CentroBanc Opinioni e Recensioni [2023] Truffa o Funziona?
Ci possiamo veramente fidare di Centrobanc oppure questa piattaforma per l’investimento su forex, azioni, materie prime e criptovalute è una truffa?
Nell’ultimo periodo abbiamo ricevuto una quantità copiosa di richieste da parte dei nostri lettori. In molti ci hanno chiesto di recensire questo broker di trading online.
Noi di Trading Online Guida sono ormai diversi anni che ci occupiamo di recensire le più disparate soluzioni d’investimento. A volte troviamo piattaforme ottime (come eToro), in altri casi abbiamo invece recensito vere e proprie truffe. In che categoria si trova Centrobanc? Lo vedremo a breve.
A proposito di eToro: questa piattaforma è assolutamente sicura e consente di copiare quello che fanno gli altri investitori. Per ottenere un conto di trading su eToro fai semplicemente click su questo link.
Indice
CentroBanc CONSOB
Per iniziare ad analizzare CentroBanc abbiamo subito iniziato con la CONSOB: questo ente rappresenta la Commissione Nazionale per la Società e la Borsa. Una piattaforma autorizza CONSOB può essere considerata affidabile ed assolutamente sicura (da anni consigliamo di utilizzare esclusivamente queste piattaforme).
Una piattaforma non autorizzata invece, rappresenta oggi un grave rischio per la sicurezza del denaro degli investitori.
La piattaforma di CentroBanc è autorizzata dalla CONSOB oppure no? In precedenza, abbiamo fatto una scoperta a dir poco agghiacciante.
La piattaforma di CentroBanc non solo non è autorizzata ma la CONSOB ha persino emesso una delibera ufficiale (Delibera n. 20480) che avvisa gli utenti dei pericoli e ferma ogni attività di Centrobanc.
In parole povere, la CONSOB pensa che l’offerta di CentroBanc è estremamente pericolosa da aver ordinato l’immediata chiusura di qualsiasi attività.
Abbiamo inoltre scoperto che la piattaforma di Centrobanc fa capo alla società Sucaba Enterprise Ltd, con sede alle Marshall Islands. Un paradiso fiscale.
Riportiamo qua sotto il comunicato CONSOB che intima a Centrobanc di terminare ogni sua attività sul territorio italiano:
“CONSIDERATO che le società Sucaba Enterprise Ltd e Joshua Partners EOOD non risultano autorizzate alla prestazione di servizi di investimento nei confronti del pubblico italiano in quanto tali società non risultano iscritte nell’albo tenuto dalla Consob ai sensi dell’art. 20 del Tuf;
Si ordina di porre termine alla violazione dell’art. 18 del D.Lgs. n. 58/98 posta in essere anche tramite il sito www.centrobanc.com, consistente nell’offerta e nello svolgimento nei confronti del pubblico italiano dei servizi e delle attività di investimento.”
I creatori della piattaforma di Centrobanc non solo hanno ignorato le disposizioni dell’authority di controllo italiana, ma continuano ad offrire i loro servizi sul sito centrobancitaly(punto)com/index.html.
Operare con piattaforme serie ed affidabili
Soltanto chi investe con broker autorizzati e regolamentati ha la certezza assoluta che il suo denaro è in sicurezza.
A causa di questo, abbiamo stilato una tabella dei migliori broker autorizzati.
Fortunatamente ci sono numerosi broker in grado di offrire sicurezza e affidabilità ai loro clienti. Abbiamo fatto una selezione e abbiamo scelto esclusivamente i broker che non applicano commissioni e che sono anche facili da utilizzare:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
La piattaforma di eToro è una delle piattaforme d’investimento più amate dagli utenti alle prime armi. Regolamentato dalla CySEC in Europa ed autorizzato dalla CONSOB in Italia.
Come funziona la piattaforma di eToro? Grazie ad un software brevettato chiamato “CopyTrading” è possibile capire le mosse che hanno fatto i trader nel passato ed hanno ottenuto il massimo profitto rischiando meno.
Questi trader portano il nome di Popular Investor ed è possibile copiarli con un semplice click. Ci penserà il software di trading automatico di eToro che replica in real-time tutte le operazioni.
I vantaggi per quelli che copiano sono veramente tanti. Da un lato è possibile ottenere risultati veramente interessanti (si guadagna in percentuale quello che guadagnano loro) dall’altro si impara come operano veramente i trader più capaci.
Puoi ottenere un conto gratuito e copiare in modalità demo oppure reale con eToro cliccando qui.
Trade.com
La piattaforma di Trade.com è una delle migliori in assoluto per chi desidera investire con il trading online, iniziando da zero e senza commettere alcun tipo di errore.
Il broker di trading online Trade è totalmente gratuito e assolutamente sicuro. Trade è una piattaforma autorizzata CONSOB e regolamentata CySEC.
Trade è una soluzione gratuita, affidabile e totalmente sicura. Il punto di forza principale di Trade è la sua semplicità incredibile. Prima prima cosa, l’interfaccia è intuitiva e facile da utilizzare . In secondo luogo, tutti gli iscritti ricevono l’assistenza telefonica di un vero esperto di trading.
Per mezzo dei consigli di questo professionista del trading online è possibile iniziare a muovere i primi passi sulla piattaforma con sicurezza.
Inoltre, la piattaforma d’investimento Trade.com mette a disposizione di tutti i suoi utilizzatori un videocorso che spiega, passo dopo passo come si guadagna.
Questo videocorso ha avuto un grandissimo successo estremamente eccezionale: in veramente pochi mesi ci sono stati centinaia di download.
In effetti, questo corso è totalmente gratuito, mentre altre videolezioni possono costare svariate centinaia (o migliaia) di euro. Clicca qua per scaricare l'ebook gratuito con Trade (clicca qua).
I vantaggi di Trade.com non finiscono qui. Puoi utilizzare un conto virtuale illimitato e senza alcun limite. Con il quale è possibile provare il trading online usando fondi reali. Tramite questa demo puoi testare le funzionalità di trading senza rischiare di perdere alcun fondo.
Centrobanc opinioni e recensioni
Dopo aver letto con grande attenzione la direttiva CONSOB che impone la chiusura immediata di Centrobanc, crediamo non ci sia più molto da dire. La piattaforma Centrobank è assolutamente sconsigliata in quanto non funziona e si perdono tutti i fondi investiti.
Dopo aver analizzato le opinioni e recensioni che sono state postate nel web, siamo rimasti colpiti anche dal punto di vista umano.
Nessuno è riuscito ad ottenere un profitto con Centrobanc. Anzi, nella maggior parte dei casi tutti hanno addirittura perso tutti i fondi investiti. E (purtroppo) molti sono finiti addirittura sul lastrico.
Esistono alcune persone che sono state infatti richiamate dai centralisti di Centrobanc i quali, con una scusa, sono riusciti a convincere molte persone a depositare una seconda volta. E non stiamo parlando di piccole cifre: per aprire un conto su Centrobanc servono almeno 5000 euro!
Riportiamo qua sotto una delle ultime recensioni pubblicate su Centrobanc sul portale di opinioni verificate Trustpilot:
Trascrizione:
HO PERSO 5000 EURO CON CENTROBANC
Sono stato contattato da un centralinista CENTROBANC nel mese di luglio, il quale mi ha convinto ad effettuare un deposito iniziale di 5000 euro.
Da un giorno all’altro i miei fondi sono spariti. Ho cercato di capire il perché ma nessuno dell’assistenza CENTROBANC mi ha saputo rispondere. Fortunatamente investo in vari conti online (come XTB, eToro etc) e posso dire che quei 5000 euro erano solo una piccola parte del mio capitale. Ma questo non toglie che abbia denunciato alle autorità questi esseri immondi.
Andate a quel paese!
Centrobanc Italy è una truffa?
Possiamo dire che che Centrobanc italy truffa la gente? Gran parte di quelli che sono caduti nella trappola hanno anche inviato una denuncia per truffa alle autorità.
Come abbiamo visto in precedenza, persino la CONSOB ha messo al corrente gli utenti e le autorità dei problemi connessi a questa piattaforma (oltre ad avergli ordinato di cessare immediatamente le attività).
Prima di dire che è una truffa, noi di Trading Online Guida preferiamo attendere la sentenza definitiva. Purtroppo, le tempistiche della legge in Italia sono sicuramente maggiori rispetto al resto d’Europa e quindi potrebbero volerci molti mesi.
Tuttavia, cercare di riottenere i fondi persi con Centrobanc è una impresa ardua, anche nel caso in cui dovesse venire ufficializzato che è una truffa.
I creatori di Centrobanc, infatti, sono così scaltri da spostare i fondi degli investimenti in conti offshore, irraggiungibili per gli inquirenti.
Se sei già stato truffato da Centrobanc, puoi sempre provare ad effettuare un chargeback del pagamento effettuato nei confronti di questo broker.
Il chargeback è quella operazione dove l’acquirente richiede alla società emittente della carta di stornare un pagamento.
Chiedi più informazioni alla tua banca per sapere se prevede questo tipo di operazione.
In ogni caso, l’unico modo SICURO al 100% per non cadere vittima di Centrobanc e piattaforme simili o metodi per guadagnare (CodexFx, NASDAQ500, Kronos Invest, Ricchezza Cripto etc) è quello di non fidarsi delle promesse di soldi facili. Una volta caduti nella trappola, è veramente difficile tornarne a capo!
Leggi anche: Giocare in Borsa Simulazione
Centrobanc: conclusioni
Durante la guida abbiamo analizzato le recensioni ed opinioni online dove siamo venuti a conoscenza che chi ha investito con questo broker ha perso tutti i fondi investiti. In molti si sono addirittura indebitati per cercare di coprire le perdite.
La piattaforma di Centrobanc è stata in effetti diffidata dalla CONSOB. Questa piattaforma eroga infatti i suoi servizi da un Paradiso Fiscale, un’area offshore (Isole Marshall in questo caso). Questa nazione non può essere assolutamente regolamentata o autorizzata in alcun modo.
Per questo motivo non consigliamo in alcun modo di utilizzare la piattaforma di Centrobanc. Chi sceglie investire o fare trading dovrebbe prima di tutto scegliere piattaforme sicure e serie come eToro, Trade o IQ Option. Soltanto in questo modo potrà essere sicuro di investire in serenità. Nella tabella qua sotto puoi trovare un elenco completo delle migliori piattaforme: le abbiamo scelte considerando prima di tutto la sicurezza ma anche la semplicità d’utilizzo ed i costi di trading bassi.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: iqoption Deposito Minimo: 20€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti su Centrobanc
Centrobanc fa a capo dell’azienda Sucaba Enterprise Ltd, con sede alle Marshall Islands, un Paradiso Fiscale.
Dopo aver provato per ore la piattaforma e aver letto le opinioni e recensioni degli utenti circa la piattaforma di Centrobanc, possiamo affermare che Centrobanc non funziona. Si tratta di un broker non regolamentato e quindi non affidabile. Sono presenti sul web recensioni che affermano che con Centrobanc hanno perso tutto il capitale investito.
Potremo affermare ufficialmente che Centrobanc truffa quando arriverà la sentenza della Magistratura. La CONSOB si è già adoperata inviando una comunicazione ufficiale dove invita Centrobanc a terminare le sue attività sul territorio italiano.
Ennio
Dice:Non solo ha delle commissioni altissime ma una volta investiti i soldi se li fregano! Mi chiedo perché la CONSOB non abbia oscurato ancora i siti web….
Ora faccio trading con etoro e tutto sta filando liscio!!!!!