Come investire online su azioni Amazon nel 2023

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Redazione

Sono davvero molte le persone che quando decidono di investire in azioni puntano soprattutto nelle grandi società: tra le statunitensi spiccano quelle quotate al Nasdaq ed una delle osservate speciali è senza alcun dubbio Amazon. Nel giro di pochi anni quella che era una semplice libreria online è riuscita a trasformarsi in un impero presente in ogni angolo del globo. Nella mini guida di oggi daremo uno sguardo a come investire online su azioni Amazon.

Se ti trovi su questa pagina perché sei già intenzionato ad investire nelle azioni Amazon, devi sapere che non è necessario iniziare con capitali molto grandi.

Ci sono molte piattaforme, sicure e regolamentate che consentono di comprare azioni Amazon senza commissioni, con solo qualche decina di euro di investimento minimo.

Per esempio, sin da quando esiste la piattaforma di XTB (clicca qui per visitare il sito ufficiale) investire nelle azioni di Amazon è possibile con grande sicurezza (regolamentato CySEC e autorizzato CONSOB), grande semplicità, senza costi di trading e zero commissioni.

XTB è considerata particolarmente facile da utilizzare per i principianti, anche perché tutti gli iscritti vengono assistiti al telefono da un vero esperto di azioni e investimenti che fornisce indicazioni precise (il servizio è gratuito). Puoi iscriverti gratis su XTB ed investire su azioni Amazon senza commissioni cliccando qui.

👍 Investire in azioni Amazon Segui la nostra guida
👌 Affidabilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Negozia anche al ribasso Scopri la vendita allo scoperto
💻 Settore di interesse Mercato azionari
🥇 Migliori piattaforme eToro ed XTB
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili

Chi è Amazon, il gigante dell’e-commerce

Si potrebbe dire che per Amazon non c’è bisogno di presentazioni: più o meno tutti conoscono questa grande realtà dell’e-commerce, la cui presenza si fa sentire in tutto il mondo. Partita nel 1995 come sito di vendita di libri online, piano piano il suo catalogo si è allargato, aggiungendo prima CD e DVD, poi software, videogiochi, giocattoli, prodotti di elettronica, piccoli elettrodomestici e così via, fino a diventare una sorta di emporio dove è possibile trovare davvero di tutto, grazie anche ad una fitta rete di partnership ed un complesso sistema di affiliazione che consente ai venditori indipendenti di ricevere una commissione per ogni prodotto venduto da Amazon grazie ai link sui loro siti.

La sede principale di Amazon si trova a Seattle; nella stessa città statunitense sono dislocati anche altri uffici della ditta fondata da Jeff Bezos, ma la grandezza del gigante dell’e-commerce è testimoniata dalle numerose sedi presenti in Europa (Milano in Italia, Slough in Inghilterra, Parigi in Francia, Monaco di Baviera in Germania e Dublino in Irlanda) e in Asia (Tokyo e Pechino), a cui si aggiungono i centri di sviluppo del software sparsi più o meno su tutto il pianeta e gli innumerevoli magazzini e centri di smistamento (solo negli Stati Uniti ce ne sono 25, uno in Messico, una trentina in Europa, di cui due in Italia, e più o meno altrettanti in Asia, tra Cina, Giappone e India).

La maggior parte del volume di affari di Amazon avviene negli Stati Uniti, ma il suo successo anche in altre parti del pianeta ha portato la società ad essere uno dei leader mondiali per quanto riguarda la distribuzione online dei prodotti di massa. Il percorso di allargamento intrapreso dalla ditta di Seattle non sembra essersi concluso: la propensione a nuove sfide è una delle caratteristiche della creatura di Bezos, così come anche la capacità di capire e ammettere l’errore e fare un passo indietro quando si intraprende la strada sbagliata (il flop del Fire Phone se lo ricordano ancora dalle parti di Seattle). Tra i nuovi settori in cui Amazon intende espandersi ci sono quello dei servizi on demand e soprattutto quello dei servizi cloud, che è dove è stata individuata le maggiori potenzialità di crescita.

Valore e andamento del titolo Amazon in Borsa

t2fCW

Negli ultimi anni il prezzo di questo titolo si è mosso muovendosi al rialzo così tanto da rendere Jeff Bezos uno degli uomini più ricchi del pianeta. Il valore di Amazon complessivo è di 131 miliardi di dollari USA.

Jeff Bezos Amazon Uomo piu Ricco del Mondo
Secondo Forbes, Jeff Bezos è l’uomo più ricco del mondo (con ben 131 miliardi di dollari in patrimonio) . Il CEO di Amazon è seguito al secondo posto da un’altro abituè della classifica Forbes: Bill Gates.

Bezos fondò il colosso dell’E-Commerce nel 1994 dal suo garage di Seattle. Attualmente è il CEO di Amazon e possiede il 16% della società.

Lui e la sua (ex) moglie, MacKenzie, hanno divorziato nel 2019 dopo ben 25 anni di matrimonio. MacKenzie otterrà il 4% di Amazon, che ammonta a decine di miliardi in Azioni Amazon, che la renderanno di diritto una delle donne più ricche al mondo.

Nel 2018, Amazon ha ottenuto 230 miliardi di dollari di ricavi e 10 miliardi di dollari in utili, in rialzo di 3 miliardi di dollari rispetto l’anno precedente.

Bezos possiede anche il The Washington Post e Blue Origin, una compagnia aerospaziale che sviluppa missili per scopi commerciali.

Nella prima parte dell’anno ci sono stati analisti che hanno previsto la rapida crescita delle azioni Amazon. Alcuni di loro hanno affermato che il business di AMZN è così in buona salute e grande espansione che il titolo si sarebbe avvicinato addirittura ai $ 10.000.

Questi sono però scenari a dir poco futuristici e improbabili. Sarà necessario molto più tempo per raggiungere livelli del genere. La previsione (ottimistica) generale è che ciò accadrà tra circa 7 anni.

Periodo Azioni Amazon Previsioni Prezzo
Scenario più ottimista Scenario più pessimista
2021 $4000 $1000
2022 $5000 $500
2023 $6500 $200
5 anni $10000+ $100

Nella prima parte del 2020, la quotazione di Amazon ha intrapreso un movimento rialzista, toccando quota 2400 % (un aumento del 33% da gennaio 2020 ad aprile 2020).

Il successo dell’azienda arriva in concomitanza alla notizia che i governatori negli Stati Uniti hanno ordinato alla maggior parte dei negozi di chiudere, per proteggere il pubblico dalla crisi COVID-19. L’avanzamento del titolo è in netto contrasto con il mercato azionario, in crisi a causa dell’emergenza Coronavirus.

Amazon Go
Amazon Go

Crediamo che Amazon continuerà il suo grande rialzo anche grazie a novità come Amazon Go. Questa tecnologia è un mini-market senza cassieri che ha iniziato a essere lanciato negli Stati Uniti nel 2018. Come molti prevedono, probabilmente rivoluzionerà il settore.

Già entro il 2021 Amazon aprirà 3000 negozi in tutto il mondo. Le entrate ottenute da questi negozi dovrebbero essere di circa $ 4,5 miliardi in tre anni.

Come investire in azioni Amazon online

Ad ogni modo, ci sono diversi modi per speculare e investire online su azioni Amazon; il possesso dei titoli (acquistabili anche tramite le banche e i loro conto-titoli) può offrire delle buone opportunità di guadagno sotto forma di dividendi, ma si possono ottenere dei risultati anche senza detenere le azioni Amazon, speculando sulle fluttuazioni e l’andamento della loro quotazione.

Per fare questo si può ricorrere ai prodotti finanziari derivati (come i CFD) messi a disposizione dai broker online (non ci stancheremo mai di ripeterlo: bisogna affidarsi solo a soggetti sicuri e regolamentati!).

Per comprare azioni Amazon nel migliore dei modi conviene assolutamente affidarsi a piattaforme di trading sicure che consentano di investire nelle azioni Amazon in un ambiente regolamentato, senza rischi di alcun tipo.

Tutte le piattaforme di cui parleremo a breve sono caratterizzate da una semplicità d’utilizzo incredibile, unite alla sicurezza che ci si aspetta da società registrate CONSOB e regolamentate CySEC.

Le due piattaforme che prenderemo in esame per investire sulle azioni del colosso fondato da Jeff Bezos sono quelle di XTB (clicca qui per il sito ufficiale) ed eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Piattaforma: xtb
Deposito Minimo: 100€
Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Investire online su azioni Amazon con XTB

    Come abbiamo già accennato ad inizio articolo, la piattaforma di XTB (clicca qua per visitare la home page ufficiale) è senza troppi mezzi termini una delle soluzioni più complete per coloro che desiderano investire nelle azioni Amazon.

    XTB ha dalla sua parte un vantaggio che poche altre piattaforme possono vantare: la possibilità di aprire un account in pochi secondi ed il grande vantaggio di investire su azioni Amazon e di ogni altro tipo senza commissioni.

    XTB è infatti una piattaforma d’investimento di tipo CFD (Contratti per Differenza). In parole povere, questo significa che è possibile sia investire senza commissioni al rialzo (Acquisto) oppure al ribasso (Vendita allo scoperto) guadagnando quindi in pressoché qualsiasi scenario di mercato, bullish (rialzista) o bearish (ribassista) che sia.

    Investire in Azioni Amazon Formazione
    Investire in Azioni Amazon Formazione

    I vantaggi non finiscono qui. La piattaforma di XTB mette anche a disposizione di qualsiasi utente iscritto una serie di strumenti per la formazione unici. Si tratta di tool di apprendimento altamente utili per chi si avvicina al mondo degli investimenti online.

    Tra le risorse fornite a titolo gratuito (e senza nemmeno la necessità di essere iscritti) dalla piattaforma di XTB segnaliamo i seguenti:

    Clicca qua per ottenere un conto di trading online gratuito con XTB ed investire in azioni Amazon.

    Investire online su azioni Amazon con eToro

    eToro (clicca qua per visitare la pagina ufficiale) è una società fondata nel 2007. Questa è oggi una piattaforma estremamente diversa da tutte le altre. eToro è infatti un broker di trading sociale. La popolarità di questa piattaforma è letteralmente esplosa negli ultimi anni, garantendo a questa società una base utenti enorme.

    eToro è così famosa perché consente a tutti di iniziare ad investire comprando e vendendo azioni di ogni tipo (come quelle di Amazon) senza la necessità di aver studiato oppure avere esperienza.

    Investire online su azioni Amazon con eToro
    Investire online su azioni Amazon con eToro

    Questa piattaforma può oggi vantare milioni di utenti iscritti attivi. La società è stata un vero e proprio game-changer del settore.

    La piattaforma di eToro ha ricevuto l’interesse da parte di illustri investitori, principalmente grazie alle sue invenzioni rivoluzionarie nel settore finanziario/fintech. Ad oggi ha già ricevuto milioni di euro in investimenti da parte di grandi banche internazionali come Sberbank.

    Il principale strumento per cui eToro è popolare è chiamato CopyTrading. Si tratta di una tecnologia di Mirror-Trading, che replica in tempo reale sul proprio conto le trades di un’altro utente di successo.

    Su eToro non solo è possibile investire “manualmente” al rialzo (Acquisto) oppure al ribasso (Vendita allo scoperto). Grazie alla tecnologia del CopyTrading, su eToro è anche possibile copiare i trader più performanti (ordinati per mezzo di classifiche dinamiche)che stanno investendo attraverso la piattaforma. É possibile copiare alla perfezione tutte le loro operazioni sul proprio conto, in tempo reale. Chi copia quindi, guadagna in base al rendimento del trader copiato ed il capitale investito su di lui.

    La piattaforma di eToro (per ottenere un conto gratuito, clicca qua) è regolamentata in tutta Europa dalla CySEC (l’ente di regolamentazione finanziario di Cipro) e risulta essere registrato in Italia dalla CONSOB, nell’albo dei broker autorizzati ad erogare i loro servizi in Italia. Clicca qua per ottenere gratuitamente un conto di trading demo o reale con eToro.

    Sia con XTB che eToro è possibile anche iniziare in demo: una piattaforma speculare a quella reale, con la sola differenza che i fondi investiti sono virtuali.

    Dopo esserti registrato ad una di queste due piattaforme (oppure anche a tutte e due, tanto è gratis) sarà necessario operare concretamente. Per capire i movimenti delle azioni Amazon bisogna tenere presente alcuni fattori, come ad esempio la pubblicazione dei risultati dell’azienda (a seconda della loro positività o negatività, la quotazione dei titoli può salire o scendere con grandissima rapidità), il lancio di un nuovo prodotto o di un nuovo servizio, l’acquisizione di una nuova società, lo stato di salute dell’industria Internet nel suo complesso e la tendenza generale del Nasdaq.

    Investire in Azioni Amazon in banca: ne vale la pena?

    Fino a qualche tempo fa, chi voleva investire sulle azioni Amazon o di altre società quotate in borsa, si rivolgeva alle banche o servizi simili. Servizi come questi, avevano ad hanno tutt’oggi dei costi molto alti, che spesso rendevano la strategia di trading utilizzata inefficace.

    Da poco più di 10 anni invece, grazie all’arrivo di internet e del trading online, è cambiato il modo in cui si investe. Oggi è possibile operare sui titoli azionari, materie prime, indici, coppie di valute forex e molto altro ancora, direttamente dal proprio smartphone o computer di casa, con tutta la sicurezza di una banca.

    Ciò è possibile grazie a piattaforme di trading online come XTB ed eToro. Società come queste consentono di operare sulle azioni di Amazon senza commissioni ma con la sicurezza di un broker bancario. Per esempio, piattaforme regolamentate come queste due prevedono tra le tante cose, una protezione sui depositi fino a 20 mila euro (come richiede la direttiva europea MiFID).

    Investire in azioni Amazon: consigli.

    Investire in Azioni Amazon: Dividendi

    Se si acquistano azioni Amazon è possibile ottenere un dividendo? Al momento il dividendo delle azioni Amazon non è disponibile, in quanto le grandi aziende come Amazon che fanno parte del gruppo FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google) invece di fornire i dividendi, preferiscono investire i profitti in eccesso in nuovi progetti.

    Tre delle aziende tecnologiche più dominanti al mondo – Amazon, Facebook e la società madre di Google, Alphabet – non hanno mai pagato dividendi agli azionisti, scegliendo invece di utilizzare il loro capitale disponibile per generare una crescita elevata attraverso acquisizioni e investimenti in attività interne. Tuttavia, potrebbero iniziare a farlo in futuro una volta che la crescita sarà rallentata.

    Chi acquista Facebook, Alphabet e Amazon le acquista perché sono società dominanti con numeri di crescita eccezionali: queste società probabilmente farebbero meglio a riacquistare le azioni per aumentarne la quotazione. Infatti, gli analisti affermano che Facebook ha autorizzato $ 34 miliardi di riacquisti di azioni dal 2015 mentre Alphabet ne ha autorizzato $ 80 miliardi.

    Considerazioni Finali

    Affidarsi alle banche per investire sulle Azioni Amazon potrebbe essere un’operazione costosa, che potrebbe inoltre necessitare di capitali molto alti e tempi d’attesa lunghi.

    Come abbiamo visto, investire sulle Azioni Amazon è oggi estremamente semplice, grazie alla tecnologia introdotta dai CFD. Questa metodologia d’investimento consente di acquistare oppure vendere allo scoperto le azioni AMZN senza commissioni. Prima di iniziare, è importante scegliere una piattaforma affidabile, evitando di fidarsi di sistemi che promettono guadagni facili e senza sforzi.

    Durante l’articolo abbiamo visto nel dettaglio società come XTB, che consentono di operare in un ecosistema autorizzato e regolamentato. Questa società fornisce anche corsi di trading gratuiti che consentono all’investitore di capire come funziona il mondo degli investimenti, massimizzando i rischi e minimizzando le perdite.

    Investire Azioni Amazon

    Domande frequenti

    Come comprare azioni Amazon?

    Escludendo le banche ed i loro alti costi, il modo in assoluto più conveniente è quello di utilizzare le piattaforme di trading CFD, che consentono di investire su internet in maniera vantaggiosa, senza costi fissi e con la sicurezza di una piattaforma regolamentata CONSOB.

    Conviene acquistare azioni Amazon?

    Le azioni di Amazon sono in assoluto tra le più convenienti in questo delicato momento dove l’emergenza sanitaria COVID-19 sta destabilizzando i mercati finanziari. Il titolo è stato uno dei migliori durante il primo periodo del 2020, superando quota 2400 dollari ad azione.

    Quali sono le migliori piattaforme per comprare azioni Amazon?

    Tutte le piattaforme autorizzate CONSOB e regolamentate CySEC sono considerate sicure per operare. eToro e XTB per esempio, sono considerate le migliori grazie alle loro condizioni di mercato e servizi offerti.

    Previsioni Amazon per il 2021?

    In questo periodo l’azienda potrebbe davvero conoscere un boom definitivo. La pandemia non accenna a diminuire e questo potrebbe portare sempre più persone ad accedere ai servizi di Amazon anche in formato Prime. Si prevedono grossi ricavi.

     

    [Totale: 1 Media: 5]