Brokerz Opinioni e Recensioni [2023] Truffa?
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Andrea
Durante questa mini-guida ci occuperemo di analizzare nel dettaglio il sito web di Brokerz (sito web ufficiale: brokerz[punto]com), analizzando che cos’è, come funziona e soprattutto se è un broker affidabile per investire i propri fondi sui mercati finanziari.
Noi di TradingOnlineGuida.com siamo seguiti ormai da diversi anni grazie alle nostre recensioni dedicate sia alle piattaforme affidabili e regolamentate che ad altre, che (purtroppo) truffano.
Esistono svariate tipologie di truffe. Ci sono sistemi che promettono soldi facili con le criptovalute e che poi rubano tutti i fondi depositati, mentre altri broker non affidabili che congelano una parte o tutti i fondi investiti. Brokerz.com fa parte di una di queste categorie oppure è affidabile e consente di investire sul serio?
Come metro di paragone ci occuperemo di confrontare questo broker con piattaforme di trading affidabili e sicure come eToro. Durante gli ultimi 15 anni sono sorte moltissime soluzioni affidabili e regolamentate, ma quella di eToro è veramente degna di nota perché è facile da utilizzare, sicura e mette a disposizione strumenti molto avanzati. Per visitare il sito ufficiale di eToro, fai click qui.
Indice
Brokerz è truffa? Ci si può fidare?
Nella nostra casella di posta abbiamo ricevuto moltissime segnalazioni da parte di utenti dubbiosi circa Brokerz.com. In molti ci hanno contattato attraverso il form sulla pagina contatti, chiedendoci se questo broker è affidabile o meno. Sono tanti i trader che prima di registrarsi e depositare denaro su di un sistema o broker, si informano in modo da accertarsi che tutto fili liscio.
Per incominciare la recensione nel modo migliore, abbiamo deciso di partire con l’analisi della home page di Brokerz.com.
Prima di tutto, abbiamo notato come nella parte inferiore del sito non sia presente l’anno aggiornato. É infatti presente “2017” quando invece siamo, al momento della prima scrittura di questa recensione, nel 2020.
Questo è indice di poca cura da parte di un broker che “dovrebbe” avere migliaia e migliaia di utenti giornalieri. Possibile che nessuno abbia avvisato il team di Brokerz.com per fargli notare questa svista? Ma questo non è tutto, andiamo avanti.
Da anni sappiamo che gli unici broker di cui ci si può fidare sono quelli che rispettano le normative europee. In particolare ci riferiamo a tutte quelle piattaforme autorizzate CONSOB e regolamentate CySEC. Questi enti vigilano rispettivamente in Italia ed in Europa per controllare l’operato dei broker e verificare che vengano rispettate le regole.
Abbiamo quindi cercato le informazioni riguardanti le regolamentazioni della piattaforma, come (almeno) un numero di licenza. Purtroppo, non siamo riusciti a trovare in nessuna parte del sito queste informazioni. Solitamente questi dati vengono immessi dal broker nella parte inferiore del sito web. Abbiamo anche cercato nei registri CySEC, ma non siamo riusciti a trovare niente di tutto ciò.
Con nostra grande sorpresa, in fondo al sito abbiamo trovato invece un’informazione che ci ha fatto accapponare la pelle. La società di Brokerz Ltd risulta registrata a Kingstown, presso le Saint vincent e grenadine. Questa nazione, oltre ad essere una Monarchia Parlamentare (Commonwealth) è famosa soprattutto per essere un Paradiso Fiscale. Un luogo dove è presente un regime fiscale agevolato e regolamentazioni molto meno severe rispetto all’Europa.
“The website is owned and operated by Brokerz Ltd. registration number 24479 IBC 2018, with registered address C/o Suite 305, Griffith Corporate Centre, Beachmont, PO Box 1510 Kingstown, Saint Vincent and Grenadines.”
Traduzione
“Il sito web è posseduto e gestito da Brokerz Ltd, registrazione numero 24479 IBC 2018, con indirizzo registrato a C/o Suite 305, Griffith Corporate Centre, Beachmont, PO Box 1510 Kingstown, Saint Vincent and Grenadines.”
In passato, attraverso altre recensioni (come ad esempio quella di CodexFx oppure KronosInvest) abbiamo messo in guardia tutti i nostri lettori da quelle società che hanno sede in paradisi fiscali. Queste piattaforme sono estremamente pericolose in quanto non rispettano le severe regolamentazioni europee. Possiamo quindi già affermare che questo broker non ha assolutamente le carte in regola per potersi definire “affidabile”.
Ma andiamo avanti con l’analisi del broker. Consultando la pagina dedicata alle informazioni aziendali, “About Us” (Su di noi), è possibile trovare frasi generaliste (una vera e propria “supercazzola”) ma che non descrivono realmente l’azienda. Non è presente alcun nome sul team di Brokerz.com.
Inoltre, immettendo l’indirizzo degli uffici di Brokerz su Google, abbiamo scoperto che si tratta di un ufficio condiviso con numerosi altri broker, il “Griffith Corporate Center”. Leggendo le recensioni, è possibile rendersi conto della grande quantità di utenti arrabbiati perché sono stati truffati.
Tutti questi indizi portano ad una prova: Brokerz.com non è assolutamente affidabile. Già solo la mancanza della regolamentazione è uno di quei fattori che più ci ha fatto “drizzare le orecchie”.
Soltanto per questa grave mancanza possiamo sconsigliare categoricamente il deposito o anche la sola registrazione su Brokerz.com. Inoltre, non siamo gli unici a lamentarci di queste gravi mancanze, in passato la CONSOB ha avvisato tutti gli investitori delle pericolosità insite in questa società. A breve lo vedremo.
Come investire online in sicurezza
Adesso che abbiamo visto che questo broker non è affidabile, rimane soltanto una cosa da chiedersi: esistono alternative valide a Brokerz.com per investire e fare trading online in totale sicurezza?
Dopo anni di recensioni di piattaforme valide (ma anche di sistemi non affidabili, come appunto Brokerz.com) non ci stancheremo mai di dirlo: il trading online e gli investimenti in generale non sono assolutamente un modo per guadagnare senza fare nulla.
Ottenere profitti con il trading online è assolutamente possibile, è vero. Ma per guadagnare in maniera sistematica è necessario un grande impegno, tanto studio e molto tempo libero a disposizione. Oltre a questo, è importante specificare che per stare lontani dalle truffe e metodi non regolamentati è necessario affidarsi a piattaforme fornite da società con una storia alle spalle, che siano veramente affidabili.
Fortunatamente, esistono molte piattaforme autorizzate e regolamentate, con le quali è possibile investire con serenità. Si può essere veramente sicuri di non venire truffati con queste piattaforme, in quanto rispettano le regolamentazioni europee e non potrebbero truffare neanche se volessero.
Tuttavia non tutte le piattaforme sono uguali tra di loro. Esistono soluzioni fornite dalle banche che hanno alti costi e commissioni, come Iw Bank, YouBanking et cetera, mentre invece esistono altri broker totalmente gratuiti che consentono di operare senza commissioni ed una altissima sicurezza.
Le piattaforme di trading regolamentate
Abbiamo più volte visto che Brokerz risulta non essere una soluzione regolamentata ed affidabile. Non è infatti autorizzata ad operare né dalla CONSOB e nemmeno dalla CySEC. Come abbiamo visto prima, la sua sede si trova addirittura in un Paradiso Fiscale, e la sede di registrazione è persino condivisa con numerosi altri broker non regolamentati, come ad esempio Traders Home, Tio Markets ed Expert Option.
Quali sono quindi le alternative (valide e sicure) a Brokerz.com? Lo ripetiamo: il modo migliore per stare sicuri è quello di scegliere soluzioni regolamentate. In particolare, si deve controllare attentamente che queste piattaforme siano autorizzate CONSOB e regolamentate CySEC.
Per quale motivo questi due enti sono così importanti per giudicare l’affidabilità di una piattaforma? Tra le tante leggi che devono rispettare, segnaliamo il rispetto totale delle normative MiFID. In particolare, deve seguire alla lettera una serie di direttive tra cui:
- Adeguata verifica della clientela (Client-Due-Diligence): si tratta di una serie di informazioni circa l’utente, che vengono utilizzate per fare una stima dei possibili rischi che potrebbero derivare delle trades eseguite dai clienti.
- Questionario “Know your customer”: questo è un processo di riconoscimento che viene usato dalle società per comprovare l’identità degli utenti registrati. In questo modo potranno essere valutati i possibili rischi oppure illegalità nei rapporti con l’utente.
- Legge contro il riciclaggio di denaro: si tratta di una normativa che scongiura l’utilizzo di denaro proveniente da fonti illecite, verificando attentamente la sua provenienza.
Queste sono solo alcune delle normative. Inoltre, per tutte le migliori piattaforme regolamentate è sempre presente una protezione sui depositi fino a 20 mila euro. Questo significa che soluzioni di questo tipo possono essere considerate sicure quanto una banca.
E Brokerz? Questa società, non essendo autorizzata e regolamenta presso alcun ente di controllo europeo non è tenuta a rispettare nemmeno una di queste normative.
La dura verità è che Brokerz può letteralmente fare quello che vuole con gli i fondi degli utenti. Versare i propri fondi su questa piattaforma è quindi sinonimo di altissimo rischio. Basta farsi un giro sul web per trovare una vera e propria orda di utenti imbufaliti a causa del fatto che su Brokerz.com hanno perso tutti i fondi investiti. Molti invece hanno versato fondi e non sono mai riusciti a recuperarli, in quanto gli sono stati congelati.
Consigliamo quindi saltare a piè pari soluzioni come Brokerz.com, optando invece per le piattaforme, autorizzate e regolamentate che consentono di investire con i CFD (Contratti per Differenza). Attraverso queste piattaforme, è possibile operare senza commissioni su praticamente tutti i mercati finanziari: Forex, Indici, Azioni, ETF, Materie Prime, Criptovalute. Si guadagna in ogni scenario: sia in caso di rialzo che di ribasso (con la vendita allo scoperto). Qui sotto puoi trovare quella che secondo noi è la migliore piattaforma in assoluto.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
eToro
Il broker di trading online eToro (clicca qua per visitare il sito ufficiale) venne fondato nel 2006 ed è disponibile in italia dal 2010. Durante gli ultimi anni, questa piattaforma è considerata una delle migliori soluzioni attive in Europa. Ha avuto un successo così grande tanto da ottenere oltre 10 milioni di utenti iscritti.
A differenza di Brokerz.com, la piattaforma di eToro è autorizzata CONSOB e regolamentata CySEC (n. di licenza 109/10) ed è quindi considerata assolutamente affidabile. Le opinioni e recensioni degli utenti circa questa piattaforma sono tutte molto positive.
Inoltre, eToro avvisa gli utenti dei rischi che si possono affrontare durante gli investimenti.
eToro è una piattaforma che ha numerosi vantaggi, uno dei più interessanti è il suo Social Trading: ogni utente ha un profilo personale ed è possibile analizzare la sua strategia e prestazioni ottenute. All’interno del Social Trading è presente anche il CopyTrading, una tecnologia brevettata (unica al mondo) che consente alle persone di copiare in tempo reale le mosse degli altri utenti registrati sulla piattaforma.
Gli utenti più bravi possono essere trovati per mezzo di classifiche e copiati in un click. È presente anche un motore di ricerca interno, con il quale è possibile trovare i trader in base ad alcuni parametri di ricerca, tra cui:
- Rendimento
- Numero di copiatori
- Nazionalità
- Rischio
- Dradown Massimo
- Mercati
La piattaforma di eToro (clicca qua per andare sul sito ufficiale) non è quindi solo la soluzione ideale per investire senza commissioni e spread bassi sui mercati del Forex, Azioni, Materie Prime, Criptovalute, Indici, ETF, CopyPortfolios. Ma è anche ideale per chi desidera copiare ed ottenere risultati eccellenti fin dal primo giorno.
Questo broker è la scelta giusta sia per chi desidera iniziare da zero (il copytrading è perfetto per operare senza conoscenze pregresse) oppure per chi preferisce investire direttamente sui mercati con ottime condizioni di trading.
Attenzione: il copytrading di eToro, nonostante consenta agli investitori alle prime armi di guadagnare fin da subito, non deve essere inteso come un sistema per guadagnare soldi facili. Anzi, per usarlo con successo sarà necessario, per esempio, copiare almeno 4-5 traders diversi tra di loro e controllare periodicamente le loro prestazioni. Nel caso in cui il trader non dovesse rispettare le aspettative, è possibile smettere di copiarlo con un click e sostituirlo con un nuovo e promettente investitore.
eToro, così come il suo copytrading, è totalmente gratuito. È disponibile sia in modalità reale che in demo. Clicca qua per ottenere un conto gratuito.
Brokerz.com Opinioni
Cosa ne pensa le gente di Brokerz.com? Le persone hanno guadagnato oppure hanno perso tutto utilizzando questo “broker” di trading online? Vediamolo insieme analizzando uno degli ultimi commenti nella pagina dedicata sul famoso portale di recensioni verificate Trustpilot:
BROKERZ.COM TRUFFA
Pensavo fosse un broker forex e invece è una truffa. Ho depositato 400 euro ma ora non posso più prelevarli…. Mi dicono che ci sono dei problemi tecnici, ma la situazione va avanti da praticamente 2 mesi.
Me ne sono accorto troppo tardi che avevano sede in un Paradiso Fiscale, tra l’altro condiviso con almeno 20-30 altri brokers di dubbia qualità…. Volete un consiglio??? Lasciate perdere e affidatevi a soluzioni affidabili e regolamentate.
Brokerz notificato dalla CONSOB (Commissione nazionale per le società e la Borsa )
Oltre a non essere autorizzato dall’Authority di Controllo Italiana, Brokerz.com risulta essere stato notificato da quest’ultima. La notifica è datata 23 settembre 2019 e coinvolge numerosi altri siti non regolamentati, tra cui:
Secondo la CONSOB, tutto queste società offrono abusivamente servizi finanziari e l’accesso dall’italia ai siti è stato quindi offuscato. Tuttavia, Brokerz.com risulta ancora accessibile tutt’oggi. Molto probabilmente dietro a questa società c’è un team di hacker che è riuscito sapientemente ad aggirare i blocchi DNS applicati dalla Polizia Informatica italiana.
Conclusioni
In questa mini-guida abbiamo analizzato con attenzione Brokerz.com. Si tratta di una società con sede in un Paradiso Fiscale, che ha raggirato (e purtroppo, sta raggirando tutt’oggi) migliaia e migliaia di persone.
In passato abbiamo recensito moltissime piattaforme similari, tra le più cliccate segnaliamo TradeGL, NovaTrades e molte altre ancora.
Le recensioni sul web circa Brokerz sono estremamente negative. Abbiamo scoperto che gli uffici di questo broker, oltre ad essere in una sede off-shore, sono condivisi con altre società famose per aver creato seri problemi agli investitori. Ma possiamo affermare che Brokerz.com truffa? Non ancora, a questo ci penserà la Magistratura nelle dovute sedi. Tuttavia, la CONSOB si sta già adoperando per arginare le malefatte di Brokerz, offuscando il suo sito web.
Abbiamo anche visto come Investire online è possibile, ma per guadagnare è necessario studiare e fare pratica in demo. Oltre a ciò, è necessario utilizzare una piattaforma che sia affidabile. Durante l’articolo abbiamo parlato nello specifico di eToro, piattaforma regolamentata, disponibile in Italiano, che consente di investire direttamente sui mercati principali oppure copiare gli investitori più bravi. Per ottenere maggiori info su eToro, clicca qua.
Salvo
Dice:A me hanno truffato 8300€ e ora sono scomparsi,prima facevano operazioni in guadagno,poi passati alcuni mesi tutto in perdita per chiedere altri soldi,ma io ero già senza un €uro,questi bastardi devono spendere sti soldi in medicinali per loro e la propria famiglia