Bitcoin Prime è una truffa oppure no? [Recensioni ed opinioni 2023]

Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco

Se hai aperto la nostra guida, è perché molto probabilmente sarai alla ricerca di un’approfondimento chiaro e dettagliato, che esponga nel dettaglio cos’è e come funziona Bitcoin Prime.

Entrando nel dettaglio, lo stesso operatore dice di essere un servizio di trading di nuova generazione, nato nel corso degli ultimi anni, e volto ad offrire negoziazioni all’interno del settore delle criptovalute. Nello specifico, si farebbe molto riferimento al Bitcoin che, come in molti sapranno, rappresenta ad oggi la criptovaluta più capitalizzata al mondo.

Prima di iniziare, ecco subito una tabella informativa:

👍 Bitcoin Prime: funziona? Segui la nostra guida
👌 Affidabilità ⭐️
💰 Negozia anche al ribasso Scopri la vendita allo scoperto
💻 Settore di interesse Criptovalute
🥇Migliori piattaforme criptovalute eToro
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Contrariamente da quanto si pensi, andare alla ricerca di quante più informazioni possibili su un determinato programma, broker, o piattaforma di negoziazione, risulta un aspetto rilevante. Tutto ciò per cercare di evitare il più possibile intermediari poco onesti e truffaldini.

Il broker eToro, esposto all’interno della tabella, rappresenta solo una delle migliori piattaforme di trading per criptovalute autorizzate e regolamentate.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Bitcoin Prime: Cos’è

    Prima di procedere con l’esposizione del funzionamento di Bitcoin Prime, è bene spendere due parole su cosa sia esattamente questo servizio, o meglio come si presenti all’interno del mercato delle criptovalute.

    Partendo dal principio, entrando all’interno della pagina ufficiale, Bitcoin Prime si presenta in una veste molto simile a tantissime altre piattaforme già esaminate in passato sul nostro sito. A saltare subito all’occhio, la netta e mercata associazione con il termine Prime, che avrai sicuramente associato al rinomato servizio proposto dal colosso Amazon.

    È quindi importante partire con la consapevolezza che nonostante la simile assonanza del termine, che accosta in ogni caso alla parola “Prime” la parola “Bitcoin”, la piattaforma non abbia nulla a che vedere con Amazon, né in riferimento a partnership né in riferimento ad accordi strategici fra le due società.

    Ma cos’è essenzialmente Bitcoin Prime? All’interno dell’ homepage ufficiale, il programma si presenta come un sistema di trading ossia incentrato sulla presenza di algoritmi e sistemi in grado di aprire posizioni all’interno del mercato crypto. La piattaforma cita molto il Bitcoin, esponendo la sua storia e molte informazioni sul suo andamento.

    In altri termini, proporrebbe un meccanismo automatizzato per piazzare ordini e strategie, con la possibilità di ottenere ritorni sull’investimento. In linea generale, ricordiamo come ad oggi nessun meccanismo, soprattutto legato alle criptovalute, permetta di ottenere rendimenti certi, matematici al 100%, ma soprattutto in pochissimo tempo.

    La presenza del termine “Bitcoin” all’interno di denominazioni di programmi e di piattaforme incentrate sul settore crypto non risulta di certo nuova. Spetta all’utente, supportato dalle informazioni mostrate dagli enti preposti al controllo ed alla vigilanza, evitarle il più possibile, facendo ovviamente riferimento solo su intermediari regolamentati ed autorizzati nel nostro territorio.

    Bitcoin Prime: Come funziona

    Visionate le prime informazioni sul servizio, sulla base di quanto esposto direttamente all’interno della pagina ufficiale, risulta possibile focalizzare l’attenzione su concetti funzionali. A tal riguardo, anche il funzionamento di Bitcoin Prime risulta molto simile a quello di tantissime altre piattaforme fotocopia.

    Più nello specifico, i passaggi proposti dal sito di riferimento attengono diverse fasi per poter iniziare ad utilizzare il servizio:

    1. Registrazione su Bitcoin Prime: rappresenta la prima fase esposta all’interno della pagina ufficiale. Risulta a costo zero, dando così a tutti la possibilità di poter procedere con pochissimi dati, fra i quali email, nome e numero di telefono.
    2. Deposito iniziale: così come molte altre piattaforme similari, come ad esempio Bitcoin Revolution, Bitcoin Era, Bitcoin Future, o Bitcoin Evolution, anche Bitcoin Prime richiederebbe un deposito minimo di 250 dollari.
    3. Trading con la piattaforma: completate tutte le fasi, l’utente avrebbe successivamente la possibilità di iniziare ad operare attraverso i servizi proposti dall’operatore.

    Ricordiamo come la maggior parte delle piattaforme associate a servizi di trading automatici, come quelle approfondite nel corso di nostre guide, si basino prettamente sulla presenza di broker terzi. In altri termini, una volta registrato, l’utente verrebbe instradato all’interno di un altro operatore.

    Ancora una volta, teniamo quindi a precisare l’importanza, a maggior ragione, di verificare sempre in modo accurato la presenza di apposite licenze, erogate da enti ufficiali preposti al controllo.

    Bitcoin Prime è tuffa?

    Arrivati a questo punto, ci si potrebbe chiedere se Bitcoin Prime rappresenti o meno una truffa, ossia un servizio illegale volto a danneggiare consumatori o meno.

    A tal riguardo, è bene precisare come ad oggi, solamente enti ufficiali preposti alla vigilanza abbiamo strumenti ed autorizzazioni per poter decretare e stabilire in merito alla liceità di una piattaforma o di un servizio. Fortunatamente per tutti i traders, le informazioni vengono sempre erogate in modo pubblico all’interno delle pagina ufficiali.

    Entrando nel dettaglio, nel corso degli ultimi mesi, è stato possibile constatare la presenza di una vera e propria segnalazione su Bitcoin Prime da parte dell’ente FSMA, operante prettamente nel territorio belga.

    Un secondo elemento alquanto singolare, riguarderebbe il presunto fondatore del progetto, ossia un tale Steve McKay, il quale rappresenterebbe altresì il CEO di altri servizi similari, uno fra tutto proprio Bitcoin Code. Una scelta che lascia intuire la presenza di informazioni molto simili, in due programmi apparentemente differenti fra di loro.

    Il settore delle criptovalute risulta ad oggi saturo di servizi truffaldini, i quali hanno considerevolmente spaventato traders ed appassionati. Ma cosa significa tutto ciò? Anche il mercato delle criptovalute, compreso il Bitcoin, deve considerarsi una truffa?

    No, preso nella sua interezza, il mercato delle criptovalute non è una truffa e le criptovalute rappresentano strumenti liberamente scambiabili all’interno del mercato, a patto di fare affidamento solamente su broker ed exchange regolamentati e con numerosi anni di esperienza nel settore.

    eToro fra i maggiori broker regolamentati

    Uno dei broker autorizzati, ossia avente licenze specifiche in numerosi territori, è eToro (qui per la pagina ufficiale). Rappresenta in primo luogo un intermediario operante nel pieno rispetto delle regole e delle direttive imposte all’interno della nostra Comunità Europea.

    Mette a disposizione una piattaforma semplice da utilizzare, basata su funzionalità interattive e basilari. Nel corso degli ultimi anni, ha avuto la capacità di incrementare la propria quota di mercato, facendosi strada fra numerosi competitors. Fra i tanti comparti messi a disposizione, troviamo anche quello delle criptovalute.

    Oltre ad assets crypto storici, come ad esempio Bitcoin, Ethereum o Litecoin, è possibile individuare anche assets innovativi e di nuova emissione, come ad esempio Dogecoin, Shiba Inu, Polygon (MATIC) e così via. Essendo un broker altamente specializzato in CFD, permette di piazzare due tipologie di strategie, senza possedere alcuna criptovaluta in modo fisico:

    • Strategia al rialzo, definita anche di tipo long e basata su ipotesi di aumento del valore dell’asset di interesse.
    • Strategia al ribasso, definita anche di tipo short e basata su ipotesi di diminuzione del valore dell’asset di interesse.

    Ecco come si mostra il Bitcoin all’interno della piattaforma:

    eToro Bitcoin

    Scopri qui eToro ed il comparto crypto

    Una delle funzionalità integrative più interessanti, vede poi la presenza del cosiddetto Copy Trading. È un meccanismo di copia, basato sulla possibilità di poter copiare reali professionisti del settore, in modo speculare, ottenendo le medesime transazioni in tempo reale (apertura, chiusura e modifica degli ordini).

    In ogni caso, tutti gli utenti regolarmente registrati hanno la possibilità di poter iniziare con un comodo conto di prova gratuito. Non ha alcun costo e non dispone di alcun limite di tempo, risultando altresì gestibile sia con la modalità web desktop, sia tramite applicazione per smartphone (presente a costo zero su tutti gli store online per iOS e per Android).

    Clicca qui per scoprire eToro

    Bitcoin Prime: Opinioni e recensioni

    Alla luce delle informazioni esposte all’interno della nostra guida, quali sono le principali opinioni su Bitcoin Prime? Semplici ricerche su canali informativi online, permettono di constatare la presenza di molte testimoniane e recensioni sulla piattaforma.

    Molte delle stesse si limitano semplicemente ad esporre i principali punti di forza e di debolezza dell’operatore, raccontando il funzionamento proposto dalla pagina ufficiale. Altri ancora, evidenziano invece elementi alquanto singolari, come quelli esposti nei paragrafi precedenti.

    Anche lo stesso logo, visto da vicino, ricorda moltissimo quello del noto e-commerce di livello mondiale, nonostante i due concetti risultino completamente scollegati e senza connessione o rapporto reciproco.

    Altri canali informativi sui quali poter individuare opinioni e recensioni su Bitcoin Prime, vedono invece la presenza dei forum sulla Borsa e sul mercato crypto. Anche in questo caso, la presenza di testimonianze scritte senza firma, con un semplice nickname, non permettono di verificare la fonte al 100%.

    Si ricorda in ogni caso di fare affidamento su siti informativi professionali, scritti da professionisti del settore e che espongono in modo chiaro e trasparente informazioni su broker, piattaforme e sistemi di trading, sulla base dei dati presenti nei siti ufficiali.

    Bitcoin Prime e Tesla di Elon Musk

    Sempre all’interno di ricerche online, è possibile individuare l’associazione fra Bitcoin Prime e Tesla. La stessa rappresenta ad oggi una delle società automobilistiche più grandi al mondo nel comparto elettrico.

    Il suo ideatore, ossia Elon Musk, è uno degli uomini più ricchi del pianeta e da sempre presente sul settore delle criptovalute, soprattutto in merito a considerazioni ed esposizioni scritte sulle pagine dei suoi principali social.

    Non stupisce di certo la sua associazione al mondo delle criptovalute, che in ogni caso resta ben lontana da pubblicità su specifici programmi.

    Bitcoin Prime

    Come tentare di recuperare i soldi persi

    Una delle domande più effettuate, da utenti professionisti e non professionisti dopo essersi imbattuti in servizi truffaldini, è “come fare per cercare di recuperare i capitali perduti”.

    A tal riguardo, è importante in primo luogo considerare l’abilità delle stesse organizzazioni criminali a sparire con il bottino, tenendo ad esempio conti in paradisi fiscali, non associati alla denominazione della società. Altre organizzazioni, utilizzando prettamente pagamenti in criptovalute, riescono ad ottenere un considerevole livello di privacy sulle transazioni.

    Nonostante ciò, alcuni accorgimenti è ugualmente possibile prenderli. Nello specifico, il primo passo riguarda proprio la denuncia alle autorità di competenza. Ciò permette da una parte di provare a tutelare se stessi e dall’altra di evitare che qualche altro utente possa imbattersi nel servizio potenzialmente illecito.

    In ultimo, non per importanza, si ricorda la possibile richiesta di ChargeBack presso la propria banca, nel tentativo di riuscire a recuperare in qualche modo quanto perduto. In ogni caso, la prevenzione rappresenta sempre l’aspetto più importante, in associazione ad una corretta indagine preliminare, prima di effettuare qualsiasi registrazione.

    Bitcoin Prime: Conclusioni

    Giunti al termine del nostro approfondimento, abbiamo avuto modo di scoprire nel dettaglio Bitcoin Prime, le caratteristiche principali associate allo stesso ed il funzionamento proposto direttamente all’interno della pagina ufficiale.

    Paragrafi iniziali, incentrati sulla sua storia e su aspetti regolatori, hanno successivamente lasciato posto alle fasi proposte dall’operatore per poter iniziare ad utilizzare i servizi. Ricordiamo ancora una volta come nessun sistema, o servizio automatico, permetta di ottenere rendimenti certi ed in poco tempo.

    La componente del rischio e dell’imprevedibilità dei mercati crittografici deve sempre essere tenuta in considerazione. Aspetti, questi, ricordati in modo chiaro e trasparente da broker professionali e regolamentati, come ad esempio eToro.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Cos’è Bitcoin Prime?

    Bitcoin Prime dice di essere un operatore professionale, legato ad un meccanismo di trading automatico sul mercato delle criptovalute.

    Come funziona Bitcoin Prime?

    Alla luce di quanto esposto sulla pagina ufficiale di Bitcoin Prime, il funzionamento della piattaforma si baserebbe sulla possibilità di potersi registrare e successivamente ottenere un sistema di trading automatico. Ricordiamo, in ogni caso, come ad oggi nessun meccanismo permetta di ottenere rendimenti certi al 100%, senza sforzi ed in poco tempo.

    Bitcoin Prime è a pagamento?

    All’interno della homepage del sito, la fase di registrazione verrebbe messa a disposizione in modo completamente gratuito. Aspetto diverso riguarderebbe il primo deposito, pari a minimo 250 dollari.

    Bitcoin Prime in quale settore dice di operare?

    Secondo le informazioni riportate sulla pagina ufficiale di Bitcoin Prime, lo stesso operatore farebbe riferimento al settore del trading online, prettamente su assets crypto, come ad esempio il Bitcoin.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.