Comprare azioni Carige 2023: Guida, quotazioni e previsioni
Comprare azioni Carige conviene? L’istituto di credito ha vissuto anni difficili a partire dal 2016 dopo essere stata coinvolta in uno scandalo di crediti deteriorati. Tuttavia, con i cambiamenti ai vertici del gruppo bancario sembra che il 2023 potrà rivelarsi un anno interessante.
Per acquistare Azioni Carige è necessario rivolgersi a soluzioni autorizzate e regolamente come eToro. Quando si parla di questo tipo di tecnologie si fa riferimento a piattaforme di trading online che operano in conformità con le normative vigenti nei paesi in cui operano. Ciò significa che tali piattaforme sono soggette alla supervisione e al controllo delle autorità di regolamentazione finanziaria, che hanno il compito di garantire la trasparenza e la sicurezza delle operazioni finanziarie online.
Le piattaforme autorizzate e regolamentate devono aderire a standard elevati in termini di sicurezza dei dati dei clienti, protezione dei fondi degli utenti, trasparenza delle transazioni e protezione degli investitori. Questo garantisce che gli utenti possano affidarsi alla piattaforma per investire in modo sicuro e proteggere i propri fondi.
Clicca qua per aprire un conto su eToro.
Indice
Carige: informazioni aziendali
Banca Carige ha una storia ricca di eventi e anni importanti. Abbiamo deciso di parlare solamente dell’ultimo periodo della banca per evitare di dilungarci troppo.
Il 1995 è anno fondamentale per banca Carige in quanto fa la sua prima apparizione nella Borsa. Gli anni seguenti sono caratterizzati da numerose acquisizioni di importanti compagnie di assicurazione lungo tutto il territorio italiano.
Ma le operazioni rilevanti di banca Carige non terminano qui. Durante gli anni che vanno dal 1997 al 2004, la banca mette in campo altre attività che determineranno concretamente il proprio futuro.
Tuttavia, nel 2013, banca Carige viene sottoposta ad una procedura di controllo da parte della Banca d’Italia. Dopo questa operazione si scopre che l’istituto di credito aveva usufruito di trucchi contabili finalizzati a camuffare la situazione finanziaria in cui la banca versava. Banca Carige, infatti, aveva appena acquistato dei crediti deteriorati da Deutsche Bank.
Dopo aver che la dirigenza di banca Carige venne citata in giudizio dal nuovo consiglio di amministrazione, l’istituto finanziario venne salvato dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che viene finanziato da alcune delle più importanti banche italiane. Nel 2019, la BCE nomina i nuovi amministratori che si prenderanno l’onere di riportare banca Carige ai vertici degli istituti finanziari europei.
Comprare azioni Carige conviene?
Ora che le azioni della Banca Carige sono disponibili, stai considerando di investire in questa società. Tuttavia, prima di prendere una decisione così importante, è essenziale conoscere alcuni aspetti fondamentali che ti permetteranno di valutare se l’operazione è giusta per te.
Nonostante abbia attraversato momenti difficili negli ultimi anni, Banca Carige ha sempre garantito ai propri clienti la soddisfazione dei loro bisogni. L’istituto di credito offre un ampio ventaglio di prodotti e servizi finanziari in grado di soddisfare le esigenze di tutti i clienti. In questo modo, la banca è stata in grado di diversificare il proprio modello di business e garantire un flusso di entrate costante.
Banca Carige si concentra principalmente sul territorio italiano, con oltre 1000 agenzie presenti sul territorio, stiamo parlando di una delle migliori azioni italiane sul mercato. L’istituto bancario offre anche servizi all’avanguardia nel campo della tecnologia e si è specializzato in particolare nel banking mobile, offrendo ai clienti la possibilità di accedere facilmente a tutti i servizi della banca direttamente dal proprio smartphone. Prima di investire, è importante valutare alcuni dei più importanti indici finanziari per capire se l’operazione è giusta per te.
Comprare azioni Carige online: migliori piattaforme
Investire è stata sempre ritenuta un’attività dedicata a persone colte e che avessero conoscenze in termini di economia e finanza. Ad oggi, con la diffusione delle piattaforme di trading online, gli investimenti sono diventati delle operazioni alla portata di tutti.
Per poter investire in Carige e in altre realtà come Paypal, Intesa Sanpaolo o Luxottica, puoi rivolgerti ad alcune realtà che siano in grado di offrirti una serie di strumenti fondamentali.
A tal proposito, broker come eToro e Trade.com hanno tutte le carte in regola per garantirti le opzioni necessarie per un trading efficace e sicuro.
Partiamo con il dire che entrambe le piattaforme sono regolamentate dalla CySEC, l’autorità di regolamentazione finanziaria del Cipro. Questo è un aspetto fondamentale per gli utenti incerti. Infatti, attraverso la presenza di questo istituto, tutti saranno protetti in caso di fallimento delle società.
In secondo luogo, eToro e Trade.com offrono risorse gratuite e comprensibili da tutti. Infatti, sulle loro piattaforme sono presenti corsi, glossari, tutorial, guide in grado di insegnarti i segreti del trading online in maniera completamente gratuita.
Infine, affidandoti alle piattaforme potrai accedere a grafici, notizie e agli indicatori finanziari più rilevanti che ti aiuteranno a scegliere quali sono gli investimenti migliori per il tuo portafoglio.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Comprare azioni Carige con eToro
Dal lontano 2007 a oggi, eToro è sempre stata una conferma per i trader provenienti da tutto il mondo. La società è regolamentata sia dalla CySEC che dalle FCA nel Regno Unito.
Attraverso eToro potrai affrontare un’esperienza di trading di altissimo livello. Infatti, la piattaforma è diventata famosa grazie e soprattutto al Social Trading, ancora oggi un’esclusiva di eToro.
Il Social Trading trasforma eToro in un vero e proprio social network. Al suo interno potrai trovare un newsfeed con gli aggiornamenti di stato di tutti gli altri utenti. In questo modo, avrai l’opportunità di attingere alle informazioni preziose che i trader professionisti decidono di condividere attraverso il loro profilo.
Con il Social Trading, eToro ha voluto implementare anche il Copy Trading. Quest’altra funzione consente di replicare le operazioni finanziarie degli investitori più avanzati.
In estrema sintesi, potrai scegliere qual è l’investitore secondo te migliore, navigare sul suo profilo e cliccare su “Copia” per replicare il suo portafoglio di investimenti. Su eToro potrai investire su alcune delle migliori azioni tedesche come Daimler, BMW, Siemens.
Puoi decidere quale sarà la quantità di denaro da investire senza essere legato al suo investimento. Infine, attraverso eToro hai accesso al conto demo che ti consente in pochi giorni di scoprire quali sono tutti i segreti di una delle piattaforme più famose del mondo.
Apri un conto su eToro gratuitamente cliccando qui
Comprare azioni Carige con Trade.com
Trade.com è un’altra storica piattaforma che caratterizza il settore del trading online da anni.
La piattaforma è autorizzata e regolamentata dalla CySEC. Al momento della creazione e fino ad ora, l’obiettivo di Trade.com è fornire servizi di eccellenza ai trader. Questo è garantito dalla presenza di strumenti di istruzione completa che consentano agli investitori di apprendere metodi e strategie. Inoltre, sono presenti informazioni e analisi che interessano i mercati globali.
Su Trade.com sono presenti strumenti finanziari come azioni, forex, criptovalute, CFD, materie prime, indici di Borsa, obbligazioni. Puoi effettuare transazioni con un solo click.
Trade.com offre la possibilità di accedere a piattaforme di trading all’avanguardia. L’innovativo strumento messo a disposizione è WebTrader che è disponibile solo per gli utenti di Trade.com. All’interno della piattaforma potrai comprare i titoli delle aziende più famose del mondo come Amazon, Spotify e Nintendo.
La piattaforma presenta un’interfaccia facile da navigare, grafici, strumenti di trading e di analisi intelligente. Ciononostante, Trade.com offre ancora un’opzione per fare trading attraverso la rinomata MT4, che è oggi una delle piattaforme più acclamate.
L’accesso a più prodotti e attività tra cui Forex, CFD, materie prime, obbligazioni, indici e azioni è possibile con 4 tipologie di account, progettati per soddisfare le esigenze e i requisiti specifici di tutti gli utenti.
Clicca qui per registrarti gratuitamente su Trade.com
Carige modello di business
Banca Carige Spa è una società bancaria con sede a Genova, Liguria, Italia. Banca Carige Spa ha 1294 dipendenti. È stata fondata nel 1483. Banca Carige Spa è specializzata nel settore bancario ed è una società per azioni.
Le attività che banca Carige svolge sono le seguenti:
- Attività bancaria al dettaglio
- Gestione delle risorse
- Assicurazione
- Conti correnti
- Carte di debito, credito e prepagate
- Conti di risparmio
- Prestiti al consumo
- Mutui
- Fondi comuni di investimento
- Fondi pensione
Banca Carige S.p.a. è la 21a banca più grande in Italia in termini di totale attivo. Nel 2018 il totale delle sue attività ammontava a 21 606,59 milioni di euro con una quota di mercato dello 0,82%.
Nel 2018 l’utile netto della banca è stato di -279,78 milioni di euro.
Banca Carige partecipa al sistema di garanzia dei depositi in Italia. Questo sistema di garanzia dei depositi si applica a conti correnti, conti di cassa, depositi a tempo effettuati da persone fisiche, persone giuridiche e copre fino a 100.000 euro.
Carige rendimenti storici
Le vicende che hanno coinvolto banca Carige negli ultimi anni, hanno temporaneamente sospeso il titolo dalla Borsa. Infatti, è stata la CONSOB a decidere di applicare questa operazione in seguito agli imbrogli contabili che sono stati scoperti.
Tuttavia, è importante capire quale fosse la situazione dell’istituto finanziario prima che il titolo fosse sospeso.
Pertanto, analizzeremo in breve gli anni che vanno dal 2015 al 2019, gli ultimi che hanno dato delle informazioni riguardanti all’andamento del prezzo delle azioni di Banca Carige.
Tra la fine del 2014 e gli inizi del 2015, il titolo Carige aveva un valore pari a 0,40 €. Tuttavia, non c’è voluto molto tempo prima che il prezzo delle azioni dell’istituto di credito calasse sensibilmente nel corso del tempo.
Infatti, agli inizi del 2015, il prezzo delle azioni era più che dimezzato. Nei 6 mesi successivi, il titolo ha registrato una piccola ripresa ma non sufficiente per tornare al valore precedente. Pertanto, il prezzo delle azioni è rimasto stabile a 0,15 € per tutto il resto dell’anno.
Con l’anno nuovo, il 2016, il titolo subisce il tracollo derivante dalla scoperta dello scandalo. Qualche tempo dopo viene sospeso temporaneamente dalla Consob.
Carige previsioni [2023]
Quali sono le previsioni che attendono banca Carige nei prossimi tempi? Dopo aver compreso qual è stata la storia più recente dell’istituto di credito italiano, è opportuno compiere un altro passo: capire dove sarà la banca tra qualche anno.
4 anni fa, banca Carige aveva registrato una perdita pari a circa 313 milioni di euro e nel bilancio erano presenti crediti deteriorati per 7,3 miliardi di euro.
Il recente passato che ha coinvolto la banca in uno scandalo non ha definitivamente abbandonato l’istituto di credito. L’intenzione, però, è cambiata e sembra che la banca possa favorire un netto miglioramento della propria condizione.
La crisi avvenuta nel 2016 che ha comportato la sospensione temporanea del titolo dalla Borsa, ha determinato un crollo del prezzo delle azioni. Negli ultimi anni, e in particolare nel 2020, l’istituto di credito ha presentato un nuovo piano industriale finalizzato ad arrivare ad un punto di svolta.
Infatti, l’obiettivo di banca Carige per il 2023 è quello di ottenere ricavi di circa 800 milioni di euro. Raggiungere questo risultato non sarà di certo semplice.
La banca deve gestire quasi un miliardo di sofferenze e determinare un aumento di capitale di 450 milioni di euro.
Carige Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale [2023]
Qui di seguito puoi trovare il prezzo in tempo reale delle azioni Carige:
Considerazioni Finali
Comprare azioni banca Carige conviene? L’istituto finanziario ha vissuto momenti difficili negli ultimi anni e le scorie degli scandali che hanno coinvolto la banca non sono ancora andate via.
Per acquistare le azioni Carige abbiamo selezionato per te quelle che riteniamo essere le opzioni migliori disponibili sul web: eToro e Trade.com.
Entrambe le piattaforme sono regolamentate dalla CySEC e garantiscono elevati livelli di servizio e sicurezza a tutti i loro utenti.
Altri interessanti titoli azionari bancari:
- Azioni Sberbank;
- Azioni Unicredit;
- Titoli JP Morgan Chase;
- Comprare azioni STMicroelectronics: Quotazione e previsioni
- Opinioni Forex: Come investire sul mercato valutario
- IronFX è sicuro o è una truffa? Recensione completa
- Investire in Diamanti conviene?
- Come investire nei fondi Arca SGR: Andamento e quotazioni
Domande Frequenti su Carige
Carige è una delle più famose banche italiane con oltre 1000 filiali sul territorio.
Puoi acquistare azioni di Banca Carige affidandoti a piattaforme di trading online affidabili come eToro e Trade.com. Attualmente, però, il titolo non è in Borsa in quanto temporaneamente sospeso.
Non è presente alcuna quotazione attuale delle azioni Carige in quanto il titolo è attualmente sospeso dalla Borsa.
Secondo l’ad della banca Francesco Guido: “un contesto reso così incerto dalla pandemia non aiuta nella scelta, ma arriverà anche questo momento”. Non è ancora sicuro quindi quando le azioni Carige torneranno ad essere quotate, ma molto probabilmente ciò avverrà quando la pandemia sarà terminata (2021-2022).