• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Corso Trading

Comprare Azioni Uber: guida, quotazioni e previsioni [2021]

  • 20 Ottobre 2020

Se stai leggendo questa mini-guida significa che sei alla ricerca di informazioni per come comprare azioni Uber. In questo articolo ci occuperemo esclusivamente di descrivere il modo più semplice ed efficace per comprare azioni Uber, descrivere l’azienda e le previsioni e quotazioni in tempo reale sul colosso Statunitense. Suggeriremo anche quelle che rappresentano le migliori soluzioni in assoluto per comprare azioni Uber.

Indice

  • Investire in Azioni Uber oggi
  • Uber: storia e informazioni principali sull’azienda
    • Breve storia Uber
    • Uber: come funziona
  • Azioni Uber Prezzo Quotazione in Tempo Reale
  • Come Comprare Azioni Uber
    • ForexTB: piattaforma di trading per comprare azioni Uber semplicemente
    • eToro: la tecnologia al servizio del trading di Azioni Uber
  • Azioni Uber Previsioni e Quotazione 2020-2021
  • Domande frequenti

Investire in Azioni Uber oggi

Investire in azioni Uber è oggi (fortunatamente) un’operazione che può essere fatta legalmente, grazie ad internet e alle piattaforme di trading online autorizzate e regolamentate come ForexTB (di cui parleremo più approfonditamente in seguito).

Non è più nemmeno necessario essere degli esperti di finanza o disporre di ingenti capitali. Grazie alle piattaforme di trading online che sono sorte negli ultimi 20 anni, è possibile prima di tutto studiare (gratuitamente) per poi iniziare a muovere i primi passi con un conto di trading virtuale, ed infine investire concretamente sui mercati grazie ad un conto reale (attivabile anche con solo 10 euro di deposito minimo con alcuni broker).

Ecco tutto quello che serve per iniziare:

  • Computer oppure smartphone;
  • Connessione ad internet veloce (ad esempio ADSL oppure 3G/4G).

Una fetta molto consistente di italiani crede che gli istituti bancari, vista la loro autorità ed apparente sicurezza, siano la soluzione migliore e più sicura per investire sui mercati azionari. Ma è veramente così?

Tuttavia, le banche hanno mostrato negli ultimi anni delle lacune e numerosi problemi: ci riferiamo agli altissimi costi di trading, depositi minimi richiesti molto alti, assistenza clienti al di sotto delle aspettative, problemi con la privacy (e vari scandali annessi), e piattaforme di trading spesso non reattive.

In realtà le piattaforme di trading bancarie negli anni sono letteralmente cadute in disuso. Gran parte della loro clientela si è man mano spostata verso altri lidi, verso soluzioni all-in-one più moderne, semplici ed all’avanguardia.

La stragrande maggioranza dei vecchi e nuovi investitori in questi anni stanno optando per le piattaforme di trading online CFD (acronimo di: Contratti per Differenza) migliori. I contratti per differenza sono una tipologia di contratti nati all’inizio degli anni 90 nel Regno Unito. Il CFD di Uber traccia in tempo reale il prezzo delle Azioni Uber e consente all’investitore di investire al rialzo e al ribasso senza commissioni e spread bassissimi.

Si tratta di una tecnologia che in pochi anni ha già ottenuto una soddisfazione del cliente superiore alla media ed un’adozione molto rapida da parte degli investitori alle prime armi, ma anche da coloro con più esperienza.

Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID

Grazie ai CFD è possibile investire nelle azioni Uber con il massimo della semplicità, senza commissioni e sicuri di depositare i propri soldi su piattaforme sicure, altamente regolamentate. Tutte le piattaforme che menzioneremo in questa mini-guida sono infatti regolamentate dalla CySEC (l’ente di controllo europeo) ed autorizzate dalla CONSOB (l’authority di controllo finanziaria in Italia).

Ma quali sono le migliori piattaforme in assoluto per comprare azioni Uber semplicemente e senza troppi problemi?

Una delle migliori in assoluto è quella di ForexTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale della società).

Con il trading online su ForexTB ed i suoi CFD è quindi possibile investire nelle azioni di Uber semplicemente ed in un ambiente sicuro ed altamente regolamentato.

La piattaforma di trading online ForexTB consente di investire non solo nelle azioni Uber, ma in svariate altre società come Apple, Amazon, Google e molte altre ancora.

Con i Contratti per Differenza è oggi possibile investire sia al rialzo che al ribasso guadagnando in ogni scenario di mercato, a prescindere dalla direzione che prenderà il mercato.

ForexTB può garantire il massimo della sicurezza grazie alla autorizzazione della CONSOB in Italia e la regolamentazione CySEC europea, fare trading con ForexTB è totalmente sicuro e senza rischi.

Optare per una piattaforma di alto livello come ForexTB significa prima di tutto scegliere una società estremamente affidabile, con una reputazione tra le migliori nel settore.

Se desideri acquistare azioni di Uber con un broker sicuro, ti possiamo consigliare ad occhi chiusi la piattaforma di ForexTB. Clicca qua per visitare la pagina ufficiale di ForexTB e decidi se aprire un conto di trading reale oppure virtuale. È gratis.

Ma andiamo al sodo (ci occuperemo di ForexTB più nel dettaglio successivamente) iniziando a parlare della storia e delle informazioni principali di Uber.

Uber: storia e informazioni principali sull’azienda

Che cos’è Uber? Uber Technologies Inc è un’azienda di trasporti che offre peer-to-peer “ride-sharing” (termine tecnico per descrivere l’attività di trasporto da parte di terzi), servizi di consegna del cibo e un servizio di condivisione di biciclette.

Uber Uffici a San Francisco
Uber Uffici a San Francisco

La sede dell’azienda si trova a San Francisco ed opera in oltre 785 aree metropolitane in tutto il mondo. È possibile accedere alla piattaforma tramite il sito internet e le applicazioni mobile.

La piattaforma di Uber è divenuta uno dei punti centrali della cosiddetta “sharing economy” (economia della condivisione).

Uber Uberizzazione Treccani
Uber Uberizzazione Treccani

L’evoluzione che Uber ha portato con il suo nuovo modello nella società e nel mercato del lavoro ha preso il nome di “uberizzazione”, un neologismo che oggi è presente persino nel dizionario Treccani.

Al momento della scrittura, Uber ha 110 milioni di utenti in tutto il mondo e una quota di mercato del 69% negli Stati Uniti.

Uber Italia Illegale
Uber Italia Illegale

I Servizi TNC (transportation network company) come Uber sono illegali in alcuni paesi al mondo perché non rispettano le leggi che si applicano al trasporto passeggeri. Per quanto riguarda l’Italia, l’ultima decisione del Governo risale a fine 2018, quando vennero banditi gli NCC (Noleggio con Conducente) ed anche Uber.

Breve storia Uber

I due fondatori di Uber: Travis Kalanick (sinistra) e Garrett Camp (destra)

La storia di Uber inizia nel 2008 in Europa, a Parigi, dove i due amici Travis Kalanick e Garrett Camp partecipano alla conferenza tecnologica LeWeb. Da molti questa conferenza è considerata come il “luogo dove i visionari si incontrano per inventare il futuro”.

I due avevano venduto negli anni precedenti aziende come Red Swoosh di Kalanick per 19 milioni di dollari e Stumbleupon di Camp ad eBay per 75 milioni.

La leggenda narra che il concetto di Uber sia nato una notte d’inverno durante la conferenza LeWeb, quando i due amici non riuscirono a prendere un taxi.
Inizialmente, l’idea era quella di un servizio di limousine multiproprietà che potesse essere ordinato tramite un’app.

Dopo la conferenza, gli imprenditori andarono in località differenti, ma quando Camp tornò a San Francisco, ha continuato a lavorare sull’idea acquistando il dominio internet www.UberCab.com.

L’app iniziò ad essere popolare già dopo 1 anno dal debutto. Con il semplice tap di un pulsante era possibile ordinare un taxi: il GPS identificava la posizione ed il costo veniva automaticamente addebitato sulla carta e sull’account dell’utente. Nell’ottobre del 2010 la società ottenne il primo round di finanziamento pari a ben 1.25 milioni di dollari.

Nel 2010 l’azienda ricevette ordine di cessazione e cancellazione dall’agenzia dei trasporti municipali di San Francisco. Uno dei motivi principali era l’utilizzo della parola “cab” (in italiano: taxi). L’azienda cambiò quindi nome in Uber, acquistando il dominio da Universal Music Group.

Uber: come funziona

L’app principale di Uber per il trasporto dei passeggeri, offre ai clienti un preventivo per la tariffa prima ancora di impegnarsi per la corsa. Uber sfrutta un modello di determinazione del prezzo dinamico; i prezzi per lo stesso percorso variano in base alla domanda e all’offerta di corse al momento della richiesta.

Uber auto senza pilota

Alla fine della corsa, il pagamento viene effettuato in base alle preferenze preselezionate del pilota, che possono essere una carta di credito, Google Pay, Apple Pay, Paypal o contati.

Al termine della corsa, al cliente viene data la possibilità di fornire una mancia al conducente. In alcune località, se l’autista deve attendere più di qualche minuto dopo essere arrivato al punto di ritiro, al cliente viene addebitato un costo di attesa.

Azioni Uber Prezzo Quotazione in Tempo Reale

Prima di investire in azioni Uber, consigliamo di monitorare l’andamento della quotazione del titolo. Il grafico che puoi trovare qua sotto è l’andamento in tempo reale delle azioni di Uber.

Osservando il grafico della quotazione, è possibile individuare il trend principale ed i punti più importanti dove il prezzo potrebbe subire una variazione.

Come Comprare Azioni Uber

Uber, nonostante i divieti in molti paesi del mondo, è il leader incontrastato del ride-sharing. L’azienda sta diversificando la sua offerta con i servizi di consegna e molto altro ancora. Questa società si sta infatti evolvendo ogni anno, proponendo attività e stringendo nuove collaborazioni in grado di diversificare il suo core business.

La sua IPO leggendaria (una delle più grandi della storia) e le ottime prestazioni in borsa hanno consentito alle azioni Uber di diventare uno degli investimenti preferiti degli investitori.

È possibile comprare azioni Uber in totale sicurezza?

Come abbiamo visto in precedenza, scegliere gli istituti di credito, nonostante siano in grado di garantire garanzie finanziarie senza pari, è ormai un metodo obsoleto per affacciarsi su questi mercati e guadagnare concretamente.

L’assistenza tecnica dei broker bancari è carente, le commissioni sono molto alte e non è nemmeno possibile investire al rialzo o al ribasso.

Per chi desidera investire su piattaforme in grado di fornire le medesime garanzie finanziarie delle banche, zero commissioni, piattaforme semplici ed evolute unite ad una formazione gratuita, dovrebbe provare le piattaforme di trading con i CFD. Grazie a queste soluzioni è possibile investire con una piattaforma assolutamente affidabile e sicura.

Il numero di utenti che oggi investono con le piattaforme di trading CFD è in continua crescita. I motivi di questo successo sono molteplici:

  • Regolamentazione: le migliori piattaforme CFD sono regolamentate in Europa dalla CySEC ed autorizzate in Italia dalla CONSOB. Questi enti di regolamentazione riescono a fornire un’affidabilità senza pari ed il pieno rispetto delle normative finanziarie MiFID.
  • Commissioni: il vantaggio principale delle piattaforme CFD è quello di aver costruito un business che non si basa sulle commissioni. I costi di gestione delle piattaforme esclusivamente online sono minori rispetto ai broker bancari. Grazie a questo, le piattaforme CFD sono in grado di fornire un servizio di primo livello, ma a costi estremamente inferiori.
  • Guadagni continui: chi investe con i CFD può decidere in qualsiasi momento di comprare o vendere allo scoperto un titolo azionario, coppia forex, criptovaluta, materia prima e molto altro ancora.

Ciò consente all’investitore di non investire in una sola direzione e non rimanere bloccato con posizioni in perdita. È possibile guadagnare continuamente, a prescindere da dove si muoverà il mercato finanziario.

Ma quali sono le piattaforme migliori per investire nelle azioni di Uber?

Nella nostra guida abbiamo già menzionato la piattaforma di trading ForexTB (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) come una delle piattaforme migliori per investire nelle azioni UBER.

Oltre a ForexTB troviamo anche un’altra piattaforma, con caratteristiche differenti ma ugualmente valida: eToro.

Tutte e due queste piattaforme possono vantare delle peculiarità che le hanno rese i due leader del mercato. Nella prossima parte della guida ci occuperemo di analizzare approfonditamente una per una queste piattaforme di trading online.

etoro Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    trade Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    forextb Piattaforma: forextb
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Ebook gratuito
  • Segnali di Trading
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    plus500 Piattaforma: plus500
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Piattaforma professionale
  • Demo gratis
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    avatrade Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star

    ForexTB: piattaforma di trading per comprare azioni Uber semplicemente

    La soluzione all-in-one di ForexTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale ForexTB.com) rappresenta la migliore piattaforma in assoluto sul mercato.

    Grazie alla sua semplicità d’uso e la formazione gratuita, ForexTB può essere definita come la soluzione ideale per chi vuole iniziare da zero e guadagnare concretamente sui mercati finanziari.

    Come abbiamo visto in precedenza, ForexTB è totalmente autorizzata e regolamentata dalla CySEC. La società è inoltre registrata presso la CONSOB, l’Authority di controllo con sede centrale a Milano. Il rispetto delle normative e regolamentazioni è la riprova che la società di ForexTB è tra le più solide ed affidabili per investire online.

    ForexTB consente di comprare azioni Uber senza commissioni sia con un conto reale che attraverso un conto demo, ideale per chi desidera iniziare a muovere i primi passi sulla piattaforma senza rischiare i propri fondi reali. Il conto demo di ForexTB è totalmente gratuito ed illimitato e puoi aprirlo cliccando qua.

    ForexTB mette inoltre a disposizione uno strumento essenziale, che consente di imparare le basi del trading online.

    Corso di trading online: attraverso questo corso di formazione gratuito è possibile capire nel dettaglio come funzionano i mercati finanziari e come guadagnare. Si tratta di un ebook scaricabile, focalizzato sulla pratica, che spiega per filo e per segno come guadagnare concretamente sui mercati. Il corso fornito da ForexTB è gratuito e puoi scaricarlo cliccando qua (non devi essere registrato sul broker ma puoi scaricarlo direttamente con un click). Per aprire un conto gratuito su ForexTB, clicca qua.

    eToro: la tecnologia al servizio del trading di Azioni Uber

    Anche eToro è una piattaforma di trading online autorizzata dalla CONSOB e registrata presso l’ente di regolamentazione della CySEC.

    La fondazione di eToro risale al 2007. In pochissimi anni questa piattaforma è diventata una delle piattaforme principali per chi vuole investire online su una serie di asset molto variegata.

    Grazie ad eToro è possibile oggi fare trading senza commissioni sui CFD (Contratti per Differenza), al rialzo oppure al ribasso. Con i CFD è possibile guadagnare sia quando la quotazione di un titolo si muove al rialzo ma anche in caso di ribasso, guadagnando quindi in qualsiasi condizione e trend del mercato delle azioni Uber.

    eToro è una piattaforma che dal 2010 è diventata molto famosa non solo grazie alla sua semplicità d’investimento, ma sopratutto per merito della rivoluzionaria tecnologia offerta con il trading automatico “Social Trading / CopyTrading”.

    Grazie al CopyTrading è possibile cercare, in apposite classifiche, i trader che guadagnano di più e copiare in automatico tutte le loro operazioni.

    È possibile iniziare a copiare un trader con il semplice click di un bottone. Chi copia, guadagna in base all’importo investito sul trader copiato ed il suo rendimento. eToro è disponibile in modalità reale oppure in modalità demo gratuita ed illimitata. Clicca qua per ottenere un conto gratuito su eToro.

    Comprare Azioni Uber

    Azioni Uber Previsioni e Quotazione 2020-2021

    Periodo Azioni Uber Previsioni Prezzo
    Scenario più ottimista Scenario più pessimista
    2020 $100 $30
    2021 $200 $20
    2022 $500 $10
    5 anni $1000 $5

    Le azioni di Uber sono arrivate in borsa nel maggio del 2019, con una IPO da 45 dollari ad azione, la più grande della “gig economy” (termine tecnico per indicare l’economia dei lavoretti) e tra le 10 più grandi della storia. La società è stata valutata 81 miliardi di dollari.

    Clicca qua per iniziare ad investire nelle azioni Uber senza commissioni, al rialzo oppure al ribasso con una piattaforma sicura e regolamentata come ForexTB.

    Domande frequenti

    Si possono comprare azioni Uber?

    Sì, anche dall’Italia. Con le migliori piattaforme di trading è possibile farlo senza pagare nessuna commissione.

    Dov’è quotata Uber?

    Le azioni Uber fanno parte dell’indice NASDAQ.

    Qual è la capitalizzazione di Uber?

    Le ultime cifre parlano di un valore pari a 63,97 Mrd.

    Chi è il CEO di Uber?

    Dara Khosrowshahi (30 ago 2017–).

    [Totale: 0 Media: 0]
    Devi fare il login per votare
    Ti potrebbe anche interessare:
    Corso Trading

    Comprare azioni Snowflake [Guida in pochi passi 2021]

    Corso Trading
    Comprare Petrolio

    Comprare Petrolio [2021] Come investire senza errori e commissioni

    Corso Trading

    Quantum AI Opinioni e Recensioni [2021] è truffa?

    Lascia un commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Ultimi Approfondimenti

    • Comprare azioni Snowflake [Guida in pochi passi 2021]
    • Comprare Petrolio [2021] Come investire senza errori e commissioni
    • Quantum AI Opinioni e Recensioni [2021] è truffa?
    • Comprare azioni Intel [2021] Guida, quotazioni e previsioni
    • Corsi Trading Online: i migliori 3 del 2021 [GRATIS]

    Seguici su Twitter

    Follow @TradingOnlineG
    TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
    Info
    • Chi siamo
    • Cookie e privacy
    • Contatti
    Disclaimer
    Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
    © 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.