Come Comprare Azioni Autodesk (ADSK)?
Indice
Cos’è Autodesk?
Autodesk è una multinazionale statunitense che sviluppa software per la progettazione, l’ingegneria, la costruzione e il manifatturiero. Fondata nel 1982 e con sede in California, è una delle principali aziende nel settore del software CAD (Computer-Aided Design) e CAM (Computer-Aided Manufacturing). L’azienda offre una vasta gamma di prodotti software, tra cui AutoCAD, Fusion 360, Revit e Maya, utilizzati da professionisti e aziende in tutto il mondo per progettare, simulare e visualizzare progetti in diversi settori, tra cui architettura, ingegneria civile, manifatturiero e media e intrattenimento. Autodesk si impegna anche per la sostenibilità e l’innovazione, promuovendo l’utilizzo di tecnologie avanzate come la progettazione generativa e l’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di progettazione e produzione. La società è quotata al NASDAQ con il ticker “ADSK”.
Come comprare azioni Autodesk?
Se hai deciso di puntare su questa società e di comprare azioni Autodesk, ecco come procedere in modo del tutto autonomo:
- Apertura di un conto su una piattaforma di trading: Inizia aprendo un conto su una piattaforma di trading online, assicurandoti di fornire tutte le informazioni necessarie. Completa inoltre qualsiasi procedura di verifica dell’identità.
- Finanziamento dell’account: Una volta aperto il conto, deposita fondi utilizzando i metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma. Assicurati di considerare le commissioni associate al deposito (se presenti) e di scegliere l’importo che desideri.
- Ricerca e selezione di azioni Autodesk: Utilizza gli strumenti di ricerca della piattaforma di trading per individuare le azioni di Autodesk (NASDAQ: ADSK). Esamina le informazioni finanziarie e le previsioni sull’azienda per prendere una decisione informata sull’acquisto.
- Acquisto e monitoraggio: Dopo aver individuato il titolo, inserisci un ordine di acquisto specificando la quantità desiderata. Eseguito l’ordine, monitora costantemente le prestazioni delle azioni nel tuo portafoglio e adatta la tua strategia.
Clicca qui per comprare azioni Autodesk
Dove comprare azioni Autodesk?
Investire in autonomia e comprare azioni Autodesk richiede un broker con licenza UE ,che segua rigorosamente le normative e le direttive locali. Opta per una piattaforma user-friendly che includa un account di prova senza scadenza (con capitali virtuali), servizi integrati e assistenza clienti attiva 7 giorni su 7.
A seguire, una lista aggiornata con le migliori piattaforme per comprare azioni Autodesk:
- Pepperstone
- XTB
- eToro
- AvaTrade
- Naga
Azioni Autodesk: quotazione in tempo reale
Vediamo subito il valore delle azioni Autodesk sul grafico in tempo reale:
Apertura: | 262.45$ | Variazione Giornaliero %: | -0.73183 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 266.28$ | Mass. Annuale: | 326.62$ |
Min. Giornaliero: | 262.45$ | Min. Annuale: | 195.32$ |
Prezzo medio 50: | 286,21$ | Variazione Annuale %: | -1.96 |
Prezzo medio 200: | 272,83$ | Prezzo/Earning: | 51,93$ |
Volume: | 399895 | Utile per Azione: | 5,12$ |
Ult. chiusura: | 267,82$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Software Application | Technology | Dr. Andrew Anagnost | US |
Simbolo: | ADSK | Mercato: | NASDAQ |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.autodesk.com/ |
Azioni Autodesk: dividendo
Attualmente, Autodesk non distribuisce dividendi ai suoi azionisti. La società è concentrata sullo sviluppo e l’innovazione nel settore del software, investendo risorse per espandere le proprie operazioni e sviluppare nuove soluzioni. Pertanto, investire in azioni Autodesk significa puntare esclusivamente sulla crescita potenziale dell’azienda, senza aspettarsi dividendi come fonte di rendimento dall’investimento.
Azioni Autodesk: dati finanziari
Dividend yield: | +0 |
---|---|
Dividend yield PER: | +0 |
Rapporto PE: | +51.78 |
Rapporto PEG: | +29.23 |
Rapporto di pagamento: | +0 |
Rapporto veloce: | +0.68 |
Rapporto di cassa: | +0.31 |
Giorni di vendite eccezionali: | +60.01 |
Azioni Autodesk: metriche per analisi tecnica
Indichiamo a seguire altre metriche chiave fondamentali sul gruppo:
Reddito per azione TTM: | +28.52 |
---|---|
Reddito netto per azione TTM: | +5.17 |
Flusso di cassa operativo per azione TTM: | +7.47 |
Flusso di cassa gratuito per azione TTM: | +7.29 |
Cash per Share TTM: | +8.77 |
Libro valutato per condividere TTM: | +12.19 |
Valore contabile (tangibile) per azione TTM: | -10.21 |
Azioni Autodesk: previsioni
Per fare previsioni sulle azioni di Autodesk, è fondamentale considerare diversi fattori che influenzano il settore del software e la specifica performance dell’azienda stessa.
- Performance finanziaria: Analizza i bilanci finanziari, inclusi ricavi, profitti, flusso di cassa e margini di profitto. Valuta la stabilità finanziaria dell’azienda e la sua capacità di generare crescita nel tempo.
- Tendenze del settore del software: Esamina le tendenze nel settore del software, inclusi cambiamenti tecnologici, domanda del mercato e concorrenza. Valuta come l’azienda si posiziona rispetto ai suoi concorrenti e come si adatta alle nuove sfide che si propongono.
- Innovazioni e sviluppi produttivi: Monitora gli sviluppi futuri e le innovazioni pianificate, inclusi nuovi prodotti software, aggiornamenti e partnership strategiche. Valuta come queste iniziative possano influenzare la crescita e la competitività dell’azienda.
- Analisi del sentiment del mercato: Presta attenzione al sentiment degli investitori e delle analisi di mercato su Autodesk, inclusi rapporti degli analisti, valutazioni delle agenzie di rating e opinioni degli investitori istituzionali. Queste percezioni possono influenzare il prezzo delle azioni (verso l’alto o verso il basso).
Data: 20/03/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Conviene comprare azioni Autodesk?
Esistono diversi pro e contro da valutare se si vuole capire se comprare azioni Autodesk sia o meno conveniente:
Pro | Contro |
---|---|
1. Leader nel settore del software CAD e CAM con prodotti ampiamente utilizzati nell’industria. | 1. Dipendenza da mercati ciclici come l’edilizia e l’industria manifatturiera. |
2. Innovazione costante e sviluppo di soluzioni software all’avanguardia per la progettazione e la produzione. | 2. Dipendenza dalla domanda e dalla spesa delle imprese, soggetta a variazioni economiche. |
3. Vasto portafoglio di prodotti e servizi che coprono molteplici settori e industrie. | 3. Esposizione a rischi legati alla protezione dei dati e alla sicurezza informatica. |
Competitor di Autodesk
Esaminando attentamente il mercato è possibile riscontrare la presenza di diversi competitor per la società Autodesk. Ecco i più importanti:
- Dassault Systèmes: Una società francese specializzata in software di progettazione e ingegneria, con un’ampia gamma di soluzioni per settori come l’aerospaziale, l’automobilistico e il manifatturiero.
- Siemens Digital Industries Software: Una divisione di Siemens AG che offre software di progettazione e automazione industriale per una vasta gamma di settori, inclusi l’automobilistico, l’aerospaziale e l’energia.
- Bentley Systems: Un’azienda statunitense che sviluppa software di progettazione e modellazione per l’ingegneria civile, l’architettura e la costruzione, con un focus particolare sulla progettazione di infrastrutture.
- Trimble Inc.: Offre software di progettazione, modellazione e gestione del ciclo di vita dei prodotti per vari settori, inclusi l’edilizia, l’agricoltura e la geospazialità.
- Nemetschek Group: Un gruppo tedesco che sviluppa software di progettazione e modellazione per l’industria dell’architettura, dell’ingegneria e della costruzione, con soluzioni per la progettazione CAD, il building information modeling (BIM) e la gestione dei progetti.
Azioni Autodesk Forum
I forum di Borsa sulle azioni Autodesk rappresentano uno degli strumenti più utilizzati dagli esperti per andare alla ricerca di notizie ed approfondimenti sul titolo. In questo contesto, è tuttavia importante prendere in considerazione solo dati ed informazioni esposte da veri esperti del settore, onde evitare di incappare in false notizie, o in valori di prezzo non aggiornati. Tra i diversi forum e spazi online, puoi ad esempio considerare Yahoo Finance, Reddit (in specifiche sezioni), forum professionali, o forum messi a disposizione dai migliori broker di trading online.
Commento dell’esperto
Gli analisti di TradingOnlineGuida hanno effettuato un’analisi dettagliata su Autodesk, offrendo una visione completa delle azioni. Attraverso una ricerca diligente e l’utilizzo di strumenti avanzati, sono stati esaminati diversi aspetti, inclusi dati finanziari e tendenze di mercato. Tuttavia, è fondamentale svolgere la propria ricerca e valutare attentamente le informazioni disponibili prima di prendere decisioni di aperture (al rialzo, o al ribasso). Pur essendo preziose, le opinioni degli esperti devono essere integrate con una propria interpretazione per sviluppare una strategia di investimento efficace.