Bitcoin Pro Opinioni e Recensioni [2023] è truffa?
Pubblicato: 1 Febbraio 2023 di Francesco
Se scegli di non unirti a Bitcoin Pro, potrebbe capitarti di investire con una piattaforma alternativa. Tuttavia, possiamo garantirti che se decidi di iscriverti e investire utilizzando questo software, finirai per perdere il tuo investimento iniziale.
Cosa è Bitcoin Pro e come funziona questo software di trading automatico? Davvero è una truffa? Lo scoprirai all’interno della nostra recensione a Bitcoin Pro. Inoltre, chiariremo qual è la piattaforma a cui ti devi affidare per il tuo trading online. Ti sveliamo in anticipo il nome: eToro.
Indice
Bitcoin Pro esistono alternative valide?
Alternative a Bitcoin Pro esistono? Fortunatamente il web è uno spazio in cui milioni di persone possono navigare in assoluta libertà e trovare le risposte alle loro domande più assillanti. Lo stesso discorso vale per il trading online.
Sebbene le truffe di trading online siano all’ordine del giorno e Bitcoin Pro ne fa parte, le alternative sicure ed affidabili esistono e ti aspettano per accoglierti a braccia aperte. Pertanto, ecco una lista di quali sono le piattaforme a cui dovresti affidarti per il tuo trading online:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Bitcoin Pro cos’è
Bitcoin Pro è pubblicizzato come una specie di club esclusivo riservato ai nuovi milionari, attraverso cui avrai accesso ad un’app di trading automatizzata segreta (crypto robot). Vorrebbero anche farti credere abbia un “livello di precisione del 99,4%”, in altre parole si deduce che è privo di rischi.
In realtà il software di truffa Bitcoin Pro e il sistema di trading automatico è uno dei siti web clonati che promette di arricchirti durante la notte.
Quindi, se hai visto qualche tipo di falsa pubblicità su Facebook o siti Web di notizie false che cercano di venderti l’idea di poter diventare il prossimo milionario attraverso i Bitcoin, ti esortiamo a prenderti un secondo e riflettere su quanti soldi potresti perdere se decidi di rischiarli e investire.
La nostra recensione di Bitcoin Pro si basa su fatti e feedback che riceviamo sotto forma di reclami. Oggi sappiamo già che questo robot ingannevole è stato creato da una rete di affiliati non etica specificamente allo scopo di attirare potenziali trader fornendo affermazioni false e prive di fondamento.
Bitcoin Pro come funziona
Come funziona Bitcoin Pro? Nel momento in cui dovrai registrati sulla piattaforma, ti verranno chiesti ben 250 $ di deposito minimo per iniziare con le tue negoziazioni.
Il broker che potrebbe esserti assegnato è RI Markets, che ha un indirizzo registrato alle isole Marshall. Cercando le informazioni riguardanti questo broker, siamo riusciti a capire che lo stesso aveva una dubbia reputazione per avere truffato delle vittime ignare.
Credi ancora che questo software clonato sia un sistema di trading legittimo? Bene, in quel caso è obbligatorio leggere la nostra recensione Bitcoin Pro e la nostra indagine che abbiamo fatto dietro il metodo di funzionamento di questa piattaforma.
Già a partire dalla fase di registrazione, alcuni aspetti non tornano. Jake Tapper, l’anchor man della CNN, ti accoglie spiegandoti come diventare il prossimo milionario investendo in Bitcoin.
Ma come funziona Bitcoin Pro? Come la maggior parte di questa truffe clonate, il funzionamento del software e della truffa è molto semplice. Innanzitutto, la piattaforma vanta un tasso di successo altissimo che ovviamente non si rifletterà nella realtà di fatti.
Dopo aver effettuato un paio di investimenti di successo, sarai spinto a depositare nuovo denaro sul tuo conto. Ed ecco che avviene la truffa. “Magicamente” il software non ti permetterà di fare un investimento positivo e tu perderai per sempre i tuoi soldi.
eToro per investire sulle criptovalute
Una delle migliori alternative a Bitcoin Pro è eToro, una piattaforma che è presente nel settore del trading online dal 2007 e che oggi conta oltre 10 milioni di utenti attivi. La differenza tra eToro e Bitcoin Pro è netta. La prima è, infatti, regolamentata da autorità di vigilanza europea come CySEC in Cipro, FCA in Regno Unito e Consob in Italia. Ciò ti consente di essere tutelato in qualità di cittadino europeo e di essere indennizzato in caso di fallimento della società.
Inoltre, le recensioni su eToro che trovi sul web rispecchiano esattamente i pregi di questa piattaforma. Innanzitutto, la vasta gamma di strumenti finanziari che puoi trovare al suo interno come azioni, criptovalute, materie prime, indici di Borsa e coppie di valute. Dal punto di visto delle cripto hai alternative come i classici Bitcoin, , Ripple, Ethereum e Monero.
eToro è all’avanguardia sotto molti punti di vista. La piattaforma offre agli utenti come te tutti gli strumenti necessari per investire in maniera efficace nei mercati finanziari senza doppi fini. Il software è testato per proteggere le tue transazioni e non riceverai “brutte sorprese”. Tutto dipende da te, o quasi. Perché diciamo così? Leggi il prossimo paragrafo.
Il Copy Trading di eToro
Non vogliamo darti una brutta notizia, anzi. Ciò che stai per leggere sarà molto interessante per i tuoi risultati di trading online. C’è un motivo per il quale eToro è una piattaforma così famosa in tutto il mondo. Al suo interno, infatti, è presente una funzione che è la preferita di milioni di trader: il Copy Trading.
Il Copy Trading ha un funzionamento molto semplice ed efficace. Su eToro sono disponibili centinaia di trader con profitti anche superiori al 60%. Pertanto, il tuo unico compito è individuare l’utente con le migliori prestazioni di investimento e copiare le sue negoziazioni. Non dovrai far altro che cliccare su “Copia” e scegliere quanto è l’investimento che vuoi allocare.
Come vedi, le differenze con Bitcoin Pro sono evidenti. Quest’ultimo, infatti, propone un software che non funziona. eToro, invece, offre l’opportunità di copiare altri trader con esperienza e con negoziazioni reali.
Iscriviti su eToro cliccando qui
Bitcoin Pro recensioni
Inizialmente siamo riusciti a identificare un paio di false recensioni su Bitcoin Pro, ma ora ci sono numerosi casi documentati.
Vale la pena sottolineare che alcuni dei siti che offrono recensioni di Bitcoin Pro, ti sembreranno tutti uguali. Infatti, appartengono ad una rete di siti Web che promuovono app false in cambio di un compenso monetario.
È anche importante sottolineare che ci sono molti comunicati stampa che sono stati pubblicati di recente a sostegno di Bitcoin Pro. Vale la pena notare che questi comunicati stampa sono articoli a pagamento che sono stati raccolti da vari blog di settore. Un simile approccio fa guadagnare grande visibilità a realtà truffaldine come questa.
Di seguito abbiamo raccolto una raccolta di articoli di notizie false che utilizzano celebrità o personalità di alto profilo a fini promozionali.
Ecco alcuni nomi che potrai trovare: Gordon Ramsay, Sir Richard Branson, Dragons ‘Den, Eric Bana, Shark Tank, Martin Lewis, James McAvoy, Elon Musk, Bill Gates, Günther Jauch, Peter Lim, Chris Hemsworth, Rassie Erasmus, Jort Kelder, Hansjörg Wyss, Daniel Radcliffe, Dick Smith, Lena Meyer, David Mcwilliams, Jörg Pilawa, Höhle der Löwen, Holly Willoughby (This Morning Show), David Beckham e Jamie Oliver.
Vuoi conoscere altre truffe da cui stare alla larga? Leggi la nostra recensione a Bitcoin System, Bitcoin Bank e Quantum AI.
Bitcoin Pro opinioni
La truffa Bitcoin Pro è un tipo di tecnologia che è stata progettata per fuorviare intenzionalmente le persone che vogliono generare un qualche tipo di reddito passivo scambiando Bitcoin online. Le potenziali vittime che leggono ciò che questo sistema fraudolento ha da offrire possono essere facilmente influenzate e convinte ad aprire i loro portafogli e investire.
Tuttavia, dopo aver rischiato (e perso) tutti i loro soldi, queste vittime si rendono presto conto che dietro tutto il fumo, c’è un complotto che sta per concretizzarsi.
I clienti che si aspettano di entrare a far parte di un gruppo esclusivo di membri riservati ai nuovi milionari di Bitcoin vengono rapidamente accolti da avidi rappresentanti di vendita che si presentano come “senior account manager”.
Questi agenti di vendita hanno come struttura salariale è costruita quasi esclusivamente attorno alle commissioni dei nuovi utenti a cui cercano di far depositare il denaro.
Ecco perché li troverai estremamente scortesi, invadenti e inarrestabili nella loro ricerca di farti depositare denaro. Abbiamo verificato! Bitcoin Pro non era presente su CNN, Time o Forbes. In realtà, non è stato descritto in nessun vero e proprio sito di notizie.
Bitcoin Pro commenti
Abbiamo deciso di testare personalmente Bitcoin Pro per capire il suo funzionamento e come riuscisse a truffare così bene gli utenti ignari.
In verità, il meccanismo è molto più semplice di quello che pensavamo. Le persone sono attratte da soldi facili. In fin dei conti, chi non vorrebbe guadagnare migliaia di euro mentre dorme?
La truffa di Bitcoin Pro è realizzata bene. Recensioni false, testimonial presi in prestito senza il loro consenso, promesse di diventare milionario e di appartenere ad un gruppo esclusivo. Inoltre, Bitcoin Pro ha messo in campo una vera e propria campagna marketing acquistando spazi su articoli di settore.
Tutto ciò per un solo motivo: arrivare all’utente finale e truffarlo con promesse irraggiungibili. Pertanto, abbiamo deciso di realizzare questa recensione a Bitcoin Pro proprio per mettere in guardia le persone come te da truffe di ogni genere.
Il nostro verdetto è che la piattaforma è una truffa a tutti gli effetti. Infatti, spinge gli utenti a depositare denaro all’interno del conto, il software non funziona e sarai tartassato di telefonato da parte di agenti di vendita con accento ambiguo.
Un consiglio? Stai alla larga da questa truffa!
Bitcoin Pro De Sica
Christian De Sica collabora con Bitcoin Pro? Non scherziamo. Se hai letto sul web qualche articolo che racconta di un legame tra uno dei più famosi showman italiani e Bitcoin Pro, sappi che sei atterrato su un blog che ha venduto “l’anima al diavolo”.
De Sica non ha alcun legame con Bitcoin Pro e, probabilmente, non sa neanche che una simile piattaforma esiste e che utilizza la sua immagine per attrarre utenti e spennarli. Inoltre, qualora De Sica sapesse di questo accostamento avrebbe già agito per vie legali.
Come avevamo anticipato, l’utilizzo di personaggi famosi, VIP e testimonial, è una delle leve che questa piattaforma utilizza per attirare un numero sempre maggiore di utenti e comunicare autorevolezza e affidabilità della piattaforma.
Abbiamo già citato alcuni nomi di personaggi famosi, De Sica è soltanto un’altra delle “vittime” di questo sistema truffaldino.
Bitcoin Pro funziona?
Bitcoin Pro è una truffa e il suo software per investire non ha alcun tipo di funzionamento.
La nostra scelta, invece, ricade su eToro, una piattaforma affidabile e regolamentata che utilizza i CFD per rendere più versatile l’investimento.
I CFD o i contratti per differenza sono essenzialmente derivati che consentono di speculare sui prezzi di mercato. Includono criptovalute, materie prime, indici e, naturalmente, coppie di valute Forex. A differenza delle azioni reali, ad esempio, non si possiede effettivamente l’attività, si acquista semplicemente un contratto che è in realtà un record digitale del proprio commercio (acquisto o vendita).
I CFD sono più facili da scambiare e il potenziale di profitto è molto alto se sai cosa stai facendo. Se non hai una conoscenza minima di valute virtuali, mercati finanziari, analisi tecniche, strategie di trading o tassi di contratto, allora hai avuto il miglior partner con qualcuno che può negoziare per te o ottenere l’accesso a un software sotto forma di segnali o auto-trader.
Questo è ciò che avviene quando ti rivolgi a piattaforme affidabili come eToro, che ti consentono di accedere al proprio Copy Trading e replicare gratuitamente le operazioni finanziarie di milioni di trader con percentuali di guadagno elevate.
Considerazioni finali
Indignazione è la parola che viene in mente quando si esaminano app false come Bitcoin Pro. Per quanto abbiamo provato, non siamo riusciti a trovare un elemento che potesse farci pensare ad un software legittimo.
Tutto in questo sistema fin dall’inizio è una bugia completa. Abbiamo investito € 250 e, naturalmente, abbiamo perso tutto dopo 20 minuti solo per essere soggetti a una raffica di fastidiose telefonate da agenti di vendita invadenti con un accento straniero.
È per questo motivo che ti consigliamo di evitare la piattaforma di trading Bitcoin Pro e cercare opportunità di investimento alternative come eToro.
Domande Frequenti su Bitcoin Pro
Bitcoin Pro è un software truffaldino che millanta una percentuale di successo vicina al 100%.
Sì, Bitcoin è una truffa a tutti gli effetti con false testimonianze e recensioni.
Assolutamente no. L’unico scopo della piattaforma è farti depositare denaro per poi perderlo in investimenti sbagliati.
La migliore alternativa a Bitcoin Pro è eToro, una piattaforma affidabile e regolamentata.