Comprare Azioni Twitter: guida, quotazioni e previsioni [2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Come comprare Azioni Twitter? Le Azioni Twitter sono tra le più cercate su Google ed in borsa risultano essere tra le più apprezzate dagli investitori. Questo titolo sta riscuotendo un interesse incredibile tra le persone desiderose di investire in un titolo tecnologico di prim’ordine. Nonostante sia un titolo famoso, in pochi sono al corrente di quali sono le migliori piattaforme che consentono di comprare azioni Twitter. Tra i migliori broker possiamo citare ad esempio eToro (clicca qui per visitare la home page).
Nella mini-guida di oggi scopriremo nel dettaglio le azioni di Twitter, osservando la quotazione in tempo reale e scoprendo come e dove comprare il titolo dell’azienda di Jack Dorsey. Inoltre, illustreremo gli scenari futuri per il prezzo delle azioni di questo titolo.
Le azioni di Twitter sono quotate presso il New York Stock Exchange, la più grande borsa valori al mondo ed attualmente la seconda per numero di società quotate.
Twitter è un social network (o rete sociale) fondato nel 2006 dalla Obvious Corporation da Jack Dorsey, Noah Glass, Biz Stone ed Evan Williams. La grande rivoluzione che portò il Social Network di Twitter, fu quello di limitare la lunghezza massima dei post (chiamati Tweets) a 140 caratteri. Ancora oggi, questa funzionalità è vista come un limite da moltissimi utenti.
Se ti trovi su questa pagina perché desideri comprare azioni Twitter oppure titoli di altri colossi della Silicon Valley, vorremmo prima di tutto informarti che non c’è più bisogno per investire di depositare grosse somme. Si può partire con un piccolissimo deposito con un conto reale oppure optare per un conto demo senza dover investire nemmeno un centesimo.
Internet, nato all’inizio degli anni 90, ha cambiato per sempre il mondo, come quello della comunicazione, delle vendite ma anche quello degli investimenti. Oggi, comprare azioni come Twitter, Amazon, Coca-Cola, Microsoft, Apple etc è diventato estremamente semplice ed accessibile ad un numero sempre maggiore di persone. I costi si sono sensibilmente abbassati e oggi non è più necessario avere a disposizione capitali ingenti per iniziare.
I modi per comprare azioni Twitter sono svariati. In molti pensano i servizi di intermediazione bancaria (le banche) siano il metodo più comune per investire nelle azioni di Twitter. Le banche tuttavia, a causa dei loro costi proibitivi e spesso con piattaforme poco aggiornate e malfunzionanti, sono negli ultimi anni man mano cadute nel dimenticatoio, facendo spazio a nuove soluzioni.
Con internet e il trading online, è nata una nuova tecnologia, economica, regolamentata ma soprattutto molto semplice. Stiamo parlando dei CFD (Contratti per Differenza).
Cosa sono i CFD? Questi contratti permettono di investire sia al rialzo che al ribasso in numerose tipologie di asset: azioni, forex, indici, criptovalute etc. Con i CFD è possibile ottenere un profitto che viene calcolato in base alla dimensione della posizione aperta, all’ampiezza del movimento che il mercato ha effettuato ed alla leva finanziaria.
Se aumenta dunque la differenza di prezzo tra apertura e chiusura, incrementa anche il rendimento della posizione.
Con le piattaforme di trading online, tramite i CFD, è possibile investire in azioni Twitter direttamente dalla propria poltrona di casa, oppure in mobilità con lo smartphone.
Attraverso la piattaforma di trading eToro ad esempio, è possibile investire nelle azioni di Twitter, sia da smartphone che da desktop.
eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è una piattaforma di trading CFD regolamentata CySEC e registrata CONSOB. eToro nacque nel 2007, la piattaforma si è negli anni evoluta, diventando un pioniere del settore.
Sin dalla sua creazione, questo broker ha visto il suo numero di utenti crescere fino ad arrivare quest’anno a quota 10 milioni.
Ma perché eToro ha avuto tutto questo successo? La risposta la troviamo con il “Social Trading”. Per mezzo di questa tecnologia, che unisce gli aspetti delle reti sociali come Facebook e Twitter con la finanza, con il social trading è possibile seguire gli altri utenti, commentare le loro mosse e accrescere la propria cultura finanziaria.
Con eToro è possibile anche sfruttare i vantaggi del Copytrader. Una tecnologia brevettata che permette di replicare in tempo reale le mosse dei trader che hanno ottenuto più profitti, copiando in tempo reale le loro transazioni sui mercati finanziari (come acquisto/vendita di titoli azionari). Si guadagna a seconda dell’importo investito sul trader copiato ed il capitale investito su di lui.
Clicca qua per ottenere adesso un conto demo su eToro.Indice
Quotazione Prezzo Azioni Twitter in Tempo Reale
t2fCWPrima ancora di fare concretamente il proprio investimento e comprare azioni Twitter, l’analisi del prezzo è fondamentale. Attraverso l’analisi tecnica applicata sul grafico dell’asset, il trader può individuare i livelli più importanti del mercato, in modo da ottenere un entry point più preciso e un’idea più chiara sull’andamento generale del prezzo.
Il grafico che puoi trovare in questa sezione, riporta il prezzo delle azioni TWTR in tempo reale. Puoi interagire con il widget cliccando sui tasti Acquista e Vendi, oppure su “Visualizza dettagli completi” per visitare la home page del sito web.
Come Comprare Azioni Twitter
Le interessanti prestazioni di Twitter in borsa e la sua importanza nel settore dei social network e nel microblogging hanno portato sempre più investitori ad interessarsi di questo titolo.
Ad inizio articolo abbiamo già introdotto il concetto di come il trading online sia riuscito a semplificare l’investimento in azioni. Oggi, acquistare azioni Twitter è infatti un gioco da ragazzi se paragonato a qualche decennio fa. Le soluzioni che sono nate negli ultimi anni hanno reso questo mercato accessibile a tutti.
Sono ancora tuttavia in molti a pensare che per guadagnare sia sufficiente acquistare il titolo azionario ed aspettare che “salga”. Con le azioni Twitter (e con qualsiasi altra tipologia di titolo azionario) il mercato non si muove mai nella solita direzione. Il prezzo di mercato, o meglio la sua tendenza, può cambiare o avere delle correzioni, rendendo quindi non più valide le analisi e previsioni precedenti. Il prezzo potrebbe addirittura scendere per diversi giorni, mesi o anni.
Chi infatti decide di investire in azioni con il “metodo classico” ovvero in banca, è obbligato ad aspettare che il prezzo del titolo salga rispetto al prezzo d’apertura, tenendo il proprio investimento attivo per molto tempo. Questo aumenta pericolosamente i costi di trading e lo stress.
Per chi invece decide di fare trading per mezzo delle piattaforme di trading CFD, come abbiamo visto in precedenza, può avere la massima libertà. È possibile guadagnare sia quando il prezzo scende che quando sale.
I CFD sono così amati per diversi motivi:
- Massima sicurezza: i Contratti per Differenza sono regolamentati in Europa dalla CySEC e registrati in Italia dalla CONSOB. Stiamo parlando degli enti di regolamentazione e registrazione in assoluto più severi in europa.
- Costi ridotti: i costi di trading diminuiscono sensibilmente. Gli investitori che si rivolgono ai CFD affermano che questo è uno dei motivi principali per scegliere questo veicolo d’investimento.
- Guadagni praticamente continui: la possibilità di investire al rialzo o al ribasso consente di ottenere guadagni “virtualmente” continui e infiniti. L’unica cosa da fare è prevedere correttamente la direzione di mercato, in modo da investire nella stessa direzione del trend corrente.
Migliori Broker/Piattaforme per Comprare Azioni Twitter
Adesso che abbiamo visto nel dettaglio i vari vantaggi dei Contratti per Differenza, è necessario porsi una domanda: quali sono le migliori piattaforme in assoluto per comprare azioni Twitter (TWTR)?
Abbiamo scelto le migliori soluzioni in assoluto: piattaforme regolamentate e testate da numerosi anni, in modo da garantire la massima affidabilità possibile.
Quali sono le migliori piattaforme in assoluto per comprare Azioni Twitter? In questa guida abbiamo già introdotto le piattaforma di eToro (clicca qua per visitare la home page), analizzando come questa piattaforma sia al momento una delle migliori soluzioni in assoluto per investire in azioni, divise, materie prime, criptovalute, indici e altro.
Ci sono numerosi broker che possono vantare soluzioni all’avanguardia per investire nelle azioni Twitter.
Oggi, chi vuole comprare azioni di Twitter può farlo semplicemente senza il rischio di cadere vittima di truffe.
Con le tre piattaforme che abbiamo scelto è possibile investire in questo titolo azionario e dormire sonni tranquilli. Le tre piattaforme che abbiamo scelto sono il già citato eToro (il migliore secondo noi) ed altre due: IQ Option e XTB.
Queste soluzioni, leader di questo settore, si sono dimostrate altamente sicure, affidabili e regolamentate, con alcune peculiarità che le rendono uniche. Vediamole insieme nella prossima sezione.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
La piattaforma di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale), nata nel 2007 dall’idea dei due fratelli Assia, è diventata in pochi anni una delle piattaforme più di successo in Europa. Questo è grazie anche alla mission aziendale: creare la più grande rete sociale finanziaria del mondo. eToro infatti, non a caso vanta milioni di utenti iscritti grazie al suo brevetto del copytrader, che consente di copiare gli investitori che ottengono i migliori risulotati.
Il sistema del CopyTrader consente di cercare i trader più bravi, per poi copiare alla perfezione le loro mosse. Chi copia quindi, guadagna denaro in base al rendimento dell’investitore copiato ed i fondi investiti su di lui.
Con eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è ovviamente possibile investire con le azioni Twitter manualmente, con spread molto bassi, investendo sia al rialzo oppure al ribasso. Per gli utenti alle prime armi, eToro consente anche di utilizzare un conto di trading demo illimitato. Per attivare un conto reale, è sufficiente un deposito minimo di soli 100 euro.
eToro è disponibile sia dal browser che da dispositivi iOS e Android. Clicca qua per ottenere il tuo conto ed investire in azioni Twitter..
XTB
L’offerta di questa piattaforma è unica, e ad oggi è una delle migliori in assoluto per chi vuole comprare azioni Twitter. Questo broker, nato oltre 10 anni fa, ha conquistato sempre più quote di mercato presentando ogni anno novità sempre più rivoluzionarie e ponendo in prima linea la semplicità d’utilizzo.
Questa piattaforma ha come vantaggio economico principale l’assenza di commissioni. Grazie ai CFD inoltre, è possibile investire sia al rialzo che al ribasso, guadagnando quindi sia nel caso il titolo di Twitter dovesse salire o scendere.
Per le persone che si trovano all’inizio del loro percorso nei mercati finanziari, XTB offre tutta una serie di strumenti gratuiti per iniziare al meglio. Vediamo quali sono:
- Ebook: con questa guida per il trading online, con XTB è possibile capire come funziona il trading online, senza l’utilizzo di troppi termini tecnici ma con esempi chiari che vanno dritti al punto. Per ottenere il corso di trading XTB clicca qua, è gratis.
- Notifiche di trading: attraverso le notifiche di trading online è possibile usufruire di veri e propri suggerimenti per l’investimento, in modo da operare con sicurezza e con successo. Iscrivendosi a questo servizio gratuito, sarà possibile ricevere in tempo reale i consigli migliori per investire nelle azioni Twitter. Per ottenere le notifiche di trading XTB gratuite, clicca qua.
- Conto di trading demo: ogni account gratuito aperto con XTB contiene all’interno un conto reale ed un conto di trading demo gratuito, ideale per esercitarsi.
Per aprire il tuo conto gratuito con XTB, clicca qua.
IQ Option
La piattaforma di IQ Option è una delle più affidabili e semplici da utilizzare. IQ Option è uno dei broker più antichi ed uno dei brand più amati dagli investitori. Lanciato nel 2010 e di proprietà del colosso PlayTech, attraverso questa piattaforma è possibile investire con una tecnologia all’avanguardia, per mezzo di una società che ha come obiettivo principale la graduale rivoluzione dei mercati finanziari.
Negli ultimi anni ha ricevuto numerosi premi e recensioni positive sia da trader alle prime armi che dai professionisti degli investimenti. Nelle opinioni e recensioni state menzionate le sue qualità in termini di interfaccia grafica e velocità di immissione degli ordini a mercato.
Con IQ Option è possibile investire in azioni Twitter senza commissioni, sia al ribasso che al rialzo.
IQ Option è ovviamente regolamentato CySEC e registrato CONSOB in Italia. Una delle sue funzionalità più apprezzate sono la possibilità di iniziare con un deposito minimo di soli 10 euro ed una trade minima di 1 euro.
Per ottenere un conto di trading gratuito con IQ Option, clicca quaTwitter: info aziendali
Twitter è diventato oggi un fenomeno sociale. Anche se in Italia non sembra avere il successo che magari può vantare oltreoceano, sono in molti gli italiani ad avere un account. Se volessimo citare alcune personalità di spicco che usano attivamente il social, possiamo fare i nomi del rapper Kanye West, Papa Francesco, il magnate Elon Musk e addirittura il Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump.
In effetti, secondo una recente statistica, il 92% dei leader mondiali utilizza il social network Twitter. La più grande e importante figura politica al mondo, spesso annuncia nuove politiche e dichiarazioni direttamente tramite Twitter. Spesso, molti impiegati alla Casa Bianca, hanno scoperto di essere stati licenziati direttamente leggendo un Tweet Presidenziale.
Storia di Twitter
Twitter venne fondato nel 2006 per poi arrivare in borsa nel 2013. Il 7 novembre 2013, il primo giorno di negoziazione presso la borsa USA del NYSE, le azioni di Twitter hanno aperto le contrattazioni a $ 26,00 per chiudersi a $ 44,90, dando alla società una valutazione di circa $ 31 miliardi. Con oltre 336 milioni di utenti attivi al mese nel globo, Twitter è in assoluto uno dei più grandi social network.
Al momento della scrittura, l’azienda può vantare circa 25 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato.
Twitter Modello di Business
Il modello di business di questa azienda è risaputo essere da ormai moltissimo tempo non profittevole. Tuttavia, in base agli ultimi dati finanziari che abbiamo, sono sempre di più gli analisti che pensano che Twitter abbia però finalmente trovato un modo per far entrare in territorio verde il suo business.
Il BM di Twitter si basa su due pilastri: pubblicità e licenze dei dati. Le aziende possono pubblicare i loro annunci sui feed di notizie di Twitter, oppure utilizzare i dati di Twitter per le loro analisi.
Dopo anni che i report sui dati finanziari sono stati negativi per l’azienda, il 2018 è stato l’anno in cui Twitter ha registrato per la prima volta un reddito netto positivo (di ben 1.21 miliardi di dollari).
Azioni Twitter Previsioni Prezzo Quotazione 2021-2022
Twitter guadagna circa il 90% delle sue entrate dalla pubblicità (Trend Promossi, Tweet Promossi, e Account Promossi). Il business principale di Twitter è quello di vendere i suoi Tweet agli inserzionisti, per apparire nel feed degli utenti.
L’azienda utilizza un algoritmo personalizzato, per garantire che i tweet promossi possano essere visualizzati direttamente nelle timeline degli utenti targetizzati.
Da quando l’azienda è scesa in borsa, i risultati dei report finanziari sono stati molto deboli, fino a quando nell’ottobre del 2018 l’azienda pubblicò per la prima volta un report totalmente positivo, che sorprese gli analisti.
Ad ottobre 2018, Twitter ha registrato utili per azione (EPS) di $ 0,21 su $ 758,1 milioni di entrate. Gli analisti si aspettavano un EPS da $ 0,14 su $ 701 milioni di entrate.
Da quando Twitter ha iniziato a risultare più appetibile per gli investitori, sono state pubblicate molte indiscrezioni che aziende come Alphabet (Google) o Disney potrebbero tentare un’acquisizione dell’azienda.
Twitter è, senza dubbio, influente, ma è una società piccola rispetto ai suoi principali rivali (Facebook, Google, Microsoft).
Il vero valore di Twitter sta nelle enormi quantità di dati che raccoglie e archivia sui suoi utenti.
Secondo uno studio del 2018 di Pew Research, la maggior parte degli americani riceve le notizie dai social media, piuttosto che dai giornali o dalla televisione.
Twitter è considerato “il social network delle notizie”. La sua natura è infatti focalizzata sugli eventi sociali, politici e culturali che accadono nel mondo. Ciò ha reso Twitter una vera “finestra sul mondo” dei tempi moderni.
Per far sì che il proprio titolo salga in borsa, Twitter dovrà però riuscire a trovare ulteriori modi per monetizzare questi vantaggi che lo hanno reso “diverso” e gli hanno consentito di sopravvivere contro la “brutale” concorrenza presente in Silicon Valley.
Twitter è un titolo che potrebbe garantire molte soddisfazioni, pure essendo molto rischioso per i suoi investitori. L’azienda non è riuscita ad attrarre più utenti, il che significa che Twitter si trova ancora in difficoltà quando si tratta di monetizzare.
È molto suscettibile anche al rischio causato dai titoli di giornale (rischio headline), oppure per i possibili attacchi di hacking come quelli che sono stati svelati alla fine del 2018 e che hanno portato il titolo TWTR a crollare.
Le prove sono sotto gli occhi di tutti: gli hacker russi hanno usato siti di social media come Twitter e Facebook per truccare le elezioni americane e diffondere le “fake news” (notizie false) tramite account fittizi. Questo continuo cyberwarfare potrebbe portare a ulteriori perdite di utenti per Twitter, in quanto l’utenza sta perdendo la sua fiducia nel sito.
Nonostante gli scandali, il titolo ha avuto un andamento positivo nel 2018, risalendo dopo un 2017 pressoché stagnante. Il 2019 è stato invece altalenante ed il 2020 molto incerto a causa dell’emergenza Covid-19. Twitter dovrà senza dubbio affrontare molti ostacoli per resistere alla grande pressione dei media dovuta agli scandali e alla sempre più agguerrita concorrenza.
Periodo | Azioni Twitter Previsioni Prezzo 2021-2025 | |
Scenario più ottimista | Scenario più pessimista | |
2021 | $50 | $20 |
2022 | $100 | $10 |
2023 | $200 | $5 |
5 anni | $300 | $1 |
Azioni Twitter Dividendi
I dividendi sono parte dei profitti che vengono redistribuiti periodicamente dall’azienda agli azionisti.
Gli investimenti in aziende che staccano i dividendi è una delle strategie più popolari in circolazione. I dividendi possono generare ottimi ritorni, che consentono di raggiungere obiettivi a lungo termine.
I dividendi delle azioni Twitter si trovano adesso a zero dollari. Sin dal giorno dell’IPO, l’azienda non ha mai staccato alcun dividendo.
Comprare Azioni Twitter: in conclusione
Per coloro che desiderano investire seriamente una parte, anche piccola, del proprio capitale, scegliere broker online come eToro, IQ Option e XTB è sinonimo di affidabilità.
Se prima, fare trading con le azioni era possibile per poche persone, oggi grazie alla potenza del web è concretamente possibile investire al rialzo o al ribasso sui titoli di qualsiasi azienda, anche di Twitter. Non lasciarti scappare questa occasione e scegli una delle migliori piattaforme dalla tabella, che ti riproponiamo qua sotto.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
- Comprare azioni Lukoil
- Comprare azioni Gazprom
- Comprare azioni Yandex
- Comprare Azioni Lyft
- Comprare Azioni TikTok
- Comprare Azioni Total
Domande frequenti
Le azioni di Twitter sono state scambiate a $ 31,30 l’11 marzo 2020 quando il Coronavirus (COVID-19) ha raggiunto lo stato di pandemia secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Da allora, il titolo TWTR è aumentato del 16,3% e ora viene scambiato sul livello di $ 36,23.
In Italia le azioni Twitter sono disponibili presso alcune piattaforme bancarie come Fineco oppure IW Bank. Il problema di queste piattaforme sono gli alti costi e la difficoltà d’utilizzo. Il modo migliore per evitare di pagare costi nascosti ed investire con semplicità è quello con piattaforme autorizzate e regolamentate come eToro oppure XTB.
Twitter ha avuto un ultimo anno tutto sommato altalenante, composto da forti oscillazioni dovute soprattutto alla grande competitività in questo settore. Tuttavia, rappresenta uno dei giganti della Silicon Valley con un grande potenziale.
Twitter venne originariamente creato in California nel 2006.