Bitcoin Opinioni [Guida 2023 ed esperienze sul BTC]
Pubblicato: 20 Dicembre 2022 di Francesco
Ogni utente intenzionato ad intraprendere la sua attività nel settore del trading online su criptovalute, o semplicemente ad investire su strumenti crittografici, sente sempre la necessità di ricercare informazioni e pareri sulla principale criptovaluta mondiale, ossia il Bitcoin. A dimostrazione di ciò, la presenza di molte pagine ed approfondimenti intitolati “Bitcoin Opinioni”.
A tal riguardo, anche noi di Tradingonlineguida.com, abbiamo deciso di strutturare una rapida, ma allo stesso completa guida, sulle principali opinioni sul Bitcoin e sul mondo delle monete digitali. Lo stesso BTC, infatti, viene considerato come uno dei principali strumenti trainanti e con maggior livello di capitalizzazione.
Non stupisce, come ad oggi rappresenti ancora una delle criptovalute più analizzate al mondo e molto spesso, purtroppo, associata anche ad attività non lecite. Tutto ciò non deve tuttavia sviare le idee di un nuovo traders o di un appassionato. Il Bitcoin, infatti, preso singolarmente ed associato a broker professionali quali eToro, non rappresenta nulla di illecito.
Nel corso della nostra guida, affronteremo diverse argomentazioni, volte essenzialmente su alcuni punti chiave:
- Il Bitcoin è uno strumento illecito?
- Per cosa viene utilizzato il Bitcoin
- Sistemi per negoziare ed investire sul BTC
Prima di iniziare, ecco una tabella completa con le migliori piattaforme di trading per criptovalute presenti sul mercato:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Bitcoin Opinioni Forum
Uno dei canali più utilizzati per cercare informazioni sul Bitcoin attiene i forum. All’interno degli stessi, è effettivamente possibile individuare pareri ed opinioni non solo sul Bitcoin, ma anche su criptovalute e strumenti crittografici di nuova nascita. Nonostante da una parte gli stessi canali rappresentino per molti un concreto supporto, dall’altra è pur sempre importante considerare alcuni aspetti specifici.
In caso di forum su Bitcoin opinioni non professionali, dove all’interno è possibile individuare chat libere, uno dei principali rischi potrebbe essere quello di trovare informazioni distorte, o nella peggiore delle ipotesi non veritiere.
In tutto ciò, risulta quindi sempre fondamentale fare affidamento solamente su piattaforme e siti informativi autorevoli, portati avanti da reali professionisti. Abbiamo appositamente voluto iniziare il nostro approfondimento con questo aspetto, per ricordare come molte delle informazioni ad oggi presenti online sulle opinioni Bitcoin rappresentino fake news.
D’altro canto, la presenza di canali informativi professionali, rappresenta ancora una percentuale considerevole, che permette a chiunque di poter beneficiare di pareri reali ed informazioni corrette. Ma qual è una delle prime domande ricercate attraverso questi canali o nel web? Scopriamolo a seguire.
Opinioni Bitcoin Rischi
Una delle prime domande, attiene proprio la sicurezza (o meno) del Bitcoin. In questo caso, la sicurezza non è da intendere in merito al suo principale funzionamento o alla strutturazione della propria blockchain o rete di scambio, quanto proprio alla sua presenza all’interno del mercato.
Ma quindi il Bitcoin può considerarsi una truffa? No, il Bitcoin, preso nella sua interezza, non rappresenta alcuna truffa. Si tratta semplicemente di una criptovaluta, presente ormai da molti anni all’interno del mercato e scambiata da piccoli privati, grandi istituzioni e da chiunque ne sia interessato.
L’interesse sullo stesso strumento da parte di molte società rinomate, dovrebbe far intendere che la stessa criptovaluta rappresenta uno strumento lecitamente presente all’interno del mercato dei cambi. Nonostante ciò, molte volte, soprattutto nel corso degli ultimi anni, lo stesso BTC è stato associato alla presenza di molte piattaforme truffaldine.
In questo caso, le stesse organizzazioni criminali, hanno sfruttato l’interesse e la fama del Bitcoin, per architettare sistemi fotocopia, atti ad ingannare traders ed appassionati (soprattutto se principianti). Il funzionamento è quasi sempre lo stesso.
- L’ignaro investitore viene invitato ad aprire un proprio account in modo gratuito (per non destare sospetto);
- A questo punto viene richiesto il deposito di una determinata cifra (anche in questo caso non troppo elevata per non insospettire);
- L’ultima fase, prevede di solito promesse irrealizzabili su ritorni, permessi dalla presenza o di sistemi automatici, o da meccanismi di previsione infondati. L’investitore, si trova in questo caso a perdere tutti i capitali inseriti in pochissimo tempo.
Tutto ciò, tuttavia, non ha nulla a che vedere con la presenza di canali ufficiali e regolamentati, appositamente strutturati per poter permettere acquisti, vendite e scambi sul Bitcoin in modo lecito, come ad esempio eToro (clicca qui per la pagina ufficiale) o XTB (clicca qui per la pagina ufficiale).
Bitcoin [BTC] è una bolla?
Per molto tempo, soprattutto durante i suoi primi anni, in molti hanno iniziato a considerare il Bitcoin (o meglio la sua quotazione) come una possibile bolla all’interno dei mercati. Tornando indietro di qualche anno, in pochi avrebbero immaginato i risultati ottenuti ad oggi dalla criptovaluta.
Per molto tempo, infatti, la stessa ha mostrato valori relativamente bassi (se confrontati con quelli attuali), come molte volte accade per token ed ecosistemi di nuova emissione. Con il passare degli anni, prendendo in considerazione il 2017, è stato invece possibile visionare una crescita considerevole, protagonista del raggiungimento di nuovi record per lo strumento.
Nonostante gli stessi risultati, nel corso dei mesi successivi, il Bitcoin aveva mostrato una pesante correzione al ribasso, perdendo più del 50 % in pochissimo tempo. Il mantenimento medio durante fasi successive, aveva portato ad esporre una probabile bolla in merito allo stesso strumento.
Riprese successive, soprattutto nel corso degli ultimi mesi del 2020 ed i primi del 2021, avevano tuttavia esposto importanti traguardi sul Bitcoin, considerato da molti “rinato”, con l’ottenimento prima di nuovi massimi annuali e successivamente di nuovi massimi storici.
In tutto ciò, l’aumento ed il successivo crollo, mostrato nel corso del 2017 e dei mesi successivi, ha ricordato a tutti la pur sempre presenza della volatilità e dell’imprevedibilità dei mercati, che caratterizza anche il mondo delle criptovalute.
Bitcoin Risultati
Entrando maggiormente nel dettaglio, quali sono stati i principali risultati mostrati dal Bitcoin nel corso degli ultimi tempi. Come esposto in precedenza, la criptovaluta ha avuto per buona parte dei suoi periodi iniziali un prezzo relativamente basso (in ogni caso non paragonabile ai massimi storici registrati ad oggi).
Tralasciando il superamento dei 15.000 dollari nel corso del 2017, ed il successivo ribasso, è possibile focalizzare l’attenzione nel medio e breve periodo. In modo particolare, il 2020, che come noto a tutti è stato protagonista di notevoli difficoltà in molti settori economici mondiali, ha rappresentato un anno alquanto singolare.
Anche il valore del Bitcoin, dapprima sceso al di sotto i 6.000 dollari nel mese di marzo, ha successivamente visto trend in ripresa, sia nel corso degli ultimi mesi del 2020, sia durante i primi mesi del 2021. In modo specifico, si ricorda il superamento dei 26.000 dollari per unità nel mese di dicembre e successivamente una corsa su quote superiori ai 60.000 dollari, per poi subire successive correzioni.
Bitcoin Opinioni: Come investire
Numerose opinioni sul Bitcoin, al di là della sua valenza, dei propri risultati e degli usi associati allo stesso, attengono i diversi sistemi per negoziare ed investire. A tal riguardo, uno dei sistemi più rapidi, utilizzati da milioni di traders ogni anno, riguarda la presenza dei broker di CFD.
Si tratta semplicemente di operatori online, che permettono di fare trading di Bitcoin, o su qualsiasi altra criptovaluta rilevante (ETH, XRP, LTC e molto altro), utilizzando semplicemente un computer ed una connessione ad internet. Oltre ciò, la presenza dei contratti per differenza, permette di dividere l’operatività dei broker da quella degli exchange tradizionali (come ad esempio Changelly).
Attraverso i contratti per differenza, infatti, non si acquista alcun Bitcoin in modo fisico, evitando in questo modo la procedura di custodia all’interno di specifici wallet e portafogli di archiviazione. Scendendo in profondità della questione, le migliori piattaforme di trading permettono infatti di poter aprire due posizioni:
- Al rialzo (ossia CFD di tipo long), qualora si ipotizzino prezzi del BTC in aumento;
- Al ribasso (ossia CFD di tipo short), qualora si ipotizzino prezzi del BTC in diminuzione.
Bitcoin Opinioni: Migliori Broker
La presenza dei contratti per differenza esposta in precedenza, viene messa a disposizione da specifiche piattaforme di negoziazione. Scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e necessità, ma soprattutto seria ed affidabile, rappresenta un passaggio importante.
Una delle caratteristiche, che qualsiasi broker deve obbligatoriamente rispettare, attiene la presenza delle autorizzazioni. In questo caso, enti specifici, come ad esempio Consob, CySEC, FCA e similari, rilasciano autorizzazioni e licenze per poter prestare servizio all’interno della Comunità Europea.
Due broker completi, in possesso di tutto ciò, sono eToro (qui per la pagina ufficiale) e XTB (qui per la pagina ufficiale).
eToro
Una delle piattaforme che di certo non poteva mancare all’interno della nostra guida su Bitcoin opinioni, è eToro (clicca qui per la pagina ufficiale). Si distingue rispetto alla concorrenza per un numero elevato di servizi integrativi e di supporto erogati ai propri utenti. Tutto ciò le permette di beneficiare di milioni di iscritti e di numerose recensioni positive.
Fra i tanti comparti di Borsa disponibili, vi è anche quello delle criptovalute. Individuare il Bitcoin è molto semplice ed intuitivo. Utilizzando la comoda barra delle ricerche, sarà infatti possibile entrare all’interno della pagina specifica del BTC, visionare il pratico grafico in tempo reale ed attuare la propria strategia. A seguire, ecco come si mostra in anteprima il Bitcoin presente su eToro:
Fra i tanti servizi messi a disposizione, ricordiamo la presenza del comodo Copy Trading. Rappresenta una funzione di trading, tuttavia molto diversa rispetto ai sistemi proposti di solito sul mercato. Non si basa su alcun algoritmo o sistema virtuale, bensì sulla possibilità di copiare le stesse mosse strategiche di reali professionisti, iscritti al broker.
Scopri qui eToro ed il Copy Trading
XTB
Fra le piattaforme più efficienti, un secondo broker rinomato e conosciuto in Europa è XTB (clicca qui per la pagina ufficiale). Si tratta di un operatore professionale e regolamentato, che espone con fierezza le proprie autorizzazioni. In altri termini, nulla a che vedere con servizi poco chiari o privi di licenze.
La piattaforma messa a disposizione si presenta semplice da utilizzare e basata su opzioni semplificate. Tutto ciò permette di individuare il Bitcoin in modo diretto e di poter attuare le proprie strategie in pochissimi step. In ogni caso, qualora si sia intenzionati solamente a provare le funzionalità del Broker, XTB permette di iniziare da un pratico account demo. Non ha scadenze ed alcun vincolo di deposito obbligatorio.
Di seguito, ulteriori caratteristiche da ricordare sul broker:
- Assistenza professionale a tutte le ore
- Segnali di trading gratuiti
- Applicazione per dispositivi mobili
- Corso sul mondo del trading e dei mercati finanziari
- Vasto numero di criptovalute disponibili
Opinioni su Bitcoin [Pro e Contro]
La presenza delle due facce della stessa medaglia, ossia da una parte la presenza di piattaforme truffaldine e dall’altra la presenza di broker regolamentati e professionali, ha fatto si che il web si riempisse di Bitcoin opinioni positive e di Bitcoin opinioni negative.
La stessa negatività, va tuttavia interpretata in riferimento alle stesse piattaforme illecite, che hanno creato e che continuano a creare non poche problematiche all’interno del settore. Molte volte, le stesse perdite subite dagli ignari traders, difficilmente possono essere recuperate, creando malcontento e situazioni delicate.
A tal riguardo, ancora una volta, ricordiamo l’importanza di fare affidamento solo su broker e piattaforme regolamentate ed ufficiali. Il mondo del trading online non è un gioco, va preso seriamente (con annessi rischi presenti), ed è per questo che nessun sistema dovrebbe proporre metodi per diventare ricchi con il Bitcoin in poco tempo e senza sforzi.
L’egregio lavoro delle autorità di competenza e degli enti regolatori preposti al controllo, permette ogni anno di smascherare centinaia di truffe, elencate all’interno delle liste nere presenti sui siti informativi ufficiali.
Conclusioni
L’attuale guida, focalizzata su “Bitcoin opinioni” presenti online, ci ha dato la possibilità di riconoscere i principali concetti ricercati all’interno del web.
Se da una parte la piaga delle truffe online sul Bitcoin ha rappresentato un aspetto da poter essere purtroppo considerato, dall’altra la presenza di operatori professionali, ha compensato in modo chiaro e lecito la possibilità di poter negoziare sul Bitcoin o sulle principali criptovalute mondiali.
A tal riguardo, per completezza, abbiamo elencato dettagliatamente alcuni dei migliori broker regolamentati presenti ad oggi sul mercato, come ad esempio:
Permettono entrambi di poter accedere a numerosi strumenti crittografici, il tutto iniziando anche da un funzionale conto di prova, senza limiti di tempo e completamente a costo zero.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche: BTi App, SmartMoney, Bitcoin Freedom
Domande Frequenti su Bitcoin Opinioni
All’interno del web è possibile imbattersi in molte opinioni e recensioni sul Bitcoin. Oltre ai canali tradizionali, come ad esempio i forum, la presenza di siti informativi autorevoli permette di trovare interessanti informazioni sulla criptovaluta.
Nonostante il Bitcoin sia stato molte volte associato a piattaforme poco oneste o truffaldine, è bene tenere a mente come il Bitcoin non sia una truffa, soprattutto se associato a broker professionali e regolamentati.
All’interno della nostra guida abbiamo messo a disposizione un elenco dettagliato contenente le migliori piattaforme di trading per criptovalute autorizzate presenti ad oggi sul mercato.