Come comprare azioni Merck: Previsioni e dati finanziari MRK
Pubblicato: 26 Aprile 2023 di Valerio Sanna
Merck & Company Inc. è un’azienda statunitense con sede a Whitehouse Station, che opera nel settore sanitario a livello globale. Comprare azioni Merck significa dunque investire nel settore farmaceutico puntando ad uno dei titoli a maggiore capitalizzazione del comparto medico/sanitario.
La società offre soluzioni per la salute attraverso i suoi farmaci da prescrizione, vaccini, terapie biologiche e prodotti per la salute degli animali.
Ecco una tabella con i dati rilevanti di Merck:
🥇 Azienda | Merck & Co. Inc. |
🎯 Ticker | MRK |
🏦 Isin | US58933Y1055 |
📈 Borsa | Borsa di New York |
CONSIGLIO: Se volete comprare azioni Merck potete usare uno dei Broker più popolari al mondo, che vi permette anche di copiare le operazioni dei trader più esperti presenti nella sua piattaforma: eToro.
Clicca qui per comprare azioni Merck
Indice
Come comprare azioni Merck?
Per comprare azioni Merck è fondamentale trovare un Broker regolamentato che abbia almeno una licenza rilasciata da un’autorità di vigilanza affidabile, come la CySEC, la FCA o la CONSOB per l’Italia.
A questo punto bisogna scegliere tra l’acquisto diretto delle azioni o l’utilizzo dei CFD (Contratti per Differenza).
- L’acquisto diretto delle azioni, prevede l’apertura di un conto di trading con un Broker tradizionale o una piattaforma di trading online come eToro. Questa metodologia solitamente comporta il pagamento del prezzo intero dell’azione e l’addebito di eventuali costi di commissioni e tasse.
- L’utilizzo dei CFD consente invece di negoziare sulla variazione di prezzo del titolo Merck senza dover acquistare l’attività sottostante. In questo modo, sarà possibile sfruttare l’effetto leva offerto dai CFD per investire con una somma più piccola di quella necessaria per il trading diretto. I Broker CFD più popolari sono eToro e LiquidityX.
Dove comprare azioni Merck?
Ci sono diversi Broker regolamentati e affidabili dove è possibile comprare azioni Merck. Tra questi, eToro è una piattaforma di trading online molto popolare che offre l’acquisto diretto delle azioni Merck, oltre all’utilizzo dei CFD. eToro è regolamentato da diverse autorità di vigilanza, tra cui la CySEC, la FCA e la ASIC, e offre una vasta gamma di strumenti di trading, tra cui azioni, criptovalute, materie prime e valute.
Per quanto riguarda l’utilizzo dei CFD, LiquidityX è un Broker specializzato in questo strumento finanziario. Il Broker è regolamentato dalla FCA e offre una vasta gamma di CFD su azioni, indici, materie prime e valute. Questo intermediario offre anche un’ampia gamma di strumenti di trading avanzati, come l’analisi tecnica, l’analisi fondamentale e l’accesso a notizie di mercato in tempo reale.
eToro
- Licenza: CySec
- Piattaforma proprietaria: ✅
- Metatrader: ❌
- Deposito minimo: $50
- Acquisto diretto titoli: ✅
- Negoziazione CFD: ✅
- Copy Trading: ✅
Ecco come appare il titolo Merck su eToro:
Per comprare azioni Merck su eToro, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Aprire un conto di trading su eToro: Dovete fornire alcune informazioni personali, come il nome, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono. Inoltre, è necessario verificare l’identità fornendo una copia di un documento d’identità in corso di validità.
- Effettuare un deposito: Dopo aver aperto un conto è necessario effettuare un deposito per poter acquistare azioni Merck. eToro accetta diversi metodi di pagamento, tra cui carte di credito, bonifici bancari, PayPal e altri metodi di pagamento online.
- Cercare le azioni Merck: Potete cercare le azioni Merck sulla piattaforma di trading di eToro. Per fare ciò, è possibile utilizzare la barra di ricerca o navigare nella sezione “Azioni” della piattaforma.
- Acquistare le azioni Merck: A questo punto è possibile acquistare direttamente il titolo sulla piattaforma di trading. Per fare ciò, è necessario fare clic sul pulsante “Acquista” e inserire l’importo che si desidera investire.
Clicca qui e registrati su eToro
Per i trader alle prime armi e quelli con poco tempo a disposizione, questo Broker offre anche il Copy Trading, un sistema che permette di replicare operazioni e rendimenti di altri trader della community eToro, scelti da voi sulla piattaforma:
Clicca qui e prova il Copy Trading
LiquidityX
- Licenza: CySec
- Piattaforma proprietaria: ✅
- Metatrader: ✅
- Deposito minimo: $250
- Acquisto diretto titoli: ❌
- Segnali di trading: ✅
- Corso di trading: ✅
LiquidityX, un Broker specializzato in CFD, permette di comprare azioni Merck in maniera facile e veloce. Per iniziare è necessario seguire alcuni passaggi:
- Registratevi su LiquidityX fornendo i vostri dati personali, quali nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono.
- Verificate il vostro conto caricando una copia di un documento d’identità e una prova dell’indirizzo di residenza.
- Ora è possibile finanziare il conto utilizzando uno dei metodi di pagamento accettati dal Broker, tra cui carte di credito, bonifici bancari e portafogli elettronici.
- Cercate le azioni Merck sulla piattaforma di trading LiquidityX e selezionate l’opzione di acquisto. Utilizzando i CFD offerti dal broker, si può decidere di andare ‘long’ (acquistare) o ‘short’ (vendere allo scoperto) e negoziare il prezzo delle azioni MRK.
Clicca qui e registrati su LiquidityX
Questo Broker punta molto sulla formazione, infatti offre un Corso di trading gratuito per supportare i propri iscritti e aiutarli a crescere come trader e come investitori. Il corso può essere scaricato gratuitamente dalla piattaforma di trading con un click:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di trading
Infine, LiquidityX invia ai suoi membri dei Segnali di trading gratuiti basati sull’analisi effettuata del team della Trading Central. Per riceverle basta un click:
Clicca qui per ricevere gratis i Segnali di trading
Merck & Co. Inc.
Il Gruppo Merck è un’importante azienda farmaceutica specializzata nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti terapeutici e vaccini. L’azienda è presente in diversi mercati tra cui gli Stati Uniti, l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e il Giappone, e la sua attività principale è la vendita di prodotti farmaceutici, seguita dalla vendita di vaccini e altre attività complementari.
Tra i principali prodotti commercializzati dal gruppo Merck vi sono vaccini come Gardasil, che previene l’HPV, e RotaTeq, un vaccino contro il rotavirus. L’azienda produce anche trattamenti per l’ipercolesterolemia come Ezetrol e Zocor e farmaci per la cura dell’HIV come l’Isentress.
In passato, Merck aveva commercializzato il Vioxx, un farmaco per la cura dell’osteoartrite, ma è stato ritirato dal mercato a causa dei rischi cardiaci che presentava. Inoltre, Merck è nota per il trattamento Singulair, usato per curare l’asma.
Le azioni di Merck sono quotate all’Euronext di Parigi, ma il prezzo delle sue azioni è anche incluso nel calcolo del Dow Jones Industrial Average (DJIA). Merck è impegnata nella continua ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini per curare diverse malattie, cercando di migliorare la qualità della vita dei pazienti in tutto il mondo.
Azioni Merck Quotazione in tempo reale
t2fCWAzioni Merck Dati finanziari
- Margine di profitto 24,49%
- Margine operativo (ttm) 34,69%
- Rendimento delle attività (ROA) (ttm) 11,96%
- Rendimento del cap. proprio (ROE) (ttm) 34,46%
- Ricavi (ttm) 59,28B
- Ricavi per azione (ttm) 23,41
- Crescita dei ricavi trimestrali (yoy) 2,30%
- Utile lordo (ttm) 42,08B
- EBITDA 24,35B
- Utile netto disponibile agli azionisti ordinari (ttm) 14,52B
- EPS diluito (ttm) 5,68
- Crescita degli utili trimestrali (yoy) -19,70%
- Liquidità totale (mrq) 13,19B
- Liquidità totale per azione (mrq) 5,2
- Debiti totali (mrq) 31,99B
- Totale debiti/cap. proprio (mrq) 69,44
- Quoziente di liquidità (mrq) 1,47
- Valore contabile per azione (mrq) 18,12
- Flusso di cassa operativo (ttm) 19,09B
- Flusso di cassa disponibile netto (ttm) 12,69B
Azioni Merck dividendi
L’attuale pagamento del dividendo per le azioni Merck & Company, Inc. (MRK) è di 2,92 USD .
Il rendimento dei dividendi per MRK è del 2,51% . Il tasso medio di crescita dei dividendi per le azioni Merck & Company, Inc. (MRK) negli ultimi tre anni è del 10,90% .
Conviene comprare azioni Merck?
Tra i prodotti più importanti di Merck ci sono quelli per l’oncologia, l’immunologia e le malattie rare. Secondo gli analisti di mercato, si prevede che le azioni di Merck aumenteranno di valore entro il 2023, grazie alla crescita delle vendite in questi settori e alla solida posizione finanziaria del gruppo.
Tuttavia, il mercato azionario è notoriamente volatile e può essere influenzato da fattori imprevedibili. Pertanto, l’acquisto di azioni Merck deve essere valutato attentamente dall’investitore, in base alle proprie esigenze e obiettivi finanziari, tenendo conto dei rischi potenziali.
La società farmaceutica è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di nuovi farmaci per le patologie più diffuse a livello mondiale, tra cui malattie infettive, cancro e disturbi neurologici. L’azienda collabora con importanti enti e organizzazioni per combattere queste malattie e migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Merck è attualmente presente in diversi mercati in tutto il mondo, inclusi gli Stati Uniti, l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e il Giappone.
Investire in azioni Merck Pro e Contro
PRO:
- Merck è un’azienda sanitaria globale che offre una vasta gamma di prodotti per la salute umana e animale, tra cui farmaci da prescrizione e vaccini.
- Gli analisti di mercato prevedono che le azioni di Merck potrebbero avere un obiettivo di prezzo medio in aumento, basato su una stima di una crescita solida delle vendite nei prodotti oncologici, immunologia e malattie rare, oltre che su una forte posizione finanziaria dell’azienda.
- Merck ha una lunga storia di successo e innovazione nel settore sanitario.
CONTRO:
- Il mercato azionario può essere soggetto a variazioni ed eventi imprevedibili che possono influire sull’andamento delle azioni.
- L’investimento in azioni Merck comporta un certo grado di rischio, come qualsiasi investimento in borsa.
- L’andamento delle azioni Merck può essere influenzato da fattori esterni, come le politiche governative, le fluttuazioni dei tassi di cambio e le condizioni economiche globali.
Azioni Merck Previsioni
Merck è un’azienda sanitaria globale che fornisce una vasta gamma di prodotti per la salute umana e animale, come farmaci da prescrizione e vaccini. Mentre ci sono previsioni positive sul futuro delle azioni Merck, queste previsioni possono variare a seconda delle fonti e del contesto di mercato.
- Secondo le previsioni del sito Wallet Investor, Merck potrebbe vedere un aumento significativo del prezzo delle sue azioni rispetto al prezzo attuale grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale utilizzati dal sito per fare stime dei prezzi delle azioni.
- Allo stesso modo, gli analisti di MarketScreener hanno previsto un obiettivo di prezzo medio in crescita entro l’anno, basato su una stima di una forte crescita delle vendite nei prodotti oncologici, immunologia e malattie rare e sulla solida posizione finanziaria dell’azienda.
Tuttavia, è importante ricordare che queste previsioni sono solo stime e che il mercato azionario può essere soggetto a variazioni ed eventi imprevedibili che possono influire sul prezzo delle azioni.
Ecco come appare l’andamento del titolo in uno screenshot recente:
Competitors azioni Merck
Merck ha diversi concorrenti nel settore sanitario, tra cui:
- Pfizer
- Johnson & Johnson
- Novartis
- Roche
- Bristol-Myers Squibb
- Astra Zeneca
Come vendere le azioni Merck?
La vendita delle azioni Merck può essere effettuata in due modi: vendendo il titolo dopo averlo acquistato o vendendo allo scoperto.
- La vendita del titolo è l’opzione più comune e tradizionale, che consiste nel vendere le azioni Merck acquistate in precedenza con un Broker classico o una piattaforma di trading online come eToro. Questa opzione è adatta per gli investitori che detengono le azioni Merck a lungo termine e desiderano venderle per realizzare un profitto.
- La vendita allo scoperto invece è un’operazione finanziaria che richiede l’utilizzo di strumenti derivati come i CFD offerti da Broker come eToro e LiquidityX. In pratica, si vende una posizione che si possiede solo virtualmente, puntando sul calo del prezzo delle azioni Merck. Questa opzione è preferita dagli speculatori a breve termine che cercano di trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato azionario.
Altre azioni per investire
- Broadcom
- Leonardo
- CATL
- Hyperloop
- UBI banca
- STMicroelectronics
- Amazon
- Tesla
- Pharma Mar
- Novartis
- Virgin Galactic
- AstraZeneca
Conclusioni
L’acquisto di azioni Merck può essere una scelta interessante per gli investitori che cercano di diversificare il loro portafoglio e investire in un’azienda leader nel settore della salute umana e animale.
Tuttavia, è importante ricordare che il mercato azionario è soggetto a fluttuazioni e imprevisti, e che le performance passate non garantiscono successi futuri. Prima di comprare azioni Merck, è necessario condurre una ricerca approfondita sulla società e sul settore, valutare i rischi potenziali e definire obiettivi di investimento chiari.
Il primo step che dovreste compiere riguarda l’analisi del comportamento dei trader esperti, che potete replicare grazie al Copy Trading eToro:
Clicca qui e prova il Copy Trading
FAQ
Per acquistare azioni Merck, è necessario aprire un conto di trading con un broker regolamentato e autorizzato, come eToro o LiquidityX.
Non c’è un momento perfetto per comprare azioni Merck. Gli investitori dovrebbero condurre la propria ricerca e valutare il valore dell’azienda, l’andamento del mercato e i propri obiettivi finanziari per determinare se l’acquisto di azioni Merck è una scelta adatta per loro.
Il processo per comprare azioni Merck è abbastanza semplice. Dovrai prima aprire un account di trading presso una società di intermediazione e quindi acquistare le azioni Merck attraverso tale account.
Il quantitativo esatto dipende dalle tue esigenze e obiettivi finanziari, ma gli esperti di solito suggeriscono di investire solo una percentuale piccola del proprio portafoglio totale in singole azioni, preferibilmente non più del 5% del tuo portfolio. In questo modo, si può mitigare il rischio di perdite ingenti e mantenere una diversificazione adeguata.