Comprare azioni Enphase Energy: Guida completa
Pubblicato: 9 Marzo 2021 di Sara Nicoli
Investire in energia rinnovabile e comprare azioni Enphase Energy è la scelta giusta? Se sei curioso di scoprirlo non devi far altro che continuare a leggere: in questa guida trovi, infatti, tutto quello che c’è da sapere su questa azienda di Fremont, in California, dedita alla progettazione, produzione e vendita di dispositivi per l’energia solare ad uso domestico.
Con la crisi del settore petrolifero e l’aumento del prezzo del greggio, sempre più persone (ed aziende!) si rivolgono al fotovoltaico o altre fonti di energia pulita per il proprio bisogno di energia elettrica. Questo ha portato alla crescita dei fatturati di tutte quelle società che operano in questo settore, spesso sostenute anche da investitori sia pubblici che privati. Lo stesso neo presidente americano Biden ha dichiarato di voler sostenere le fonti di energia pulita durante il suo prossimo mandato.
Sarà così anche nel caso di Enphase Energy, che da piccola realtà locale, in pochi anni si è affermata come primaria azienda produttrice di dispositivi tecnologici per il fotovoltaico (microinverter)? Ecco ciò di cui ci occuperemo in questo articolo. Prima di comprare azioni Enphase Energy è bene però sapere che, per investire al meglio, è importante scegliere la piattaforma di trading online più adatta ai propri scopi, optando fra quelle migliori in circolazione come le due che trovi in questa tabella (eToro e XTB).
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Una volta selezionata la piattaforma migliore su cui investire, avendo cura di sceglierne una che sia legalmente riconosciuta e offra spread bassi, costi fissi pari a zero e conto demo esattamente come quelle che trovi in tabella, dovrai:
- Raccogliere il maggior numero di informazioni sulla società su cui vuoi investire;
- Verificare l’andamento presente e passato del titolo in Borsa e analizzare le previsioni degli analisti;
- Passare alla fase operativa vera e propria, scegliendo il budget che vuoi investire e avvalendoti degli strumenti di investimento forniti dal broker online sui cui hai scelto di fare trading.
Se tutto questo ti dovesse sembrare troppo complicato e difficile, tranquillo perché nei paragrafi che seguono trovi tante dritte utili per iniziare ad investire sul titolo Enphase Energy in modo del tutto redditizio e sicuro.
Indice
Andamento e quotazione attuale del titolo
La prima cosa da fare per comprare azioni Enphase Energy è di conoscere la quotazione attuale di questo titolo e il suo andamento passato. Ecco quindi un grafico che mostra tutto quello che è successo degli ultimi anni al prezzo delle azioni Enphase Energy:
Storia della società
Enphase Energy è una società americana fondata nel 2006 a Fremont, California, per iniziativa di Martin Fornage, Raghu Belur e Paul Nahied,che progetta e produce infatti soluzioni tecnologiche destinate ad un uso domestico del fotovoltaico.
Il suo progetto di punta è la realizzazione di piccoli convertitori casalinghi (“microinventer”) che si posizionano direttamente sotto i pannelli fotovoltaici e consentono la conversione diretta dell’energia fotovoltaica in energia elettrica che possa essere utilizzata per il funzionamento della rete casalinga.
Partita come piccola realtà locale, oggi Enphase Energy vanta oggi oltre venti milioni di microinverter funzionanti su abitazioni private in Nord America, Europa e Australia.
Il primo prototipo di microinverter è stato realizzato nel 2007 e il prodotto è stato poi messo sul mercato un anno dopo grazie ad un investimento di circa 6 milioni di dollari di private equity. Il secondo modello è stato realizzato nel 2009, portando le vendite sopra le 400 mila unità.
Nel 2010, Enphase Energy era già arrivata a raggiungere una quota di mercato pari al 13%, salendo poi al 53,5% nel 2012: questo ha permesso alla società di diventare in poco tempo il sesto più grande produttore di inverter per il fotovoltaico in tutto il mondo, con i suoi prodotti distribuiti in USA, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Regno Unito e Australia.
La società è oggi quotata presso la Borsa di New York con la sigla “ENPH” e fa parte anche dell’indice Renewable Energy Industrial Index (RENIXX), che colleziona 30 delle migliori aziende attive nel settore delle energie rinnovabili, la maggior parte delle quali attive soprattutto nel fotovoltaico.
Nonostante l’attuale concorrenza dei convertitori cinesi, anche nel 2019, Enphase si è confermata come il principale fornitore di microinverter solari a livello globale.
Come comprare azioni Enphase Energy
Come abbiamo visto, Enphase Energy è a tutti gli effetti una delle migliori aziende americane che producono tecnologia per l’energia rinnovabile e le sue azioni sono considerate un ottimo investimento sia per i trader esperti che per i principianti.
Le due opzioni possibili per chi volesse puntare su questo titolo sono quindi quelle di:
- Rivolgersi ad un broker bancario;
- Optare per il trading online.
Indubbiamente, se ci hai seguito con attenzione fino a qui, già saprai la risposta: il trading online, infatti, non solo è più economico in quanto non prevede costi fissi e ha spread molto più bassi rispetto agli intermediari bancari, ma è anche molto più sicuro poiché sarai tu e soltanto tu a guidare il gioco (avvalendoti però degli strumenti di segnalazione automatica che le piattaforme di trading mettono a disposizione dei trader meno esperti).
Inoltre, questi strumenti offrono anche la possibilità di investire in CFD, o Contratti per Differenza, ovvero degli strumenti finanziari che consentono di investire su un titolo senza comprare l’asset sottostante, permettendoti di investire online in modo del tutto sicuro, veloce e senza nessun costo fisso.
Regolamentati dalla Consob, i CFD ti permettono di poter speculare sulla variazione del prezzo sia che questo salga oppure diminuisca. In che modo? Ma è semplice:
- Se si prevede che il mercato scelto (in questo comprare azioni Enphase Energy) aumenterà di valore, allora si aprirà una posizione di acquisto;
- Se invece si prevede che il prezzo diminuirà, si aprirà una posizione di vendita.
Quando il titolo raggiunge la quotazione desiderata si chiude l’operazione e si incassano gli eventuali profitti netti.
Dove comprare azioni Enphase Energy?
Non ci resta ora che vedere qual è la piattaforma migliore su cui iniziare a investire nel CFD Enphase Energy. A al proposito non abbiamo dubbi: i migliori broker CFD attualmente in circolazione sono infatti eToro e XTB. Scopriamoli insieme nelle descrizioni che seguono.
eToro
eToro è la piattaforma numero uno al mondo, con all’attivo circa 13 milioni di utenti che si avvalgono dei suoi numerosi servizi ed anni di esperienza.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Il sito dispone inoltre di numerosi vantaggi:
- Opera solo su mercati regolamentati;
- È autorizzato ad operare da Consob e CySEC;
- Iscrizione gratuita;
- Commissioni ridotte;
- Ampia scelta di asset (azioni, indici, valute, criptomonete, materie prime e naturalmente CFD);
- Interfaccia semplice e intuitiva;
- Meccanismi di investimento davvero efficaci quali il Copy Trading. Di cosa si tratta? Il Copy o Social Trading è un sistema che consente ai trader meno esperti di copiare in modo automatico le scelte di investimento dei trader più anziani, ottimizzando così i propri investimenti. La scelta dei trader da copiare si fa subito dopo la registrazione ed è gratuita; in seguito, potrai decidere se passare all’investimento manuale e diventare anche tu un trader esperto o top trader da copiare guadagnando così anche grazie ai tuoi follower.
Per iniziare non dovrai dare altro che completare in pochi step cliccando qui la tua registrazione, effettuare il deposito minimo di 200 € (oppure scegliere un conto demo) e iniziare subito ad investire.
Forex TB
Un’alternativa molto interessante per investire in azioni Enphase Energy è XTB, altro broker regolamentato, economico e sicuro.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
La caratteristica più interessante di XTB è il Metatrader, ovvero la piattaforma più utilizzata e più comoda del mondo per investire grazie ad un’interfaccia semplice, intuitiva e sicura, cui viene aggiunta anche un’assistenza telefonica in lingua per tutti i neoiscritti.
Anche in questo caso, puoi decidere se aprire un conto demo gratuito fino a 100 mila euro, oppure se puntare su un conto con deposito minimo a partire da 250 euro. In entrambi i casi i trader meno esperti possono avvalersi di strumenti per la formazione e di segnali di trading automatico in tempo reale.
Se questo broker online ti convince, puoi effettuare subito qui la registrazione, scaricare l’eBook gratuito disponibile e richiedere i segnali di trading.
Comprare azioni Enphase Energy conviene
Basta vedere la storia e i dati relativi al fatturato di questa società, per rendersi conto che siamo di fronte ad un’azienda solida e in crescita anche secondo i parametri del metodo di investimento del Growth Investing.
La capacità di ridurre i costi e aumentare i ricavi ha portato Enphase Energy a generare un utile netto, nel quarto trimestre del 2020, quindi in piena pandemia, pari a 39,4 milioni di dollari.
Un altro punto a favore di questa società sono i suoi costi altamente competitivi e la grande spinta verso l’innovazione che ha portato a innovare e ottimizzare in prodotto più volte nel corso degli anni.
Guardando poi all’andamento del titolo negli ultimi 5 anni, si nota immediatamente come il trend rialzista sia in netta crescita, con un’ulteriore spinta verso l’alto nel 2020. Tutto questo ci porta a dire che investire in titoli Enphase Energy oggi conviene!
Enphase Energy Competitors
Vediamo ora insieme alcuni dei principali competitors dell’azienda americana di tecnologia americana Enphase Energy (clicca sul link per leggere la recensione completa):
Comprare Azioni Enphase Energy Previsioni
A fronte della forte crescita di Enphase Energy avvenuta nel 2020, gli analisti si chiedono oggi se il titolo continuerà a crescere anche nel 2021 e negli anni a venire.
La risposta della maggior parte degli analisti in questo caso è affermativa e sono in tanti quelli che sono disposti a puntare su un’ulteriore innalzamento del prezzo del titolo anche per il 2022.
Conclusioni
Enphase Energy è un’azienda operante nel settore delle tecnologie energetiche e del fotovoltaico nata nel 2006 a Fremont, California, grazie a Martin Fornage, Raghu Belur e Paul Nahied. Pur essendo il suo mercato principale quello statunitense, l’azienda negli anni si espansa anche al di fuori del mercato americano, in Europa e Austrialia, aumentando il fatturato e i ricavi.
Il suo titolo, con simbolo ENPH, è quotato alla Borsa di New York, nell’indice borsistico NASDAQ, dove mostra un trend rialzista che gli analisti ritengono continuerà a rafforzarsi anche per tutto il 2021 e parte del 2022. Ciò nonostante bisogna anche tenere conto della volatilità dei titoli borsistici e dalla minaccia rappresentata da altri prodotti che vengono dall’estero (Cina ad esempio) realizzati a costi più bassi.
Per tutti coloro che quindi volessero comprare azioni Enphase Energy, le piattaforme consigliate da Guida al trading sono eToro e XTB, che non solo sono regolamentare e sicure, dispongono di conto demo e hanno spread bassi, ma sono anche dotare di meccanismi di investimento che agevolano soprattutto i meno esperti (ma non solo).
Clicca qui per accedere subito alla pagina di registrazione XTB oppure vai qui per aprire conto demo Etoro.
Domande frequenti
Enphase Energy è stata fondata nel 2006 a Fremont, in California.
Enphase Energy si occupa di progettazione, produzione e commercializzazione di convertitori di energia solare prodotta da pannelli fotovoltaici ad uso casalingo (microinverter).
Il suo titolo è quotato alla Borsa di New York, nell’indice borsistico NASDAQ, con il simbolo ENPH.
Le azioni di Enphase Energy possono essere comprate sia attraverso broker bancari (sconsigliato) che tramite le piattaforme online (consigliato) che consentono il trading CFD come eToro e XTB. Leggi l’articolo per saperne di più.