Comprare azioni Agilent [2023] Guida, quotazioni e previsioni
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco
Hai intenzione di comprare azioni Agilent? Nel 2021 per effettuare un investimento in strumenti finanziari è necessario rivolgersi a realtà idonee in grado di farti accedere in maniera immediata ai mercati finanziari.
Nel nostro articolo abbiamo deciso di parlarti di eToro e XTB, due realtà regolamentate con cui fare trading in estrema sicurezza.
Ma non è finita qui. All’interno della nostra guida per investire in Agilent sono state raccolte tutte le informazioni idonee per garantirti un investimento consapevole. Scopri tutto su questa azienda e scegli se comprare azioni Agilent.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Agilent: informazioni aziendali
Agilent Technologies è una società che è stata creata da una costola della famosa di Hewlett Packard Company. La società è diventata famosa per essere una delle aziende con la IPO più importante della storia della Silicon Valley.
Infatti, l’ammontare di denaro raccolto durante la IPO è stato pari a 2,1 miliardi di dollari. A quei tempi, il capitale circolare di Agilent Technlogiy era di 538 dollari. Questa era la situazione di Hawlett Packard all’inizio della sua storia.
La società ha avuto una grande esplosione nel corso dei decenni. Come spesso capita per le realtà della Silicon Valley e di Palo Alto, il business era iniziato in un modesto garage di una villa residenziale. Ad oggi, è un colosso nel settore della tecnologia presente in oltre 110 paesi di tutto il mondo.
Agilent si occupa principalmente di fornire innovazione e tecnologia in termini di comunicazione, elettronica, semiconduttori, misurazione, scienze della vita e analisi chimica.
Agilent, infatti, è il fornitore di diversi player in numerosi settori come ingegneria, spazio, ricerca, agenzie governative.
Comprare azioni Agilent conviene?
Anche se sei un trader esperto o nuovo, i migliori risultati di trading derivano dall’utilizzo di una strategia di investimento che non lascia mai opinioni casuali o soggettive quando è il momento migliore per acquistare o vendere azioni.
Le strategie di trading sono pensate per aiutarti nel processo decisionale su quali titoli scegliere e quando è il momento migliore per acquistarli.
Le azioni di Agilent Technologies hanno iniziato un trend rialzista a metà marzo e hanno guadagnato un incredibile 40,89%.
Inoltre, è importante notare come il prezzo delle azioni sia aumentato dell’80% negli ultimi 5 anni. Tuttavia, non sempre l’aumento o la riduzione delle azioni sono indicatori ragionevoli per capire lo stato di salute di un’azienda.
Una metrica importante che viene usata spesso dagli analisti finanziari è l’EPS, ovvero la variazione dell’utile per azione con la variazione dei prezzi dei titoli.
La crescita dell’EPS, pertanto, risulta essere in positivo per Agilent con un aumento delle azioni del 13%. Infine, un altro indicatore che ci guida nell’analisi delle prestazioni di una società è il TRS.
Quest’ultimo, infatti, consente di capire il rapporto tra i dividendi e l’aumento del capitale. Agilent ha un TSR dell’89%.
Comprare azioni Agilent online: migliori piattaforme
Per comprare titoli azionari o per comprare azioni Agilent, oggigiorno, uno degli strumenti più utilizzati dagli utenti del settore degli investimenti online è una piattaforma di trading.
Quest’ultima, infatti, assolve al ruolo di intermediario tra l’utente che vuole accedere ai mercati finanziari e questi ultimi. Sebbene qualche anno fa fosse necessario rivolgersi ad un istituto finanziario per poter investire in asset, oggi è possibile rivolgersi ad altri strumenti senza dubbio più idonei, efficaci e meno costosi.
eToro e XTB sono due piattaforme di trading online che hanno spopolato nel settore degli investimenti. Entrambe sono regolamentata da CySEC, FCA e Consob, 3 autorità finanziare che si pongono l’obiettivo di tutelare gli interessi degli utenti anche in caso di fallimento delle società.
Pertanto, il nostro consiglio è di rivolgersi a quelle realtà regolamentate per avere una protezione in termini di dati utilizzati e metodi di pagamento. Infatti, il web è pieno di truffe che mirano a danneggiare l’utente dal punto di vista economico. Ecco perché è così importante effettuare una scelta ponderata e capire in anticipo qual è la piattaforma di trading online che possa soddisfare tutte le tue necessità sia in termini di sicurezza che di possibilità di investimento.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Comprare azioni Agilent con eToro
La prima piattaforma che andremo ad analizzare è eToro, una realtà ormai solida nel mondo del trading online. eToro, infatti, conta oltre 10 milioni di utenti attivi e provenienti da ogni parte del mondo. Troverai anche tanti italiani con cui interagire con la funzione di social trading.
Su eToro hai una vasta scelta di strumenti finanziari a cui accedere. Siccome questa guida parlare di comprare azioni Agilent, ci siamo soffermati sui titoli più famosi come Eni, Nio, Lukoil, Aurora Cannabis e Atlantia.
Stai lontano dalle truffe: leggi la nostra recensione a Bitcoin System e a Bitcoin Pro.
eToro è celebre nel settore per diverse motivazioni, tuttavia, è una funzione che la rende particolarmente attraente per milioni di utenti: il Copy Trading. In cosa consiste?
Questa funzione esclusiva per gli utenti di eToro consente a questi ultimi di replicare le operazioni finanziarie degli altri trader professionisti e iniziare a guadagnare investendo la somma che ritieni più idonea. In pochi click puoi copiare gli investimenti più profittevoli e guadagnare veramente .
Prova eToro gratuitamente cliccando qui
Comprare azioni Agilent con XTB
Un’altra protagonista del settore del trading online è XTB, una piattaforma che da qualche anno ha attratto migliaia di utenti grazie ai suoi servizi di alta qualità.
Anche con XTB hai accesso ad una vasta gamma di strumenti finanziari come azioni, forex, criptovalute, materie prime. In particolare, nella categoria azioni ci sono realtà come Procter & Gamble, Pfizer, JPMorgan Chase, Gazprom e Goldman Sachs.
Quanti di noi hanno desiderato di ricevere consigli di trading gratuitamente? Ebbene, con XTB questo sogno diventa realtà.
Infatti, la piattaforma offre si propri utenti i cosiddetti segnali di trading, consigli e suggerimenti direttamente dagli esperti della piattaforma che possono orientare le tue scelte di investimento.
Clicca qui per provare gratuitamente XTB
Agilent modello di business
Oggi Agilent comprende quattro grandi divisioni: test e misurazione, semiconduttori, soluzioni sanitarie e analisi chimiche.
I suoi prodotti di test e misurazione, ad esempio, testano la stabilità, l’affidabilità e le prestazioni delle future reti ottiche e wireless. L’apparecchiatura di prova è complessa quasi quanto le reti da testare. Senza questa apparecchiatura, la prossima generazione di impianti idraulici Internet sviluppata da aziende come Cisco CSCO e Lucent Lu non potrebbe evolversi.
Ci sono alcune altre aziende in questo spazio, come i sistemi NetCom, ma sono molto più piccole e meno conosciute.
La commutazione completamente ottica è stata un anello mancante nel passaggio verso reti ottiche più veloci, che sono state sviluppate da tutti i leader del settore. Alcatel Data Networks ala, per esempio, si è già impegnata a costruire un interruttore ottico attorno alla tecnologia di Agilent. Gli investitori erano così fiduciosi sulle prospettive che hanno aumentato il titolo di circa 50 punti.
Nelle scienze della vita, Agilent sta sviluppando chip di DNA per applicazioni di scoperta di farmaci, che fa parte di ciò che rende possibile mappare i genomi umani. Nei semiconduttori, Agilent sta costruendo chipset a radiofrequenza (RF) da utilizzare nei telefoni cellulari.
Agilent rendimenti storici
Agilent Technologies si è separata ufficialmente da Hewlett Packard agli inizi degli anni 2000. Questa operazione ha portato circa 380 milioni di azioni ad Agilent.
Pertanto, la società è libera di perseguire i suoi obiettivi imprenditoriale ma la decisione di separarsi dal colosso non è stata semplice.
L’eredità di HP è radicata nei prodotti Agilent. La società è stata fondata da due ingegneri il cui primo prodotto è stato un analizzatore che ha testato apparecchiature audio. Ma il settore dei test e delle misurazioni, sebbene redditizio, molto tempo fa ha fatto un passo indietro nel settore dei computer, delle stampanti e del software, che è diventato molto più strategico per HP.
Il successo della sua trasformazione dell’immagine è dovuto al marketing. La società spenderà 140 milioni di dollari quest’anno per promuovere il proprio marchio in tutto il mondo.
Agilent è diventato pubblico a novembre a $ 30 per azione e ha toccato $ 162 all’inizio di marzo prima di stabilirsi a $ 91,50 ieri. La società ha registrato vendite per $ 8,3 miliardi nel 1999. Gli analisti di Wall Street prevedono una crescita del fatturato annuo del 15%.
Agilent previsioni [2021]
Qual è il futuro e le previsioni di Agilent? Secondo gli analisti, i ricavi generati dalla società negli ultimi tempi sono stati in linea con le previsioni fatte. Nonostante questo, è stato registrato un calo dell’EPS.
Le previsioni future di una società e le performance che ne deriveranno, si basano molto sulle prestazioni ottenute dalla società negli ultimi anni. Secondo gli analisti, per il 2021 le entrate registreranno 5,4 miliardi di dollari. Rispetto all’anno precedente, il 2019, questo valore corrisponde ad un incremento percentuale del 7,4%. Tuttavia, si prevede che gli utili per azioni possano scendere quasi al 20% nel 2021.
Per quanto riguarda, invece, il valore del titolo, Agilent vuole arrivare ad un obiettivo di prezzo di circa 84 dollari. Secondo quanto previsto dagli analisti, il valore del titolo dovrebbe proprio venire incontro a questa situazione. Infatti, il prezzo delle azioni potrebbe oscillare tra i 93 e i 66 dollari per azione.
Nei prossimi anni, il tasso di crescita di Agilent è in procinto di avere una spinta significativa. Abbiamo detto che il fatturato registrerà un incremento del 7,4% che è una prestazione migliorata della sua crescita storica del 5,7%.
Agilent Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale [2021]
La quotazione attuale delle azioni Agilent registra un valore di 86,26 dollari con un incremento dello 0,65% rispetto all’ultima chiusura. Per analizzare correttamente l’andamento delle azioni nel tempo, è necessario considerare diversi intervalli temporali e capire come si è comportato il titolo in ognuno di questi.
In particolare, le azioni Agilent sono passate da un valore superiore a 89 dollari per azione a 85 dollari, per poi tornare a crescere negli ultimi giorni.
Ampliando l’intervallo temporale, scopriamo che il titolo aveva un valore superiore ai 90 dollari per azione salvo poi precipitare al di sotto degli 86 dollari.
Nei 6 mesi precedenti, anche le azioni Agilent hanno risentito dell’epidemia di coronavirus. In particolare, durante i mesi di marzo e di aprile, il titolo è sceso velocemente al di sotto dei 70 dollari per azione. Nelle settimane successive, le azioni sono tornate ai prezzi pre covid e, anzi, hanno registrato un nuovo massimo.
t2fCWConsiderazioni Finali
Comprare azioni Agilent conviene? Come hai potuto leggere, Agilent è una società che è nata da una scissione di Hawlett Packard e dal 2000 in poi è stata sempre una realtà completamente indipendente.
Nella nostra guida su come comprare azioni Agilent abbiamo potuto conoscere molti aspetti di questa società. Innanzitutto, è stata una delle IPO più importanti della storia della Silicon Valley. Le prestazioni dell’azienda sono promettenti e Agilent è stata capace di rispondere bene all’epidemia di coronavirus con performance del titolo azionario migliorate.
Per comprare azioni Agilent devi rivolgerti ai professionisti del trading online, ovvero piattaforme che siano in grado di garantire tutta la strumentazione idonea per farti investire in sicurezza e affidabilità.
Per questo motivo, la nostra analisi si è soffermata su eToro e XTB, due realtà all’avanguardia nel campo del trading online e regolamentate.
Domande Frequenti su Agilent
Agilent è una società che si occupa di tecnologia e dal 2000 è un’azienda indipendente che si è staccata da Hawlett Packard.
Comprare azioni Agilent può rivelarsi un buon investimento da inserire all’interno del tuo portafoglio di asset finanziari.
Attualmente le azioni Agilent sono quotate a 86,26 dollari.
Per comprare azioni Agilent puoi rivolgerti a eToro e XTB.