Come Comprare Azioni AMD?

Cos’è AMD?

AMD (Advanced Micro Devices) è una società americana specializzata nella progettazione e produzione di processori per computer e chip grafici, con sede a Santa Clara, California. Fondata nel 1969, è quotata al NASDAQ con il ticker AMD. AMD è nota per la sua concorrenza con Intel nel settore dei processori per computer desktop, laptop e server, offrendo alternative competitive a prezzi più convenienti. Negli ultimi anni, ha ottenuto significativi successi con la sua serie di processori Ryzen e chip grafici Radeon, guadagnando una maggiore quota di mercato e ottenendo riconoscimenti per le prestazioni dei suoi prodotti. L’azienda è anche attiva nel settore dei semiconduttori per applicazioni embedded e personalizzate, oltre a essere coinvolta nello sviluppo di soluzioni per il computing ad alte prestazioni e il machine learning.

Come comprare azioni AMD?

Proponiamo subito una guida dettagliata, adatta anche ai trader con poca esperienza, su come comprare azioni AMD:

  1. Apri un conto su una piattaforma di trading regolamentata e con licenza, inserendo i tuoi dati personali come nome, cognome e indirizzo email. Dopo, completa il processo di verifica dell’identità con un documento valido.
  2. Effettua un deposito iniziale selezionando tra i diversi metodi di pagamento disponibili, come carte di credito/debito, portafogli elettronici o bonifico bancario. Broker come eToro ti permettono di iniziare da importi molto discreti, ossia da appena 50 euro.
  3. Ricerca le azioni di tuo interesse, come quelle AMD utilizzando il suo ticker (AMD), inserisci la quantità desiderata e conferma l’acquisto dopo aver valutato il prezzo in tempo reale sul grafico.

Clicca qui per comprare azioni AMD

Dove comprare azioni AMD?

Ecco le migliori soluzioni online per comprare azioni AMD:

  • Pepperstone
  • XTB
  • eToro
  • AvaTrade
  • Naga

Azioni AMD: quotazione in tempo reale

Valuta in modo autonomo il prezzo delle azioni AMD al Nasdaq sul grafico in tempo reale.

Advanced Micro Devices Inc
NASDAQ
AMD
105,72 USD

Apertura: 105.33$ Variazione Giornaliero %: -1.32537
Mass. Giornaliero: 105.78$ Mass. Annuale: 187.28$
Min. Giornaliero: 104.33$ Min. Annuale: 94.73$
Prezzo medio 50: 110,76$ Variazione Annuale %: -1.42
Prezzo medio 200: 139,53$ Prezzo/Earning: 105,72$
Volume: 10263735 Utile per Azione: 1,00$
Ult. chiusura: 107,14$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Semiconductors Technology Dr. Lisa Su US
Simbolo: AMD Mercato: NASDAQ
Sito Web: https://www.amd.com/
AMD

Azioni AMD: dati finanziari

Ecco i dati finanziari aggiornati su AMD.

Dividend yield: +0
Dividend yield PER: +0
Rapporto PE: +105.96
Rapporto PEG: -10.89
Rapporto di pagamento: +0
Rapporto veloce: +1.83
Rapporto di cassa: +0.52
Giorni di vendite eccezionali: +87.65
Ciclo operativo: +253.77
Giorni di debiti in sospeso: +57.65
Ciclo di conversione del contante: +196.12
Margine di profitto lordo: +0.51
Margine di profitto operativo: +0.07
Margine di profitto prima delle tasse: +0.08
Margine di profitto netto: +0.06
Aliquota fiscale effettiva: +0.19
Ritorno sugli asset: +0.02
Return on equity: +0.03
Ritorno sul capitale investito: +0.03
Reddito netto da EBT: +0.83
EBT by EBIT: +1.05
Ebit for revenue: +0.07
Rapporto debito / PIL: +0.01
Debt equity ratio: +0.01
Debito a lungo termine per la capitalizzazione: +0.01
Debito totale per la capitalizzazione: +0.01
Copertura interessi: +20.65
Rapporto tra flusso di cassa e debito: +6.19
Moltiplicatore del capitale della società: +1.2
Fatturato della contabilità clienti: +4.16
Rotazione contabilità fornitori: +6.33
Volume di vendita dell'inventario: +2.2
Rotazione cespiti: +10.63
Asset turnover: +0.37
Flusso di cassa operativo per azione: +1.87
Flusso di cassa gratuito per azione: +1.48
Cash per share: +3.16
Rapporto di vendita del flusso di cassa operativo: +0.12
Indice del flusso di cassa operativo del flusso di cassa libero: +0.79
Rapporti di copertura del flusso di cassa: +6.19
Rapporti di copertura a breve termine: +0
Indice di copertura della spesa in conto capitale: +4.78
Rapporto di copertura dei dividendi pagati e Capex: +4.78
Rapporto prezzo-valore contabile: +3.02
Rapporto prezzo / libro contabile: +3.02
Rapporto prezzo / vendita: +6.73
Tasso di guadagno rispetto al prezzo: +105.96
Rapporto prezzo / flusso di cassa libero: +72.19
Rapporto prezzo / flusso di cassa operativo: +57.18
Rapporto flusso di cassa prezzo: +57.18
Prezzo tra guadagni e rapporto di crescita: -10.89
Rapporto prezzo di vendita: +6.73
Valore aziendale multiplo: +38.4
Price Fair Value: +3.02

Azioni AMD: metriche per analisi tecnica

Reddito per azione TTM: +15.89
Reddito netto per azione TTM: +1.01
Flusso di cassa operativo per azione TTM: +1.87
Flusso di cassa gratuito per azione TTM: +1.48
Cash per Share TTM: +3.16
Libro valutato per condividere TTM: +35.47
Valore contabile (tangibile) per azione TTM: +8.5
Capitale sociale per azione TTM: +35.47
Debito di interessi per azione TTM: +0.36
Mercato dei Capitali TTM: 173618227200
Valore aziendale TTM: 170322227200
Rapporto PE TTM: +105.96
Rapporto prezzo / vendita TTM: +6.73
Rapporto POC TTM: +57.18
Rapporto PFCF TTM: +72.19
Rapporto PB TTM: +3.02
Rapporto PTB TTM: +3.02
EV Sales TTM: +6.61
Valore aziendale rispetto all'EBITDA TTM: +38.4
EV per l'operazione Cash flow TTM: +56.01
EV per liberare flusso di cassa TTM: +70.82
Guadagnare rendimento TTM: +0.01
Prestazione del flusso di cassa libero TTM: +0.01
Debito con capitale proprio TTM: +0.01
Debiti verso attività TTM: +0.01
Debito netto su EBITDA TTM: -0.74
Current Ratio TTM: +2.62
Copertura interessi TTM: +20.65
Qualità del reddito TTM: +2.62
Ricerca e sviluppo TTM: +0.25
Capex per il flusso di cassa operativo TTM: +0.21
Capex a reddito TTM: +0.02
Capex to deprezzamento TTM: +0.2
Compensazione del reddito basata su azioni TTM: +0.05
Numero Graham TTM: +28.41
ROIC TTM: +0.02
Ritorno su beni materiali TTM: +0.06
Graham Net TTM: +0.61
Capitale circolante TTM: 11768000000
Valore patrimoniale corrente netto TTM: +7391000000
Contabilità clienti media TTM: 6731000000
Media conti debiti TTM: 2260000000
Inventario medio TTM: 5554000000
Giorni di vendite in sospeso TTM: +87.65
Giorni da pagare in sospeso TTM: +57.65
Giorni di inventario disponibili TTM: +166.12
Fatturato della contabilità clienti TTM: +4.16
Rotazione contabilità fornitori TTM: +6.33
Volume di vendita dell'inventario TTM: +2.2
ROE TTM: +0.03
Richiede investimenti una volta per azione TTM: +0.39

Azioni AMD: dividendo

AMD ha una politica aziendale che prevede la non erogazione di dividendi agli azionisti. Questa scelta potrebbe essere attribuita alla sua strategia finanziaria volta a reinvestire i profitti nelle proprie attività e nell’innovazione tecnologica, anziché distribuirli agli investitori. La mancanza di pagamento dei dividendi è una caratteristica distintiva della politica aziendale di AMD, che riflette l’obiettivo di massimizzare il valore a lungo termine per gli azionisti attraverso l’espansione aziendale e lo sviluppo di nuovi prodotti.

Azioni AMD: previsioni

Prevedere l’andamento delle azioni AMD è molto complesso. Gli esperti utilizzano una combinazione di analisi tecnica e fondamentale, considerando anche:

  • Prestazioni dei prodotti: Valutare le prestazioni e l’accoglienza di nuovi prodotti, come processori e schede grafiche, rispetto ai concorrenti nel mercato dei computer, dei server e dei dispositivi grafici.
  • Innovazione tecnologica: Tenere d’occhio gli investimenti in ricerca e sviluppo per nuove tecnologie e prodotti, come chip per l’intelligenza artificiale e soluzioni per l’edge computing, per valutare la capacità del gruppo di rimanere competitiva attraverso l’innovazione.
  • Partenariati e acquisizioni: Analizzare le collaborazioni strategiche con altre aziende nel settore tecnologico, così come le acquisizioni di tecnologie e aziende complementari, per valutare il potenziale di crescita e di espansione dell’azienda.
  • Andamento del settore: Scrutare le tendenze del settore tecnologico, inclusi cambiamenti nei modelli di consumo e domanda di dispositivi informatici e server, per prevedere l’impatto sulle performance finanziarie e sulle azioni di AMD.

Data: 20/03/2025

Raccomandazione:
Neutral
Dettagli DCF:
Neutral
Dettagli ROE:
Sell
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Strong Buy
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Sell

Conviene comprare azioni AMD oggi?

Per stimare i tuoi target price sulle azioni AMD e cercare di capire se investire sul titolo sia o meno conveniente, devi valutare attentamente anche i pro ed i contro.

Punti a favore Punti contro
1. Nota per la sua innovazione nel settore dei processori e delle schede grafiche, con prodotti competitivi che attraggono un’ampia base di clienti. 1. Il settore dei semiconduttori è altamente competitivo, con grandi rivali come Intel e NVIDIA che possono influenzare la posizione di AMD sul mercato.
2. AMD ha registrato una costante crescita delle vendite, alimentata dalla domanda per i suoi prodotti da parte di consumatori e aziende. 2. Soggetta ai cicli tecnologici e alle fluttuazioni della domanda del mercato, che possono influenzare le sue performance finanziarie.
3. Ha stretto partnership strategiche con aziende come Sony e Microsoft per fornire chip per console di gioco, creando fonti di reddito stabili e diversificate. 3. Problemi di produzione o ritardi nei lanci di prodotti possono influenzare negativamente le performance finanziarie del gruppo.

Competitor di AMD

Quali sono i maggiori competitor di AMD? Eccoli a seguire:

  • Intel Corporation: Azienda americana leader nel settore dei processori per computer, con una vasta gamma di prodotti utilizzati in dispositivi desktop, laptop e server.
  • NVIDIA: Leader americano, noto per la produzione di chip grafici utilizzati in schede grafiche per PC, workstation e dispositivi di gioco.
  • Qualcomm Incorporated: Specializzata nella produzione di chip per dispositivi mobili, inclusi smartphone e tablet, utilizzati per funzionalità come connettività wireless e elaborazione dei dati.
  • Apple: Colosso americano che progetta e produce i propri chip per i suoi dispositivi, inclusi iPhone, iPad e Mac, attraverso la sua divisione Apple Silicon.
  • MediaTek: Società taiwanese che produce una vasta gamma di chip per dispositivi mobili, inclusi smartphone, tablet e dispositivi smart home.
  • Samsung Electronics: Realtà sudcoreana che produce una varietà di chip per dispositivi mobili, dispositivi di memoria e componenti elettronici, utilizzati in una vasta gamma di prodotti elettronici di consumo.

Azioni AMD Forum

Sei alla ricerca di informazioni, dati aggiornati, notizie e news sulle azioni AMD? Esistono ad oggi tantissime soluzioni valide per poter studiare ed esaminare questa società. Tra le soluzioni più utilizzate ricordiamo:

  • Reddit: puoi trovare subreddit dedicati completamente alle azioni oggi esaminate, con persone appartenenti alla comunità che mettono in evidenza dati, proprie considerazioni, o semplicemente notizie dell’ultim’ora.
  • Yahoo Finance: rappresenta un’altra risorsa molto utile e ti permette di partecipare attivamente a discussioni su diversi titoli azionari, compreso AMD.
  • Forum dei broker: la maggior parte dei broker professionali organizza spazi digitali di dialogo, dove i trader possono dire la loro sulle strategie, o semplicemente su cosa pensano in riferimento ad un titolo quotato.
  • Investing: sito professionale di fama internazionale, con molti dati aggiornati e seguito da migliaia di persone.

Altre azioni per investire

Comprare azioni AMD
[Totale: 0 Media: 0]
1 Commento
  • Maddalena
    Dice:

    Mi è sempre piaciuta questa società, continuerò a tenere sotto controllo il grafico in tempo reale e la trimestrale di AMD.

Lascia un commento