Azioni Healthcare: guida con i 10 titoli più interessanti

Pubblicato: 30 Maggio 2022 di Francesco

Presentiamo oggi un approfondimento mirato sulle potenziali migliori azioni healthcare, ossia società che si sono distinte rispetto alla concorrenza e che operano attivamente nel settore sanitario. Un settore che muove annullamento miliardi di dollari in tutto il mondo.

Mai come durante questi ultimi due anni, le persone hanno compreso a pieno l’importanza della salute e della sanità. Se gestita correttamente, da società professionali, può davvero fare la differenza in periodi di pandemia e di qualsiasi altra emergenza sanitaria.

Non stupisce come molte aziende del settore abbiamo ultimamente ricevuto attenzione dagli investitori, riuscendo ad essere poste letteralmente sotto i riflettori. In tutto ciò, quali sono le azioni healthcare USA? Quali quelle internazionali? Come investire su questo comparto?

Domande che avremo modo di approfondire del dettaglio a seguire, proponendo una lista completa con i potenziali migliori titoli del settore sanitario. Puoi individuarli fin da subito su broker autorizzati e regolamentati come ad esempio eToro.

Lo stesso ti permette di iniziare anche con un comodo conto demo, oppure di caricare un deposito minimo molto basso, da soli 50 dollari ed avviare la modalità reale (anche comodamente con l’applicazione eToro per dispositivi mobili).

Clicca qui per iscriverti su eToro

A seguire una tabella con le 10 azioni healthcare che presenteremo a seguire.

Titolo Ticker Ranking
Johnson & Johnson JNJ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Pfizer PFE ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Vertex Pharmaceuticals VRTX ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
UnitedHealth Group Inc UNH ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Intuitive Surgical ISRG ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Eli Lilly LLY ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Teladoc Health TDOC ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Abbott Laboratories ABT ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
Novartis AG NOVN ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️
AbbVie Inc ABBV ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️

Azioni healthcare: le diverse tipologie

Parlare delle migliori azioni healthcare significa parlare in realtà di un comparto molto ampio e diversificato, che considera diverse tipologie di titoli azionari, legati ovviamente ad aziende che operano in diversi segmenti del mondo della sanità e dei prodotti sanitari.

Più nello specifico, un investitore interessato ad investire su azioni healthcare ha la possibilità di optare su:

  • azioni di società che producono prodotti sanitari;
  • azioni di società farmaceutiche;
  • le azioni di società di assistenza e supporto sanitario;
  • azioni dei payers sanitari.

Le azioni di società che producono prodotti sanitari sono quelle legate ad aziende che progettano, creano e commercializzano beni di prima necessità nell’ambito sanitario. I prodotti possono essere d’uso comune (si pensi ai termometri), o più specifici (si pensi a macchinari per le operazioni).

Le azioni farmaceutiche sono sicuramente le azioni più note di questo segmento, poiché comprendono i titoli di tutte le principali aziende farmaceutiche che producono farmaci a livello mondiale. Una categoria che integra anche i produttori di vaccini, molto in voga negli ultimi tempi.

Una terza categoria, è rappresentata dalle azioni di società che lavorano nell’assistenza e che mettono a disposizione strutture sanitarie. Alcune delle stesse possono essere private ed addirittura quotate in Borsa, disponendo di azioni pubbliche da poter acquistare sul mercato.

In ultimo, troviamo un segmento molto interessante, che ingloba le società che permettono alle attività finanziarie di poter essere supportate finanziariamente. Un discorso da associare soprattutto dove la sanità è privata e non pubblica, ossia in determinate zone dell’America. Troviamo in questo caso società di assicurazione sanitaria e così via.

Migliori azioni healthcare: lista top 10

Entriamo subito nel dettaglio e presentiamo la classifica delle 10 azioni healthcare più seguite ed analizzate nel settore, indistintamente dalla diversificazione che abbiamo esposto in precedenza. Rappresentano società ad elevata capitalizzazione e quotate sulle maggiori Borse mondiali.

Johnson & Johnson

Apriamo la nostra classifica con Johnson & Johnson (JNJ), ossia una delle più grandi società healthcare al mondo e con maggior quota di mercato. Dispone di un modello di business molto diversificato, che le permette di ottenere entrate da più comparti operativi.

Oltre a produrre da anni dispositivi medici di ultima generazione, utilizzati a largo consumo sia da privati che da istituti pubblici (si pensi ad esempio ad ospedali) è attiva anche nella produzione vaccini. Ha partecipato attivamente alla lotta contro il Covid, con un vaccino approvato in numerose nazioni.

Dopo risultati negativi nel corso del 2020, i segnali di ripresa durante il 2021 sono stati forti. Può ad esempio ricordarsi la crescita delle vendite nel secondo trimestre del 2021 con dati da record, ossia pari al circa +27.1% su base totalitaria.

Clicca qui per individuare le azioni Johnson & Johnson

Pfizer

Pfizer (PFE) è una seconda società farmaceutica (rientra quindi nella seconda categoria di azioni healthcare che abbiamo esposto in precedenza). È da anni attiva nella ricerca e nello sviluppo dei nuovi vaccini e nuovi farmaci per combattere malattie di carattere internazionale.

Ha anch’essa partecipato attivamente alla lotta contro il Covid 19, proponendo uno dei vaccini (chiamato omonimamente “Pfizer”), più utilizzati al mondo e ancora oggi richiesto in milioni di dosi sia in Europa che in altri territori.

Nel secondo trimestre del 2021 ha avuto la capacità di registrare uno dei suoi più alti risultati sul fatturato (ben 19 miliardi di dollari). Al momento di questa stesura ha una capitalizzazione pari a 302,48 miliardi di dollari ed un dividend yield al 2,97%.

Individua cliccando qui le azioni Pfizer

Vertex Pharmaceuticals

Vertex Pharmaceuticals (VRTX) è una società che ormai da anni risulta attiva nel settore della biotecnologia e della farmaceutica. Dispone di uno dei comparti di ricerca e sviluppo più importanti e professionali al mondo, in prima linea contro specifiche malattie.

Ad essere ampiamente rilevanti, sono soprattutto gli studi ed i farmaci ideati dal gruppo contro la fibrosi cistica, una malattia che da anni crea problematiche a migliaia di persone. Ha lanciato un nuovo farmaco, continuando altresì sullo studio di soluzioni per altre malattie rare.

Sotto l’aspetto borsistico, la società ha avuto la capacità di ottenere nuovi punti di massimo proprio nel complesso 2020, subendo successivamente una correzione ed un rialzo nel primo trimestre del 2022, arrivando oltre i 287 dollari al 14 aprile.

Clicca qui per individuare le azioni Vertex Pharmaceuticals

UnitedHealth Group Inc

UnitedHealth Group Inc (UNH) è un colossale gruppo americano, che opera attivamente nel territorio USA, nonché in molte altre parti del mondo. Rientra nell’ultima categoria delle azioni healthcare che abbiamo esposto in precedenza.

Più nello specifico, offre soluzioni e servizi assicurativi diversificati, da poter selezionare sulla base delle singole esigenze e necessità. Ha un portafoglio clienti molto vasto e supporta più di 55 milioni di pazienti in tutto il mondo.

Diversamente da molte altre società, che hanno subito pensanti ribassi nel corso del 2020, il gruppo UnitedHealth ha continuato a lavorare, ottenendo fatturati record nei primi tre mesi del 2021 (71,3 miliardi di dollari) e raggiungendo un massimo storico azionario nel mese di novembre.

Individua cliccando qui le azioni UnitedHealth Group

Intuitive Surgical

Intuitive Surgical (ISRG) è una società quotata al NASDAQ ed una delle azioni healthcare più analizzate dagli esperti negli ultimi tempi. Ha una capitalizzazione che al momento attuale supera gli 80 miliardi di dollari, rappresentando uno dei gruppi più grandi.

Ci troviamo in questo caso di fornire ad azioni healthcare appartenenti alla prima categoria esposta, vista la produzione su larga scala di macchinari e strumenti sanitari. Il suo modello di business è focalizzato soprattutto sulla produzione di macchine per le operazioni chirurgiche.

Nonostante un rallentamento registrato nel 2020, visti anche gli stop su molti interventi (per focalizzare gli sforzi contro il Covid 19), il titolo Intuitive Surgical è uno dei più interessanti da analizzare sia nell’ottica del medio che nell’ottica del lungo termine.

Clicca qui per individuare le azioni Intuitive Surgical

Eli Lilly and Company

Eli Lilly and Company (LLY) è una società farmaceutica con sede legale ad Indianapolis, ma con uffici strategicamente sparsi in tutto il mondo (in più di 18 Paesi). Lavora da anni per trovare soluzioni terapeutiche e per la cura di specifiche malattie (anche difficili da combattere).

Nel corso del 2021 è stata letteralmente messa sotto i riflettori per la sua terapia di supporto sul Covid 19. Ha inoltre di recente presentato un innovativo farmaco sperimentale, chiamato Donanemab (già pienamente approvato FDA), contro l’Alzheimer.

L’amministrazione del gruppo si è sempre mostrata fiduciosa sui risultati ottenuti, puntando molto sia sulle nuove proposte presentate ed approvate, sia in merito ai centinaia di studi che il comparto di ricerca e sviluppo sta continuando a portare avanti in questi mesi.

Clicca qui per individuare le azioni Eli Lilly & Company

Teladoc Health

Cambiando leggermente categoria, troviamo Teladoc Health (TDOC), che rientra a pieno nella classifica delle azioni healthcare, rappresentando un concreto punto di riferimento nella telemedicina ed assistenza sanitaria (anche in mobilità e dalla lunga distanza).

Il suo modello di business è alquanto singolare e differente rispetto alle realtà che abbiamo analizzato in precedenza. Più nello specifico, il gruppo propone piattaforme intuitive per ottenere pareri medici, servizi di intelligenza artificiale, analisi associata alla sanità e molto altro ancora.

Il gruppo ha registrato uno sviluppo sostanziale proprio nel corso della pandemia Covid 19, portando soluzioni innovative ed alternative per poter mettere in comunicazione pazienti e medici specializzati, restando al contempo in sicurezza.

Individua cliccando qui le azioni Teladoc Health

Abbott Laboratories

Abbott Laboratories (ABT) è una società altamente specializzata nel settore sanitario ed ha un modello di business ampio e diversificato. Risulta infatti leader di mercato in più settori differenti, ossia prodotti farmaceutici, dispositivi medici ed anche ricerca di soluzioni healthcare.

Famosa per aver ideato il primo test sierologico contro l’HIV, ha successivamente proposto soluzioni all’avanguardia e di ultima generazione. Nel secondo trimestre del 2021, i risultati sulle vendite sono stati fra i più alti (con un +39,5%).

Abbott Laboratories è anche una delle maggiori azioni Dividend Aristocrats, visto che eroga dividendi ai propri azionisti da ormai oltre 40 anni. Al momento attuale, ha una capitalizzazione di 204,32 miliardi di dollari ed un dividend yield pari all’1,61%.

Clicca qui per individuare le azioni Abbott Laboratories

Novartis AG

Novartis AG (NOVN) è una società svizzera, fondata nel 1996 e che opera attualmente in molte parti del mondo, rappresentando un concreto punto di riferimento nel settore sanitario. È una delle azioni healthcare più seguite ed analizzate al mondo.

L’operatività di Novartis è focalizzata sulla produzione e commercializzazione di medicinali per diverse malattie. Ha un comparto di ricerca e sviluppo fra i più avanzati al mondo, con decine di progetti di ricerca ancora attivi.

La capitalizzazione del gruppo al momento attuale è pari a 208,33 miliardi di dollari. La società è anche una delle azioni da dividendo più interessanti, poiché mostra un rendimento sul dividendo (il cosiddetto dividend yield) pari al 3,57%.

Clicca qui per individuare le azioni Novartis

AbbVie Inc

AbbVie Inc (ABBV) chiude la nostra classifica delle azioni healthcare da tenere sott’occhio. La sua fondazione è stata permessa da una divisione facente capo ad uno dei gruppi sanitari più storici in assoluto, ossia il precedentemente citato Abbot Laboratories.

La società è stata di recente messa sotto i riflettori per una serie di dichiarazioni da parte del presidente americano Joe Biden. L’amministrazione del gruppo si ritiene fiduciosa per il futuro, soprattutto grazie ai tanti progetti avviati e ancora da presentare.

Citando alcuni dati attuali, il market cap complessivo del gruppo si assesta a 265,07 miliardi di dollari, il rapporto P/E è pari a 21,51, mentre il rendimento sul dividendo, ossia il dividend yield, è pari al 3,76% (uno dei più alti nel segmento healthcare).

Individua cliccando qui le azioni AbbVie

Come investire sulle azioni healthcare

Se sei interessato ad investire sulle azioni healthcare, puoi fare affidamento sui migliori broker online, ossia piattaforme trading che ti permettono di accedere in totale autonomia al comparto dei titoli azionari ed attuare strategie a tua discrezione.

Ricorda in ogni caso di selezionare sempre un operatore pienamente regolamentato e con reali licenze nel nostro territorio. I migliori broker che presenteremo a seguire dispongono di varie autorizzazioni, esposte in modo chiaro e trasparente sulla pagina ufficiale. Valuta inoltre:

  • la presenza di più azioni healthcare sul listino, così da poter maggiormente diversificare le scelte operative:
  • presenza di grafici in tempo reale, con i quali poter constatare gli andamenti delle azioni healthcare;
  • presenza di un conto demo iniziale (tutti i broker a seguire ne possiedono uno), per provare strategie sulle tue azioni healthcare di interesse.
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    Dove comprare azioni healthcare

    Per comprare azioni healthcare, molti broker professionali ed autorizzati permettono di accedere al comparto dei titoli azionari e di attuare strategie a propria scelta. Molte piattaforme, permettono inoltre sia di comprare azioni in modo fisico, sia di negoziare con strumenti derivati.

    1. eToro

    Il primo broker che teniamo a sottolineare è eToro (clicca qui per iscriverti), ossia una piattaforma rapida, user friendly e facile da gestire. Presenta un listino con decine di titoli azionari healthcare (tutti quelli presentati nella nostra classifica).

    Oltre alla modalità di investimento manuale, puoi sempre scegliere di avviare la funzione Copy Trading, che ti permette di selezionare reali Popular Investor (ossia trader con esperienza) e di ottenere le loro stesse strategie in modo speculare ed in tempo reale.

    Clicca qui per registrarti su eToro

    2. XTB

    XTB (clicca qui per iscriverti) è una seconda proposta professionale, che ti permette di accedere a tantissime azioni healthcare. Puoi decidere se acquistare l’azione in modo fisico (per alcuni titoli), beneficiando così anche di eventuali dividendi, o di agire con CFD, al rialzo ed al ribasso.

    Il broker tiene da anni al soddisfacimento dei propri utenti, mettendo a disposizione un corso (clicca qui) sul trading completo e con tantissime nozioni (sia pratiche che teoriche). Puoi inoltre iniziare con un comodo conto demo gratuito e senza obbligo sul deposito iniziale.

    Clicca qui per registrarti gratis su XTB

    Come scegliere le migliori azioni healthcare

    Vista la presenza di tantissime possibilità di investimento, risulta importante imparare a selezionare le migliori azioni healthcare in autonomia ed avviare studi approfonditi, fondamentali per piazzare successivamente strategie di trading. Fra gli aspetti più considerati dagli esperti troviamo:

    • La solidità finanziaria, come ad esempio il free cash flow, i dati sull’indebitamento, i risultati sui ricavi, sulla liquidità, sull’aumento delle vendite e così via. Vengono esposti da tutte le società quotate sui documenti di bilancio trimestrali, semestrali ed infine annuali, permettendo di avere una valutazione importante sulla salute finanziaria dell’azienda.
    • Prospettive di sviluppo, ossia quali progetti la società ha ultimamente avviato e quali ha intenzione di proporre per l’avvenire. Anche il settore healthcare ha infatti bisogno di continuità, ma soprattutto di forte innovazione.
    • Valutazione sulle azioni, utilizzando in questo caso come supporto le principali metriche che broker e piattaforme analitiche mettono a disposizione. Una delle più utilizzate è sicuramente il parametro P/E, ossia il rapporto prezzo-utili, che può sempre essere rapportato con quello di altre azioni healthcare competitor.
    • Storico dei dividendi, nonostante un mancato dividendo non rappresenti necessariamente una situazione negativa della società, se sei interessato ad ottenere potenziali ritorni passivi, le azioni healthcare da dividendo permettono di ottenere erogazioni aggiuntive. Puoi in questo caso valutare il dividend yield, le variazioni degli ultimi dividendi, o per quanti anni di fila la società ha staccato cedole.

    Potrebbe interessarti anche l’approfondimento su comprare azioni farmaceutiche biotech.

    Azioni Healthcare

    Investire su azioni healthcare conviene?

    Prima di procedere con le dovute conclusioni, una delle domande più effettuate da chi è intenzionato ad entrare in questo settore, è se investire in azioni healthcare convenga o meno. Una domanda che, indipendentemente da tutto, deve sempre considerare il rischio.

    azioni healthcare

    Al pari di tutte le altre azioni, anche quelle healthcare dispongono di una propria volatilità (andamento al rialzo ed al ribasso), che deve sempre essere considerata e che non è mai prevedibile al 100%.

    Risulta quindi fondamentale imparare ad analizzare in autonomia un titolo azionario, andando alla ricerca di quante più informazioni e notizie possibili. Le stesse devono ovviamente essere costantemente aggiornate, ma soprattutto veritiere e non distorte.

    Fai sempre affidamento su piattaforme professionali e broker che permettono di ottenere dati aggiornati, nonché notizie di Borsa, segnali di trading e quanti più strumenti possibili per supportare i tuoi studi del migliore dei modi.

    Azioni healthcare: conclusioni

    Considerando quindi la pur sempre presente componente del rischio ed i tantissimi fattori di influenza che possono influenzare un determinato titolo del settore sanitario, abbiamo avuto modo di presentare nel dettaglio 10 delle maggiori azioni healthcare.

    Titoli ad elevata capitalizzazione, da anni un concreto punto di riferimento nel settore farmaceutico, della produzione di prodotti sanitari, fino ad arrivare ai nuovi segmenti della telemedicina e dell’intelligenza artificiale associata alla sanità.

    Titoli che puoi individuare in modo del tutto autonomo sui migliori broker online, come ad esempio eToro, il quale ti permette anche di iniziare con un comodo conto demo, senza limiti di tempo, gestibile anche tramite applicazione.

    Scopri qui eToro e prova il suo conto demo

    FAQ

    Quali sono le migliori azioni healthcare?

    Ad oggi è possibile individuare sul mercato decine di azioni healthcare. All’interno della nostra classifica trovi un elenco con 10 società healthcare storiche e ad elevata capitalizzazione.

    Come comprare azioni healthcare?

    Al giorno d’oggi puoi procedere con due metodologie distinte, da una parte acquistando azioni healthcare in modo fisico e dall’altra negoziando su azioni healthcare con CFD.

    Dove investire su azioni healthcare?

    Nel nostro articolo trovi un elenco con i migliori broker che permettono di investire su azioni healthcare in modo autonomo, partendo anche da pratici conti demo.

    Qual è l’indice azionario healthcare?

    Un indice azionario healthcare moto noto, ampiamente analizzato da esperti del settore, è lo S&P 500 Health Care (SPXHC), quotato su Borse reali e con proprio andamento.

    [Totale: 0 Media: 0]
    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.