Come Comprare Azioni EasyJet (EZJ)?
Indice
Cos’è EasyJet?
EasyJet è una delle principali compagnie aeree low-cost in Europa, fondata nel 1995 e con sede a Londra, Regno Unito. Offre voli a corto e medio raggio a prezzi competitivi principalmente in Europa, con una vasta rete di rotte che collegano molte città europee. La compagnia si è guadagnata una reputazione per il suo modello operativo snello e efficiente che le consente di mantenere costi operativi bassi e di offrire tariffe convenienti ai passeggeri. EasyJet opera principalmente dai suoi hub principali a Londra, Ginevra e Milano, e serve anche numerosi aeroporti regionali in tutta Europa. La società è quotata alla Borsa di Londra (LSE) con il simbolo “EZJ”.
Come comprare azioni EasyJet?
Entrando subito nel dettaglio, ecco come comprare azioni EasyJet in soli 5 step:
- Apri un conto di trading presso un intermediario finanziario autorizzato e con tutte le licenze necessarie per prestare servizio nel nostro territorio.
- Effettua un deposito sul tuo conto di trading utilizzando uno dei metodi di pagamento accettati, come bonifico bancario, o carta di credito. Con eToro è possibile iniziare da appena 50 euro.
- Utilizza gli strumenti di ricerca disponibili sulla piattaforma per individuare le azioni EasyJet e valuta attentamente il loro rendimento storico e le prospettive future.
- Una volta scelte le azioni desiderate, inserisci un ordine di acquisto sulla piattaforma, specificando tutte le informazioni necessarie.
- Dopo l’esecuzione dell’ordine, monitora regolarmente il tuo portafoglio di investimenti e apporta eventuali modifiche in base alle condizioni di mercato e alle tue esigenze finanziarie.
Clicca qui per comprare azioni EasyJet
Dove comprare azioni EasyJet?
Scegli uno dei migliori broker per comprare azioni EasyJet:
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Azioni EasyJet: dividendo
All’interno del vasto panorama dei titoli internazionali, EasyJet emerge come una delle società più attraenti per gli investitori in cerca di dividendi. La società valuta attentamente i bilanci, considerando i risultati e i ricavi, al fine di decidere la distribuzione delle cedole. Questa pratica sottolinea l’impegno di Abbvie nel garantire la soddisfazione degli azionisti nel breve, medio e lungo periodo. Diamo un’occhiata agli ultimi pagamenti:
- 4,5 con data di pagamento 22/03/2024
- 43,9 con data di pagamento 20/03/2020
- 58,6 con data di pagamento 22/03/2019
- 40,9 con data di pagamento 23/03/2018
Azioni EasyJet: previsioni
I trader che cercano di stimare possibili target price e previsioni su azioni EasyJet, utilizzano una combinazione di più analisi, considerando anche:
- Condizioni di mercato nel settore del trasporto aereo: Analizzare le tendenze del settore del trasporto aereo, comprese le tariffe dei carburanti, i cambiamenti nei modelli di viaggio dei consumatori e la concorrenza con altre compagnie aeree.
- Performance finanziaria: Valutare i rendiconti finanziari di EasyJet, inclusi i ricavi, i profitti e i margini di redditività, e confrontarli con gli obiettivi aziendali e le aspettative degli investitori.
- Tendenze di prenotazione: Monitorare le prenotazioni future e le previsioni di traffico aereo del gruppo, che possono fornire indicazioni sulle prospettive di crescita della società.
- Sentiment del settore e degli investitori: Considerare le opinioni degli analisti finanziari, le previsioni di mercato e il sentiment degli investitori rispetto a EasyJet e al settore del trasporto aereo nel suo complesso.
Competitor di EasyJet
In un settore ormai saturo di aziende, ecco i competitor di EasyJet da tenere in considerazione:
- Ryanair: Compagnia aerea irlandese, è uno dei principali concorrenti di EasyJet nel settore dei voli a basso costo in UE.
- Wizz Air: Colosso aereo ungherese che opera principalmente nell’Europa centrale e orientale, offrendo voli a basso costo.
- Vueling: Compagnia aerea spagnola, parte del gruppo IAG, che offre voli a basso costo principalmente in Europa.
- Norwegian Air Shuttle: Azienda aerea norvegese nota per i suoi voli a basso costo, è un concorrente di EasyJet su rotte europee e internazionali.
- Jet2.com: Compagnia aerea britannica che offre voli charter e voli a basso costo principalmente verso destinazioni turistiche in Europa e nel Mediterraneo, competendo con EasyJet su alcune rotte.
- Eurowings: Società aerea tedesca, parte del gruppo Lufthansa, che offre voli a basso costo e servizi di linea in Europa.