Comprare Azioni StoneCo: Analisi, Quotazione e Notizie [Guida 2023]
StoneCo rappresenta ormai da anni un concreto e reale punto di riferimento nel segmento dei pagamenti e della consulenza ad aziende, soprattutto nel territorio brasiliano. Ti stai chiedendo se ad oggi sia possibile comprare azioni StoneCo?
A tal riguardo, è bene che tu sappia come la società risulta quotata ormai da molti anni all’interno della Borsa. Le azioni StoneCo possono quindi essere individuate, acquistate sul mercato, così come negoziate in autonomia tramite broker professionali.
Nel corso dei paragrafi successivi, avremo modo di conoscere il gruppo a tutto tondo, partendo dal modello di business, fino ad arrivare ai principali traguardi ottenuti dalla quotazione e dall’andamento delle azioni nel corso degli ultimi tempi.
Ecco subito una prima tabella su comprare azioni StoneCo:
👍 Comprare azioni StoneCo | Segui la nostra guida |
👌 Scopri la nostra guida | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Ticker di riferimento | STNE |
💻 Settore di interesse | Finanza e servizi di pagamento |
🥇Migliori piattaforme online | eToro e Trade.com |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Prima di continuare, ricordiamo come il titolo StoneCo sia listato all’interno di broker professionali, come ad esempio eToro.
Seguono ulteriori piattaforme di trading autorizzate nel nostro territorio:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Azioni StoneCo: Quotazione e prezzo in tempo reale
A seguire, un grafico interattivo che permette di individuare in modo chiaro e dettagliato l’andamento del titolo StoneCo, riferito al suo CFD. Hai la possibilità di visionare le variazioni dei prezzi in modo dinamico, oppure tornare indietro nel tempo, così da focalizzare l’attenzione sui cosiddetti dati storici.
t2fCWComprare azioni StoneCo: Informazioni societarie
Prima di procedere con aspetti prettamente operativi su comprare azioni StoneCo, è bene aprire una piccola parentesi sulla storia della società.
StoneCo è stata fondata nel 2012, anno caratterizzato ancora da una forte valenza della moneta cartacea rispetto a sistemi di pagamento digitali. Intuite le necessità nel poter portare qualcosa di nuovo e moderno, il gruppo StoneCo iniziò a strutturare i propri servizi di pagamento e di consulenza.
Oltre alla creazione di Stone, sempre nel corso del 2012, venne altresì lanciato Mundipagg, in questo caso legata a processi di pagamento intelligenti. Ad un anno dalla creazione della società, il gruppo decise di accogliere Pagar.me, ossia una Fintech innovativa, tramite il colosso Aprex.
Dopo una strutturazione capillare ed un’organizzazione degna di nota, il 2014 segnò l’avvio a pieno regime di Stone all’interno del mercato dei pagamenti. Ottenuti i primi traguardi, StoneCo decise di allargare il proprio modello di business, in questo caso puntando su Equals (società di riconciliazione dei conti in Brasile).
Il 2016 rappresentò un’ulteriore data significativa, vista l’acquisizione e l’integrazione delle attività di Elavon all’interno della compagnia. A questo punto, StoneCo poteva già considerarsi uno dei top player di mercato con maggior quota.
La sua presenza territoriale era ormai estesa, tanto da iniziare ad ipotizzare una vicina quotazione delle azioni StoneCo all’interno della Borsa. Quotazione che non tardò ad arrivare, visto il lancio delle azioni StoneCo sul NASDAQ nel 2018.
A seguire ulteriori dati su StoneCo:
- Fondazione: 2012;
- Sede operativa centrale: Brasile;
- Dipendenti: oltre 3000;
- Quotazione: indice NASDAQ;
- Settore di interesse: Servizi di pagamento.
Azioni StoneCo: ISIN
Come ricordato in precedenza, le azioni StoneCo risultano quotate in Borsa ormai da più di 3 anni. Possono essere individuate all’interno del noto indice NASDAQ, tramite il ticker di riferimento “STNE”.
Al pari di qualsiasi altra società quotata, anche il titolo StoneCo dispone di un proprio identificativo in Borsa. Il codice ISIN di StoneCo è KYG851581069.
Come comprare azioni StoneCo
Ottenute le principali informazioni sulla società, è ora possibile chiedersi come comprare azioni StoneCo. Diversamente dal passato, ad oggi negoziare su titoli azionari è un’attività che può essere svolta anche a casa propria, utilizzando un computer ed una connessione ad Internet.
Tutto ciò è permesso grazie ai migliori broker online, ossia intermediari che permettono di investire sui principali mercati mondiali, agendo con diverse metodologie. Sui titoli azionari, è infatti possibile:
- comprare azioni StoneCo in modo diretto (quindi ottenendo il possesso delle stesse azioni);
- fare trading online con CFD su StoneCo (utilizzando broker online con contratti per differenza).
Diversamente dal possesso reale delle azioni, un CFD va solamente a replicare l’andamento dell’asset sottostante. Da ciò deriva la possibilità di poter aprire due posizioni differenti ed al contempo opposte sull’asset:
- posizione al rialzo, quindi di acquisto;
- posizione al ribasso, quindi con vendita allo scoperto.
Dove comprare azioni StoneCo
Che si tratti della prima, o della seconda metodologia, oltre al come, è importante prestare massima attenzione anche sul dove comprare azioni StoneCo.
A tal riguardo, è bene considerare come non tutti i broker possano considerarsi uguali, ma soprattutto professionali. Vediamo quindi a seguire alcuni punti chiave da poter tenere a mente nel processo di scelta su un’eventuale piattaforma di trading online:
- presenza di autorizzazioni e licenze, erogate da autorità reali;
- assenza di messaggi ingannevoli;
- presenza di informative sui rischi;
- database di asset costantemente aggiornato;
- gestione delle operazioni altamente semplificata;
- presenza del titolo di interesse, come nel caso di StoneCo (STNE);
- servizi integrativi per gli utenti registrati.
Sulla base di ciò, a seguire, approfondiremo due broker CFD storici, che permettono entrambi di negoziare sul titolo StoneCo all’interno delle loro piattaforme rapide ed innovative.
eToro per negoziare su azioni StoneCo
Il primo broker che permette ad oggi di comprare azioni StoneCo è eToro (qui la pagina ufficiale). Trattasi di un broker regolamentato, con più di 10 anni di esperienza all’interno del settore del trading e con una delle piattaforme più complete all’interno del mercato.
Per individuare il titolo StoneCo è possibile accedere all’interno della pagina ufficiale e recarsi sull’apposita sezione dei titoli azionari. In alternativa, è possibile utilizzare la pratica barra di ricerca, così da velocizzare l’operazione.
Una volta individuato l’asset, mostrato qui in basso all’interno del broker eToro, sarà possibile accedere alla sezione operativa, ossia di negoziazione.
Scopri qui eToro ed il titolo StoneCo
Oltre alla possibilità di poter avviare strategie in modo autonomo (sia con modalità web desktop che tramite applicazione per dispositivi mobili), il broker integra tantissime soluzioni alternative, basate anche sul cosiddetto Copy Trading.
A seguire, alcuni passaggi sul suo funzionamento:
- I trader interessati possono cercare e selezionare reali Popular Investor all’interno della pagina eToro ufficiale;
- A questo punto possono associare i Top Trader al proprio account;
- Così facendo, tutte le attività avviate dai Popular Investor verranno in modo automatico generate anche sul proprio account, in tempo reale e senza il bisogno di costi di gestione aggiuntivi.
Clicca qui per scoprire eToro ed il Copy Trading
Trade.com per negoziare su azioni StoneCo
Un secondo broker, anche in questo caso professionale e regolamentato, con una delle piattaforme più semplificate nel settore, è Trade.com (qui la pagina ufficiale).
Ci troviamo in questo caso di forte ad un operatore specializzato in contratti per differenza (ossia CFD). Ciò significa che, sulla base dei propri studi e delle proprie analisi, risulta possibile aprire sia posizioni al rialzo, sia posizioni al ribasso (tramite vendita allo scoperto).
Per individuare il CFD su StoneCo è possibile accedere all’interno della pagina Trade.com ed utilizzare la pratica sezione di ricerca. A seguire, ecco come si mostra l’asset all’interno della piattaforma:
Scopri qui Trade.com ed il CFD su StoneCo
Completa il tutto, oltre alla presenza di zero costi di gestione fissi (si applicano soltanto bassissimi spread), tantissime funzionalità e servizi integrativi:
- assistenza professionale a tutte le ore;
- grafici in tempo reale, con i quali poter utilizzare anche indicatori per analisi tecnica;
- gestione altamente semplificata della piattaforma;
- centinaia di titoli disponibili nella sezione dei CFD;
- possibilità di gestire le operazioni anche tramite l’app gratuita;
- conto di prova senza nessun costo e senza la necessità di effettuare depositi iniziali obbligatori.
Clicca qui per scoprire Trade.com
Comprare azioni StoneCo conviene?
Alla luce degli sviluppi e dei traguardi raggiunti dalla società, comprare azioni StoneCo rappresenta o meno la giusta strategia?
Domanda che, così come esponiamo da sempre in merito a titoli azionari e strumenti finanziari, deve in ogni caso tenere in considerazione aspetti quali imprevedibilità, rischio intrinseco e volatilità degli andamenti.
Dal suo canto, StoneCo risulta inserita in un settore colossale, ossia quello dei pagamenti digitali e dei software di gestione per aziende. Nel corso degli ultimi mesi, molti Stati hanno deciso di spingere sulla digitalizzazione e su pagamenti alternativi rispetto alle banconote e valute cartacee.
In tutto ciò, StoneCo sta cercando di rappresentare un concreto punto di riferimento, soprattutto in Brasile (territorio ove opera con maggiore quota di mercato). Siamo ancora ben lontani dai numeri generati da altre società similari, come ad esempio il colosso PayPal, il quale opera ad ampio spettro in tutto il mondo.
Di contro, c’è da considerare come StoneCo punti a rappresentare molto più che un semplice vettore di pagamento, puntando anche su consulenza, software specifici per aziende (piccole o grandi che siano) e molto altro.
Tutto ciò su una società che, lo ricordiamo, era stata sin da subito adocchiata anche dal grande Warren Buffet e dalla sua Berkshire. Segue subito un grafico che mostra l’andamento delle azioni StoneCo dal momento del loro lancio fino ai giorni d’oggi.
StoneCo: Modello di business
Le potenzialità di StoneCo risiedono in parte anche nel suo modello di business e di gestione. Come ricordato in precedenza, StoneCo opera ormai da anni nel settore dei pagamenti e dei servizi ad aziende e privati.
Grazie alle sue numerose acquisizioni, a partire dal 2013, la società ha avuto la capacità di entrare sempre più in nuovi comparti operativi, così da garantire ai propri clienti un servizio completo sotto più aspetti.
Quali sono i principali comparti di StoneCo? Scopriamoli a seguire:
- Stone: legato a lettori di carta e sistemi di pagamento di ultima generazione e su meccanismi digitalizzati;
- Pagar.me: un comparto che assiste anche su piattaforme e negozi di vendita online, proponendo sistemi di accettazione sui pagamenti e molto altro;
- Mundipagg: propone in questo caso un Gateway a tutti gli effetti, per garantire processi di pagamento digitalizzati in modo efficiente ed agevolato;
- Equals: mette a disposizione, a chiunque sia interessato, una piattaforma semplificata per gestire le attività, creare report completi e molto altro;
- Cappta: integrabile anche con smartphone e dispositivi mobili, dà la possibilità di efficientare le tempistiche sui processi di pagamento.
StoneCo: Previsioni
Quali sono le previsioni su StoneCo nell’ottica del breve, medio e lungo termine? Fare stime ed analisi su una società, inserita in un contesto storico così particolare, è sempre un processo complesso ed ostico.
La società ha ultimamente concluso un’ulteriore acquisizione, in questo caso su Linx, così da incrementare i priori comparti operativi ed estender il proprio business operativo nel territorio. Il 2020 ed il 2021 sono stati anni alquanto singolari sotto molti punti di vista.
La società, essendo basata su servizi di pagamenti digitali e lavorando anche con negozi e piattaforme online, ha comunque potuto mantenere attive le proprie offerte. I periodi complessi non hanno tuttavia risparmiato l’andamento delle azioni StoneCo.
Impostando un grafico a 6 mesi, il trend complessivo è risultato in diminuzione rispetto ai punti di massimo mostrati nel corso degli esercizi precedenti, ossia nel mese di febbraio del 2021. Nei prossimi mesi, esperti ed analisti avranno la possibilità di scoprire se la società sarà o meno in grado di tornare su target price a 50 dollari.
StoneCo: Competitor
Prima di procedere con le dovute conclusioni, è bene avviare una rapida analisi concorrenziale, constatando la presenza di eventuali minacce all’interno dello stesso segmento di mercato (ossia quello dei pagamenti e della gestione degli stessi).
Quali sono i competitor di StoneCo? Ecco alcuni nomi:
- Square;
- PayPal;
- Shopify;
- Moip Pagamentos;
- Dwolla Inc;
- EBANX Pte. Ltd;
- PagSeguro;
- Amazon;
- Ant Financial.
StoneCo azioni Forum
Quali sono le opinioni su azioni StoneCo? Uno dei canali informativi più utilizzati per poter cercare ed ottenere informazioni su società quotate, attiene i forum online.
All’interno degli stessi canali, chiunque ha la possibilità di interagire in modo dinamico, scrivendo dati, opinioni, testimonianze, o qualsiasi altro aspetto riguardante la società quotata. A tal riguardo, è tuttavia opportuno tenere a mente alcuni aspetti.
Data l’impossibilità nel poter verificare la fonte informativa, vista la presenza di informazioni esposte da utenti molto spesso senza nome, è opportuno prestare la massima attenzione, onde evitare si incappare in fake news su azioni StoneCo, dati distorti, o quotazioni delle azioni errate.
Si ricorda quindi di utilizzare sempre piattaforme e siti professionali, così come broker autorizzati, che permettano di visionare grafici in tempo reale in modo autonomo ed in tempi rapidi.
Comprare azioni StoneCo: Conclusioni
Giunti al termine del nostro esposto, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave da poter tenere a mente su StoneCo.
La stessa ha rappresentano una società relativamente storica, vista la sua nascita nel corso del 2012. Nonostante ciò, risulta operativa in un settore del tutto nuovo ed innovativo, ossia quello dei pagamenti digitali e dei sistemi di controllo e per processare report sulle transazioni.
Abbiamo avuto modo di scoprire nel dettaglio il suo modello di business, i principali competitor, così come i traguardi raggiunti dalle azioni nel corso del tempo. In conclusione, comprare azioni StoneCo è possibile grazie a broker professionali, molti dei quali permettono altresì di poter negoziare sul titolo tramite strumenti derivati.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
FAQ
Come ricordato all’interno del nostro articolo, le azioni StoneCo sono state quotate all’interno della Borsa nel corso del 2018. Possono quindi essere acquistate all’interno del mercato tramite intermediari autorizzati.
Le azioni StoneCo sono quotate all’interno dell’indice NASDAQ. All’interno della nostra guida, hai la possibilità di visionare il suo ticker di riferimento, così come il grafico e l’ISIN associato al titolo.
Le azioni StoneCo possono essere acquistate in modo diretto, ossia agendo sul sottostante, oppure negoziate tramite strumenti derivati, in questo caso utilizzando broker professionali ed autorizzati.
Il titolo StoneCo può ad oggi essere individuato all’interno di broker regolamentati, i quali permettono di poter iniziare anche con un pratico conto demo gratuito. Maggiori dettagli nel nostro esposto.