Comprare azioni Virgin Galactic [Ecco come in pochi passi]
Virgin Galactic rappresenta ad oggi una delle società più innovative e pioneristiche degli ultimi anni. Inserita a pieno in un settore così di nicchia, ossia dei viaggi spaziali, rappresenta un concreto punto di riferimento per appassionati e sognatori. Nel corso degli ultimi anni la società ha generato notevoli considerazioni ed interessi, soprattutto in riferimento alla sua quotazione in Borsa. Comprare azioni Virgin Galactic rappresenta una strategia conveniente?
Essendo da sempre attenti alle novità, abbiamo deciso di strutturare una guida completa volta ad analizzare a tutto tondo la società, il modello di business, i progetti avviati dal gruppo, nonché le ultime notizie che hanno permesso a Virgin Galactic di ritrovarsi letteralmente sotto i riflettori.
In tutto ciò, ci si potrebbe chiedere: come fare per comprare azioni Virgin Galactic? Ecco alcuni step:
- Raccolta di dati, analisi ed informazioni rilevanti attinenti la società ed suoi ultimi risultati.
- Scelta sui servizi da utilizzare per poter negoziare sulla società, come ad esempio i CFD.
- Scelta sul migliore Broker, come ad esempio eToro, ricerca del titolo ed attuazione della propria strategia (al rialzo o al ribasso).
A seguire, altri interessanti servizi di brokeraggio professionali, accuratamente selezionati per qualità e numero di servizi integrativi messi a disposizione:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
📊 Azioni: | Virgin Galactic |
🔢 ISIN: | US92766K1060 |
✔️ Ticker: | SPCE |
🏛 Quotate su: | NYSE |
💻 Disponibili su: | eToro / XTB |
💶 Capitale per iniziare: | 50 € |
Indice
Azioni Virgin Galactic Quotazione e prezzo in tempo reale
t2fCWLa storia di Virgin Galactic
Nonostante Virgin Galactic sia inserita in un settore relativamente nuovo, considerato ancora agli albori ed in una prima fase esplorativa, la società in questione è presente già dal lontano 2004. Vantando oltre 15 anni di esperienza, è sin da subito intuibile la grande e necessaria gavetta svolta per poter ad oggi entrare all’interno di questo mercato e business colossale.
Le stesse idee rivoluzionare partirono nel 2004, dalla pioneristica visione di un uno degli uomini più conosciuti al mondo, ossia Richard Branson. Lo stesso viene ad oggi riconosciuto per aver proposto e portato allo sviluppo numerosi progetti, a loro volta associati a diversi settori differenti. Il colosso Virgin Group, con quartier generale a Londra, rappresenta un conglomerato di società unite dallo stesso marchio “Virgin”.
Come esposto in precedenza, Virgin Galactic ha potuto ottenere i suoi primi risultati solamente a partire dal 2014, quando i primi veri e propri test su voli spaziali avevano iniziato ad essere avviati. In tutto ciò, nello stesso 2014, il gruppo venne colpito da un evento negativo, legato all’esplosione della navicella SpaceShipOne.
Volenterosa di rimettersi in carreggiata, iniziò nuovamente a progettare e costruire prototipi più performanti, fino alla nascita di SpaceShipTwo. Lo stessa rappresenta uno dei mezzi più innovativi degli ultimi anni, in grado di raggiungere altitudini colossali e di completare un tour nello spazio con a bordo persone comuni.
Gli stessi successi ed interessi, sono stati successivamente seguiti dallo sbarco delle azioni Virgin Galactic sulla rinomata Borsa Newyorkese. Nel 2019, a seguito di un accordo strategico di fusione con la società Social Capital Hedosophia, anche Virgin Galactic venne quotata, permettendo al comparto dei titoli tecnologici di ampliare il proprio paniere.
Come comprare azioni Virgin Galactic
Comprare azioni Virgin Galactic è ad oggi possibile utilizzando diversi sistemi. Le due opzioni maggiormente prese in considerazione degli investitori riguardano gli investimenti diretti, ossia acquisto di un pacchetto di azioni, e l’utilizzo di strumenti derivati. Le prima opzione permette di diventare possessori delle azioni, ottenendo risultati positivi solamente in caso di eventuale progressione al rialzo dei valori.
Contrariamente da ciò, utilizzare gli strumenti derivati, nello specifico contratti per differenza [CFD], permette di poter sfruttare non solo variazioni in aumento, bensì anche variazioni in diminuzione. Prendendo in considerazione il titolo Virgin Galactic, le due opzioni disponibili sono:
- Opzione al rialzo (definita anche di tipo long), qualora il trader ipotizzasse un aumento dei prezzi dell’asset Virgin Galactic.
- Opzione al ribasso (definita anche di tipo short), qualora il trader ipotizzasse una diminuzione dei prezzi dell’asset Virgin Galactic.
Ulteriori vantaggi, riguardano i costi e la possibilità di poter negoziare comodamente da casa, tramite l’ausilio dei migliori broker di trading online. In merito ai costi, gli stessi broker professionali, non richiedono nessun costo fisso, applicando solamente piccoli spread.
Migliori Broker per comprare azioni Virgin Galactic
Scelto il sistema più adatto alle proprie esigenze e necessità, il passo successivo attiene la decisione sulla migliore piattaforma di trading da utilizzare. A tal proposito, è importante sapere come ad oggi, in un settore così saturo di servizi di trading, solamente pochissimi servizi possono effettivamente considerarsi professionali.
Onde evitare di utilizzare broker poco affidabili, o nella peggiore delle ipotesi privi di autorizzazioni e regolamentazioni, è sempre opportuno effettuare verifiche preliminari, constatando la presenza di licenze ed informazioni societarie.
Abbiamo così deciso di presentare due piattaforme complete, che possono vantare anni di esperienza alle spalle e migliaia di traders iscritti.
eToro
Il primo broker, appartenente alla nostra classifica alle migliori piattaforme per comprare azioni Virgin Galactic tramite CFD, è eToro. Viene ad oggi considerato un broker regolamentato, con migliaia di recensioni positive ed una struttura ben organizzata.
Dispone di un database ricco di strumenti finanziari, che permette agli utenti di poter attuare una migliore strategia di diversificazione, focalizzando l’attenzione su diversi comparti, a propria discrezione. A seguire, ecco come si mostra il CFD su Virgin Galactic presente su eToro:
Attraverso la sezione “investi”, posta nella parte laterale, è possibile entrare all’interno della pagina dello strumento, visionare il grafico in tempo reale ed attuare la propria strategia. In mancanza di tempo, è sempre possibile restare attivi sul broker tramite la funzione Copy Trading.
Come funziona il Copy Trading? Ecco alcuni punti:
- Accesso sul proprio account, che può essere aperto senza costi iniziali tramite la pagina ufficiale eToro.
- Scelta di uno o più Popular Investor.
- Avvio del processo di copia per ottenere le stesse transazioni degli specialisti.
Clicca qui per scoprire eToro e la funzione Copy Trading
XTB
Anche XTB, considerato un broker professionale e presente ormai da tempo nel settore del trading online, permette di attuare la propria strategia di acquisto o di vendita. Tutto ciò utilizzando una piattaforma basic, facile da utilizzare ed adatta anche ad utenti con meno esperienza.
Si può iniziare anche comodamente tramite un conto demo, ossia una simulazione vera e propria, che permette di testare il broker, oltre che proprie strategie, utilizzando depositi virtuali. Lo stesso account demo può essere gestito anche tramite applicazione per dispositivi mobili (presente gratuitamente su tutti gli store).
Quali altre caratteristiche associare a XTB? Eccole a seguire:
- Database ricco di assets di negoziazione
- Corso sul trading
- Piattaforma rapida
- Assistenza a tutte le ore
Virgin Galactic Modello di business ed operativo
Nel corso dei paragrafi iniziali, abbiamo detto come Virgin Galactic faccia parte di un gruppo colossale, che prende il nome di Virgin Group. Lo stesso marchio, può ad oggi associarsi ad una serie di società, alcune detenute in partecipazione di maggioranza dallo stesso Branson, altre ancora gestite ed affidate a società terze, tuttavia mantenendo lo stesso marchio “Virgin”.
Tornando alla società di nostro interesse, su cosa si basa il modello di Business di Virgin Galactic? Il gruppo viene definito ad integrazione verticale, ossia in grado di poter seguire in modo autonomo quasi tutti i passaggi associati ai propri progetti ed alle proprie missioni, senza fare affidamento su società terze. In tutto ciò, bisogna tuttavia escludere eventuali accordi e partnership strategiche attuate con altri gruppi colossali.
Quali sono i comparti operativi di Virgin Galactic? La società punta ad estendere la propria operatività nel settore dei tour spaziali. Questi ultimi, dal costo di migliaia di dollari, rappresentano tuttavia un pregio per pochissimi eletti. Nonostante ciò, la società può ad oggi contare su una considerevole waiting list, con clienti in attesa di spiccare il volo con la prima navicella disponibile.
Conviene comprare azioni Virgin Galactic?
Scoperto il business della società, i principali traguardi raggiunti dalla stessa ed il continuo interesse verso un mercato relativamente nuovo, sono in molti a chiedersi se ad oggi convenga o meno comprare azioni Virgin Galactic. Facendo il mercato dei viaggi spaziali parte di un business appena avviato, risulta ancora difficile poterne constatare il successo o l’insuccesso.
I primi test avviati, nonché le liste di attesa ad oggi disponibili, hanno dimostrato che la società potrà contare su una domanda, almeno fino ad adesso, abbastanza soddisfacente. Ci si chiede se a lungo andare, il numero delle richieste, visti i considerevoli costi, resterà o meno uguale. Ma in tutto ciò Virgin Galactic ha un ulteriore asso nella manica.
Proprio nel 2020, tramite un accordo con il rinomato ente NASA, ha deciso di avviare studi e progetti per poter costruire uno dei velivoli più veloci al mondo. Lo stesso potrebbe aprire le porte ai trasporti sulle lunghe distanze in breve tempo, creando un nuovo business da miliardi di dollari.
Ancora, è possibile ricordare l’accordo strategico attuato con Rolls-Royce, in merito alla costruzione di propulsori di ultima generazione, in grado di generare maggiore spinta e più efficienza, rispetto a quelli attuali.
Azioni Virgin Galactic Previsioni
In un periodo così difficile, dove molte economie mondiali sono letteralmente state messe in ginocchio dal Coronavirus, sono in molti, fra analisti e studiosi a cercare di prevedere l’andamento delle azioni Virgin Galactic.
La società nel corso degli anni ha dovuto affrontare notevoli difficoltà, segnate anche da costosi fallimenti. In tutto ciò ha tuttavia trovato la forza di continuare a crescere, di proporre nuove idee e di quotarsi in Borsa.
Proprio in riferimento all’andamento delle azioni Virgin Galactic, così come molte società in diversi settori, il 2020 ha rappresentato un anno tortuoso. La stessa quotazione, seppur con i tipici andamenti, era scesa al disotto dei 12 dollari, per poi ottenere recuperi successivi. Nei primi periodi del 2021, lo stesso titolo ha mostrato sedute superiori ai 52 dollari.
Virgin Galactic [Ecco i competitors]
Una delle analisi più importanti da poter attuare, prima di procedere alle conclusioni finali, attiene lo studio della concorrenza. Diversamente da altri settori, che possono contare sulla presenza di diversi players, la quota di mercato nel settore dei viaggi spaziali è ad oggi spartita da pochissimi operatori.
La presenza di barriere indirette all’ingresso, soprattutto attinenti gli enormi costi sugli investimenti, fanno si che i rivali di Virgin Galactic siano relativamente pochi.
Chi compete con Virgin Galactic? Scopriamo i gruppi più rilevanti:
- SFI [Spaceflight Industries]
- SpaceX
- Airbus
- Boeing
- Blue Origin [fondata da Jeff Bezos]
Conclusioni
Giunti alle conclusioni della nostra guida su comprare azioni Virgin Galactic, è ora possibile esporre i principali punti esaminati. La società ha dimostrato di avere anni di esperienza nel settore e di avere all’attivo diversi progetti interessanti. Come punti di forza, la presenza di accordi strategici, con NASA, Rolls Royce ed altre società importanti, ben dimostra la solidità e presenza del gruppo in diversi settori.
D’altro canto, colossali rivali, come ad esempio SpaceX di Elon Musk, rappresentano competitor rilevanti, da dover tenere a mente all’interno dello stesso mercato. Nonostante ciò, le ambizioni della società sono molte e tutte in divenire.
Oltre ad analizzare la società ed esporre i principali comparti operativi della stessa, abbiamo focalizzato l’attenzione sulle principali metodologie per poter comprare azioni Virgin Galactic. Al di là degli investimenti diretti, l’utilizzo degli strumenti derivati, ossia CFD, ha rappresentato un sistema innovativo, messo a disposizione dalle migliori piattaforme di trading online.
Alla luce dei servizi e delle caratteristiche presentate, due broker regolamentati, che non richiedono specifici costi fissi sulla gestione, permettendo di negoziare tramite piattaforme rapide, sono stati eToro e XTB.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande frequenti su Virgin Galactic
Si tratta di una società operativa nel settore dei viaggi spaziali. Al costo di migliaia di dollari, permetterà a centinaia di appassionati di fare tour spaziali tramite innovative navicelle.
Virgin Galactic è stata fondata nel 2004. Nel corso degli anni ha ottenuto diversi traguardi, riuscendo ad entrare in Borsa nel 2019.
Oltre agli investimenti diretti su azioni Virgin Galactic, ad oggi è possibile negoziare sul titolo della società tramite strumenti derivati, ossia CFD.
I migliori Broker che permettono di fare trading su Virgin Galactic sono quelle regolamentate, con numerosi servizi integrativi, come ad esempio l’account demo a costo zero.