Come comprare azioni Autodesk [2023] Guida, Valore e Previsioni

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea

In questa guida illustreremo il processo da effettuare per comprare azioni Autodesk, un titolo borsistico sempre più apprezzato dagli investitori. Ci occuperemo di analizzare le previsioni ed il valore del titolo Autodesk.

Infine, mostreremo la grande facilità con la quale è possibile acquistare questo titolo attraverso piattaforme d’investimento come eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale). Soluzioni come queste, oltre ad essere assolutamente autorizzate e regolamentate, hanno il vantaggio di consentire l’investimento nei titoli azionari in maniera semplice e con zero commissioni.

A proposito di eToro (clicca qua per ottenere un conto demo gratis) possiamo aggiungere che questa piattaforma offre numerosi vantaggi. Oltre infatti ai costi contenuti e la sicurezza di una piattaforma autorizzata e regolamentata, è presente la possibilità non solo di investire direttamente sui titoli Autodesk, ma anche di copiare in tempo reale le mosse dei migliori trader registrati sulla piattaforma e guadagnare proporzionalmente proprio quello che guadagnano loro.

Ciò consente agli utenti alle prime armi di ottenere due vantaggi principali: sia avere fin da subito risultati eccellenti che al tempo stesso imparare dai migliori investitori registrati sulla piattaforma.

Ci occuperemo di eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) più avanti, adesso passiamo ad analizzare subito l’azienda Autodesk nel suo complesso, partendo dalla sua storia.

Autodesk: informazioni principali

Autodesk è una multinazionale di software americana che sviluppa software per l’architettura, ingegneria, costruzione, media, educazione e l’intrattenimento. L’azienda ha sede a San Rafael, California. Autodesk ha uffici in tutto il mondo e conta più di 9000 dipendenti.

Autodesk Revit
Autodesk Revit

La società venne fondata nel 1982 da John Walker, coautore delle prime versioni di AutoCAD. Il celebre applicativo CAD (software-aided design) e Revit sono i prodotti di punta dell’azienda e vengono utilizzati principalmente da architetti, ingegneri e progettisti strutturali per progettare, disegnare e modellare edifici ed altre strutture.
Il software Autodesk è stato utilizzato in molti settori e su progetti che vanno dal One World Trade Center alle auto elettriche Tesla.

La società Autodesk divenne famosa principalmente per AutoCAD, ma adesso sviluppa una vasta gamma di software per progettazione, ingegneria e intrattenimento – e una linea di software per i consumatori, incluso Sketchbook.

Autodesk: Modello di Business

Andrew Anagnost, l’amministratore delegato di Autodesk.

Il canale di vendita principale di Autodesk è rappresentato dal loro sito web e il team di vendite. L’azienda ottiene nuovi clienti anche attraverso un sistema di oltre duemila distributori e rivenditori. Autodesk promuove la sua offerta attraverso seminari, pagine social media, newsletter, telemarketing, sponsorizzazioni, pubblicità e conferenze.

La società ha una struttura basata sul valore, con l’obiettivo di fornire una proposta premium attraverso un servizio di prima qualità e frequenti miglioramenti del prodotto. Il suo principale fattore di costo è la vendita/marketing, un costo fisso. Altri fattori importanti sono le aree di ricerca/sviluppo, un costo fisso e il costo dei ricavi, una spesa variabile.

Autodesk ha da alcuni anni trasformato il suo modello di business, passando da una licenza fissa aggiornabile al noleggio.

Gli investitori sono sempre più entusiasti di come il passaggio verso il nuovo modello a noleggio stia migliorando le entrate dell’azienda. Questo passaggio sta supportando un aumento delle vendite rispetto agli anni scorsi.

Il flusso di cassa di Autodesk è senza dubbio il testamento del modello di business molto solido dell’azienda.
Il flusso di cassa ha superato gli 1.3 miliardi di dollari nel 2019 rispetto a 300 milioni di dollari registrati nel 2018.

Comprare Azioni Autodesk: come farlo?

Adesso che abbiamo visto le informazioni principali circa Autodesk, diamo uno sguardo a come fare per comprare azioni Autodesk. Per fortuna, operare sulle azioni Autodesk è diventato semplice e non sono più necessari capitali ingenti come un tempo.

Da alcuni anni sono comparse delle piattaforme d’investimento sicure, con le quali è possibile incominciare con un conto demo (ideale per chi preferisce accumulare esperienza) oppure con un account reale (perfetto per chi conosce già questo mondo e vuole iniziare subito a guadagnare concretamente).

Attualmente le soluzioni migliori per comprare azioni Autodesk sono le società di eToro, XTB e XTB. Più in avanti ci occuperemo di analizzare approfonditamente, una per una, queste piattaforme.

Con l’invenzione di internet e della banda larga è oggi possibile investire sulle proprie azioni preferite direttamente dalla propria poltrona di casa. Far ciò è possibile con costi di trading esigui e con grande semplicità. Non è più necessario essere esperti.

Anni fa, investire in borsa era un processo molto tedioso. Per comprare anche un singolo titolo, era necessario chiamare per telefono il proprio broker bancario, e serviva un conto corrente molto generoso.

I costi (spread, commissioni, tariffe di gestione, soglia di deposito minimo) sulle piattaforme di trading bancarie sono estremamente alte e praticamente inaccessibili per la stragrande maggioranza degli investitori.

Per fortuna, gli anni sono passati e sono arrivate nuove tecnologie che consentono di operare facilmente, con costi contenuti e senza la necessità di avere un conto bancario.

Chi compra azioni come Autodesk oppure Microsoft, Tesla, Google e altre lo fa utilizza le piattaforme di trading CFD.

Con il termine CFD si intende i “Contratti per Differenza“. Uno strumento finanziario che consente di guadagnare in base alla dimensione della posizione immessa a mercato ed all’ampiezza del movimento che si è registrato sul mercato.

Le piattaforme che offrono le azioni con contratti CFD possono vantare diversi vantaggi rispetto alle soluzioni d’investimento classiche. Una delle caratteristiche più interessanti in assoluto è il vantaggio di poter investire ed ottenere un guadagno sia in caso di mercato rialzista che ribassista.,

Attraverso i CFD è possibile investire in modalità classica, acquistando il titolo azionario (ottenendo un guadagno nel caso in cui dovesse salire) oppure vendere allo scoperto il mercato ed ottenere in questo caso un guadagno anche nel caso in cui il prezzo del titolo dovesse spostarsi al ribasso.

I vantaggi dei CFD sono innumerevoli, tra gli altri possiamo citare l’assenza di commissioni. Questo è un vantaggio enorme rispetto alle piattaforme di trading bancarie come Fineco oppure Binckbank. Investire senza commissioni è un vantaggio, in quanto i costi di trading si riducono al solo spread (la differenza tra prezzo d’acquisto e vendita).

Riassumendo, attraverso le piattaforme di trading con i CFD è possibile investire su praticamente qualsiasi mercato finanziario, investendo sia in caso di rialzo che ribasso. Il guadagno ottenuto è basato sulla dimensione della posizione e la differenza tra il prezzo d’apertura e di chiusura.

Come fare per investire concretamente oggi sulle azioni di Autodesk? Durante gli ultimi due decenni sono state fondate delle soluzioni d’investimento CFD in italiano, affidabili e regolamentate.

Dove acquistare le azioni Autodesk?

Qui di seguito puoi trovare tutte le migliori piattaforme d’investimento CFD che consentono di operare sulle azioni di Autodesk. Si tratta di soluzioni sicure, autorizzate e con milioni di utenti registrati.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Le soluzioni citate poc’anzi possono garantire i massimi standard di sicurezza europei.

    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID
    Regolamentazioni Broker CONSOB CySEC MiFID

    Tra i principali citiamo la regolamentazione CySEC (authority di vigilanza Europea) ed autorizzazione CONSOB (l’ente di controllo del mercato mobiliare italiano). Vediamo più nel dettaglio, una per una, queste società.

    eToro

    eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è una piattaforma nata nel 2006 a Tel Aviv, regolamentata in Europa da CySEC (n. 109/10) e autorizzata CONSOB. La società conta oggi più di 10 milioni di utenti registrati ed è considerata ad oggi una delle più innovative dell’industria.

    Oltre ad investire direttamente sulle azioni di Autodesk con spread fissi e bassi e zero commissioni, sia al rialzo che al ribasso, su eToro è possibile copiare le mosse dei trader (veri e propri professionisti con migliaia di seguaci) che guadagnano di più. Questo è un vantaggio molto interessante che sta anno dopo anno attraendo sempre più utenti a registrarsi ed iniziare ad investire.

    Questa tecnologia, che porta il nome di copytrading, consente di ottenere delle operazioni copiate. Sarà sufficiente scegliere i trader migliori dalle classifiche, ed iniziare a copiare le loro mosse con il semplice click di un bottone. Dopo aver avviato la copia, ci penserà direttamente eToro a replicare le posizioni dal conto del trader copiato verso il proprio.

    eToro è una piattaforma completamente gratuita. Gli utenti che non hanno ancora accumulato esperienza possono decidere liberamente di iniziare con un conto virtuale. Mentre invece coloro che si sentono già pronti per investire concretamente possono scegliere di iniziare sul conto reale.

    Per iniziare oggi con eToro, clicca qua.

    XTB

    Il broker di trading online XTB (clicca qua per ottenere un conto gratuito) è una delle piattaforme più semplici, ideale per tutti gli utenti che desiderano investire sulle azioni di Autodesk facilmente ed in sicurezza. L’interfaccia del broker XTB risulta essere molto pulita e ben fatta.

    Sono presenti svariate funzionalità che consentono all’utente di ottenere una formazione gratuita ed imparare come si investe online partendo da zero.

    XTB

    XTB (clicca qua per visitare il sito ufficiale) è ad oggi una delle piattaforme che stanno avendo più successo tra gli investitori.

    La piattaforma di XTB è autorizzata da CONSOB e regolamentata CySEC (n. di sigillo 169/12) e può quindi garantire il massimo livello di sicurezza per gli investitori.

    Uno degli aspetti che sta riscuotendo successo con il broker XTB è la possibilità di iniziare ad investire con un deposito minimo di solo 1 euro. È disponibile anche un conto demo, gratuito ed illimitato, ideale per coloro che desiderano prima accumulare esperienza, per poi in futuro investire con fondi reali.

    I vantaggi di comprare Azioni Autodesk con XTB sono numerosi. Tra i principali, degno di nota è l’aiuto telefonico gratuito di un esperto d’investimenti con le azioni. Questa è una figura professionale, che mette a disposizione i migliori consigli e le dritte più importanti per incominciare da zero il proprio investimento nel migliore dei modi.

    Attraverso XTB è possibile investire senza commissioni sulle azioni Autodesk, attraverso conto di trading demo che reale. Il conto demo è gratuito ed illimitato, per quello reale basta un un deposito minimo di soltanto 1 euro. Clicca qua per ottenere un account gratuito su XTB ed iniziare subito ad investire in Autodesk.

    Un altro dei vantaggi di XTB più importanti è la piattaforma di formazione gratuita. Tra le ultime iniziative possiamo segnalare “Investing Masters“, un seminario totalmente gratis di XTB che illustra le varie tecniche per creare ed affinare la propria strategia di operatività.

    Investing Masters Marco Casario XTB
    Investing Masters Marco Casario XTB

    Il seminario è stato ideato da un nome illustre: Marco Casario. Uno degli YouTube del settore finanza/trading online più famosi in Italia. Clicca qua per seguire il seminario di XTB gratis.

    Azioni Autodesk Previsioni [2021]

    Azioni Autodesk Previsioni 2020
    Azioni Autodesk Previsioni 2020

    Secondo 22 analisti di CNN Business il target medio è situato sul livello 200,00, con un massimo di 240,00 ed un minimo di 171,00. La stima mediana rappresenta un aumento dell’1,74% rispetto all’ultimo prezzo di 196,58.

    Periodo Azioni Autodesk Previsioni Prezzo
    Scenario più ottimista Scenario più pessimista
    2021 $ 240 $ 170
    2022 $ 350 $ 150
    2023 $ 450 $ 100
    5 anni $ 1000 $ 50

    Autodesk Azioni Quotazione in Tempo Reale

    Il grafico che puoi osservare qua sopra rappresenta la quotazione in tempo reale delle azioni di Autodesk.

    Considerazioni finali

    La lenta transizione del business model di Autodesk verso il noleggio rispetto alla licenza fissa sta finalmente portando i risultati sperati per l’azienda statunitense. Adesso sempre più persone desiderano acquistare questo titolo. Per farlo nel migliore dei modi e senza incappare in spiacevoli sorprese o truffe, abbiamo visto come sia necessario scegliere soluzioni autorizzate e regolamentate.

    Durante questa mini-guida abbiamo osservato come sia possibile comprare azioni Autodesk oppure venderle allo scoperto grazie a piattaforme come eToro, XTB e XTB. In questo modo sarà possibile ottenere un guadagno in qualsiasi scenario, sia in caso di rialzo che di ribasso del titolo.

    Con queste piattaforme non solo è possibile comprare azioni Autodesk, ma sono disponibili moltissimi altri titoli. Ecco alcuni di cui abbiamo già parlato (clicca sui link per leggere le guide):

    Domande frequenti

    Come comprare azioni Autodesk?

    Per accedere al titolo azionario Autodesk si consiglia di optare per il trading online CFD; un metodo per ottenere condizioni d’investimento flessibili e ideali per le proprie capacità.

    Quando venne fondata l’azienda Autodesk?

    1982.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.