Comprare Azioni UiPath [Guida completa in pochi passi]
Ad oggi, a permettere lo sviluppo delle intelligenze artificiali, in associazione alla robotica ed all’automazione, sono grandi società di sviluppo, come ad esempio UiPath. Le numerose notizie associate alla stessa compagnia, hanno portato in molti a chiedersi se sia realmente o meno il moneto giusto per poter comprare azioni UiPath.
Nonostante il mondo della robotica e dell’automazione nel settore del lavoro sia stato inizialmente criticato, ad oggi ha lentamente iniziato a svolgere un ruolo fondamentale, per poter velocizzare processi e gestire dati in modo più efficiente.
In tutto ciò, UiPath, sta cercando in modo parallelo di diventare uno dei maggiori leader all’interno del settore. Vediamo subito alcune informazioni:
👍 Comprare azioni UiPath | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Negozia anche al ribasso | Scopri la vendita allo scoperto |
💻 Settore di interesse | RPA, Software automatizzati |
🥇Migliori piattaforme | eToro e Capex |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili |
Per comprare azioni UiPath, o negoziare sul titolo tramite strumenti derivati, risulta fondamentale fare affidamento su broker professionali. eToro, esposto nella tabella, permette di negoziare su UiPath tramite una piattaforma rapida ed interattiva.
Ecco ulteriori piattaforme di trading:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Azioni UiPath: Quotazione in tempo reale
t2fCWUiPath: Nascita e sviluppo
Prima di entrare nel dettaglio su aspetti operativi, è bene partire dalla storia dell’azienda, delineando i principali traguardi raggiunti dalla stessa nel corso del tempo. La nascita di UiPath risale al 2005, periodo ancora molto lontano dalle considerazioni attuali sul mondo dell’automatismo, ma allo stesso tempo strettamente incline ad abbracciare innovazione e tecnologia.
Le idee originarie alla base di tutto fanno capo a due esperti in materia, con un background invidiabile nel settore informatico e delle nuove tecnologie, ossia Marius Tirca e Daniel Dines. Gli stessi, partiti da una piccola squadra di sviluppo in Romania, ampliarono lentamente gli orizzonti, riuscendo ad espandere la propria quota di mercato di anno in anno.
Ad oggi, la sede primaria risulta infatti a New York, territorio centrale e fortemente rilevante nel business della compagnia. Ma cosa fa esattamente UiPath? Di cosa si occupa nel concreto? Molto semplicemente, sviluppa, progetta e crea soluzioni legate al mondo dell’RPA, che tradotto sta per Robotic Process Automation, ossia processi di automazione robotica.
In altri termini, struttura, sulla base delle necessità dei singoli clienti, soluzioni ad hoc per poter automatizzare processi di gestione, di lavoro, sistemi di calcolo e molto altro. Tutto ciò per ridurre lo sforzo dell’uomo, incrementare le potenzialità e permettere al lavoratore di diventare sempre più un controllore sui processi, lasciando lavorare intelligente artificiali e tecnologie di ultima generazione.
La Startup, degli anni 2005, ha quindi potuto diventare lentamente una società con la S maiuscola, potendo altresì beneficiare di numerosi finanziamenti, da parte di colossali compagnie, come ad esempio Sequoia Capital, Dragoneer, IVP e tantissime altre.
Un ulteriore traguardo importante, è stato raggiunto proprio nel corso del 2021, quando per la prima volta le azioni UiPath hanno fatto il loro debutto all’interno della Borsa, sull’indice NYSE, risultando ad oggi presenti con la voce “PATH”.
Azioni UiPath IPO (Offerta pubblica iniziale)
L’attuale presenza delle azioni UiPath all’interno della Borsa è stata resa possibile grazie al processo di offerta pubblica iniziale, portato a compimento nel corso delle prime fasi del 2021. Nel corso dei primi mesi dell’anno, molte piattaforme professionali avevano iniziato a parlare di una potenziale quotazione, senza tuttavia avere la certezza di quando sarebbe avvenuta.
La presentazione dei moduli S – 1 alle autorità di competenza, aveva successivamente ufficializzato l’interesse della compagnia di voler approdare sulla pizza pubblica, all’interno del NYSE. La società aveva effettivamente indicato le proprie ambizioni all’interno dei documenti, inserendo prime ipotesi sul prezzo delle azioni, numero totalitario ipotizzato delle stesse ed altro ancora.
Giunti al mese di aprile, con l’avvio ed il completamento dell’IPO, le azioni hanno definitivamente potuto essere quotate sulla Borsa, permettendo al NYSE di arricchirsi di un nuovo titolo legato ad azioni robotica ed al mondo della tecnologia.
Come comprare azioni UiPath
Arrivati a questo punto, ci si potrebbe chiedere come fare per comprare azioni UiPath. La società risulta quotata ed in modo parallelo presente all’interno dei migliori intermediari, specializzati nell’acquisto e nella negoziazione su azioni. A tal riguardo, è bene tenere a mente come ad oggi, le metodologie più utilizzate riguardino:
- L’acquisto di azioni UiPath in modo fisico, ossia facendo riferimento ad un loro possesso. In questo caso, l’utente può attuare solamente strategie al rialzo, ipotizzando un potenziale aumento dei valori nel corso dei periodi successivi.
- Negoziazioni sul titolo UiPath tramite broker di CFD: contrariamente dal sistema precedente, in questo caso, il trader non acquista fisicamente le azioni, basandosi solamente su repliche degli andamenti dell’asset di interesse.
Dai punti esposti in precedenza, è intuibile come lo stesso non possesso delle azioni, permetta l’apertura di due diverse posizioni: al rialzo, ossia di tipo long, o al ribasso, ossia di tipo short, utilizzando la vendita allo scoperto. Tutto ciò potendo attuare proprie strategie, nel breve, nel medio o nel lungo periodo.
A mettere a disposizione i CFD, sono le migliori piattaforme di trading online. Scopriamole a seguire.
Dove comprare azioni UiPath
Ricollegandoci al paragrafo precedente, incentrato sulle diverse tecniche per poter ad oggi comprare azioni UiPath, il sistema di negoziazione basato su contratti per differenza richiede la scelta del giusto intermediario. In altri termini, del broker più adatto alle proprie esigenze, ma soprattutto professionale sotto tutti i punti di vista.
E’ bene tenere a mente, come contrariamente dai sistemi di investimento tradizionali sull’acquisto fisico di azioni, i broker di trading CFD professionali non richiedano alcuna commissione fissa sulla gestione. Si ricordano solamente bassissimi spread sulle posizioni.
Quali altri aspetti poter tenere a mente in riferimento ad una professionale piattaforma di trading online? A seguire alcuni punti:
- Elevato numero di strumenti di negoziazione (caratteristica che permette una maggiore diversificazione sulle scelte del trader);
- Assistenza a tutte le ore, in caso di necessità da parte dell’utente:
- Servizi integrativi e di supporto, apprezzati soprattutto da utenti alle prime armi.
Due broker leader nel settore, con numerosi anni di esperienza alle spalle, sono eToro e Capex.
eToro
Uno dei broker più completi e conosciuti all’interno del settore del trading online, è eToro (qui per la pagina ufficiale). La presenza di milioni di utenti registrati non stupisce di certo, vista la praticità e le tante funzionalità innovative presenti all’interno della sua piattaforma. La stessa, si mostra altresì rapida ed interattiva.
Ma come fare per individuare il titolo UiPath all’interno di eToro? A seguire alcuni punti:
- L’accesso all’interno della pagina ufficiale eToro permette di poter visionare l’elenco completo contenente tutti i titoli azionari;
- Utilizzando la barra di ricerca, è possibile individuare il titolo di proprio interesse, potendo entrare all’interno della pagina specifica. Sulla stessa, il broker mette a disposizione un chiaro grafico in tempo reale, integrabile con numerosi indicatori analitici;
- La presenza dei CFD, permette di attuare proprie strategie al rialzo o al ribasso, potendo iniziare anche da un semplice conto demo, completamente a costo zero.
Oltre al meccanismo manuale esposto in precedenza, tutti gli utenti, compresi quelli alle prime armi, possono decidere di sfruttare il servizio di copia Copy Trading. Permette di individuare reali professionisti del settore e di copiarli in modo speculare senza nessun costo aggiuntivo.
Scopri qui eToro ed il Copy Trading
Capex
Un secondo broker professionale, con all’attivo migliaia di utenti registrati, nonché di numerose recensioni presenti su canali informativi online, è Capex (qui per la pagina ufficiale). Una delle prime caratteristiche a poter essere esposte, riguarda la presenza delle dovute autorizzazioni e licenze. Trattasi quindi di un broker pienamente regolamentato nel nostro territorio.
In aggiunta a ciò, passando su aspetti prettamente operativi, integra una piattaforma semplice da gestire e molto user friendly. Al suo interno, è possibile contare numerosi strumenti di negoziazione, fra i quali anche centinaia di titoli azionari. Come fare per individuare il titolo di proprio interesse all’interno della piattaforma?
- La pagina ufficiale di Capex permette di visionare tutti gli assets presenti al suo interno;
- Entrando all’interno della pagina specifica, si ha la possibilità di visionare un pratico grafico in live, aggiornato attimo dopo attimo, fondamentale per poter avviare propri studi;
- Il broker risulta specializzato in CFD, permettendo di agire sia al rialzo che al ribasso, anche in questo caso iniziando da un pratico e funzionale conto demo.
La gestione dell’account, che si tratti della modalità demo, o di quella reale, può avvenire anche tramite applicazione per dispositivi mobili. E’ scaricabile su tutte le tipologie di device (iOS ed Android) e permette di tenere sempre sotto controllo il proprio portafoglio. Si ricordano infine numerosi servizi di supporto, come ad esempio:
- Assistenza a tutte le ore
- Sezioni formative
- Calendario economico
UiPath: Modello operativo
Il modello di business di UiPath risulta molto diversificato. Con il passare degli anni, la società ha inserito ed implementato una serie di comparti specifici, volti a mettere a disposizione dei propri clienti il giusto servizio. In ogni caso, il business di riferimento attiene il mondo delle RPA e dell’automazione.
La compagnia mette quindi a disposizione di aziende, piccole o grandi che siano, specifici software e sistemi integrati, per poter gestire in automatico specifici processi, partendo da gestioni elementari, fino ad arrivare a sistemi complessi ed integrabili all’interno di numerosi settori.
Sistemi specifici vengono messi a disposizione dal gruppo attraverso licenza e la società è in grado di seguire il proprio cliente in più fasi, partendo dalla consulenza per comprenderne le necessità, fino ad arrivare a soluzioni concrete, da poter mettere in campo in modo pratico e diretto.
Fra i principali settori associati a casi d’uso concreti, è possibile ricordare:
- Settore pubblico
- Assicurazioni
- Banca e finanza
- Produzione
- Vendita
- Assistenza sanitaria
Conviene comprare azioni UiPath?
Nel corso del nostro approfondimento, abbiamo potuto constatare come le soluzioni messe in campo da UiPath vadano ad interagire con numerosi settori. Tutto ciò permettendo all’ormai tanto richiesto processo di digitalizzazione di entrare all’interno di piccole realtà o grandi società dal calibro di BMW, Nasa, Airbus e molte altre compagnie che hanno recentemente iniziato a porre interesse nel mondo RPA.
Lo stesso business, va tuttavia inserito all’interno di un contesto storico molto particolare, segnato pesantemente, per molte aziende, dalla presenza del Coronavirus. Da considerare, tuttavia, come in modo parallelo, anche per cercare di rilanciare l’economia, numerosi governi abbiamo puntato molto su processi di digitalizzazione all’interno di imprese, nonché PA (pubblica amministrazione).
In tutto ciò, realtà come UiPath, con i propri anni di esperienza ed i numerosi servizi messi a disposizione grazie a piattaforme e software robotici, cercheranno di imporsi all’interno del mercato, per tentare di diventare leader d’eccellenza in un settore ancora in continua evoluzione e relativamente nuovo.
Parlando di dati, confrontando i bilanci esposti dal gruppo nel corso del precedente esercizio, la società è stata in grado di generare, nonostante le difficoltà mostrate nel 2020, una crescita di circa 81 punti su base percentuale, portando il valore totalitario dei ricavi su soglie superiori ed ottimizzando anche la voce delle perdite rispetto al 2019.
Elementi, che possono in parallelo essere considerati in associazione ai risultati ottenuti sotto l’aspetto borsistico, tenendo sempre a mente la presenza dell’imprevedibilità legata ai mercati finanziari. Qui in basso,è mostrato il grafico storico sul valore delle azioni UiPath nel corso degli ultimi mesi.
UiPath Previsioni
Dal paragrafo esposto in precedenza, si è evinto come il settore operativo di UiPath, ossia dell’automatismo ed RPA legato alla digitalizzazione, stia lentamente iniziando ad acquisire importanza. Lo stesso permette a centinaia di società e di lavoratori di poter rendere più efficienti i propri processi, garantendo un risparmio di tempo e possibili riduzioni sui costi fissi.
Concetti e capacità premiati nel corso degli ultimi tempi, con l’inserimento di UiPath all’interno delle migliori aziende tecnologiche al mondo da parte del Financial Times 1000. Un secondo aspetto rilevante da poter tenere a mente, riguarda la presenza di numerose compagnie degne di nota, le quali hanno potuto, nel corso degli ultimi tempi, beneficiare delle tecnologie UiPath.
Fra queste ricordiamo Adobe, fra i principali leader nel suo settore di riferimento, passando per CVS Health, fino ad arrivare al settore bancario e finanziario, con Bank of America, ossia uno degli istituti di credito più prestigiosi al mondo. Rilevanti anche i numerosi accordi conclusi dal gruppo con società colossali.
Una delle ultime ha visto l’integrazione delle tecnologie UiPath in Smartsheet (considerato fra i workspace dinamici più importanti al mondo) per rendere maggiormente automatica la gestione dei flussi, risparmiando tempo ed evitando processi ripetitivi.
I Competitors di UiPath
Un’accurata analisi sulla concorrenza, permette di evidenziare nel dettaglio potenziali minacce presenti all’interno dello stesso settore. Nonostante il mercato delle RPA sia ancora relativamente giovane, i numerosi campi operativi di UiPath fanno in modo che la stessa società si ponga in competizione con rilevanti compagnie.
Quali sono i principali competitors di UiPath? Eccoli a seguire:
- Appian
- Kofax
- Microsoft
- HelpSystems
- Automation Anywhere
- Blue Prism
Comprare azioni UiPath: Conclusioni
Nella guida attuale abbiamo conosciuto nel dettaglio UiPath, visionando la sua storia ed i principali traguardi che le hanno permesso, ad oggi, di diventare uno dei maggiori leader nel settore RPA.
Le indicazioni ad inizio anno, che vedevano una sua quotazione in Borsa entro e non oltre il 2021, sono state confermate grazie al lancio della IPO ed al successivo inserimento al NYSE nel corso del mese di aprile.
In ultimo, non per importanza, abbiamo ricordato le principali metodologie ad oggi disponibili per poter comprare azioni UiPath e negoziare sul titolo attraverso la presenza di broker regolamentati e professionali, come ad esempio eToro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Domande Frequenti
Trattasi di una delle società mondiali più importanti del settore RPA e dell’automazione. Mette a disposizione, grazie alla presenza di numerosi servizi, software robot e sistemi integrati IA per poter agevolare e ridurre le tempistiche su numerosi processi, permettendo di automatizzarli in modo efficace ed efficiente.
UiPath rappresenta ad oggi una realtà con numerosi anni di esperienza nel settore. E’ stata fondata ed ufficializzata per la prima volta nel 2005 e pone ad oggi il suo quartier generale in America (New York).
Nel corso del 2021, le azioni UiPath sono state ufficialmente inserite all’interno della Borsa, dopo uno dei processi di IPO (offerta pubblica iniziale) più seguiti degli ultimi tempi. Le azioni della società possono quindi essere acquistate tramite i principali intermediari specializzati.
All’interno della nostra guida completa abbiamo evidenziato la presenza di numerosi broker professionali, che permettono di negoziare su titoli azionari tramite strumenti derivati, potendo altresì iniziare da un comodo conto demo a costo zero.