Comprare azioni NXP Semiconductors (NXP): quotazione e come investire
Pubblicato: 6 Giugno 2022 di Francesco
NXP Semiconductors è una società leader nel settore produttivo dei semiconduttori (componenti utilizzate in larga parte in tantissimi segmenti di mercato, soprattutto in quello tecnologico ed industriale). Aspetti che hanno portato in molti a chiedersi come comprare azioni NXP Semiconductors.
La società è quotata in Borsa da diversi anni e può considerarsi fra i principali leader al mondo nel suo settore di riferimento. Prima di procedere con qualsiasi strategia, devi valutare attentamente ogni singolo aspetto, a partire dal modello di business, passando alla visione dell’andamento del titolo, fino ad arrivare ai possibili scenari futuri.
A seguire, subito una prima tabella su comprare azioni NXP Semiconductors.
👍 Comprare azioni NXP Semiconductors | Segui la nostra guida |
👌 Scopri la nostra guida | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
🏷️ Ticker azioni | NXPI |
💻 Settore di interesse | Semiconduttori |
🥇Migliori piattaforme per azioni | eToro e XTB |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Prima di continuare, rispondiamo subito ad una domanda oggetto del nostro esposto: come e dove comprare azioni NXP Semiconductors? Le azioni sono listate e disponibili su broker professionali, come ad esempio eToro (piattaforma facile da utilizzare e molto interattiva).
Ti permette di aprire senza alcun impegno un comodo account demo, senza nessun limite di tempo. Puoi sempre iniziare con la modalità reale, che richiede un deposito molto basso, da soli 50 euro, poter poter iniziare ad investire sulla sezione dei titoli azionari.
Clicca qui per iscriverti su eToro
Indice
Come comprare azioni NXP Semiconductors
Vediamo subito quali sono i passaggi richiesti per comprare azioni NXP Semiconductors, titolo che (lo ricordiamo fin da subito), è ad oggi presente su tantissime piattaforme di trading professionali, che permettono di accedere alla sezione titoli in modo del tutto autonomo.
Per comprare azioni NXP Semiconductors è necessario:
- Scegliere un broker autorizzato e che integri le azioni NXP Semiconductors sul proprio listino di scambio. Parlare di broker autorizzato significa parlare di una piattaforma che dispone di reali licenze (soprattutto in Unione Europea), come ad esempio quella CySEC.
- Aprire un account sul broker: passaggio che richiede solitamente pochissimi minuti e che si basa sull’inserimento di una semplice email, un nominativo e la creazione di una password. Ricorda in ogni caso di procedere con la verifica dell’identità, rilasciando semplicemente un tuo documento in corso di validità.
- Effettuare un primo deposito (qualora non volessi testare dapprima la modalità demo). Molti broker professionali, come ad esempio eToro, permettono di caricare depositi molto bassi, anche a partire da soli 50 euro (inseribili anche con PayPal);
- Ricerca del titolo NXP Semiconductors (utilizzando la comoda barra di ricerca presente su tutti i broker, o in modo manuale sulla lista dei titoli azionari.
- Acquisto delle azioni, che sulla base della piattaforma può riguarda l’acquisto diretto (acquisto di vere azioni, con possibilità di ottenere anche dividendi azionari), oppure negoziazione con CFD (che ti permettono di agire sia al rialzo che al ribasso).
Dove comprare azioni NXP Semiconductors
Adesso che abbiamo compreso i passaggi richiesti dai migliori broker di trading per l’acquisto di azioni, è possibile focalizzare l’attenzione sul dove comprare azioni NXP Semiconductors. Presentiamo a seguire una prima tabella con broker storici ed ovviamente con reali licenze.
Permettono tutti di iniziare con un conto demo gratuito e senza obbligo di deposito iniziale. Nel caso volessi partire sin da subito con la modalità reale, puoi invece caricare depositi molto bassi (anche a partire da 50 euro, come sul broker eToro).
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
eToro
Il broker eToro (clicca qui per iscriverti) è la prima piattaforma che puoi tenere a mente e che permette (a tua discrezione) di comprare azioni NXP Semiconductors. Tutto ciò grazie ad una gestione altamente semplificata, adatta sia a trader esperti che a trader principianti.
Una delle principali caratteristiche del broker è la politica dei prezzi, poiché eToro mostra spread fra i più bassi e competitivi al mondo (un reale vantaggio, che non deve mai essere sottovalutato quando si vogliono attuare attività di negoziazione sul comparto dei titoli azionari).
A seguire, ecco come si mostra il titolo NXP Semiconductors sulla piattaforma.
Clicca qui per individuare NXP Semiconductors su eToro
Qualora non avessi intenzione di avviare studi ed analisi complesse sul titolo, puoi sempre usufruire della funzione Copy Trading. È un sistema moderno, altamente funzionale e brevettato dal broker, che ti permette (in completa autonomia) di:
- selezionare reali Popular Investor (ossi trader con esperienza) sulla base di diversi parametri;
- avviare la funzione, ossia associare i trader al proprio account;
- ottenere in modo identico e speculare le stesse operazioni a mercato.
Clicca qui per iscriverti su eToro e scoprire il Copy Trading
XTB
Un secondo broker efficiente, che permette di comprare azioni NXP Semiconductors, è XTB (clicca qui per iscriverti). È una piattaforma di ultima generazione, che ha saputo in poco tempo ritagliarsi un’importante quota di mercato nel settore del trading online.
Ricordiamo fin da subito uno dei servizi più apprezzati al mondo su questa piattaforma, ossia un corso gratuito e completo, contenente nozioni teoriche e pratiche sul mondo dei mercati finanziari (strategie, tecniche, concetti pillar di Borsa e molto altro).
Clicca qui per il corso gratuito di XTB
Completata la registrazione, in pochissimi minuti, puoi accedere alla sezione dei titoli azionari ed individuare NXP Semiconductors. Puoi così visualizzare un comodo grafico in tempo reale sull’andamento delle azioni, aggiornato attimo dopo attimo e con dati sempre reali.
Puoi quindi procedere con un deposito molto basso, anche a partire da 100 euro ed avviare la strategia più adatta alle tue esigenze operative. Su numerosi titoli, il broker XTB permette sia di agire con l’acquisto diretto (ottenendo anche eventuali dividendi), sia con la negoziazione tramite CFD.
Clicca qui per iscriverti su XTB ed individuare il titolo
Capex
Una terza proposta, non di certo per ordine di importanza, è Capex (clicca qui per iscriverti), ossia un broker pienamente regolamentato nel nostro territorio e che quindi rispetta a pieno le regole e le direttive imposte dall’Unione Europea.
Vediamo subito di ricapitolare i passaggi richiesti per comprare azioni NXP Semiconductors su Capex:
- apertura di un account sulla pagina Capex ufficiale;
- caricamento di un deposito;
- ricerca del titolo ed attuazione della propria strategia.
Clicca qui per registrarti su Capex
Essendo uno dei broker più completi ed affidabili al mondo, mette a disposizione una serie di servizi e di funzionalità uniche nel loro genere (proposte tutte a costo zero e per tutti gli utenti registrati). Fra le stesse, è ad esempio possibile ricordare:
- conto demo illimitato, per poter provare strategie, o le funzionalità della piattaforma;
- possibilità di gestire le attività anche tramite applicazione per dispositivi mobili;
- assistenza professionale a tutte le ore;
- Capex Academy, ossia una sezione educativa, con tantissimi concetti teorici e pratici sul mondo del trading online.
Scopri qui il broker regolamentato Capex
Chi è NXP Semiconductors?
La storia di NXP Semiconductors è unica nel suo genere e deriva dalla creazione di una divisione storica della nota società Philips Semiconductors (che a sua volta poteva contare su decine di anni di esperienza nel settore dei semiconduttori.
Dopo anni di attività, nel mese di agosto del 2006, il gruppo Philips decide di cedere più del 50% della quota totalitaria della società (circa l’80,1%) a diversi investitori. Fra gli stessi, è possibile citare Silver Lake Partners e AlpInvest Partners, Kohlberg Kravis Roberts & Co e Bain Capital e Apax Partners (aggiunti successivamente).
Ad ottobre del 2006 NXP Semiconductors poteva considerarsi una società indipendente sotto tutti i punti di vista e con un proprio modello di business ben definito. Dopo i primi anni di successo, la crisi del 2008 spinge i bilanci del gruppo in una situazione difficile, con numerose difficoltà.
Grazie a numerosi investimenti e piani industriali studiati a tavolino la società riesce a stabilizzarsi con il passare degli anni. Nel 2015 presenta l’acquisizione di Freescale Semiconductor, inserita in pochi mesi nelle attività e nel business del gruppo.
Dopo un mancato tentativo di acquisizione su NXP da parte del colosso Qualcomm, NXP Semiconductors segue una serie di acquisizioni strategiche importanti, come ad esempio quella su OmniPHY e quella sul gigante dei sistemi wireless Marvell.
Ad oggi la società opera in modo attivo e dinamico in tantissimi settori, offrendo prodotti differenti, come ad esempio sistemi Wi-Fi e Bluetooth, soluzioni che intrecciano sistemi NFC, UWB fine-ranging e tanto altro ancora, restando ovviamente leader nel segmento generale dei semiconduttori.
Azioni NXP Semiconductors: quotazione in tempo reale
A seguire, un comodo grafico in tempo reale con l’andamento delle azioni NXP Semiconductors (CFD), con il quale puoi valutare attentamente le evoluzioni del titolo, tornando anche indietro nel tempo alla ricerca di punti di massimo e di minimo, da confrontare con i valori attuali.
t2fCWNXP Semiconductors: dati finanziari
Vediamo a questo punto di scendere nel dettaglio su aspetti prettamente aziendali, cercando di comprendere cosa NXP Semiconductors riesce ad ottenere nel concreto grazie alle diverse divisioni del suo modello di business.
Di recente, la società ha ufficializzato i risultati calcolati al primo trimestre del 2022, che si sono conclusi nella giornata del 3 aprile del 2022. Il gruppo ha evidenziato crescite significative su diverse voci di bilancio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Più nello specifico, è possibile ricordare:
- valore del fatturato pari a 3.136 milioni di dollari (che può essere confrontato con i 2.567 milioni dello scorso esercizio);
- valore del reddito netto pari a pari a 657 milioni di dollari (che può essere confrontato con i 353 milioni dello scorso esercizio);
- utile diluito per azione pari a pari a 2,48 dollari (che può essere confrontato con 1,25 dollari dello scorso esercizio);
- valore degli utili di base per azione da operazioni continue pari a pari a 2,5 dollari (che può essere confrontato con 1,27 dollari dello scorso esercizio).
Azioni NXP Semiconductors: dividendo
Un ulteriore dato significativo, che è sempre bene constatare su qualsiasi società, è il dividendo azionario. NXP Semiconductors è una società che eroga ormai da diversi anni cedole ai propri azionisti (solitamente in 4 erogazioni differenti e con lo stesso importo).
Il dividendo 2022 approvato dal consiglio di amministrazione (quindi di competenza di questo ultimo esercizio) è superiore rispetto al dividendo dell’anno scorso (pari a 2,25 dollari, diviso in più stacchi cedolari). Quanto al 2022, ecco i suoi dati chiave:
- data di stacco dividendo 2022: 14 marzo del 2022;
- tasso di rendimento azionario (ossia il dividend yield) pari all’1,8%;
- valore del dividendo 2022 pari a 3,38 dollari;
- rapporto P/E pari a 22,65.
Azioni NXP Semiconductors: previsioni
Quali sono le previsioni sulle azioni NXP Semiconductors? Cercare di analizzare le stime e gli studi condotti dai maggiori esperti di Borsa su titoli azionari è sicuramente un’attività cruciale per qualsiasi trader ed investitore.
Il settore in cui operare NXP è uno dei più importanti, considerato essenziale per il mondo automotive, quello tecnologico (per la costruzione di smartphone e Pc), così come per quello del gaming, della produzione delle console e più in generale del mondo IoT.
Nell’ottica del lungo termine, al di là di ciò che le maggiori banche indicano nel breve e nel brevissimo periodo, risulta fondamentale imparare ad analizzare in completa autonomia un titolo azionario, così da riuscire ad aggiornarsi sulla base delle evoluzioni del mercato.
A tal riguardo, esistono numerosi servizi e diverse soluzioni che un trader (soprattutto se alle prime esperienze nel settore) può selezionare. Molte delle stesse vengono offerte proprio dalle migliori piattaforme che abbiamo esposto in precedenza. È ad esempio possibile ricordare:
- la possibilità di studiare le strategie e le decisioni prese da trader reali (Popular Investor), che possono successivamente essere copiati, tramite la funzione di Copy Trading di eToro (clicca qui);
- la possibilità di conoscere tutto su analisi tecnica, analisi fondamentale e tantissime altre nozioni sul mondo del trading e sullo studio di uno strumento finanziario (in questo caso tramite il corso gratuito di XTB);
- accesso a notizie su titoli azionari, nonché alle Bloggers Opinions (ossia una sezione che racchiude informazioni tratte da oltre 50.000 esperti del settore), utilizzando i servizi del broker regolamentato Capex (clicca qui).
NXP Semiconductors: competitor
Prima di procedere con le dovute conclusioni, un ultimo aspetto importante è l’analisi concorrenziale, ossia la presenza di possibili minacce sullo stesso mercato. NXP Semiconductors divide la colossale quota di mercato con tanti altri gruppi leader nel segmento semiconduttori.
Nel nostro approfondimento sulle possibili migliori azioni semiconduttori trovi un elenco completo ed esaustivo, che integra competitor diretti di NXP Semiconductors, che possono operare anche in altri comparti legati alla produzione di componenti e chip, come ad esempio:
Comprare azioni NXP Semiconductors: conclusioni
Giunti alle battute finali del nostro approfondimento su come e dove comprare azioni NXP Semiconductors, è ora possibile esporre alcune considerazioni riassuntive e che puoi tenere in considerazione per eventuali strategie.
La società ha dimostrato di avere un modello di business molto diversificato e di risultare fra i maggiori leader di mercato nel segmento dei semiconduttori. Quest’ultimo, a sua volta, è uno dei mercati più importanti, ma soprattutto essenziali per altri settori (soprattutto tecnologici).
Abbiamo esposto l’andamento del titolo, i principali dati finanziari e le ultime strategie e scelte messe in campo dalla società. Qualora fossi interessato, ricorda infine che le azioni NXP Semiconductors sono disponibili alla negoziazione su broker autorizzati, come ad esempio eToro (che ti permette anche di iniziare con un comodo conto di prova).
Clicca qui per registrarti su eToro
FAQ
Sì, essendo la società quotata ormai da diversi anni su una delle Borse mondiali più importanti, gli investitori possono acquistare azioni reali in modo diretto e conservarle in portafoglio.
Il settore dei semiconduttori è uno dei più importanti al mondo, rilevante per tantissimi processi industriali e di costruzione. Ricorda tuttavia la pur sempre presente componente del rischio su attività speculative.
Se vuoi comprare azioni NXP Semiconductors puoi fare affidamento su broker professionali ed autorizzati che, previa registrazione in pochi minuti, ti permettono di accedere alla sezione dei titoli azionari.
Entrando nel nostro articolo completo su come e dove comprare azioni NXP Semiconductors trovi una tabella aggiornata con le migliori piattaforme di trading, che permettono anche di iniziare con un comodo conto demo.