Come Comprare Azioni AMD [2023] Guida, Quotazioni e Previsioni
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Hai sempre desiderato comprare azioni AMD ma non hai mai capito come fare? Qui su TradingOnlineGuida.com ci occupiamo di investimenti in azioni da diversi anni e oggi è finalmente arrivato il momento di analizzare nel dettaglio le azioni del colosso dell’elettronica AMD.
In questa mini-guida ci occuperemo di analizzare approfonditamente come si comprano le azioni di AMD, analizzando come è possibile oggi acquistare questo tipo di titoli con il massimo della semplicità, senza alcun tipo di commissioni investendo al rialzo oppure al ribasso.
In special modo, ci occuperemo di descrivere come acquistare i titoli di AMD attraverso una delle piattaforme più semplici ed economiche in assoluto: XTB.
Attraverso il broker di trading online XTB è possibile comprare Azioni AMD, ma anche di Google, Comprare Azioni Nvidia, Comprare Azioni Ferrari e molti altri titoli azionari ancora.
Per gli utenti che si trovano ancora alle prime armi, una delle funzioni più utili di questo broker è l’aiuto di un esperto di trading, il quale viene messo a disposizione di tutti i nuovi utenti registrati sulla piattaforma.
L’esperto di XTB è una figura professionale che spiega come iniziare a guadagnare attraverso il trading online sulle azioni, materie prime e moltissime altre tipologie di mercati finanziari. Grazie al vitale aiuto dell’esperto di trading online è possibile iniziare ad imparare partendo da zero. Si tratta di un aiuto importantissimo con il quale è possibile realmente fare la differenza. Per aprire un conto gratis attraverso la piattaforma di XTB clicca qua.
Indice
AMD: informazioni aziendali e breve storia
Amm. Delegato | Lisa Su |
Settore | Tecnologia |
Industria | Semiconduttori e altri componenti elettronici |
Sede | Santa Clara, California |
Sito web | www.amd.com |
Impiegati | 10,000 |
Competitor | Intel |
Slogan | «Enabling Today. Inspiring Tomorrow.» |
AMD è una delle aziende produttrici di semiconduttori più grandi in assoluto in tutto il mondo.
La Advanced Micro Devices venne fondata 50 anni fa, nel 1969, da Jerry Sanders e altri 7 amici. Nel 1975 venne presentata sul mercato la prima memoria RAM targata AMD, la Am9102. Lo stesso anno, AMD presenta AMD 8080, una versione alternativa di Intel 8090. Già dal 1980 diventa uno dei principali competitor di Intel nel settore dei processori, e lo è ancora tutt’oggi.
Oggi AMD produce tecnologie di elaborazione, grafica e visualizzazione ad alte prestazioni per videogiochi, datacenter e piattaforme immersive.
AMD è presente da diversi anni nella classifica Fortune 500. Una delle più importanti pietre miliari ottenute dell’azienda è stata il processore Athlon. Questa CPU, presentata nel 1999, riesce a superare la soglia di 1 GHz di Clock.
Nel 2008 inizia una delle più grandi crisi dell’azienda, dove oltre alle difficoltà nel competere con il colosso Intel sul piano desktop, viene annunciata una svalutazione pari ad 1,6 miliardi di dollari dovuta alla ATI Technologies.
Nel 2017 avviene forse uno dei passaggi più importanti per AMD, la presentazione di una nuova serie di processori basati sulla tecnologia ZEN, denominati AMD Ryzen. Questi processori, grazie a costi contenuti e prestazioni relativamente in linea con la controparte di Intel, riscuotono un notevole successo, rilanciando definitivamente l’azienda nel settore dei semiconduttori.
AMD Modello di Business
Il principale competitor di AMD nel settore dei microprocessori è Intel, sia per quanto riguarda i personal computer che per i server. L’azienda è inoltre rivale di Nvidia nel mercato per le GPU, per PC console gaming e data center.
Dal 2009, AMD è una delle più grandi aziende “Fabless”, ciò significa che la produzione dei circuiti integrati è esternalizzata a produttori associati.
Il CEO attuale di AMD è Lisa Su, la quale prese le redini della società nell’Ottobre del 2014, rilanciando l’azienda grazie agli innovativi processori Ryzen.
Sotto la sua supervisione, AMD non solo ha raggiunto Intel, ma in alcuni casi l’ha addirittura superata, come ad esempio per quanto riguarda la dimensione dei transistor, fornendo ai suoi prodotti vantaggi importanti sia in termini di velocità che di performance. AMD produce adesso chip di 7 nm (nanometri) mentre invece Intel si trova ancora in grande difficoltà a produrre chip di dimensioni pari a 10 nanometri.
Quotazione AMD: dove è quotata l’azienda?
Le azioni di AMD sono scambiate nella borsa del NASDAQ, con il simbolo “AMD”. Le contrattazioni dei titoli sono disponibili durante l’orario d’apertura della borsa, quindi sia di pomeriggio che la sera.
A breve ci occuperemo di introdurre le migliori piattaforme per investire nei titoli di AMD direttamente dal proprio computer o smartphone.
Valore Azioni AMD: quotazione in tempo reale
t2fCWNel grafico qua sopra puoi osservare ed interagire con la quotazione delle azioni AMD. Prima ancora di investire, consigliamo di analizzare l’andamento del titolo, in modo da potersi fare un’idea sul suo andamento sul breve, medio e lungo termine.
Il grafico che puoi trovare è fornito dalla piattaforma di trading online Plus500, con la quale è possibile investire nelle azioni di AMD senza commissioni e con spread veramente molto bassi. Per saperne di più non devi far altro che cliccare sui bottoni presenti dentro al widget.
Comprare Azioni AMD: come fare (guida pratica)
Vuoi comprare Azioni AMD? Come fare per acquistare azioni del colosso Advance Micro Devices? Possiamo subito dirti che abbiamo una buona notizia per te: infatti, non è più necessario iniziare con grossi depositi o capitali ingenti. Fortunatamente infatti, durante gli ultimi anni sono sorte moltissime piattaforme d’investimento regolamentate, sicure e con le quali è possibile iniziare gratis sia con:
- Piattaforma di trading demo; questa è la versione del broker migliore per chi desidera iniziare senza rischiare denaro reale. Le migliori piattaforme la mettono a disposizione gratuitamente e può essere utilizzata illimitamente;
- Piattaforma di trading reale; la piattaforma d’investimento reale viene alimentata attraverso un deposito di fondi reali ed è consigliata per chi vuole ottenere risultati concreti e che possiede già quindi le basi per investire.
Quali sono al momento le migliori piattaforme che consentono di investire nelle azioni di AMD sia in modalità reale che demo? Possiamo dire con tranquillità che queste piattaforme di trading online sono tre: XTB, eToro ed IQ Option. Prima però di affrontare queste soluzioni una per una, analizziamo come investire in modalità semplice e con costi di trading bassi.
Grazie ad internet è oggi diventato estremamente semplice ed economico investire. Ad esempio infatti, tutte le piattaforme che abbiamo introdotto consentono di investire facilmente e semplicemente, con costi di trading vantaggiosi.
Prima dell’arrivo di internet era innanzi tutto necessario possedere un conto corrente ed un telefono per chiamare il proprio broker e piazzare gli ordini a mercato. Ciò aveva dei costi estremamente alti: tariffe di gestione, commissioni sui profitti e commissioni fisse, deposito minimo e molto altro ancora.
Questi costi erano estremamente alti e praticamente inaccessibili per la gran parte degli investitori online.
Durante gli ultimi anni, le banche e i broker tradizionali sono stati in poco tempo sostituiti da soluzioni con costi contenuti e accessibili a tutti. Oggi, se si desidera investire su azioni come quelle di AMD, oppure Intel, Apple, Google e le altre principali società o Materie Prime, Criptovalute, Forex e molto altro ancora, è consigliabile utilizzare le piattaforme di trading online con i CFD.
Che cosa si intende con il termine dei CFD? CFD non è altro che l’acronimo di Contratti per Differenza, ed è un tipo di contratto estremamente semplice da utilizzare. Questa tecnologia è in pochi anni diventata la soluzione numero uno per chi desidera investire online.
Sfruttare la potenza e la versatilità di una tecnologia come quella dei CFD per investire sulle azioni di AMD consente di ottenere risultati proprio come se si investisse sulle azioni “classiche”.
Si guadagna infatti in base alla dimensione della posizione aperta a mercato ed alla dimensione del movimento (la differenza di prezzo tra il momento in cui si ha aperto la trade e quello in cui si è chiusa).
Attraverso questa tipologia di piattaforme di trading online è possibile avere numerosi vantaggi rispetto alle soluzioni d’investimento tradizionali.
Uno dei punti a favore più importanti di cui si può godere utilizzando i Contratti per Differenza (CFD) è la possibilità di investire e ottenere risultati sia nel caso in cui il titolo dovesse salire, oppure scendere.
Infatti, grazie ai Contratti per Differenza è possibile investire sia in modalità “classica” acquistando il titolo e aspettando che salga. Tuttavia, non è sempre detto che un titolo possa muoversi al rialzo. Nel caso in cui avessimo aperto una posizione d’acquisto ed il titolo dovesse scendere, si perderà sistematicamente denaro.
Attraverso i CFD, è possibile ottenere risultati praticamente in qualsiasi scenario di mercato, in quanto è possibile anche vendere “allo scoperto” il titolo azionario, ottenendo dunque un risultato anche nel caso in cui il prezzo del titolo azionario dovesse spostarsi al ribasso.
I vantaggi delle piattaforme di trading CFD non finiscono qui. Rispetto alle piattaforme bancarie come Fineco o Webank, che applicano dei costi di trading e delle commissioni altissime ai propri clienti, con le piattaforme di trading CFD è possibile investire senza alcun tipo di commissione, abbassando in maniera incredibile i costi di trading.
In sostanza quindi, grazie alle piattaforme di trading CFD è possibile investire praticamente su ogni mercato finanziario possibile immaginabile, senza commissioni, con spread estremamente bassi e quindi con costi di trading competitivi.
Come investire concretamente sulle azioni del colosso AMD? Negli ultimi 20 anni, sono nate moltissime piattaforme autorizzate e regolamentate. Da quando i CFD vennero presentati per la prima volta a Londra negli anni 90, sono nate sempre più piattaforme, che oggi hanno riscosso un notevole successo e continuano a riscuoterlo.
Dove comprare le azioni di AMD?
Adesso che finalmente conosci il funzionamento di base ed i vantaggi principali dei Contratti per Differenza e sei al corrente della loro grande semplicità e flessibilità, analizziamo le soluzioni migliori in assoluto per investire in azioni AMD. Come abbiamo anticipato all’inizio di questo articolo, analizziamo nel dettaglio le piattaforme migliori in assoluto per comprare/vendere le azioni di AMD.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Le piattaforme che puoi trovare qua sopra sono estremamente sicure e semplici da utilizzare (regolamentazione CySEC ed autorizzazione CONSOB) e possono quindi vantare delle caratteristiche che le rendono uniche.
Comprare Azioni AMD con il broker XTB
La piattaforma di XTB è autorizzata dalla CONSOB italiana e regolamentata dall’ente di controllo CySEC. Questa piattaforma è in assoluto una delle più semplici per tutti coloro che desiderano comprare oppure vendere le azioni di AMD.
L’interfaccia di XTB è elegante, ben fatta ed estremamente semplice da utilizzare. Navigando sul sito ufficiale della piattaforma è possibile trovare una serie di funzioni e strumenti estremamente utili per consentire all’utente di investire con la più grande libertà e semplicità possibile immaginabile.
Per chi si trova alle prime armi e non ha ancora le idee chiare su come investire, nessun problema. XTB oltre ad offrire un conto di demo online completamente gratuito ed illimitato, mette anche a disposizione un servizio di formazione (anch’esso totalmente gratuito), facile da seguire sia per gli utenti alle prime armi che per coloro che hanno già un minimo di esperienza. Puoi scaricare gratuitamente il corso di formazione di XTB cliccando qui.
Vediamo quindi nel dettaglio tutti i vantaggi che questa piattaforma d’investimento mette a disposizione:
- Ebook di trading: con il termine ebook si intende un corso di trading strutturato attraverso vari capitoli, scaricabile direttamente sul sito del broker (lo possono scaricare anche quelli che non sono registrati sulla piattaforma). Il corso viene fornito completamente gratis e spiega, per filo e per segno, come guadagnare partendo da zero.
Il corso di trading non fa uso di termini tecnici difficili da capire, ma si concentra principalmente sulla pratica e spiega subito come guadagnare concretamente attraverso l’investimento su azioni. Clicca qua per scaricare 100% gratis l'ebook formativo di XTB. - Segnali di trading: per gli utenti già avanzati pronti ad investire con denaro reale. In collaborazione con Trading Central, XTB mette a disposizione un servizio di segnali (anch’esso completamente gratuito). Che cosa si intende con il termine Segnali di Trading? Questo è un servizio estremamente valido, che facilità l’investimento ed aumenta la propria profittabilità. In parole povere, i segnali agiscono come suggerimenti di trading e consigliano quando e come investire su di un determinato titolo azionario. Ad esempio, è possibile richiedere di ricevere gratuitamente i segnali di AMD sul proprio smartphone, computer. Quando si riceveranno i segnali, sarà possibile decidere di applicarli o meno. Per ottenere oggi i segnali di trading gratuiti di XTB in collaborazione con Trading Central, clicca qua.
Inoltre, come ciliegina sulla torta, tutti gli utenti che si registreranno sulla piattaforma di trading online XTB, ricevono il supporto di un esperto di trading. Si tratta di una figura professionale che aiuta l’utente alle prime armi a muovere i primi passi sulla piattaforma.
Questo esperto di trading, che lavora per XTB ed ha alle spalle una grande esperienza nel settore finanziario, consente di indirizzare l’utente nel migliore dei modi, indicandogli la via più giusta per investire con successo.
eToro: investire in azioni AMD + Social Trading
La piattaforma d’investimenti social di eToro è una delle migliori soluzioni autorizzate e regolamentate in Italia ed Europa, che consente di investire in azioni AMD sia manualmente che copiando i migliori trader al mondo.
eToro è una piattaforma d’investimento CFD (Contratti per Differenza). Ciò significa che con eToro è possibile investire quindi in azioni AMD senza alcun tipo di commissioni e con spread estremamente bassi, al rialzo oppure al ribasso.
Tuttavia, eToro non è solo una piattaforma estremamente economica, competitiva e con un grande portfolio di azioni disponibili.
Il vantaggio di questa soluzione d’investimento online è un’altra. Su eToro è disponibile la tecnologia del Social Trading, di cui è un vero e proprio pioniere.
Che cosa s’intende con il termine Social Trading? Molto semplice: Social Trading è una tecnologia con la quale è possibile copiare gli investimenti dei trader più capaci in questo momento. Si tratta dunque di un’occasione ghiotta per i trader che sono ancora alle prime armi ma che desiderano già iniziare a guadagnare.
Che cosa si intende con il termine Social Trading? Con questa sigla ci si riferisce ad una sorta di mix tra una piattaforma di “Social Networking” (come ad esempio Twitter oppure Facebook) ed un broker di trading online.
Ogni utente ha un proprio profilo, dove condivide le sue analisi, previsioni sui mercati ed investimenti fatti attraverso la piattaforma di trading eToro. Ecco un esempio del social trading di eToro:
Nel profilo è disponibile anche un tasto copia, che consente di replicare in tempo reale tutte le mosse di un utente, sul proprio conto. Basta cliccare il tasto copia, selezionare il quantitativo di denaro e ci penserà la piattaforma di eToro a copiare tutto in tempo reale.
Con il copytrading si guadagna dunque in base al quantitativo investito sul trader ed al suo rendimento ottenuto. È consigliabile copiare 2 o più trader contemporaneamente, in modo da diversificare il proprio portafoglio.
eToro ha più di 7 milioni di utenti registrati, famosa in tutto il mondo ed è considerata una delle piattaforme d’investimento più interessanti in assoluto.
IQ Option
IQ option è una delle piattaforme d’investimento più interessanti in assoluto e più utilizzate dai trader alle prime armi. È molto semplice utilizzare IQ Option, in quanto l’usabilità è senza dubbio uno degli aspetti che sono stati più curati dagli sviluppatori della piattaforma.
La sicurezza è una delle priorità di questa piattaforma registrata ed autorizzata presso la CONSOB e regolamentata CySEC. Da diversi anni ormai, la piattaforma di trading online IQ Option è una delle soluzioni d’investimento in assoluto più semplici da utilizzare ed estremamente ben fatta.
Uno dei vantaggi che ha portato più persone ad aprire un conto su questa piattaforma è la possibilità di iniziare attraverso un deposito minimo di soltanto 10 euro ed una trade minima di solo 1 euro.
Attraverso la piattaforma di IQ Option puoi investire nelle azioni di AMD al rialzo oppure al ribasso senza alcuna commissione.
La piattaforma di IQ Option consente di investire nelle azioni di AMD sia in modalità reale (con i propri fondi) oppure con un conto demo (con fondi virtuali forniti gratuitamente dalla piattaforma). Per ottenere un conto al 100% gratuito su IQ Option, clicca qua.
Azioni AMD: considerazioni finali
Sempre più persone stanno considerando di investire in AMD e grazie a piattaforme come XTB, eToro ed IQ Option è oggi possibile comprare azioni AMD sia al ribasso che al rialzo senza commissioni.
Se desideri dunque investire in AM facendo trading con una piattaforma regolamentata da CySEC e autorizzata CONSOB, nel pieno rispetto delle regolamentazioni europee, queste tre piattaforme sono attualmente la soluzione migliore.
Leggi anche:
- Tesla
- Apple
- Tesla
- Microsoft
- Yahoo!
Domande frequenti
Si, l’uso dei CFD è particolarmente vantaggioso perché permette di operare sia quando un titolo vive un trend al rialzo, sia quando vive un ribasso. In questo modo si possono trasformare situazioni svantaggiose a proprio favore.
Oggigiorno si possono scegliere tra diversi tipi di operazioni di trading su AMD grazie a piattaforme di investimento che hanno gli strumenti adatti.
Si, acquistare azioni di questo colosso della tecnologia è estremamente conveniente. Il successo di ciò dipende da come si sceglie di completare la propria operazione. Infatti, rivolgendosi a delle banche ci si troverà a pagare commissioni elevate che sono proibitive per i piccoli e medi investitori. Molto meglio scegliere piattaforme di trading che non presentano commissioni.