Comprare azioni Hertz: Previsioni, Quotazione e Broker [2021]
Comprare azioni Hertz conviene davvero? Lo scoprirai leggendolo l’articolo che segue.
Nei paragrafi che seguono ti descriveremo, infatti, la situazione economica di Hertz (nome completo: Hertz Global Holding Inc), una delle più importanti compagnie di autonoleggio di breve, medio e lungo termine al mondo, quotata in borsa fin dagli anni cinquanta.
Ti diremo anche quali sono i migliori broker online su cui comprare azioni Hertz in modo conveniente e sicuro. Per investire in Borsa hai, infatti, a disposizione due modi:
- Rivolgerti ad un broker bancario;
- Utilizzare una piattaforma di trading online certificata come eToro, ForexTB e IQ option.
Nel primo caso, dovrai recarti fisicamente presso la filiale della banca, aprire un conto se già non ne avessi di uno e sostenere le spese per l’apertura e le commissioni applicate, che sono spesso molto onerose.
Nel secondo caso, invece, non dovrai sostenere alcun costo d’iscrizione e anche le commissioni sono pari a zero. Non dovrai neppure spostarti da casa perché potrai fare tutto online sfruttando i meccanismi di investimento automatico della piattaforma.
Inoltre, nei tre broker online di cui ti abbiamo appena parlato esiste anche la possibilità di creare un conto demo gratuito con cui iniziare a fare pratica prima di cominciare ad investire utilizzando soldi veri.
Ecco perché queste piattaforme sono l’ideale soprattutto per i principianti che si affacciano per la prima volta al mondo del trading.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: forextb Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 10€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Azioni Hertz Quotazione in tempo reale
La quotazione delle azioni Hertz attuale è pari a 1,77 USD.
Storia dell’azienda
Hertz Global Holdin Inc è stata fondata nel 1918 a Chicago quando Walter L.Jacobs, fondò uno dei primi autonoleggi d’America. Si trattava di una società ad uso locale con un parco macchine di una dozzina di mezzi. La società venne poi rilevata nel 1923 da John D.Hertz, già proprietario della Yellow Truck and Coach Manufacturing Company, che rinominò l’autonoleggio in Hertz Drive-Ur-Seldf System.
Nel 1925, John Hertz cedette la quota di maggioranza della Yellow Truck alla General Motors, che nel 1943 acquisì anche le quote rimanenti della Yellow Truck. Con i proventi della vendita della Yellow Truck, John Hertz fondò la The Omnibus Corporation, una società di trasporti, con la quale, nel 1952 acquistò la divisione autonoleggio di General Motors. La neonata società venne ribattezzata col nome di The Hertz Corporation e l’anno seguente venne quotata presso la Borsa di New York.
Dopo la morte di John Hertz, nel 1967 la Hertz Corporation è stata acquisita da RCA, mantenendo però una certa autonomia, almeno fino al 1985 quando la Hertz raggiunse un accordo di fusione con UAL Corporation. Due anni dopo, la Hertz è stata venduta alla Parck Ridge Corporation, di proprietà della Ford Motor Company. Quest’ultima ha poi ceduto parte delle quote di Park Ridge alla Volvo North America Corporation.
Nel 2005, infine, Ford ha indetto una OPA, vendendo le proprie quote di Hertz per circa 15 Miliardi di dollari a Clayton, Dubilier & Rice, The Carlyle Group e Merrill Lynch Global Private Equity. I nuovi proprietari di Hertz nel 2006 hanno reso l’azienda pubblica e nel 2010 Hertz ha acquisito British Car Auctions. Tra il 2014 ed il 2020, Carl Icahn, un investitore statunitense, ha acquisito, il 38% della proprietà di Hertz, diventando l’azionista unico di maggioranza della società.
Crisi e istanza di fallimento
La contrazione della domanda di noleggio auto dovuta alla pandemia da Coronavirus nel 2020 ha costretto l’azienda ha presentare istanza di fallimento negli Stati Uniti e Canada. Questa però al momento non sembrerebbe riguardare le filiali europee.
Dopo la dichiarazione di fallimento negli USA e Canada, Hertz ha annunciato un nuovo piano di investimenti, con l’emissione di nuove azioni, nel tentativo di raccogliere 1 miliardo di dollari al fine di saldare i propri debiti e rimanere in attività.
Come comprare azioni Hertz
Come abbiamo scritto nella parte introduttiva, è possibile comprare azioni Hertz in due modi:
- Tramite un broker bancario;
- Attraverso una piattaforma d’intermediazione senza pagare costi di iscrizione e commissioni.
Ti sconsigliamo il primo metodo, perché troppo costoso e soprattutto rischioso poiché le banche tendono comunque sempre a guardare il loro tornaconto più che l’interesse dei clienti. I broken online, invece, sono perfetti anche per i piccoli investitori che dispongono di capitali minimi e non vogliono rischiare di perdere tutto quello che hanno da investire.
Di questi, ovviamente, ne esistono moltissimi ma non tutte sono ugualmente sicuri ed affidabili. Cosa deve avere, quindi, una piattaforma di trading su internet per poter essere considerata davvero valida? Te lo diciamo subito:
- Un conto demo gratuito;
- Ampia scelta di asset su cui investire, fra cui soprattutto il trading CFD;
- Infine, deve essere riconosciuta da organismi nazionali e internazionali come Consob e CySec.
Prima di andare avanti e vedere come comprare azioni Hertz e quali sono i broker più affidabili per acquistare questo titolo, vediamo meglio cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi del trading CFD.
Trading CFD vantaggi
I CFD, o “Contratti per differenza”, sono un prodotto finanziario derivato, che consente di investire sui principali mercati finanziari quali singole azioni, coppie di valute Forex, materie prime, indici azionari e criptovalute senza avere la proprietà delle attività sottostanti.
In altre parole, quando si negozia un CFD, si scambia la differenza del prezzo di entrata e di uscita di un’attività sottostante. Questo permette di investire sui movimenti dei prezzi depositando solo una percentuale del valore complessivo della negoziazione di un sottostante.
Una delle principali caratteristiche dei CFD è che, una volta scelto il mercato di riferimento, si può decidere di volta in volta se acquistare (long) oppure vendere (short) a seconda delle nostre previsioni. Se vuoi investire in azioni Hertz, la cosa più semplice che tu possa fare è quindi acquistare il CFD Hertz, così da avere un guadagno quando le azioni salgono, e vendere il CFD Hertz quando le azioni perdono di valore, così da avere un guadagno quando le azioni scendono.
Detto in modo più semplice puoi:
- Acquistare azioni Hertz quando il loro valore è basso e le azioni stanno aumentando il proprio valore;
- Rivendere invece i titoli quando il loro valore è alto e le azioni stanno perdendo di valore.
Dove comprare azioni Hertz
Dopo averti parlato dei vantaggi offerti dal trading in CFD, andiamo a vedere quali sono i broker online più sicuri su cui comprare azioni Hertz.
Per fare questa selezione abbiamo testato alcune delle piattaforme di trading online mettendone a confronto i servizi offerti, l’assistenza e gli strumenti messi a disposizione, per poi fare una comparazione e scegliere i migliori in assoluto.
Una caratteristica comune di questi broker CFD, oltre la gratuità dell’iscrizione eil conto demo, è il fatto che permettono di effettuare azioni automatiche, come ad esempio la definizione di un target desiderato, che, una volta raggiunto, permette di chiudere automaticamente l’operazione e incassare gli eventuali profitti. Questi meccanismi sono molto utili per contenere le perdite che sono sempre un rischio di quando si investe sul mercato azionario.
Sulla base di questi risultati i migliori portali su cui investire online nel titolo Hertz sono:
- eToro
- ForexTB
- Iq Option
Scopriamo insieme meccanismo di funzionamento e vantaggi di queste tre piattaforme di trading.
eToro
eToro è considerata una delle piattaforme più serie ed affidabili per fare trading online. Ad essa si deve l’invenzione del Social o Copy Trading, meccanismo che consente ai trader meno esperti di copiare in modo automatico gli investimenti degli migliori trader al mondo, ottenendo così profitti più elevati.
Con eToro è possibile investire in oltre 2000 classi di asset differenti, fra cui azioni, forex, materie prime, criptovalute e CFD usufruendo di spread molto convenienti.
Non ci sono costi di iscrizione e commissioni. In più, la piattaforma consente di aprire un proprio account demo gratuito di $100.000 con cui esercitarsi e sperimentare.
Ma la vera grande novità di eToro è il Social Trading, chiamato anche Copy Trading. Tramite il programma “Popular Investor”, anche gli investitori meno esperti possono copiare gratuitamente, in maniera completamente automatica, ciò che fanno gli altri trader più esperti.
Questo è vantaggioso per tutti. I trader che acconsentono di essere copiati ottengono infatti pagamenti aggiuntivi in base al numero di seguaci. Invece, i trader principianti hanno la possibilità di avere subito profitti più elevati sfruttando le conoscenze degli investitori più anziani.
Riepiloghiamo qui in modo sintetico i vantaggi di comprare azioni Hertz con eToro:
- Deposito minimo di sole 150 €
- Copy Trading
- Spread bassi
- Account demo gratuito di $100.000
Per tutti questi motivi, eToro è la scelta perfetta non solo per tutti i trader che sono alle prime armi e che possono guadagnare copiando, ma anche per quelli più esperti che possono ottenere performance più alte grazie agli spread bassi e al guadagno aggiuntivo ottenuto grazie alla loro adesione programma Popular Investor.
Clicca qui per aprire subito un conto gratuito con eToro.
ForexTB
ForexTB offre agli utenti alte prestazioni in termini di professionalità, chiarezza e competenza. Anche la sicurezza è ai massimi livelli: si tratta, infatti, di un broker di trading online regolamentato dall’authority di controllo di Cipro, la CySEC. ForexTB è inoltre autorizzata dall’ente di controllo del mercato mobiliare italiano CONSOB.
Si tratta, quindi, di una piattaforma a norma di legge e che ha ottenuto l’autorizzazione per offrire i suoi servizi anche in Italia. Tutti i fondi che vengono depositati ed investiti sono quindi totalmente al sicuro. La piattaforma conserva i fondi depositati dai clienti presso banche Europee d’alto livello. Come ulteriore garanzia, i fondi vengono segregati in conti differenti da quello del broker.
Le tipologie di conto fornite da ForexTB sono svariate, cucite su misura in base alle necessità del cliente. Si parte da un conto Basic con deposito minimo di 250 euro per arrivare ad un conto Platinum con deposito minimo di 20 mila euro con diverse soluzioni intermedie.
Tutti gli utenti registrati ricevono gratuitamente numerosi vantaggi. Vediamo insieme i principali:
- Supporto telefonico gratuito in italiano di un esperto di trading;
- Webinar e lezioni interattive gratuite;
- Conto demo gratuito ed illimitato da 100 mila euro;
- Analisi di mercato giornaliera;
- Seminari di introduzione ai mercati;
- Corso di trading tramite un ebook PDF gratuito scaricabile direttamente dal sito.
La piattaforma, una volta effettuata la registrazione ed effettuato il primo deposito, ti consente di operare sui vari mercati finanziari disponibili come forex, materie prime, indici, azioni, ETF, criptovalute e molto altro ancora, anche senza la necessità di investire denaro reale.
Vai qui per aprire subito il tuo conto demo gratuito con ForexTB.
IQ option
IQ Option è considerata una delle piattaforme di trading online più facili da usare. Tutto è estremamente intuitivo e semplificato al massimo, ecco perché questo software è consigliato anche a chi è alla sua prima esperienza con il trading online.
Inoltre, come nel caso di eToro e ForexTB, IQ Option è regolamentata presso la CySEC, ente internazionale di controllo sull’investimento finanziario con sede a Cipro e permette di investire in un unico portafoglio su tutti i principali asset finanziari quali azioni, ETF, forex, CFD e criptovalute.
Come caratteristiche aggiuntive da tenere in considerazione c’è anche la possibilità, di aprire, in modo completamente gratuito, un conto demo illimitato con cui esercitarsi e sperimentare per tutto il tempo che si vuole. Nel momento in cui si decide di iniziare davvero ad investire, sarà sufficiente effettuare un deposito di sole 10 €, una somma davvero piccola e accessibile a tutti.
Riassumiamo quindi qui tutti gli aspetti positivi di comprare azioni Hertz su IQ option:
- Piattaforma adatta ai principianti
- Conto demo illimitato
- Deposito minimo di sole 10 €
Credi che questa piattaforma di trading sia quella giusta per te? Allora corri subito ad iscriverti cliccando qui.
Azioni Hertz modello di business
Hertz è un’azienda storica nel settore dell’autonoleggio, con oltre 30.000 filiali e 38.000 dipendenti in tutto il mondo. Le sue filiali sono presenti in ogni continente e i veicoli a disposizione oltre 600.000.
Il fatturato dichiarato nel 2019 è stato di oltre 9 miliardi di dollari e gli utili di oltre 58 milioni di dollari.

Comprare azioni Hertz conviene
Veniamo ora alla domanda principale del nostro articolo: comprare azioni Hertz conviene? Per rispondere, è necessario fare riferimento alle condizioni finanziarie della società. Andiamo quindi subito a vedere quali sono i dati più salienti.
Il settore dell’autonoleggio è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia 2020 ed anche Hertz, almeno al momento, sembra al tappeto. L’istanza di fallimento presentata in USA e Canada potrebbe determinare a breve la sua rimozione dall’indice NYSE.
Nel mese di marzo di quest’anno, le azioni Hertz hanno subito un forte crollo, passando da un costo medio di circa 15 dollari (quotazione su cui era più o meno stabile dal 2017) a poco più di un dollaro. La risposta degli investitori alle dichiarazioni di fallimento e volontà di riassetto societario è stata però positiva, infatti il titolo ha avuto un’impennata (bolla) temporanea arrivando a valere, nei primi di giugno, fino a 5 dollari, per poi assestarsi ad un valore di 1,5 dollari.
Azioni Hertz competitors
Nel settore dell’autonoleggio di breve, medio e lungo termine troviamo anche altre compagnie oltre ad Hertz. Ecco le principali:
- Maggiore
- Europcar
- Avis
- Uber
Quest’ultima, in particolare, è un’azienda di trasporti che offre peer-to-peer “ride-sharing” (termine tecnico per descrivere l’attività di trasporto da parte di terzi), che è arrivata ad essere quotata in Borsa grazie ad un IPO leggendaria (una delle più grandi della storia). Le ottime prestazioni in borsa hanno consentito alle azioni Uber di diventare velocmente uno degli investimenti preferiti degli investitori.
Comprare azioni Hertz previsioni
Come abbiamo visto, la compagnia di autonoleggio Hertz è stata travolta dalla crisi di domanda dovuta all’emergenza sanitaria 2010. Il titolo in Borsa ha subito un forte tracollo che ha portato ad una momentanea bolla al rialzo della quotazione per poi assestarsi ad un valore di circa 1,5 dollari ad azione.
Tuttavia, l’11 giugno 2020 Hertz ha annunciato un nuovo piano di finanziamento di oltre 1 miliardo, fondi da ottenere attraverso l’emissione di nuovi titoli.
Secondo il Wall Street Journal, quella di Hertz è una mossa senza precedenti per un’azienda in bancarotta che, se dovesse andare a buon fine, potrebbe far tornare il titolo a crescere.
Questo spiega senza dubbio perché oggi le azioni Hertz sono tra le più scambiate sulle piattaforme online!
Conclusioni
Comprare azioni Hertz oggi rappresenta sicuramente una scelta rischiosa vista l’istanza di fallimento e il forte indebitamento della società dovuto alla crisi innescata dall’emergenza sanitaria 2020.
Tuttavia, questa storica compagnia di noleggio auto ha calato un asso nella manica presentando un nuovo piano di finanziamento di oltre 1 miliardo, da ottenere attraverso l’emissione di nuovi titoli.
È evidente però che alcune incertezze permangono. La scelta migliore, quindi, è quella di comprare titoli Hertz su piattaforme certificate e affidabili come quelle di cui ti abbiamo parlato nell’articolo.
Per comodità ti riportiamo di seguito i link attraverso cui accedere al modulo di iscrizione (in tutti e tre casi, lo ripetiamo, assolutamente gratuita!):
Domande frequenti
Hertz è una compagnia di autonoleggio, fondata a Chicago nel 1918, come un piccolo autonoleggio locale. Nel tempo è diventata una delle più grandi compagnie al mondo nel noleggio di auto, con filiali in tutto il mondo ed una flotta di oltre 600.000 automobili.
In questo momento Hertz ha dichiarato fallimento a causa della crisi innescata dalla pandemia. Investire in titoli Hertz, in questo momento, quindi potrebbe essere molto rischioso. Tuttavia, la società ha lanciato un nuovo piano di investimento con emissione di nuovi titoli che fa ben sperare.
I Broker CFD sono il metodo migliore per investire in azioni senza pagare commissioni.
I Broker CFD come eToro, ForexTB e IQ Option rappresentano il migliore strumento per investire su questo titolo in modo sicuro e senza pagare commissioni. Leggi questo articolo per saperne di più.