Comprare azioni Carnival: Previsioni, Quotazione e Broker [2023]
Hai sentito parlare delle azioni Carnival e vorresti sapere se comprare titoli di questa società crocieristica conviene? Allora questo articolo sembra scritto proprio per te! Nei paragrafi che seguono ti descriveremo infatti la situazione economica della società, la quotazione del titolo in borsa, il suo andamento storico passato e le previsioni future. In più, ti diremo anche quali sono i migliori broker online su cui comprare azioni Carnival in modo conveniente e sicuro.
Prima di iniziare, ripassiamo un po’ le basi del trading. Per investire in Borsa hai a disposizione due modi:
- Rivolgerti ad un broker bancario;
- Utilizzare una piattaforma di trading online certificata come eToro, XTB e IQ option.
Nel primo caso, dovrai recarti fisicamente presso la filiale di una banca, aprire un conto e sostenere le spese per l’apertura e le commissioni applicate. Nel secondo caso, invece, non dovrai spostarti da casa perché potrai fare tutto online e anche costi di iscrizione e commissioni sono pari a zero.
I broker online hanno anche il vantaggio di disporre di meccanismi di investimento come il Social Trading di eToro, e in più consentono di scegliere entro vari asset, fra cui l’investimento in CFD che vedremo meglio più avanti. Infine, nei tre broker online di cui ti abbiamo appena parlato, esiste anche la possibilità di creare un conto demo gratuito con cui iniziare a fare pratica prima di cominciare ad investire utilizzando soldi veri.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Azioni Carnival Quotazione in tempo reale
La quotazione attuale delle azioni Carnival è pari a 19,98 USD −1,60 (7,41%).
Storia e descrizione dell’azienda
Carnival Corporation & plc, o semplicemente Carnival, è una società anglo-statunitense che rappresenta il più grande operatore al mondo nel settore delle crociere.
Si tratta di una dual-listed company, ovvero un’azienda formata da due società (Carnival Corporation e Carnival plc) quotate in borsa separatamente e con management e struttura azionaria separata ma che operano sul mercato come un’unica società.
Le due società hanno sede a Miami (Florida) e a Londra (Regno Unito), la Carnival plc è quotata sia al LSE che al NYSE (rispettivamente con le sigle CCL e CUK), mentre la Carnival Corporation è quotata solo al NYSE (con la sigla CCL). La Carnival Corporation è la più grande delle due per cui in questo articolo ci dedicheremo principalmente ai titoli di questa società.
Carnival Corporation è stata fondata nel 1972 con il nome di Carnival Cruise Lines dal pioniere dell’industria crocieristica Ted Arison. Dopo aver acquisito una posizione di grande prestigio diventando una delle compagnie crocieristiche di maggior successo fu eseguita l’offerta pubblica iniziale sul 20% delle azioni nel 1987.
Con il capitale derivante dalla quotazione in borsa la Carnival riuscì ad iniziare un periodo di espansione tramite l’acquisizione di compagnie rivali. Il primo acquisto fu la Holland America Line (comprendente Windstar Cruises e Holland America Tours) nel 1989 e in seguito la Seabourn Cruise Line nel 1992. Nel 1993 il nome venne cambiato in Carnival Corporation per riflettere il cambiamento da azienda crocieristica singola a gruppo comprendente diversi marchi. La politica di espansione venne continuata con l’acquisto di Cunard Line nel 1998 e Costa Crociere nel 2000.
Come comprare azioni Carnival
Come abbiamo scritto nella parte introduttiva, è possibile comprare azioni Carnival in due modi:
- Tramite un broker bancario;
- Attraverso una piattaforma d’intermediazione senza pagare costi di iscrizione e commissioni.
Di queste ultime ne esistono ovviamente moltissime ma non tutte, come puoi immaginare, sono ugualmente sicure ed affidabili. Cosa deve avere una piattaforma di trading su internet per essere davvero valida? Te lo diciamo subito:
- Un conto demo gratuito;
- Ampia scelta di asset su cui investire, fra cui soprattutto il trading CFD;
- Infine, deve essere riconosciuta da organismi nazionali e internazionali come Consob e CySec.
Prima di andare avanti e vedere come comprare azioni Carnival e quali sono i broker che rispettano queste condizioni, vediamo meglio cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi del trading CFD.
Trading CFD come funziona
I CFD, o “Contratti per differenza”, sono un prodotto finanziario derivato, che consente di investire sui principali mercati finanziari quali singole azioni, coppie di valute Forex, materie prime, indici azionari e criptovalute senza avere la proprietà delle attività sottostanti.
Cosa succede quando si negozia un CFD? Succede che si scambia la differenza del prezzo di entrata e di uscita di un’attività sottostante. Questo permette di investire sui movimenti dei prezzi depositando solo una percentuale del valore complessivo della negoziazione di un sottostante. Questo consente di poter investire anche a partire da un budget minimo.
Altri vantaggi del trading CFD sono:
- Si può investire sia con prezzi in aumento che con prezzi in diminuzione;
- La negoziazione avviene 24 ore su 24 per cinque giorni alla settimana ed alcuni asset come le criptovalute possono addirittura essere negoziati anche nel fine settimana;
- Infine, i CFD possono essere utilizzati per coprire il proprio portafoglio in presenza di perdite.
Dove comprare azioni Carnival
Dopo aver visto tutti i vantaggi offerti dal trading in CFD, andiamo a vedere quali sono i broker online più sicuri su cui comprare azioni Carnival.
Per fare questa selezione abbiamo testato alcune delle piattaforme di trading online mettendone a confronto i servizi offerti, l’assistenza e gli strumenti messi a disposizione, per poi fare una comparazione e scegliere i migliori in assoluto.
Sulla base di questi risultati i migliori portali su cui investire online nel titolo Carnival sono:
- eToro
- XTB
- Iq Option
Scopriamo insieme meccanismo di funzionamento e vantaggi di queste tre piattaforme di trading.
eToro
eToro è considerata come una delle piattaforme in assoluto più affidabili per fare trading online, ideatrice del Social o Copy Trading, meccanismo che consente ai trader meno esperti di copiare in modo automatico gli investimenti degli migliori trader iscritti al sito, ottenendo così profitti più elevati.
Con eToro è possibile investire in oltre 2000 classi di asset differenti, fra cui azioni, forex, materie prime, criptovalute e CFD usufruendo di spread molto convenienti. Non sono previsti costi di iscrizione e commissioni. In più, la piattaforma consente di aprire un conto demo gratuito di $100.000 con cui esercitarsi senza usare il proprio denaro.
Vale la pena spendere qualche parola in più sul Social Trading, chiamato anche Copy Trading.
Tramite il programma “Popular Investor”, gli investitori più anziani e con un rank più alto, accettano di farsi seguire dai trader meno esperti, che possono così copiare le loro scelte di investimento. Questo è vantaggioso per tutti: i trader che acconsentono di essere copiati, perché ottengono incentivi aggiuntivi in base al numero di seguaci; i trader principianti, che invece hanno la possibilità di avere subito profitti più elevati sfruttando le conoscenze degli investitori più di vecchia data.
Per tutti questi motivi, eToro è la scelta perfetta non solo per tutti i trader inesperti che possono guadagnare copiando, ma anche per quelli più esperti che possono ottenere performance più alte grazie agli spread bassi e al guadagno aggiuntivo ottenuto grazie alla loro adesione programma Popular Investor.
Clicca qui per aprire subito un conto gratuito con eToro.
IQ option
IQ option è considerata una delle piattaforme di trading online più facili da usare. Qui tutto è estremamente intuitivo e semplificato al massimo, ecco perché questo software è consigliato soprattutto a chi si avvicina per la prima volta al trading online.
Naturalmente, il requisito fondamentale per cui ci sentiamo di consigliartela è che anche IQOption, come nel caso di eToro e XTB, è regolamentata presso la CySEC, ente internazionale di controllo sull’investimento finanziario con sede a Cipro e opera quindi solo su mercati regolamentati.
Come caratteristiche aggiuntive da tenere in considerazione c’è anche la possibilità, di aprire, in modo completamente gratuito, un conto demo illimitato con cui esercitarsi e sperimentare per tutto il tempo che si vuole. Quando e se deciderai di iniziare davvero ad investire, sarà sufficiente effettuare un deposito di sole 10 €, una somma davvero piccola e accessibile a tutti.
Credi che questa piattaforma di trading sia quella giusta per te? Allora corri subito ad iscriverti su cliccando qui.
Azioni Carnival modello di business
La Carnival tramite le sue controllate possiede oltre 100 navi da crociera per un totale di oltre 226.000 posti letto e trasporta più di 2 milioni di passeggeri all’anno sia standard che di alto livello.
Società controllate
Operanti in Nord America:
- Carnival Cruise Line flotta standard
- Princess Cruises flotta standard di livello alto
- Holland America Line flotta premium
- Seabourn Cruise Line flotta lusso
Operanti nel Regno Unito:
- P&O Cruises flotta standard
- Cunard Line flotta premium
Operanti in Germania:
- AIDA Cruises flotta standard
Operanti in Italia:
- Costa Crociere flotta standard di alto livello
Operanti in Australia:
- P&O Cruises Australia flotta standard
Dati finanziari
- Fatturato: 16,389 mld di $ (2016)
- Utile netto: 2,779 mld di $ (2016)
- Dipendenti: 86.000 (2008)
Azionariato
- Il presidente Micky Arison, figlio del fondatore, possiede il 47% di Carnival Corporation.
Comprare azioni Carnival conviene
Veniamo ora alla domanda principale del nostro articolo: comprare azioni Carnival conviene? Per rispondere, è necessario fare riferimento prima di tutto alla storia e alle condizioni finanziarie della società.
Sappiamo che Carnival è la più grande società crocieristica del mondo. Il business delle crociere è sempre stato molto interessante e tutte le aziende leader del settore sono società molto redditizie.
L’epidemia da Coronavirus nel 2020 ha però comportato una drastica riduzione della domanda con conseguente crollo dei prezzi delle azioni di queste compagnie di navigazione. Anche Carnival non è stata da meno. Per il secondo trimestre del 2020, le entrate dei biglietti dei passeggeri sono crollate dell’86,3% anno su anno a soli $ 446 milioni, mentre le entrate totali sono diminuite di un netto 84,7% anno su anno a $ 740 milioni. La società ha registrato una perdita operativa di $ 4,2 miliardi per il trimestre.
Il prezzo delle azioni di Carnival è quindi precipitato del 69% da inizio anno, anche se è quasi raddoppiato dal minimo di circa $ 8 di inizio Aprile.
Ciò detto, occorre sottolineare che la riduzione del prezzo dovuta alla pandemia ha reso le azioni Carnival molto appetibili per gli speculatori i quali contano su un rialzo del valore delle azioni nel medio e lungo periodo.
Azioni Carnival competitors
Carnival presenta numerosi competitor nel suo stesso settore, che è non solo quello delle crociere ma quello turistico in generale, cui appartengono anche compagnie aeree e tour operator. Ecco quali sono (clicca sul link per accedere alla relativa recensione):
- MSC
- Royal Caribbean
- Disney Cruise Line (la compagnia di navigazione del gruppo Disney)
- American Airlines
- Ryanair
- Alpitour
- I grandi viaggi
Azioni Carnival Target price
Gli analisti hanno emesso valutazioni al rialzo per le azioni Carnival (CCL). Il loro Target price medio a dodici mesi è di $ 19,57, suggerendo che il titolo possa crescere del 26,49% entro un anno.
Azioni Carnival Previsioni
Quali sono quindi le previsioni sulle azioni Carnival? Cosa si devono aspettare gli investitori dopo la caduta del titolo nel 2020? Che il titolo inizi a risalire avendo toccato il suo minimo oppure che continui a perdere?
Come abbiamo detto, vista la riduzione dei prezzi, comprare azioni Carnival a questi prezzi è probabilmente un ottimo investimento, ma c’è sempre l’incognita sui tempi della ripresa.
A tal proposito c’è da dire che la società non è rimasta inerme ma per garantire agli ospiti la fiducia nel proprio marchio, ha dovuto offrire agli ospiti che avevano già prenotato la flessibilità di un credito crocieristico futuro o i rimborsi in contanti dei biglietti acquistati.
Sebbene l’emissione di un credito aiuti a fidelizzare i clienti e riduca al minimo il malcontento, in futuro potrebbe comportare un costo molto elevato per la famosa compagnia di crociere. La società ha infatti stimato di aver bruciato circa 650 milioni di dollari al mese a causa di questa epidemia. Fortunatamente, però è riuscita a raccogliere oltre $ 10 miliardi attraverso una serie di operazioni di finanziamento e prevede anche di continuare a ridurre le proprie spese amministrative per il resto dell’anno.
Inoltre, la società dispone di 8,8 miliardi di dollari di crediti impegnati per continuare a finanziare le consegne di navi fino al 2023. Carnival continua a gestire attivamente la sua flotta, annunciando i piani per la sua seconda nave LNG Excel Class, in consegna per il mese di novembre 2022.
Tutto questo significa assoluta fiducia nella ripresa della compagnia e previsioni al rialzo per il titolo ma bisogna guardare al lungo termine per ottenere un investimento finanziario davvero redditizio.
Conclusioni
Carnival è la società leader nel mondo nel settore crocieristico, tuttavia la contrazione della domanda a causa della pandemia da Coronavirus ha determinato un drastico calo dei fatturati con conseguente caduta del titolo in Borsa.
È anche vero, però, che i prezzi allettanti nel breve periodo sono sicuramente un’ottima occasione per gli speculatori. Il titolo Carnival quindi rappresenta ancora un investimento valido, soprattutto per operazioni di medio e lungo periodo.
La scelta migliore, in tutti i casi, è quella di comprare azioni Carnival su piattaforme certificate e affidabili come quelle di cui ti abbiamo parlato nell’articolo. Per comodità ti riportiamo di seguito i link attraverso cui accedere al modulo di iscrizione (in tutti e tre casi, lo ripetiamo, assolutamente gratuita!):
Domande frequenti
Carnival è la società crocieristica più grande al mondo, tuttavia il prezzo del titolo è caduto a seguito della crisi innescata dalla pandemia. A questi prezzi comprare azioni Carnival conviene, ma permane comunque l’incertezza sul titolo.
Le previsioni per le azioni Carnival sono al rialzo ma per gli investimenti che riguardano il lungo periodo.
Il Target price medio a 12 mesi per le azioni Carnival (CCL) è di 19,57 dollari per azione.
I Broker CFD come eToro, XTB e IQ Option rappresentano il migliore strumento per investire su questo titolo in modo sicuro e senza pagare commissioni. Leggi questo articolo per saperne di più.