Cambio Dollaro Yen [USD/JPY] Guida e Quotazione in tempo reale
Pubblicato: 8 Novembre 2021 di Redazione
La coppia forex USD/JPY (il cambio Dollaro Yen) dopo mostri sacri come EUR/USD, è senza dubbio una delle più scambiate sui mercati delle divise. Secondo le ultime statistiche, oltre il 10% del volume totale del mercato Forex passa proprio per questa coppia di valute.
In questo articolo troverai le più importanti informazioni su questa coppia di valute. Oltre a questo, riporteremo anche le migliori piattaforme di trading online per operare senza oneri fissi sulla coppia Dollaro/Yen e molte altre divise ancora.
Indice
Cambio Dollaro Yen: cos’è e come funziona
Il Forex è il mercato più liquido al mondo, dove ogni giorno milioni i trader comprano e vendono valute, con l’obiettivo di realizzare un profitto. L’obiettivo che ci si pone operando sul cambio Dollaro Yen è quello di ottenere un profitto attraverso lo scambio di una valuta per un’altra.
Prima di parlare più nel dettaglio cos’è e come funziona la coppia di valute USD/JPY, diamo uno sguardo veloce a come funziona il mercato del Forex in generale. L’investitore che opera al rialzo (comprando) ha come obiettivo che la coppia di valute si muova al rialzo. Con le moderne piattaforme di trading online è anche possibile investire al ribasso con un semplice click e senza nemmeno la necessità di aver acquistato precedentemente il mercato. In quest’ultimo caso, il trader, per realizzare un profitto, dovrà sperare che il prezzo della coppia di valute diminuisca nel tempo.
Il valore della coppia viene espresso attraverso il tasso di cambio. Questo prezzo rappresenta il rapporto tra la valuta base (USD) e quella quotata (JPY). La quotazione di USDJPY esprime quanti Yen sono necessari per acquistare un dollaro Statunitense. Se la quotazione di USD/JPY è pari a 100, significa che servono 100 Yen per acquistare un Dollaro.
Quando ci riferiamo a USD/JPY utilizziamo il termine coppia in quanto è presente la valuta primaria (USD) e la valuta secondaria (JPY). Nel Forex, quando si acquista una coppia, si effettua in contemporanea sia l’acquisto della valuta USD che la vendita del Yen. I trader che quindi acquistano USD/JPY, comprano dollari e vendono Yen. Quelli che invece vendono allo scoperto USD/JPY, vendono dollari per comprare Yen nel medesimo momento.
Quando si opera su una coppia di valute acquistando il mercato (posizione long), l’obiettivo principale per chi compra è che il prezzo aumenti. Se il prezzo si muove quindi verso l’alto, sarà possibile rivendere ad un prezzo maggiore e quindi ottenere un profitto pari alla differenza tra prezzo di vendita e di acquisto.
Coloro che vendono allo scoperto (posizione short) invece, lo fanno con l’obiettivo che il valore della valuta principale si muova al ribasso. In questo modo sarà possibile ricomprare la coppia successivamente ad un prezzo più basso, generando quindi un profitto.
Cambio USD/JPY: cosa lo influenza?
Il Dollaro USA è la moneta più scambiata nel mercato del Forex, lo conosciamo molto bene nel rapporto con l’euro. Ciò è normale, visto che gli Stati Uniti sono la più grande potenza economica mondiale, mentre lo Yen risulta essere la terza valuta più popolare (il Giappone è un grande esportatore) e viene spesso utilizzata nella strategia di carry trade, ovvero quella pratica che consente di marginare sul differenziale dei tassi d’interesse. Il Dollaro è storicamente un valore rifugio, mentre lo Yen con il suo tasso d’interesse basso si mantiene a valori minimi per favorire una maggiore competitività del Paese nelle esportazioni.
Uno degli aspetti più importanti che è necessario assolutamente considerare quando si opera sul cambio Dollaro Yen, è quello di capire quali sono tutte quelle notizie e dati macroeconomici che potrebbero influenzare l’andamento di questa coppia di valute.
Il Calendario Economico è uno strumento che contiene gli orari, stime e i dati circa avvenimenti prossimi e news varie provenienti dai mercati globali. Dati macroeconomici di questo tipo, possono influenzare le coppie di divise sia sul breve che sul lungo periodo. Quelli che puoi trovare qui di seguito sono i fattori macroeconomici che più impattano sulla coppia di valute USD/JPY.
- Tassi d’interesse FED;
- Indice di prezzi al consumo;
- Conferenze BOJ (Bank of Japan);
- GDP (PIL) USA;
Importante anche considerare il sentiment degli investitori, ovvero la loro inclinazione ad essere bullish (rialzisti) o bearish (ribassisti). Grazie a piattaforme d’investimento come XTB ad esempio, è possibile consultare una moltitudine di informazioni, tra cui la percentuale di utenti che stanno acquistando oppure vendendo il cambio Dollaro/Yen.
Come investire su Dollaro/Yen
Investire sul Dollaro/Yen significa operare prima di tutto con una delle coppie di valute più famose e liquide di tutto il mercato delle divise. Per trarre il massimo dal proprio investimento, è prima di tutto necessario affidarsi a soluzioni valide e sicure.
Iscriversi su di una piattaforma che sia sicura è la base quando si desidera operare su di una coppia forex come USD/JPY o qualsiasi altra tipologia di asset finanziario. Vediamo quali sono gli aspetti da considerare quando si è in procinto di scegliere una piattaforma.
- Regolamentazione: prima di registrarsi su di una piattaforma che consenta il trading su coppie forex come il cambio Dollaro Yen, è necessario sincerarsi che la società sia prima di tutto autorizzata e regolamentata. Per far ciò è necessario controllare la presenza di una licenza europea. Piattaforme autorizzate e regolamentate da CySEC rappresentano le sole in grado di garantire tutela e sicurezza. Piattaforme che recano i sigilli di questo ente infatti, rispettano la Direttiva dell’Unione europea per la protezione degli investitori 2004/39/CE (MiFID).
- Condizioni di trading: crediamo che i tempi in cui pagare costi fissi per operare sulle coppie forex siano ormai parte del passato. Adesso è possibile investire nelle coppie Forex gratuitamente e con spread bassi e fissi.
- Demo di trading: una simulazione è l’ideale per chi si trova alle prime armi e non sa ancora bene come investire online. Grazie al conto demo, gli utenti novizi possono provare come funziona la piattaforma ed anche capire i vari meccanismi del trading online, senza mettere a repentagli i propri fondi.
In aggiunta, vorremmo anche sottolineare la possibilità di investire sulle coppie di valute utilizzando le piattaforme CFD (Acronimo di contracts for difference, contratti per differenza). Soluzioni come queste risultano essere estremamente vantaggiose per quanto riguarda le condizioni di trading. Con queste piattaforme, è possibile utilizzare la leva finanziaria, aumentando quindi il proprio potere d’acquisto. È anche presente il vantaggio di investire liberamente sia al rialzo che al ribasso, generando un utile sia in caso di aumento del valore della coppia che in caso di ribasso.
Diamo quindi un’occhiata a tutte quelle piattaforme che consideriamo l’eccellenza per investire sulla coppia di valute USD/JPY. Prima di iniziare, vorremmo precisare che queste piattaforme sono l’ideale per gli utenti alle prime armi: consentono di seguire gratuitamente corsi e videocorsi sul forex e trading online e mettono a disposizione strumenti incredibilmente efficaci per massimizzare i propri rendimenti.
Iniziamo dunque a vedere le migliori piattaforme forex per operare online:
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
XTB: esperto di forex in italiano gratuito
La piattaforma di XTB è regolamentata da CySEC (Licenza n. 169/12). Questa regolamentazione consente alla piattaforma di risultare estremamente versatile e sicura.
Il vantaggio più grande di XTB è l’aiuto telefonico in italiano di un esperto del forex, il quale aiuta i nuovi utenti ad imparare le basi dei mercati delle divise, spiegando chiaramente le funzionalità principali della piattaforma. Quello dell’esperto di XTB è un aiuto vitale per i trader registrati da poco, che si stanno orientando sui mercati finanziari.
Su XTB è possibile investire sulle principali coppie forex (USDJPY) senza costi fissi, sia con la piattaforma online webtrader (pulita e semplice da utilizzare) che con MetaTrader 4: una soluzione professionale e con molte funzionalità avanzate. Clicca qua per registrare un conto gratuito (demo o reale) su XTB adesso.
USD/JPY quotazione: prezzo in tempo reale
t2fCWNel grafico qua sopra puoi trovare la quotazione in tempo reale della coppia di divise USD/JPY. Clicca sul grafico per interagire con esso.
Capire qual’è il trend principale del mercato, analizzando il grafico ed applicando gli indicatori di analisi tecnica su grafico come per esempio RSI e Media Mobile, consente di aumentare la precisione del proprio investimento, massimizzando le possibilità di ottenere un beneficio economico.
USD/JPY previsioni
Per investire con successo sulla coppia di valute USD/JPY è (ovviamente) necessario effettuare una previsione che si riveli corretta in futuro. Tuttavia, effettuare una previsione che si rivelerà giusta potrebbe essere un compito molto difficile, soprattutto se si è alle prime armi.
Se desideri investire manualmente e sei comunque alla ricerca di previsioni affidabili su USD/JPY, dai un’occhiata al servizio gratuito di segnali di trading fornito dalla piattaforma autorizzata XTB. Grazie a questo strumento, fornito in collaborazione con il centro d’analisi Trading Central, è possibile ricevere in tempo reale dei suggerimenti in tempo reale per operare su USD/JPY. Si tratta di vere e proprie previsioni forex che forniscono la direzione (acquista/vendi) ed il mercato dove investire. Clicca qua per ottenere gratuitamente i segnali di XTB.
USD/JPY: considerazioni finali
Durante la guida abbiamo visto come il cambio tra Euro e Dollaro statunitense sia un pilastro fondamentale dei mercati delle divise. Le due valute (USD ed JPY) rappresentano un terzo del totale degli scambi giornalieri sul Foreign Exchange.
Abbiamo anche descritto i fattori più importanti che influenzano il cambio Dollaro-Yen giapponese. Si tratta di fattori macroeconomici che pesano moltissimo sulle coppie forex. I più importanti sono i tassi d’interesse, inflazione, bilancio ed occupazione.
Inoltre, un ruolo altrettanto importante viene giocato dalle rispettive banche centrali: ovvero Federal Reserve (FED) e Bank of Japan (BoJ). È dunque cruciale rimanere sempre aggiornati sui rilasci di queste notizie, visto che gli interventi di politica monetaria vengono sempre annunciati in anticipo. Per quanto riguarda il Giappone, gli aspetti da tenere sotto controllo sono principalmente la produzione industriale e l’esportazione, ma anche l’importazione di materie prime come petrolio o altre risorse naturali (un aumento del loro prezzo darebbe origine ad un indebolimento dello Yen); sul fronte USA invece bisogna monitorare i dati relativi al settore immobiliare e l’impiego (più questi aspetti vanno bene e più il dollaro aumenta di prezzo).
Domande più frequenti sul cambio Dollaro Yen
La quotazione di USD/JPY rappresenta il valore della coppia forex. Questo prezzo rappresenta il rapporto tra la valuta base (USD) e quella quotata (JPY). Ad esempio, se il prezzo di USD/JPY è pari a 103, significa che per acquistare un dollaro sono necessari 103 Yen.
Per operare in totale sicurezza su USD/JPY e sulle altre coppie di valute consigliamo piattaforme autorizzate e regolamentate. Grazie a piattaforme di questo tipo è possibile investire in tranquillità, sicuri del fatto che la società rispetta le direttive europee (MiFID) e non truffa i propri clienti.
Sia fattori tecnici (resistenze/supporti, medie mobili etc) che fattori fondamentali influenzano l’andamento di qualsiasi mercato, USD/JPY compreso. In particolar modo, è necessario tenere sott’occhio le politiche monetarie delle rispettive banche centrali (Federal Reserve per gli USA e Bank of Japan per il Giappone).
Mario
Dice:Questa coppia è insidiosissima (vista la grande volatilità), fortunatamente copiando i migliori posso investire e guadagnare senza dovermi preoccupare di leggere previsioni o stressarmi davanti al monitor ore ed ore al giorno.