Comprare Azioni IBM: guida, quotazioni e previsioni [2023]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Hai sempre sognato di comprare azioni IBM? Oggi scopriremo come acquistare o fare trading con le azioni di “Big Blue”. In questa guida daremo uno sguardo nel dettaglio alle quotazioni e previsioni dell’azienda, osservando anche l’andamento del titolo e scoprendo quali sono le migliori piattaforme per investire nel mercato di International Business Machines Corp (IBM).
Ci concentreremo su questo titolo quotato a Wall Street nell’indice NASDAQ, attualmente disponibile in gran parte delle piattaforme di trading online regolamentate in Europa.
Leggendo la guida scoprirai anche quali sono le migliori piattaforme che permettono di investire nel titolo di Big Blue e che consentono ai trader alle prime armi di iniziare, al meglio, ad imparare per mezzo di pratiche guide gratuite dedicate al trading online. Infatti, per investire in IBM è prima di tutto necessario scegliere le migliori piattaforme di trading online attualmente esistenti. Tra queste possiamo annoverare XTB.
👍Comprare Azioni IBM: | Scopri i nostri consigli |
👌Cos’è | Azienda di Informatica |
💡Come funziona: | Acquista azioni senza commissioni |
💻Miglior broker per azioni: | XTB |
🥇Alternativa al Trading Manuale: | Copy Trading di eToro |
😢Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Comprare Azioni IBM semplicemente è possibile?
Se vuoi comprare azioni IBM, devi sapere che non è obbligatorio effettuare dei depositi ingenti per ottenere la possibilità di accedere a questo mercato. Basti pensare che ci sono broker affidabili che consentono di investire anche in modalità virtuale illimitata oppure con un conto reale attraverso un deposito di qualche decina di euro.
Grazie ad internet e con l’arrivo del trading online, comprare azioni come Apple, Microsoft e ovviamente anche comprare azioni IBM è diventato molto più semplice. Il trading online è facile, accessibile e con costi sensibilmente inferiori rispetto al passato e persino nei confronti dei metodi tradizionali (come le banche, che tra poco vedremo).
I costi si sono talmente abbassati che oggi, per iniziare ad investire con qualsiasi titolo azionario (non solo IBM) sono sufficienti solo un computer/smartphone, una connessione e qualche decina di euro.
Tutt’oggi in molti pensano che investire in azioni sia possibile soltanto tramite i servizi di trading online tradizionali, come le banche.
Per mezzo di questo metodo purtroppo, i costi schizzano alle stelle. Inoltre, le piattaforme fornite dalle banche spesso non risultano essere aggiornate ed allineate con le esigenze degli utenti. Il metodo in questione è sempre stato utilizzato di meno negli ultimi anni, in quanto è stato sostituito da nuove tecnologie di ultima generazione.
Con internet, è nato un nuovo canale per investire in azioni: semplice e regolamentato allo stesso tempo che consente di investire online con grande facilità ed immediatezza. Ci riferiamo ai CFD, acronimo di Contratti per Differenza.
Che cosa si intende per CFD? Con questo termine ci si riferisce ad un prodotto finanziario che consente l’investimento al rialzo o ribasso di un mercato qualsiasi (azioni, forex, materie prime, criptovalute, indici etc).
Il profitto che si ottiene dall’investimento in un mercato è principalmente dovuto dalla dimensione della posizione che è stata aperta e della differenza di prezzo tra apertura e chiusura.
Più la differenza di prezzo aumenta, più aumenta anche il rendimento del proprio investimento.
Grazie alle piattaforme di trading con i CFD è possibile comprare azioni IBM in completa libertà: in ufficio con il computer desktop, dalla propria poltrona di casa con il proprio portatile oppure in mobilità con lo smartphone.
La piattaforma di XTB (clicca qua per visitare la homepage del sito web) risulta essere una delle soluzioni per investire online più vantaggiose, sicure ed affidabili in assoluto.
Investire nelle azioni di IBM con XTB è assolutamente semplice, senza alcuna commissione e con dei costi che risultano essere sensibilmente più bassi rispetto ai broker bancari.
Su XTB è possibile operare sia per mezzo della piattaforma WebTrader, semplice e pratica applicazione per il desktop, oppure direttamente con le Apps sul mobile per Android e iOS.
Con XTB è presente inoltre il vantaggio di poter studiare ed imparare da zero il trading online, tramite un corso e degli strumenti che consentono di conoscere le basi del trading online e dei mercati. Il corso è totalmente gratuito e quindi fruibile da qualsiasi persona.
In particolare, XTB mette a disposizione una guida di trading che è tra le migliori disponibili in circolazione. Questa guida, strutturata come un eBook e totalmente gratuita, spiega con grande facilità come fare trading. Senza fare uso di troppi termini tecnici difficili da capire, consente di iniziare anche a chi non ha mai sentito parlare di trading online prima d’ora.
Per ricevere gratuitamente la guida al trading online di XTB, clicca qua.
XTB è un broker sicuro al 100%: è possibile iniziare con un conto di trading reale oppure uno demo (tutti sono gratis al 100%, non è necessario pagare tariffe aggiuntive o commissioni di alcun tipo). Inoltre, non è nemmeno necessario fare un deposito per iniziare. Una volta che sarai pronto, sarà possibile effettuare un primo deposito per iniziare ad operare in modalità reale.
Quotazione Prezzo Azioni IBM in Tempo Reale
Per investire in un titolo come IBM, studiare il prezzo di un mercato è fondamentale. Attraverso l’analisi tecnica applicata sul grafico della quotazione, il trader può individuare i livelli più importanti del mercato, in modo da avere un punto di ingresso più preciso ed un’idea generale più chiara sull’andamento generale del mercato.
Il grafico che puoi osservare sopra, illustra in tempo reale l’andamento del titolo di IBM. Se desideri saperne di più su questo argomento, clicca sui bottoni acquista/vendi o su “Visualizza Dati Completi.”
IBM: cenni storici
IBM è tra le aziende informatiche più antiche e grandi esistenti. Questa multinazionale specializzata nel settore IT produce hardware, software, servizi informatici, hosting, infrastrutture, cloud e consulenza. Negli ultimi anni, IBM sta concentrando gran parte del suo business nelle piattaforme cloud e cognitive (intelligenza artificiale).
IBM è famosa per avere inventato numerose pietre miliari del settore informatico, tra cui: il primo PC con il sistema operativo DOS (prodotto da Microsoft), la scheda madre, il codice e barre, la DRAM, Watson (intelligenza artificiale), i connettori PS/2.
L’azienda venne creata a cavallo tra il 19esimo e 20esimo secolo ad Armonk, New York (USA). La filiale italiana di IBM venne costituita nel 1927, in quegli anni l’azienda era già leader nel campo dei sistemi meccanografici.
Negli anni 60, grazie all’invenzione del computer, IBM si concentra sui mainframe: dei computer ad altissima potenza computazionale utilizzati dalle grandi aziende. Oggi, IBM è ancora il leader in questo settore.
Intorno a fine anni 80 e inizio 90, con il boom dell’informatica distribuita, IBM entra in una fase di crisi.
Per mezzo della gamma di computer come AS/400, riuscì ad avere un ottimo successo tra le piccole e medie imprese grazie al suo costo contenuto.
Negli anni 90 IBM si concentra anche su Deep Blue, un computer progettato appositamente per giocare a scacchi e che nel 1997 riuscì a battere il campione del mondo Garry Kasparov.
Oggi IBM è attiva in svariati settori: server, software, microprocessori. L’azienda si è concentrata negli ultimi anni sull’effettuare acquisizioni e dismissioni (tra tutte la vendita della divisione PC a Lenovo), passando da un’azienda incentrata sull’hardware ad una nuova realtà dove il software ed i servizi sono il nuovo cuore del business.
IBM Business Model
Vediamo quindi il modello di Business di IBM. Questa azienda può contare più di 400 mila dipendenti in più di 175 paesi. Il suo business come abbiamo visto, combina una serie di soluzioni diversificate atte a fornire soluzioni e piattaforme integrate ai suoi clienti.
Il modello di business IBM si basa sulla fornitura di software che consente alle grandi aziende di collegare i loro sistemi di software e migliorare le loro prestazioni IT.
Come comprare Azioni IBM
“Big Blue”, grazie alla sua posizione di rilievo sul mercato, risulta essere tra i titoli più scambiati a Wall Street (Simbolo: IBM).
In molti pensano che comprare azioni IBM sia un processo difficile da portare a termine. In precedenza abbiamo già affermato come sia possibile investire nel titolo di IBM per mezzo delle piattaforme di trading CFD, che consentono di entrare in questo mercato con grandissima semplicità.
Sono svariate le persone che credono che per investire e guadagnare con le azioni IBM basti acquistare il titolo ad attendere che il prezzo si muova al rialzo. Non sempre questo è quello che avviene in quanto le azioni di IBM, come tutti gli altri mercati al mondo, non si muovono sempre nella solita direzione. Per capire ciò è sufficiente osservare l’andamento del prezzo durante gli ultimi anni (vedi sopra).
La quotazione infatti non sempre si muove nello stesso modo. Spesso possono esserci dei cambi di trend, delle correzioni che potrebbero andare ad annullare il trend precedente.
Pensare che un mercato possa muoversi sempre al rialzo, nella solita direzione per settimane o mesi, è sbagliato. Chi investe con le banche, è costretto a mantenere le posizioni aperte per molto tempo con la speranza che il prezzo del titolo possa risalire, lasciando le posizioni aperte per diverso tempo. Questo, come abbiamo visto nella prima parte della guida, aumenta a dismisura i costi di trading.
Chi invece decide di utilizzare i CFD, può optare per acquistare un mercato (aprendo una posizione long) e ottenere quindi un rendimento in caso di trend rialzista, oppure decidere di aprire una posizione al ribasso (short) e ottenere profitti nel caso in cui il mercato dovesse scendere.
Ovviamente non ci auguriamo che i titoli di IBM scendano, ma è una possibilità naturale, che fa parte della natura dei mercati.
Miglior Broker per comprare azioni IBM
Vediamo qui di seguito quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni IBM.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
XTB
All’inizio dell’articolo, abbiamo menzionato XTB, affermando di come questa piattaforma sia una delle migliori attualmente disponibili per investire sulle azioni del colosso statunitense.
XTB (clicca qua per ottenere un conto gratuito) è un broker studiato sulle esigenze dell’utente, con una piattaforma studiata appositamente per risultare assolutamente facile da utilizzare. Integrati nella piattaforma troviamo: grafici, indicatori, scuola di trading, notifiche e molto altro ancora.
XTB è in grado di offrire tutta una serie di vantaggi importanti per chi desidera investire nelle azioni. Ecco i principali:
- Piattaforma di trading demo: la soluzione ideale per chi sta iniziando ad investire. Per mezzo della piattaforma di trading virtuale (completamente gratuita) è possibile muovere i primi passi comprando e vendendo azioni IBM senza mettere a rischio i fondi presenti nel proprio conto. La demo di trading è una simulazione, dove i fondi utilizzati non sono reali. Nessun rischio quindi per il proprio capitale. Se desideri ottenere il tuo conto di trading demo con XTB, clicca qua.
- Notifiche di Trading: le notifiche di trading sono dei suggerimenti che consentono di fare trading più consapevolmente sulle azioni. Il servizio di XTB è gratuito, e consente di ricevere in tempo reale dei consigli per investire nel mercato delle azioni (anche su IBM) ottenendo quindi rendimenti potenzialmente maggiori rispetto ad investire senza questo strumento. Clicca qua per ricevere i segnali di XTB.
- Corso di Trading Online: grazie alla guida al trading di XTB (un ebook) è possibile capire, senza inutili termini tecnici ma bensì con esempi pratici chiari, come investire con successo. La guida XTB è totalmente gratuita, clicca qua per ricevere la tua copia.
eToro
La piattaforma di eToro risulta essere l’ideale per comprare azioni IBM. Questo broker è riuscito a conquistare la fiducia di oltre 20 milioni di utenti, e mette a disposizione una delle piattaforme più innovative di sempre.
La piattaforma di eToro è considerata come una delle migliori al mondo, ed è il benchmark per la gran parte dei competitor nel settore del trading online.
Una delle funzioni che ha reso eToro così famoso è un brevetto internazionale che consente di scegliere i migliori trader della community e copiarne tutte le loro mosse.
La tecnologia porta il nome di Copy Trading ed attraverso il suo utilizzo sarà possibile conoscere le strategie dei migliori investitori, ma non solo, sarà possibile ottenere gli stessi rendimenti dei trader scelti (a seconda a quanto avete investito).
Clicca qua per ottenere un conto gratuito su eToro.
Azioni IBM Previsioni Quotazione 2022
Periodo | Azioni IBM Previsioni Prezzo | |
Scenario più ottimista | Scenario più pessimista | |
2022 | $160 | $120 |
2023 | $170 | $110 |
2024 | $180 | $100 |
5 anni | $250 | $90 |
Il titolo di IBM è famoso per essere stato da tempo immemore considerato come un “Hold”. Con il termine “Hold” (in italiano: trattenere) ci si riferisce al consiglio di non comprare né vendere un titolo. Questo è stato dovuto al fatto che l’azienda ha subito un processo di trasformazione che perdura tutt’oggi e che ha impattato notevolmente sugli utili.
Tuttavia, come abbiamo visto, per mezzo delle piattaforme di trading CFD come XTB, è possibile ottenere rendimenti sul titolo IBM a prescindere dalla sua tendenza, guadagnando durante le fasi di rialzo e di ribasso del titolo.
Non importa quindi se le azioni di IBM si muovono al rialzo o al ribasso, con XTB è possibile investire liberamente ottenendo un guadagno in base alla dimensione della trade aperta, alla leva utilizzata ed all’ampiezza del movimento che il mercato ha avuto. Ovviamente, sarà necessario studiare concretamente le metodologie per analizzare i mercati, in modo da effettuare la previsione più corretta sulla direzione che il mercato assumerà.
Considerazioni finali
Conviene comprare le azioni IBM? Questa società tra i leader del settore informatico sta avendo ottime prestazioni in borsa nonostante abbia numerosi competitors.
Inoltre, sono presenti alcuni indicatori finanziari che affermano come il titolo della società possa realmente migliorare il suo valore durante i prossimi anni.
Per effettuare l’acquisto delle azioni IBM puoi farlo in sicurezza con XTB. Questa piattaforma di consente di accedere ai mercati finanziari ed operare senza commissioni.
Questo broker risulta essere regolamentato ed autorizzato dalla CySEC ad erogare i suoi servizi sul territorio.
Leggi anche:
Domande frequenti
Il 2022 prevedeva un prezzo obiettivo di $160/azione, tuttavia a causa della crisi mondiale le stime sono state sospese.
IBM ha generato 57,4 miliardi di dollari di fatturato e 12,8 miliardi di dollari di liquidità dalle operazioni. La crescita dei ricavi è accelerata a valuta costante per tutto il 2021 e IBM ha chiuso l’anno con una crescita dell’8,6% nel quarto trimestre, compresi circa 3,5 punti di incremento delle vendite esterne a Kyndryl.
Fondata il 16 giugno 1911, ma attiva dal 1888, ha sede ad Armonk, New York, USA. Nel 1910, Herman Hollerith.
La migliore opzione è rappresentata dai Broker con contratti CFD, per un investimento rapido (interamente online), sicuro e senza commissioni.