Come Comprare Azioni American Express [2023] Piattaforme e Previsioni
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Nella seguente mini-guida daremo uno sguardo a come comprare Azioni American Express facilmente e senza rischio di truffe. Se ti trovi su questa pagina è perché hai cercato su Google maggiori informazioni circa il colosso statunitense e stai pensando di acquistarne una piccola fetta. Ottimo! Seguendo questa guida potrai imparare a farlo senza cadere vittima di truffe. Leggendo questa guida potrai anche ottenere tutte le informazioni necessarie per farlo senza sorprese!
Durante le prossime righe potrai trovare le informazioni societarie, le opinioni circa questa azienda ma anche i nomi di quelle che consideriamo le migliori piattaforme in assoluto per investire su questo tipo di azioni. Ti diamo subito una anticipazione:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Andiamo però adesso nel dettaglio a scoprire tutte le informazioni più importanti circa la società American Express e le sue azioni. Poi torneremo a parlare delle migliori piattaforme per comprare i titoli AmEx facilmente come eToro ed XTB.
Indice
American Express: storia dell’azienda
Prima ancora di investire nelle azioni di American Express, è buona norma apprendere le informazioni principali e la storia di questa azienda. American Express è considerata come una delle più grandi società mondiali nel settore dei servizi finanziari. Venne fondata nel 1850 e fa parte di uno dei 30 componenti del Dow Jones Industrial Average. L’azienda è famosa in tutto il mondo per le sue esclusive carte di credito.
La American Express Company, nota anche come Amex, è stata fondata nel 1850. La società è nota per le sue carte di debito, carte di credito e assegni di viaggio. Nel 2016, Amex rappresentava il 22,9% del volume totale in dollari delle transazioni con carta di credito negli Stati Uniti con 112,8 milioni di carte emesse.
Nel 1850, Amex iniziò a operare come corriere espresso a Buffalo, New York. Fu una fusione congiunta delle compagnie espresse di proprietà di Henry Wells, William Fargo e John Warren Butterfield. Wells e Fargo si separarono in seguito e formarono la loro compagnia, Wells Fargo.
Amex ha ampliato la propria rete collaborando con “consociate” che gestivano altre società, tra cui Wells Fargo Pony Express. La possibilità di lanciare una carta di debito di viaggio è emersa per la prima volta nel 1946, sebbene non sia stata effettivamente lanciata fino al 1 ° ottobre 1958. Prima della data di lancio sono state emesse 250.000 carte. La carta aveva un costo annuale di $ 6, con il numero di conto e il nome del membro della carta digitati. Furono i primi nel settore a emettere carte di plastica nel 1959.
Nell’aprile del 1992, American Express si stacca dalla sua ex filiale, First Data Corp., in un’offerta pubblica iniziale. Oggi, First Data è la banca acquirente più dominante nello spazio di elaborazione delle carte di credito.
Al 31 dicembre 2017, la società aveva 112,8 milioni di carte attive in tutto il mondo, tra cui 50 milioni solo negli Stati Uniti, ciascuna con una spesa media annua di $ 18.519.
Questi includono le carte consumer, small business e corporate emesse dalle stesse American Express e le carte emesse dai suoi partner Global Service Network che funzionano sulla sua rete (come Commonwealth Bank, Westpac e NAB in Australia e Lloyds Bank e Barclays Bank nel Regno Unito). Il 1 ° marzo 2017, la quarta banca più grande dell’Australia, ANZ, ha annunciato che non avrebbe più emesso carte American Express, con il supporto che sarebbe stato rimosso entro 5 agosto 2017.
American Express è la quarta più grande rete di carte per scopi generici su base globale basata sul volume degli acquisti, dietro a China UnionPay, Visa e MasterCard. Ad oggi è la quarta rete di carte più grande al mondo, in base al numero di carte in circolazione.
American Express è una delle banche partner dei sistemi di portafogli mobili di Google e Apple (rispettivamente Google Pay e Apple Pay), il che significa che i titolari di carta possono utilizzare le carte emesse da American Express per pagare presso istituti in cui sono accettati pagamenti NFC. L’azienda offre anche diverse carte di credito senza tecnologia contactless.
American Express Azioni
I titoli di American Express sono quotati al New York Stock Exchange con il simbolo AXP. Al momento della scrittura dell’articolo, la capitalizzazione di American Express è pari a circa 105 miliardi di dollari, con un rapporto P/E pari a 16,17.
Durante gli ultimi anni la concorrenza di American Express è aumentata sempre di più e oggi l’azienda si trova a dover fronteggiare una massiccia concorrenza. Inutile dire che i fornitori di carte di credito hanno di fronte a sé numerose sfide. Questo è dovuto soprattutto alla grande crescita del settore fintech ed all’aumento di servizi finanziari secondari.
Il business model di American Express è principalmente basato su tre entrate:
- Commissioni annuali
- Commissioni di transazione
- Interessi sul reddito
Se prima il modello di business di American Express era tutto sommato solido, adesso i consumatori hanno numerose alternative con costi estremamente più bassi, i quali stanno mettendo una notevole pressione alle aziende “classiche” di carte di credito proprio come AXP.
Il secondo problema è che le carte di credito sono praticamente le stesse in tutto il settore e sono considerate dai consumatori come “utilità di pagamento”, diminuendo quindi la fedeltà del cliente e la differenziazione del brand. Ciò sta avendo un grande impatto sui premi. L’unico vero fattore di differenziazione per le carte sono i premi, che richiedono ai fornitori di carte di investire molto per rimanere competitivi.
Inoltre, AXP non offre un buon ritorno con i dividendi (nonostante il suo tasso di dividendi rispetto ai concorrenti del settore delle carte di credito). La maggior parte degli investitori non la considererebbe nemmeno una “riserva di dividendi” in senso puro, poiché il suo rendimento è solo dell’1,4%, che è inferiore ai Treasury a 10 anni.
Ciononostante, American Express rappresenta tutt’oggi un titolo valido e costante a lungo termine. Se questo titolo è da diversi anni presente nel portafoglio di Warren Buffett – uno dei più grandi investitori di sempre – e le carte di American Express vengono utilizzate costantemente dagli ultra-ricchi, c’è più di un motivo per acquistare queste azioni. AXP sembra ancora un titolo solido e stabile a lungo termine.
Inoltre, attraverso le moderne piattaforme d’investimento è oggi possibile guadagnare non solo se il titolo aumenta di valore ma anche nel caso in cui dovesse scendere di prezzo. Nella prossima sezione tratteremo questo argomento e più in generale come comprare azioni American Express concretamente. Continua a leggere per saperne di più.
Investire nelle azioni American Express: come farlo?
American Express domina da diversi anni il settore finanziario e ciò sta portando gli investitori ad optare sempre più per questo titolo, che sta riacquisendo una notevole popolarità durante gli ultimi tempi. Al momento le persone che desiderano investire nei titoli di questa azienda sono in aumento. Tuttavia, sono tante le persone che credono che investire nelle azioni di questa società sia un task a dir poco complesso.
In passato, investire in azioni non era solo difficile ma anche alquanto costoso. A causa dei broker bancari, i costi, tempi e la difficoltà d’utilizzo erano un muro difficile da scavalcare. Oggi fortunatamente, investire nelle azioni di American Express è diventato sia semplice che economico grazie ai CFD (Contratti per Differenza).
Chi utilizza le piattaforme CFD può investire a basso costo (zero commissioni) con società autorizzate e regolamentate ed ottenere un rendimento a prescindere da dove sia direzionato l’andamento del titolo.
Chi investe nei CFD può infatti decidere di operare in due modalità separate e distinte. Vediamole insieme:
- Comprare azioni American Express: ciò viene effettuato con una posizione BUY (Acquisto). L’utente ottiene un guadagno quando il prezzo si muove al rialzo;
- Vendere azioni American Express: l’operazione opposta (chiamata in gergo tecnico “vendita allo scoperto”) viene fatta con una posizione SELL (Vendita). Si ottiene un guadagno quando il prezzo del titolo si muove verso il basso.
Nota bene: la vendita allo scoperto viene fatta senza dover aver acquistato in precedenza il titolo. Attraverso la vendita allo scoperto è quindi possibile guadagnare anche nel caso in cui le azioni di American Express dovessero muoversi con un trend negativo.
Questa tecnologia rivoluzionaria dei Contratti per Differenza ha contribuito a cambiare in maniera sostanziale il mondo degli investimenti sin dalla sua introduzione negli anni 90 in UK da parte di un gruppo di esperti della finanza e investimenti.
Nella prossima sezione daremo un’occhiata a quelle che sono considerate le migliori piattaforme CFD in assoluto per comprare azioni American Express. Quelle che puoi trovare qui di seguito sono considerate le migliori soluzioni d’investimento in assoluto grazie alla loro regolamentazione, affidabilità, costi ed assistenza clienti.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
Con la piattaforma di trading eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale), anche gli investitori alle prime armi senza alcuna esperienza possono guadagnare per mezzo di questo broker. Com’è possibile ciò? Molto semplice: eToro è la prima piattaforma al mondo di social e copytrading: un sistema di copia delle strategie dei migliori investitori.
In Europa, la piattaforma di trading eToro ha oltre 10 milioni di utenti. Grazie a questo broker, oltre alla possibilità di operare manualmente al rialzo o al ribasso, il cliente può decidere di mettere a lavorare i propri soldi copiando i migliori trader che investono usando la medesima piattaforma.
Come abbiamo anticipato, questa tecnologia si chiama Copy-Trading (marchio brevettato) che consente di guadagnare passivamente. Esempio: se copio le mosse del trader “X” guadagno in base all’investimento effettuato ed a seconda del rendimento ottenuto da “x”.
La piattaforma di trading eToro (clicca qua per ottenere un conto demo gratuito) consente anche ai trader alle prime armi di investire, utilizzando un conto di trading demo speculare a quello reale con l’unica differenza che i fondi investiti risultano essere virtuali.
Puoi usare il servizio di eToro sia con la piattaforma di iOS che Android da computer Desktop. Per iniziare da oggi con un conto virtuale oppure reale, puoi farlo aprendo un account gratuito cliccando qua.
XTB
La piattaforma di trading XTB (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) rappresenta in questo momento la soluzione più completa in assoluto per tutti quei trader che vogliono comprare azioni American Express.
Il vantaggio principale di questa piattaforma sono i bassi costi d’investimento (zero commissioni) e la formazione gratuita.
XTB è una piattaforma con in mente la semplicità, l’interfaccia utente è pulita e facile da utilizzare. L’assistenza tecnica è sempre disponibile ogni giorno della settimana per rispondere a qualsiasi quesito. Da segnalare inoltre la presenza di numerose funzionalità extra tra cui: indicatori macroeconomici e tecnici, news, segnali di trading, segnali di trading.
Per chi è alle prime armi e desidera iniziare nel migliore dei modi ad investire in sicurezza, la soluzione fornita da XTB rappresenta attualmente una delle migliori offerte.
Oltre a fornire una piattaforma altamente completa e disponibile sia per Windows/Mac che per iOS e Android, i veri vantaggi di XTB sono dati dalle risorse fornite gratuitamente, tra cui:
- Segnali di Trading: con i segnali di trading di XTB si ottengono dei suggerimenti in tempo reale forniti dalla piattaforma, veri e propri consigli che consentono di operare sui mercati finanziari e guadagnare concretamente. Ad esempio, con l’iscrizione gratuita al servizio, si otterranno in tempo reale i segnali di trading sulle azioni di McDonalds. Clicca qua per ricevere le notifiche di XTB.
- Corso di Trading Online: attraverso la guida al trading di XTB è oggi possibile ottenere una formazione completa e gratuita, attraverso esempi chiari e dritti al punto, come investire guadagnando concretamente. Per scaricare oggi la guida di XTB, clicca qua (è gratis).
Azioni American Express Valore Quotazione in Tempo Reale
[historical_prices symbol=”AXP” option=”Table historical price full”]
Quello che puoi trovare qua sopra è il grafico in tempo reale che rappresenta il prezzo delle azioni di American Express. Puoi cliccare all’interno di esso per ottenere maggiori informazioni.
Previsioni Azioni American Express
I 23 analisti che offrono previsioni sui prezzi a 12 mesi per American Express Co di Money CNN hanno confermato un obiettivo medio di 142,00 entro la fine del 2020, con una stima massima di 159,00 e una stima minima di 120,00. La stima mediana rappresenta un aumento dell’8,15% rispetto all’ultimo prezzo di 131,30.
Periodo | Azioni McDonald’s Previsioni Prezzo | |
Scenario più ottimista | Scenario più pessimista | |
2020 | $159 | $120 |
2021 | $200 | $100 |
2022 | $250 | $50 |
5 anni | $400 | $30 |
Considerazioni finali
Durante questa guida abbiamo visto come American Express, nonostante sia sempre più incalzata da nuovi servizi finanziari emergenti, rappresenta tutt’oggi un titolo valido e con un andamento costante a lungo termine. Attraverso le piattaforme CFD migliori come eToro, che consentono di investire sui titoli dell’azienda senza commissioni, è possibile non solo ottenere un profitto in caso di rialzo, ma guadagnare anche in caso di trend negativo.
Attraverso soluzioni come eToro sono inoltre disponibili moltissime altre azioni. Eccone alcune di cui abbiamo già parlato (clicca sui link per leggere le guide):
Domande frequenti
No, meglio evitare visto che in banca si pagano molte commissioni.
È possibile comprare azioni American Express scegliendo una piattaforma di trading online sicura ed affidabile. In possesso delle certificazioni CySEC e CONSOB e che si adatti alle nostre esigenze. Inoltre si può investire tramite CFD o per accesso diretto al mercato con un broker DMA autorizzato.
Visti i dati storici dell’azienda e le previsioni degli analisti sul titolo, possiamo affermare che comprare azioni American Express si può rivelare un investimento interessante. Tuttavia bisogna sempre valutare al meglio tutte le strategie ed affidarsi ad un buon broker online come quelli elencati in questa guida.
I dividendi di un’azienda del calibro di American Express, fanno certamente gola a molti investitori. I dividendi di quest’anno delle azioni American Express ammontano a $1.72 per azione.