioni in pochi attimi
    • Applicazione per dispositivi mobili, disponibile gratuitamente per tutti i sistemi operativi
    • Assistenza professionale e qualificata, a tutte le ore e sette giorni su sette

    Scopri qui Trade.com ed individua il tuo titolo di interesse

    Zalando Modello di gestione

    Passando al modello di business di Zalando, è possibile ricordare i principali canali operativi con i quali la società trae i propri introiti. Il business primario del gruppo attiene proprio la piattaforma e-commerce, che può essere utilizzata per comprare abbigliamento, scarpe ed accessori. I punti di forza della stessa si basano essenzialmente su 3 punti specifici.

    • Presenza di grandi marchi: partita da pochissimi brand, la società ha avuto la capacità di stringere accordi strategici con marchi rinomati e prestigiosi, diventando uno dei principali canali di smercio degli stessi. È ad esempio possibile ricordare Nike, Adidas, Burberry, Puma, Prada, Ferragamo e molto altro.
    • Consegna gratuita: contrariamente dalla maggior parte delle piattaforme online, che impongono commissioni variabili, la politica iniziale di Zalando è stata quella di non imporre nessun costo aggiuntivo specifico.
    • Reso gratuito: rappresenta un ulteriore elemento distintivo della piattaforma, che ha deciso di offrire a costo zero, a tutti gli utenti della piattaforma, la possibilità di riconsegnare il prodotto acquistato senza nessun costo aggiuntivo.

    Le stesse caratteristiche permettono all’e-commerce di crescere con continuità nel corso degli anni, in associazione e nel rispetto dei propri piani industriali stabiliti. Di importanza strategica anche le molteplici partnership avviate nel corso degli ultimi anni.

    È ad esempio possibile ricordare la presenza di Bestseller e di Google, in merito alla strutturazione un progetto tecnologico, che dovrebbe permettere la creazione di abbinamenti di moda legati alle proprie caratteristiche, il tutto in modalità virtuale.

    Comprare azioni Zalando conviene?

    Il settore degli e-commerce ha ottenuto nel corso degli ultimi anni un costante incremento di interesse. Basti pensare ad Amazon, società e gruppo colossale creato da Jeff Bezos, al vertice di molte classifiche mondiali. Ma se Amazon può primeggiare nel settore dell’elettronica e di altri beni, uno dei principali primati nel settore abbigliamento spetta proprio a Zalando.

    La stessa pandemia portata dal Coronavirus, dettata da pesanti chiusure di negozi fisici e divieti sugli spostamenti in molte nazioni, ha permesso agli operatori dell’online di ottenere risultati ancora più performanti. La possibilità di poter comprare semplicemente tramite computer, o tramite applicazione Zalando, ha rappresentato un vantaggio considerevole. Se a tutto ciò si aggiunge la possibilità di restituire il prodotto a costo zero e di beneficiare della spedizione gratuita, ben può intuirsi il perché dei fatturati colossali registrati dalla compagnia.

    Facendo riferimento proprio a questi ultimi, può ricordarsi l’incremento del terzo trimestre del 2020, in progressione di aumento del circa 21,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta di valori considerevoli, che calati in un contesto molto difficile come quello dello scorso anno, dimostrano le potenzialità del gruppo. Secondo vantaggio da poter considerare, attiene anche la presenza di carattere internazionale, ossia nel poter offrire i propri servizi ad una vasta platea di utenti, appartenente a tutte le fasce d’età.

    Azioni Zalando Previsioni

    Visti gli aumenti sul fatturato ed i tanti progetti avviati dal gruppo, sono in molti, fra analisti ed esperti, a cercare di analizzare il titolo Zalando. Oltre agli aspetti attuali, è possibile prendere in considerazione la variazione del titolo nel corso del tempo. Come visibile dal grafico sottostante, concentrando l’attenzione sul 2020 e sul 2021, è possibile visionare l’importante raggiungimento di massimi storici proprio durante il 2021.

    Entrando maggiormente nello specifico, nonostante anche Zalando abbia mostrato un ribasso considerevole nel mese di marzo 2020, come moltissime altre società mondiali, ha successivamente subito una corsa al rialzo considerevole. La stessa, aveva portato il titolo da valori al di sotto i 32 euro per azione, fino a quote superiori agli 80 euro nel mese di novembre dello stesso anno.

    Crescite successive sono state mostrate anche agli inizi del 2021, quando il titolo ha ottenuto soglie al di sopra i 99,50 euro per unità azionaria, nel febbraio 2021, per poi subire successive variazioni.

    Comprare azioni Zalando grafico

    Zalando Competitors

    Come intuito all’interno della nostra guida, la presenza di Zalando nella zona europea è davvero molto vasta. La quota di mercato le permette di essere considerato uno dei principali leader. Nonostante ciò, soprattutto nell’online, ormai sviluppato in modo considerevole, è possibile visionare altre grandi compagnie, considerate delle vere e proprie minacce per il gruppo di Berlino.

    Quali sono i competitors di Zalando?

    • YOOX NET-A-PORTER
    • Farfetch
    • ASOS
    • Topshop Topman
    • Showroomprivè
    • eBay
    • AliExpress (gruppo Alibaba)

    Leggi anche: Hera, CD Projekt, AstraZeneca

    Comprare azioni Zalando

    Conclusioni

    All’interno della nostra guida completa, abbiamo potuto esaminare a fondo uno dei gruppi più importanti degli ultimi anni, fortemente attivo nel settore delle vendite online per abbigliamento, ossia Zalando. La forte valenza di carattere internazionale, nonché la presenza di un modello di gestione ben delineato, rappresentano due punti forza dell’intera compagnia. Gli stessi punti di forza la differenziano anche nei confronti della concorrenza, tuttavia sempre più agguerrita e pronta a raccogliere nuova quota di mercato.

    La visione del grafico in tempo reale del titolo Zalando ha mostrato la sua presenza all’interno della Borsa. Oltre alla possibilità di poter comprare azioni Zalando tramite canali bancari ed intermediari finanziari, ricordiamo la presenza dei contratti per differenza.

    Si sono dimostrati strumenti privi di costi di commissione, utilizzabili per negoziare sul titolo Zalando in autonomia, tramite piattaforme messe a disposizione da Broker professionali, quali eToro e Trade.com.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro

    Domande Frequenti su Zalando

    Quando è stato fondato il gruppo Zalando?

    Il gruppo Zalando è stato fondato nel 2008. Il suo quartier generale è sito a Berlino, in Germania, ma la sua piattaforma risulta ad oggi attiva in molte nazioni europee.

    In quale settore opera Zalando?

    Zalando opera nel settore della vendita online. In modo specifico vende calzature, abbigliamento ed accessori delle migliori marche mondiali.

    Come comprare azioni Zalando?

    Come ricordato all’interno della nostra guida completa, oltre ai canali tradizionali, ossia di acquisto azioni Zalando tramite banche, ad oggi risulta possibile negoziare su Zalando tramite CFD.

    Quali piattaforme permettono di negoziare su Zalando?

    Le migliori piattaforme che permettono di negoziare su Zalando sono quelle autorizzate e con numerosi strumenti finanziari a disposizione per i propri utenti.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.