Comprare Avalanche “AVAX” [Guida in pochi passi 2023]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Se hai aperto il nostro approfondimento è perché molto probabilmente sei alla ricerca di una guida completa, che ti esponga per filo e per segno cos’è Avalanche e come funizona. I suoi continui sviluppi, soprattutto mostrati nel corso delle prime settimane del 2021, hanno portato in molti a chiedersi se sia possibile comprare Avalanche [AVAX].

Ma cosa rappresenta? Entrando subito nel dettaglio, si tratta di una piattaforma open source, nata nel corso degli ultimi anni, che punta ad offrire diversi servizi. Fra i tanti, uno dei più interessanti attiene la possibilità di costruire dei veri e propri no fungible token (ossia NFT).

Essendo da anni un concreto punto di riferimento nel settore, abbiamo deciso di mettere in chiara luce le principali potenzialità dell’ecosistema, focalizzando l’attenzione anche sulle diverse metodologie ad oggi presenti per poter comprare Avalanche o negoziare sulla stessa.

Oltre agli acquisti diretti, ossia tramite scambiatori, ricordiamo come ad oggi risulti presente anche la modalità di trading online, messa a disposizione dalle migliori piattaforme di trading, che danno la possibilità di negoziare con le principali criptovalute mondiali. Un tipico esempio regolamentato è eToro.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    72,30% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Cos’è Avalanche “AVAX”?

    Avalanche viene ad oggi considerata una piattaforma di ultima generazione, volta a permettere numerosi servizi a chiunque sia intenzionato ad utilizzare la propria tecnologia di base.

    In modo particolare, dà la possibilità di strutturare specifiche blockchain in modo semplificato, operare nel settore delle applicazioni DeFi (ossia finanza decentralizzata), fino ad arrivare alla creazione di specifici strumenti. Tutto ciò sfruttando sistemi interni di ultima generazione, protocolli stabili e sistemi di consenso diversi da quelli tradizionali.

    A capo del progetto vi è un’organizzazione presente ormai da molti anni, denominata Ava Labs. La stessa viene portata avanti da una squadra di professionisti del settore, con anni di esperienza nel mondo crittografico ed informatico. Tre uomini chiave, ad aver permesso la nascita di Avalanche, sono Emin Gun, Maofan Yin e Kevin Sekniqi.

    La possibilità di mettere a disposizione una tecnologia completa, in un ambiente del tutto nuovo, ma soprattutto semplice da utilizzare, rappresenta un primo punto di forza, soprattutto nei confronti della concorrenza, ancorata solamente ad alcuni o pochi servizi specifici.

    Anche in questo caso, la nascita di Avalanche è stata spinta dal tentativo di migliorare alcuni aspetti fondamentali, associati ad ecosistemi di prima generazione, considerati non adatti per gli standard ed i progressi attuali. La piattaforma punta ad offrire:

    • Transazioni più rapide: l’aspetto della velocità rappresenta uno dei concetti più importanti all’interno di questo settore. Avalanche dichiara di poter processare transazioni in modo completo in meno di 60 secondi, ossia un minuto;
    • Interoperabilità: la tecnologia interna permette al sistema di poter gestire in modo efficiente le informazioni e la comunicazione all’interno della rete;
    • Scalabilità aumentata, a favore di efficacia ed efficienza.

    Avalanche “AVAX”: Come funziona

    Compresa la storia e le principali caratteristiche dell’ecosistema, è ora possibile passare al funzionamento vero e proprio, esaminando i diversi servizi messi a disposizione. Entrando all’interno della pagina ufficiale del network, è possibile individuare numerose sezioni.

    Le stesse spiegano in modo dettagliato le diverse possibilità offerte dalla tecnologia Avalanche. Prima di passare a ciò, è bene aprire un piccolo approfondimento in merito al particolare protocollo di consenso utilizzato dall’ecosistema. Diversamente da protocolli utilizzati da servizi competitors, quello di Avalanche implementa sistemi innovativi.

    Gli stessi danno la possibilità di costruire applicazioni e blockchain specifiche, potendo selezionare determinate procedure oculate, invece di seguire schemi standard o prestabiliti a monte. In altri termini, la possibilità di utilizzare sistemi adeguati per ogni singolo scopo.

    Ulteriori possibilità, oltre al sistema per le blockchain, viene dato per la costruzione di specifici strumenti. A seguire i più importanti:

    • Costruzione di NFT: la sigla va ad indicare “no fungible token”, ossia particolari strumenti tokenizzati, in possesso di determinate caratteristiche, come ad esempio la loro unicità e l’impossibilità di una conservazione fisica (in altri termini sono resi possibili solamente in modo virtuale).
    • Costruzione di assets specifici: accedendo all’interno della piattaforma, vengono messe a disposizione numerose guide, esposte attraverso passaggi chiari e dettagliati, in merito alla strutturazione di Fixed-Cap Assets e di Variable Cap Assets.

    La presenza in un settore così vasto, soprattutto considerando gli NFT, apre le porte a molteplici progetti interessanti. Il business dei no fungible token ha mostrato sviluppi esponenziali nel corso degli ultimi tempi ed Avalanche, tramite la propria tecnologia, mira a divenire uno dei principali punti di riferimento.

    Avalanche [AVAX] – Quotazione e valore

    Avalanche dispone di un proprio strumento di governance, che viene in realtà utilizzato per diversi scopi. Prende il nome di AVAX e rappresenta ad oggi un vero e proprio asset crittografico (preso singolarmente ed inserito nel paniere crittografico mondiale).

    Associato invece alla piattaforma ed all’ecosistema Avalanche, AVAX rappresenta lo strumento cardine alla base di molte funzionalità. Gioca ad esempio un ruolo fondamentale all’interno dei processi della rete, in associazione al cosiddetto processo di staking.

    In secondo luogo, può essere utilizzato semplicemente per pagare le commissioni. Un processo alquanto singolare, ma che abbiamo imparato a conoscere nel corso degli ultimi tempi, riguarda il the burn. Lo stesso processo brucia determinate quantità di AVAX, cercando di modulare nel corso del tempo il valore degli assets.

    Passando alla quotazione di AVAX, risulta invece possibile visionare i principali traguardi raggiunti dallo strumento nel corso degli ultimi tempi:

    • Mantenimento sotto i 15 dollari fino a fine 2020: così come molti strumenti, anche AVAX ha iniziato il suo debutto mostrando valori relativamente bassi (rispetto a quelli attuali).
    • Superamento dei 15 dollari, ottenuto a febbraio del 2021, mostrando nuovi traguardi importanti.
    • Nuovi massimi: il raggiungimento dei 30 dollari durante i primi mesi del 2021, aveva successivamente lasciato posto a nuovi punti di massimo, con il superamento del muro dei 58 dollari, per poi mostrare successive correzioni.
    Avalanche AVAX grafico su CoinMarketCap
    Avalanche AVAX grafico su CoinMarketCap

    Come comprare Avalanche “AVAX”

    Quali sistemi sono ad oggi disponibili per poter comprare Avalanche? All’interno del settore delle criptovalute, gli investimenti su strumenti crittografici si dividono in due categoria:

    • Comprare Avalanche [AVAX] in modo fisico e diretto tramite specifiche piattaforme di scambio;
    • Fare trading su Avalanche [AVAX] utilizzando le migliori piattaforme di trading online.

    Parlare del primo sistema significa tenere in considerazione la possibilità di convertire un determinato quantitativo di valuta fiat (che può ad esempio essere l’euro) con un determinato quantitativo di AVAX. In tutto ciò, si ricordano due importanti aspetti da dover tenere a mente.

    Da una parte la presenza delle commissioni, ossia dei costi fissi associati ad ogni singolo scambio, e dall’altra la necessità di dotarsi di un portafoglio di archiviazione, che prende il nome di Wallet. A tal riguardo, risulta possibile conservare gli assets o all’interno di specifici Wallet Avalanche, o dotandosi di un Wallet multivaluta.

    Parlare del secondo meccanismo, significa invece parlare di un sistema rivoluzionario, che permette ugualmente di negoziare sullo strumento, ma senza possedere nessuna valuta in modo fisico. I punti di forza di tale metodologia sono:

    • Assenza di costi fissi: i migliori broker online non richiedono alcuna commissione fissa, ricordando solamente spread competitivi;
    • Nessun Wallet, quindi nessun rischio di vedere attacchi informatici;
    • Possibilità di sfruttare la vendita allo scoperto, con aperture sia al rialzo che al ribasso.

    Dove comprare Avalanche “AVAX”

    Se da una parte la scelta delle metodologie da poter utilizzare per comprare Avalanche “AVAX” risulta importante, ad esserlo altrettanto è la scelta della migliore piattaforma di brokeraggio. Uno degli errori più comuni, riguarda infatti la registrazione casuale, alla prima piattaforma visionata online.

    Tutto ciò potrebbe comportare la scelta di un operatore non adatto alle proprie caratteristiche, o nel peggiore dei casi poco serio ed affidabile. Per questo motivo, nel settore del trading online di criptovalute, risulta importante tenere a mente alcuni punti chiave:

    • Presenza di regolamentazioni: è bene sapere come ogni singolo broker intenzionato ad offrire i propri servizi, debba dotarsi di licenze ed autorizzazioni, erogate da Consob, CySEC, o enti analoghi.
    • Numero elevato di strumenti di negoziazione.
    • Presenza di servizi accessori, come ad esempio il conto demo.

    Due piattaforme con queste caratteristiche e che permettono di negoziare sulle maggiori criptovalute al mondo, sono eToro ed XTB.

    eToro

    Uno dei broker più conosciuti nel settore del trading online su criptovalute, ad aver gradualmente raggiunto oltre 12 milioni di utenti registrati, è eToro (qui per la pagina ufficiale). Si tratta in primo luogo di un operatore professionale e regolamentato, ossia in possesso di autorizzazioni, ed in secondo luogo di un intermediario basato su opzioni basilari.

    Uno dei principali punti di forza riguarda l’assenza di costi fissi. Si ricorda solamente la presenza di bassissimi spread, esposti in modo chiaro e dettagliato all’interno della pagina ufficiale. Sulla stessa, risulta possibile selezionare il proprio strumento crittografico di interesse, visualizzare il grafico in tempo reale e procedere con la propria strategia.

    Scopri qui eToro ed il comparto crypto

    Una funzione innovativa, a rendere il broker diverso dalla concorrenza, riguarda la presenza del Copy Trading. A seguire alcuni punti:

    • Scelta di uno o più Top Traders esperti nel settore crittografico;
    • Associazione dei professionisti al proprio account;
    • Ottenimento delle stesse transazioni una volta avviata la copia, con possibilità di iniziare anche tramite account demo.

    Clicca qui per eToro

    XTB

    Una seconda piattaforma regolamentata, anche in questo caso professionale e con numerose recensioni positive, è XTB (qui per la pagina ufficiale). Mette a disposizione una piattaforma completa, molto apprezzata non soltanto da un’utenza professionale, ma anche da negoziatori alle prime attività.

    Entrando all’interno della pagina ufficiale è possibile accedere alla ricca lista di strumenti crittografici. La presenza di numerose criptovalute permette al trader di poter diversificare le proprie scelte. Anche in questo caso, si ricorda l’assenza di costi fissi e spread competitivi.

    Scopri qui XTB ed il comparto Crypto

    A seguire ulteriori punti di forza del broker:

    • Rapidità nelle operazioni;
    • Corso completo sul trading (messo a disposizione in modo gratuito);
    • MetaTrader4, compatibile con tutti i sistemi operativi;
    • Assistenza a tutte le ore;
    • Calendario economico, costantemente aggiornato.

    Clicca qui per XTB

    Comprare Avalanche “AVAX” Conviene?

    Quali saranno i prossimi obiettivi di Avalanche? Riuscirà l’ecosistema ad incrementare il proprio interesse sul mercato? Sono solo alcune delle principali domande poste da chi cerca di analizzare lo strumento. AVAX risulta infatti fortemente ancorato all’ecosistema Avalanche ed alle sue funzionalità.

    All’interno delle stesse, la possibilità di poter costruire NFT rappresenta sicuramente una forte innovazione, soprattutto nei confronti della concorrenza. Anche la possibilità di poter progettare e costruire determinati assets, così come progetti veri e propri sul mondo delle blockchain, pone Avalanche in competizione con una delle principali criptovalute mondiali, ossia Ethereum.

    D’altro canto, uno degli aspetti più importanti da tenere a mente nell’ottica del lungo periodo, riguarderà l’apprezzamento o meno dei diretti interessati, ossia degli utilizzatori della rete e della stessa tecnologia. Essendo un progetto decentralizzato ed open source, la comunità alla base dello stesso ne permette lo sviluppo ed il progresso.

    Ecco alcuni punti riassuntivi:

    Nome piattaforma Avalanche
    Tecnologia interna Blockchain innovativa
    Settore di interesse Assets, NFT ed altro
    Tipologia piattaforma Open Source
    Token di riferimento AVAX

    Leggi anche: Theta, Bitcoin

    Conclusioni

    La guida odierna, su comprare Avalanche, ci ha permesso di scoprire nel dettaglio il progetto, la sua storia, le sue origini e le principali caratteristiche che la differenziano rispetto ad altri ecosistemi basati su tecnologia blockchain.

    Comprare Avalanche

    La presenza di protocolli innovativi, associati ad una struttura stabile, all’insegna di elevate potenzialità nelle transazioni, interoperabilità e velocità nei processi, hanno rappresentano i principali punti di forza. D’altro canto, l’ecosistema rappresenta ancora un progetto nuovo, pronto a competere con nuovi e potenziali sistemi, in un settore come quello crittografico e della finanza decentralizzata che corre veloce.

    Oltre ciò, prendendo singolarmente lo strumento di riferimento, ossia AVAX, abbiamo potuto constatare le principali tappe ed i risultati ottenuti nel corso del 2020 e durante le prime fasi del 2021, con il raggiungimento di nuovi target.

    In ultimo, non per importanza, sono stati elencati i principali operatori ad oggi disponibili per poter negoziare sulle principali criptovalute mondiali (BTC, XRP, LTC, ETH e molte altre). Fra questi, due piattaforme storiche, leader nel settore del trading online, sono state eToro ed XTB.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande Frequenti su Avalanche [AVAX]

    Cos’è Avalanche?

    Si tratta di un progetto open source, basato su tecnologie innovative, che permette di costruire applicativi di ultima generazione, nonché assets di vario genere e NFT (ossia no fungible token).

    Quali broker per negoziare su criptovalute?

    All’interno della nostra guida completa abbiamo esposto i principali sistemi ad oggi disponibili per poter comprare e negoziare su strumenti crittografici. Oltre agli acquisti tramite exchange, si è ricordata la presenza dei CFD, ossia contratti per differenza, messi a disposizione dai migliori broker online regolamentati.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.