• Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
logo
  • Guida al trading online
    • Migliori siti trading online
    • Trading online demo
    • Trading finanziario
    • Trading online con piccole somme
    • Trading Automatico
    • Trading online truffa
    • Corsi Trading Online
  • Migliori piattaforme trading online
    • Migliori Broker CFD Italiani ed Autorizzati [2021]
  • Materie Prime
    • Trading Petrolio
    • Trading Oro
    • Trading Argento
    • Trading Cacao
    • Trading Grano
    • Trading Caffè
    • Trading Cotone
    • Trading Gas Naturale
    • Trading Mais
    • Trading Olio
    • Trading Soia
    • Trading Platino
    • Trading Rame
    • Trading Zucchero
  • Broker
    • eToro (Trading Automatico)
    • ForexTB
    • IQ Option (Deposito Minimo 10 euro)
    • Plus500 (Leva 1:30)
    • Trade.com (Piattaforma MT4)
  • Giocare in Borsa
    • Borsa Virtuale
    • Investire in borsa
    • Comprare azioni
  • Forex trading
    • Segnali forex
    • Forex robot
Corso Trading

Comprare azioni Cisco 2021: Guida, quotazioni e previsioni

  • 2 Maggio 2020

Comprare azioni Cisco conviene? Negli ultimi anni il colosso americano non ha ottenuto prestazioni di grande rilievo. Sono diverse le motivazioni che spingono a queste analisi, due su tutte la guerra di dazi con la Cina e il Coronavirus.

Tuttavia, gli investitori che hanno il dono della pazienza potrebbero ottenere una piacevole sorpresa dai titoli Cisco. L’azienda, infatti, non è rimasta ferma e ha reagito a questa situazione con un cambio radicale del proprio modello di business. Probabilmente, acquistare oggi i titoli ad un prezzo così basso risulterà una scelta profittevole nei prossimi 3 anni.

Abbiamo raccolto tutte le informazioni aziendali su Cisco per garantirti di investire in totale autonomia e consapevolezza. Scegliendo piattaforme di trading online come eToro e Trade.com, inoltre, potrai accedere ai mercati finanziari in sicurezza.

etoro Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 200€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    trade Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cisco: informazioni aziendali

    Indice

    • Cisco: informazioni aziendali
    • Comprare azioni Cisco conviene?
    • Comprare azioni Cisco online: migliori piattaforme
      • Comprare azioni Cisco con eToro
      • Comprare azioni Cisco con Trade.com
    • Cisco modello di business
    • Cisco rendimenti storici
    • Cisco previsioni [2020]
    • Cisco Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale [2020]
    • Considerazioni Finali
    • Domande Frequenti su Cisco

    investire-cisco

    Cisco Systems, società tecnologica americana, operante in tutto il mondo, è nota per i suoi prodotti di rete informatica. Come azienda che vendeva i suoi prodotti principalmente ad altre aziende, Cisco non ebbe grande successo. Tuttavia, nel 21° secolo divenne una delle più grandi società degli Stati Uniti. Cisco è stata fondata nel 1984 e ha sede a San Jose, in California.

    Cisco fu fondata da Leonard Bosack e Sandra Lerner, una coppia sposata che si è incontrata mentre studiava alla Stanford University.

    Dopo la laurea nel 1981, hanno lavorato nella scuola, dirigendo le strutture informatiche di due dipartimenti diversi. Bosack trovò un modo per collegare le rispettive reti di computer usando la tecnologia che altri dipendenti di Stanford avevano ideato negli anni ’70.

    Nel 1984 i due fondarono Cisco Systems, prendendo il nome della società dalla città di San Francisco.

    Nel 1985 Cisco vendette il suo primo prodotto, una scheda di interfaccia di rete per i computer di Digital Equipment Corporation. Il suo primo grande successo, un router che serviva più protocolli di rete, arrivò l’anno successivo.

    Cisco Systems è cresciuta rapidamente nei primi anni ’90. La società ha introdotto il router modello 7000 migliorato nel 1993 e quello stesso anno ha iniziato ad acquisire altre società.

    Nel 2006 Cisco ha introdotto TelePresence, un’elaborazione della videoconferenza che ha lo scopo di consentire alle persone in luoghi diversi di interagire come se fossero nello stesso posto.

    Comprare azioni Cisco conviene?

    Il gigante della tecnologia Cisco non ha portato grandi risultati ai suoi investitori. Il titolo è sceso del 18% nelle ultime 52 settimana perdendo il 12% nell’indice S&P 500. Comprare azioni Cisco conviene?

    Le motivazioni che spiegano una riduzione tangibile del valore del titolo derivano da un modesto rapporto del secondo trimestre a metà febbraio. Le vendite di Cisco sono diminuite del 4% su base annua e gli utili sono aumentati del 6%.

    Il management di Cisco ha ammesso che oggigiorno molti mercati target sono in difficoltà, frenati da sfide macroeconomiche come la Brexit e le tensioni commerciali tra Cina e America.

    Il coronavirus, invece, non ha influenzato le linee guida della compagnia ma ha, di fatto, diminuito il valore delle azioni nel loro complesso. Gli investitori si aspettano chiaramente un impatto significativo del coronavirus sui risultati di Cisco nel 2020.

    Tuttavia, Cisco non sta affrontando questo periodo senza agire. La società è impegnata in un cambiamento di strategia che si allontana dalla produzione di hardware e focalizza la sua attenzione sui software.

    Questa modifica non dovrebbe solo ampliare i margini di profitto di Cisco nel tempo, ma anche tradursi in un flusso più regolare di entrate prevalentemente in abbonamento.

    Comprare azioni Cisco online: migliori piattaforme

    Una piattaforma di trading online è il software che consente agli utenti di aprire le proprie posizioni all’interno dei mercati finanziari, analizzare grafici e monitorare i propri investimenti in tempo reale.

    Queste piattaforme, infatti, presentano una serie di strumenti come grafici, strumenti di ricerca, materiale didattico.

    Quando scegli una piattaforma di trading per i tuoi investimenti online, ci sono alcuni elementi da considerare: le commissioni, le funzionalità e la regolamentazione.

    Ad esempio, se prevedi di fare trading a breve termine come tuo stile, dovrai trovare una piattaforma che offra commissioni molto basse per ogni operazione. eToro e Trade.com sono due broker in grado di offrire le più basse commissioni sul web.

    Il secondo aspetto riguarda le funzionalità. È necessario che le piattaforme di trading abbiano tutti gli strumenti idonei per garantirti un accesso ai mercati finanziari semplice e immediato. Inoltre, è importante che sia presente una vasta scelta di strumenti finanziari come azioni, criptovalute, materie prime, indici di Borsa, ETF e CFD.

    Infine, è fondamentale dare uno sguardo alla regolamentazione. La presenza di autorizzazioni da parte di autorità di vigilanza finanziaria determina la differenza tra una piattaforma affidabile e una truffa. eToro e Trade.com sono regolamentati da enti come la CySEC in Cipro, FCA nel Regno Unito e la Consob in Italia.

    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
    etoro Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 200€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star
    trade Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • ➥ Inizia
    1star 1star 1star 1star 1star

    Comprare azioni Cisco con eToro

    eToro è una piattaforma di trading online all’avanguardia nata nel 2007. Ad oggi, sono oltre 10 milioni gli utenti che si affidano ad eToro per il loro trading online.

    I fattori che rendono eToro così celebre sono numerosi. Innanzitutto, la vasta scelta di strumenti finanziari a disposizione. Infatti, non troverai solamente azioni Cisco ma potrai comprare azioni Airbnb, Amazon, Procter & Gamble. Anche la presenza di criptovalute è molto interessante.

    Il punto di forza di eToro è riconducibile al Copy Trading. Questa funzione è un’esclusiva della piattaforma e consente di copiare le operazioni finanziarie dei trader di maggiore successo. Non dovrai far altro che visitare la sezione “Investitori Popolari” per scegliere uno tra le decine di professionisti con percentuali di guadagno da capogiro.

    Prova gratuitamente eToro cliccando qui

    Comprare azioni Cisco con Trade.com

    Trade.com è una piattaforma di trading online avanzata che possiede una delle più grandi selezioni di asset su cui investire. Il focus principale del broker è sulle criptovalute ma potrai trovare le azioni delle più importanti società del mondo come BMW, Volkswagen, Daimler, Tesla e Ferrari.

    La piattaforma, di proprietà di Leadcapital Markets Ltd, è regolamentata dalla CySEC in Cipro e dalla FCA nel Regno Unito.

    La società offre tre tipi di conto standard che dipendono principalmente dal saldo iniziale. A ogni tipo di account sono garantiti vantaggi crescenti e tutti hanno un account manager dedicato, un account demo finanziato con 100.000 dollari di denaro virtuale e supporto alla formazione.

    La piattaforma è basata su MetaTrader4 oppure, in alternativa, è presente il software Webtrader senza necessità di download. La compagnia assicura agli operatori la sicurezza dei depositi grazie alla conformità alle normative.

    Clicca qui per provare gratuitamente Trade.com

    Cisco modello di business

    Cisco è leader globale nel mercato delle apparecchiature di rete e di comunicazione. L’azienda offre prodotti e servizi nelle seguenti categorie: Switching, Next-Generation Network (NGN) Routing, Collaboration, Service Provider Video, Data Center, Wireless, Security e altri prodotti.

    Nel corso degli anni, Cisco ha elaborato un business model che le ha consentito di ottenere entrate da molteplici canali. Nel settore degli switch, l’azienda offre strumenti in grado di connettere computer, stampanti e server all’interno di un edificio o di un campus. Cisco offre switch a configurazione fissa e switch modulari.

    Un altro campo in cui l’azienda è presente è quello dei router che collegano i computer a Internet. Cisco offre router di fascia alta a fornitori di servizi e router di fascia media e bassa per aziende, piccole e medie imprese e consumatori a casa.

    Tra le altre soluzioni che l’azienda offre a imprese e a consumatori, sono presenti set-top box, modem via cavo, piattaforme Connected Life, prodotti per la gestione e la distribuzione dei contenuti digitali e sistemi di elaborazione video.

    Infine, Cisco offre soluzioni che interessano la sicurezza di rete e data center, protezione avanzata dei malware, sicurezza web ed e-mail, accesso e policy, firewall, client VPN Security e altri prodotti collegati a tecnologie emergenti.

    Cisco rendimenti storici

    I rendimenti storici delle azioni Cisco nono sono stati costanti durante gli anni. Negli ultimi anni 90 e nei primi anni 2000, il prezzo delle azioni ha raggiunto il loro massimo storico ottenendo una quotazione di circa 80 dollari.

    Tuttavia, gli anni successivi non sono stati benevoli con il valore dei titoli. Infatti, le azioni sono diminuite fino a scendere al di sotto dei 20 dollari.

    Nel corso degli anni, è possibile registrare un andamento piuttosto costante caratterizzato da alti e ribassi. Il valore delle azioni non ha mai superato i 40 dollari fino al 2018.

    Le azioni, quindi, sono passate da 20 dollari fino ad a superare i 30. Solo nel 2018 è stato registrato un importante trend al rialzo che ha portato il valore dei titoli ha superare la soglia del 40 dollari. Il massimo che è stato raggiunto negli ultimi 2 anni si attesta a 56,60 dollari per azione nel luglio del 2019.

    Cisco previsioni [2020]

    Il presente non sembra dare i migliori auspici per Cisco. Tuttavia, sembrerebbe che la società stia implementando una strategia di svolta per cambiare radicalmente il proprio modello di business.

    Le previsioni di Cisco sembrano essere positive. L’azienda non vede l’ora di implementare a livello globale le reti wireless 5G e i servizi ad esse correlati.

    Ciò costituirà il nucleo dei motori di crescita di Cisco per i prossimi due anni, ma il mercato non dovrebbe salire fino al 2021. Cisco potrà rialzarsi nella misura in cui l’economia mondiale si calmi. Inoltre, dovranno essere eseguiti investimenti più ampi in infrastrutture di rete e dispositivi mobili compatibili con il 5G.

    Questi aspetti richiederanno sicuramente tempo che spesso non viene apprezzato dagli investitori, i quali vogliono ottenere subito risultati.

    Un investitore paziente può sfruttare la debolezza temporanea di Cisco per ottenere i generosi rendimenti dei dividendi e un prezzo di acquisto delle azioni ai minimi nelle ultime 52 settimane.

    Il pensiero da fare è il seguente: tra tre o cinque anni, le questioni macroeconomiche si saranno risolte e la rivoluzione del 5G sarà un avvenimento concreto che si diffonderà in tutto il mondo.

    Cisco Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale [2020]

    Cisco Systems è una delle principali società tecnologiche presenti negli Stati Uniti. Le azioni Cisco offrono un dividendo interessante.

    Nel trimestre di gennaio, secondo trimestre fiscale di Cisco, la società ha pagato un dividendo in contanti di 1,5 miliardi di dollari e ha riacquistato 870 milioni di azioni proprie. Nel 2019, Cisco ha ridotto il debito di circa 5 miliardi di dollari.

    Dopo un breakout nell’ottobre 2017, le azioni Cisco hanno guadagnato il 70% fino a metà luglio 2019. Ad oggi, la quotazione in tempo reale delle azioni Cisco è di 40,92 dollari.

    Nel 2018, Cisco ha registrato una imponente crescita di utili derivante principalmente dalla variazione delle tasse voluta da Trump. Tuttavia, nell’ultima metà del 2019, le azioni sono precipitate come la maggior parte di quelle del settore tecnologico.

    L’icona del settore tecnologico si sta allontanando dalla sua attività principale di vendita di switch e router di rete. Con le acquisizioni, Cisco ha mirato ad aumentare le entrate derivanti da software e servizi.

    Prima dell’emergenza del coronavirus, il management ha dichiarato che il 30% di tutte le entrate sarebbe derivato dal software nell’anno fiscale 2020, in aumento dal 22% nel 2017.

    Dal primo trimestre del 2016 fino alla fine del 2017, le entrate di Cisco sono state stabili o in calo. Le entrate hanno ricominciato a crescere, a partire dall’inizio del 2018.

    Considerazioni Finali

    La nostra guida su comprare azioni Cisco finisce qui, conviene investire nella realtà statunitense? Le recenti guerre commerciali tra Cina e Stati Uniti e la diffusione del Coronavirus non hanno consentito all’azienda di dare segnali positivi ai propri investitori.

    Il titolo sembra in discesa, nonostante il suo valore sia il doppio di qualche anno fa. Potrebbe essere una buona occasione investire in Cisco ad un prezzo così basso? Sembrerebbe che il colosso statunitense stia mettendo in campo un vero e proprio cambiamento del modello di business che passerà a focalizzare la sua attenzione verso i software. Questo potrebbe rivelarsi un cambiamento di rotta interessante per Cisco.

    Se vuoi comprare azioni Cisco il nostro consiglio è di affidarti a piattaforma di trading online che siano regolamentate che, pertanto, garantiscano la tutela sui depositi degli utenti. eToro e Trade.com hanno tutti gli strumenti per farti accedere ai mercati finanziari in totale sicurezza. Quale sceglierai?

    Comprare azioni Cisco

    Domande Frequenti su Cisco

    Cos’è Cisco?

    Cisco è una società statunitense che si occupa di tecnologia e in particolare di strumenti finalizzati a collegare le aziende ad Internet.

    Qual è la quotazione in tempo reale delle azioni Cisco?

    Alla stesura di questo articolo, la quotazione in tempo reale delle azioni Cisco è di 40,92 dollari.

    Come comprare azioni Cisco?

    Per investire in Cisco puoi rivolgerti alle piattaforme di trading online come eToro e Trade.com, strumenti che consentono agli utenti di negoziare nei mercati finanziari.

    [Totale: 0 Media: 0]Devi fare il login per votare
    Ti potrebbe anche interessare:
    Corso Trading
    growth-investing

    Come investire in Borsa col Growth Investing

    Corso Trading

    Come investire in Borsa col Value Investing

    Corso Trading
    comprare-azioni-mastercard

    Comprare azioni Mastercard conviene? Previsioni e Broker [2021]

    Lascia un commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Broker del mese

    Ultimi Approfondimenti

    • Come investire in Borsa col Growth Investing
    • Come investire in Borsa col Value Investing
    • Comprare azioni Mastercard conviene? Previsioni e Broker [2021]
    • Migliori azioni USA su cui investire subito [2021]
    • Come investire 2000 euro: La guida completa

    Seguici su Twitter

    Follow @TradingOnlineG
    Trading Online
    TradingOnlineGuida.com è una guida completa al trading finanziario. Su TradingOnlineGuida.com potrai leggere le recensioni dei migliori broker e scoprire le strategie migliori per operare sui mercati finanziari.
    Info
    • Chi siamo
    • Cookie e privacy
    • Contatti
    Disclaimer
    Il trading online comporta dei rischi per il proprio patrimonio. I contenuti di questo sito sono da intendersi al solo scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento. Lo staff di tradingonlineguida.com non può essere ritenuto responsabile, in alcun caso, di eventuali perdite.
    © 2021 TradingOnlineGuida.com è stato creato con passione dal CGR team.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro