Comprare azioni Abbvie 2023: Guida, quotazioni e previsioni
Conviene comprare azioni Abbvie? Il settore in cui questa società è coinvolto, quello farmaceutico e della cannabis, è in continua evoluzione. Quotidianamente veniamo a conoscenza di nuovi farmaci in via di sperimentazione potenzialmente molto utili all’essere umano. Questo non può far altro che farci felici.
Tuttavia, il settore è molto volatile e l’andamento delle azioni altalenante. Pertanto, non è semplice capire quali saranno le sue previsioni. Affinché sia possibili effettuare delle analisi quanto più veritieri possibili, in questa guida ci aiutiamo con alcuni dati molto interessanti. Tra questi potrai trovare informazioni di natura finanziaria, previsioni, quotazione attuale delle azioni, modello di business.
Insomma, tutti gli ingredienti per capire se investire in Abbvie è una buona idea.
Inoltre, non vogliamo negarti un paio di consigli. Per investire nei mercati finanziari sono necessari gli strumenti adeguati. Ne abbiamo individuati due per te. Scoprili all’interno della nostra guida!
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Abbvie: informazioni aziendali
Abbvie è un’azienda biofarmaceutica basata sulla ricerca. La società è impegnata nella scoperta, sviluppo, produzione e vendita di un’ampia linea di prodotti farmaceutici.
I prodotti sviluppati Abbvie sono utilizzati per combattere diverse patologie come l’artrite reumatoide, la psoriasi, la malattia di Chron, l’HIV, le complicanze della fibrosi cistica, il basso livello di testosterone, la malattia della tiroide, il morbo di Parkinson, la colite ulcerosa e tante altri.
Inoltre, Abbvie è in procinto di sviluppare nuove tipologie di farmaci, attualmente in Fase 2 e Fase 3, finalizzati a trattamenti in termini di immunologia, cure renali, epatite C, oncologia e sclerosi multipla.
Il 19 ottobre 2011, Abbott Laboratories ha annunciato l’intenzione di separarsi in due società quotate in borsa, una focalizzata su prodotti medici diversificati e l’altra su prodotti farmaceutici basati sulla ricerca.
La società di prodotti medici mantenne il nome di Abbott e la società farmaceutica basata sulla ricerca fu chiamata Abbvie. La separazione è entrata in vigore il 1° gennaio 2013 e Abbvie è stata quotata alla Borsa di New York (ABBV) il 2 gennaio 2013.
Abbvie è guidato da Richard A. Gonzalez, un veterano di Abbott da 30 anni che in precedenza ha ricoperto la carica di Vicepresidente esecutivo dei prodotti farmaceutici.
Comprare azioni Abbvie conviene?
Se sei un investitore interessato al settore della cannabis potrà farti piacere sapere che ci sono alcuni titoli importanti in cui investire. Uno di questi sono le azioni Abbvie.
Conviene comprare azioni Abbvie? Investire nella società potrebbe rivelarsi un’ottima idea considerando le mire espansionistiche della società farmaceutica. Tuttavia, negli ultimi tempi Abbvie ha assistito ad un significativo calo delle due azioni.
Infatti, il valore delle azioni è diminuito del 40% negli ultimi 16 mesi. Sebbene il prezzo abbia subito un crollo, c’è più di un motivo per puntare ancora su Abbvie.
Per effettuare un’analisi completa è importante valutare alcuni aspetti interessanti. Dopo l’acquisizione di Allergan e, nonostante sia stata registrata una erosione dei ricavi di Humira, il flusso di cassa rimarrà comunque superiore alle aspettative degli analisti.
Si prevede, inoltre, che ci possa essere una crescita globale delle entrate che aumenterà con stime tra il 7% e il 10%. In confronto, il tasso di crescita medio per le principali aziende farmaceutiche per fatturato è solo del 3,3%.
Non è dato sapere da dove potrà derivare questo aumento ma ci sono alcuni prodotti che potrebbero intervenire nella crescita dei ricavi. Ad esempio, il trattamento per la cura della depressione oppure nuovi farmaci dedicati alla gastroparesi e alla steatoepatite.
Altri fattori trainanti della crescita delle entrate includono farmaci immunologici come Rinvoq e Skyrizi, entrambi in grado di competere con Humira in termini di efficacia.
Entrambi i farmaci hanno ricevuto l’approvazione all’inizio di quest’anno e il management di AbbVie prevede che genereranno circa 6,5 miliardi di dollari e 5 miliardi di dollari, rispettivamente, nelle entrate annuali di picco.
Comprare azioni Abbvie online: migliori piattaforme
Alla luce di alcune previsioni future, comprare azioni Abbvie potrebbe essere un investimento interessante per i trader coinvolti nel settore farmaceutico e della cannabis.
Tuttavia, per poter investire su una società, qualsiasi essa sia, è necessario adoperare gli strumenti giusti. Nella nostra guida scoprirai i vantaggi di due piattaforme considerate le migliori del web: eToro e Trade.com.
Individuare una piattaforma adeguata non è semplice e immediato. Il web nasconde insidie, soprattutto quando si parla di investire denaro. Ad esempio, potrebbe capitare che alcune piattaforme siano delle vere e proprie truffe in cui ti spingono a depositare denaro per poi non darti l’opportunità di prelevarlo.
Per evitare queste situazioni spiacevoli è sufficiente rivolgersi a piattaforme affidabili e regolamentate come eToro e Trade.com. Infatti, entrambe sono regolamentate dalla CySEC, l’autorità di vigilanza finanziaria del Cipro.
Se sei interessato ad investire nel settore della cannabis, sarai felice di sapere che affidandoti a queste piattaforme potrai investire anche in altre società famose. Ad esempio, ci sono Canopy Growth, Sanofi e Aurora Cannabis.
Le migliori piattaforme di trading online consentono agli utenti di accedere alle loro funzioni in semplicità. Su eToro e Trade.com, l’investitore avrà tutte le funzioni più importanti a portata di click. Inoltre, queste ultime sono facili da capire e intuitive. Così come le intere piattaforme.
Vediamo più nel dettaglio quali sono i vantaggi offerti da questi broker online.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Comprare azioni Abbvie con eToro
Hai mai sentito parlare del Copy Trading? Il Copy Trading è una funzione che potrebbe facilitare di molto la tua attività di comprare azioni Abbvie.
eToro è famosa per avere introdotto per prima la funzione del Social Trading. Quest’ultima consente agli utenti di interagire tra di loro come se fossero in un vero e proprio social network.
I trader possono condividere tra di loro informazioni rilevanti sui prossimi investimenti in maniera tale da scegliere quelli più profittevoli. E il Copy Trading?
Con il Copy Trading ogni utente avrà l’opportunità di replicare il portafoglio di investimenti degli investitori di successo. In questo modo, anche gli utenti principianti potranno iniziare .
Inoltre, l’offerta di strumenti finanziari di eToro è molto ampia. Ad esempio, se vuoi diversificare i tuoi investimenti potresti pensare di comprare azioni Tesla e comprare azioni Ferrari.
Oppure, leggi la nostra guida Azioni Cannabis: le migliori 3 dove investire nel 2020
Accedi gratuitamente a eToro e fai trading senza commissioni
Comprare azioni Abbvie con Trade.com
Regolamentata dalla CySEC, Trade.com offre agli utenti servizi di qualità per garantire un’esperienza di trading online di altissimo livello.
Sono oltre 270 gli asset a cui potrai accedere una volta registrato gratuitamente sulla piattaforma. Non solo potrai investire in azioni Abbvie, ma anche comprare azioni Nintendo e comprare azioni Ubisoft senza commissioni.
Trade.com garantisce la possibilità di accedere al conto demo e simulare il trading online. Infatti, attraverso l’utilizzo dell’account di prova gli utenti hanno a disposizione fino a 100.000 dollari virtuali con cui allenarsi negli investimenti.
Leggi la nostra guida su come comprare azioni Intesa Sanpaolo.
Questa funzione è utile non solo per i trader principianti, ma anche per i professionisti che possono decidere di testare alcune strategie. Potresti valutare senza rischi se è il caso di comprare azioni Abbvie oppure effettuare l’investimento in un secondo momento.
Accedi gratuitamente al conto demo di Trade.com cliccando qui
Abbvie modello di business
Abbvie è un’azienda coinvolta nel settore farmaceutico che a dicembre 2015 impiegava oltre 28.000 collaboratori in tutto il mondo e distribuiva prodotti a 170 paese. La missione di AbbVie è quella di creare un’azienda biofarmaceutica specializzata orientata all’innovazione e al paziente.
Il successo di Abbvie è in gran parte dovuto all’adalimumab, commercializzato con il nome commerciale Humira, un trattamento biofarmaceutico per le malattie autoimmuni. La dipendenza di Abbvie da Humira è aumentata dal 45% nel 2011 a oltre il 60% nell’anno 2015.
Data la sua elevata dipendenza da un singolo prodotto e la crescente minaccia biosimilare, Abbvie ha preso le seguenti misure per evolvere il suo modello di business:
- Creazione di un brevetto per prodotti esistenti
- Acquisire e costruire nuove piattaforme di crescita
- Focus costante sul proficuo franchising di biotecnologia
Abbvie ha progettato una strategia per mantenere la posizione di leadership nel settore dell’immunologia. Infatti, l’azienda ha ottenuto ben 22 brevetti che saranno validi tra il 2022 e il 2031. Abbvie ha 14 brevetti di formulazione che scadranno tra il 2022-2028 e 24 brevetti di fabbricazione che scadranno tra il 2027-2034.
Inoltre, l’azienda sta sviluppando i suoi studi su un’altra molecola, l’inibitore selettivo di JAK1 che ha mostrato subito dei risultati interessanti in molti pazienti.
Il 4 marzo 2015, Abbvie ha annunciato l’accordo per l’acquisizione della società di oncologia Pharmacyclics e il suo trattamento per i tumori del sangue, ibrutinib.
Per rafforzare ulteriormente il dominio sul mercato dei tumori, il 28 aprile 2016, la società ha acquisito Stemcentrx per un massimo di 9,8 miliardi di dollari e il suo farmaco in fase avanzata per il carcinoma polmonare a piccole cellule, Rova-T.
Abbvie rendimenti storici
Come per la maggior parte delle aziende coinvolte nel settore farmaceutico e più in generale della cannabis, il 2019 non è stato l’anno migliore.
Prima di parlare del 2019, è opportuno verificare quali sono stati i rendimenti storici di Abbvie negli ultimi anni. Agli inizi del 2013, il valore del titolo si attestava a circa 33 dollari. Per tutto il 2013 sono state registrate crescite importanti, tant’è che alla fine dello stesso anno il titolo aveva superato la soglia di 50 dollari.
Anche il 2014 è stato un anno favorevole per Abbvie. Il prezzo delle azioni è concretamente aumentato fino a superare la soglia di 60 dollari per azione. Anche durante il 2015 il titolo ha avuto un andamento positivo. Il valore del titolo non è mai sceso al di sotto dei 50 dollari per azione.
Il 2016 e il 2017 sono stati anni ben differenti. Nel primo, il titolo ha avuto lo stesso andamento degli anni precedenti. Invece, è nel 2017 che c’è stato un vero e proprio cambio di passo. Difatti, nella seconda metà del 2017 il titolo ha fatto un balzo da 70 dollari per azione fino a 96 dollari per azione. Il 2018 è stato un anno che è iniziato in salita, in quanto il titolo ha raggiunto il suo massimo storico: 123,21 dollari per azione.
Da quel momento in poi, tuttavia, il titolo ha cominciato a perdere terreno fino a tornare a valori intorno ai 65 dollari. Nel 2020 la quotazione attuale del titolo Abbvie è pari a 84,97 dollari per azione.
Abbvie previsioni 2020
La maggior parte dei fattori che influenza negativamente l’andamento delle azioni di Abbvie riguarda la sua dipendenza dall’azienda del farmaco immunologico Humira. Tuttavia, entro il 2029, Humira sarà considerata solamente un piccolo elemento di questo colosso.
Humira probabilmente garantirà ottimi guadagni per i prossimi 10 anni, con un fatturato di 15 miliardi di dollari. Tuttavia, Humira dovrà affrontare la concorrenza diretta negli Stati Uniti a partire dal 2023. Aspettati che inizi una significativa erosione delle vendite che continui per anni.
Probabilmente, Humira non sarà più il farmaco più venduto di Abbvie. L’azienda rimarrà al vertice del settore dell’immunologia, indipendentemente da calo delle vendite questo perché Abbvie ha altre alternative.
Ad esempio, Risankizumab, un farmaco destinato al trattamento della psoriasi, entro il 2029 potrebbe generare fino a 4 miliardi di dollari di vendite annuali. Upadacitinib, soluzione per combattere l’artrite reumatoide, dovrebbe essere approvato presto dalla FDA e generare vendite per 6 miliardi di dollari.
Entro il 2029, Abbvie sarà un’azienda molto più diversificata di quanto lo sia oggi e le sue entrate saranno distribuite su prodotti differenti.
Probabilmente, Abbvie continuerà ad essere leader nel settore dell’immunologia e ad aumentare la sua quota di mercato in quello oncologico. In questo momento, il principale farmaco antitumorale è Imbruvica che potrebbe raggiungere in pochi anni vendite per 7 miliardi di dollari.
Abbvie Azioni Quotazione Prezzo Tempo Reale 2020
La quotazione in tempo reale delle azioni di Abbvie è di 84,74 dollari ed è stata registrata una perdita dello 0,39% valore del titolo nelle ultime 24 ore.
Il titolo ha avuto delle variazioni interessanti negli ultimi tempi. Ad esempio, la chiusura precedente era di 85,27 dollari per azione ma la giornata era iniziata con una quotazione di 88,50 dollari.
Per avere una migliore panoramica delle ultime variazioni del titolo, è opportuno considerare intervalli di tempo più ampi.
Negli ultimi 5 giorni, infatti, sono state registrare 3 brusche cadute. Il titolo ha avuto un valore stabile intorno ai 90 dollari per azione salvo poi scendere sotto questa soglia. Nei giorni successivi il titolo ha avuto un brusco calo scendendo al di sotto degli 84 dollari per azione, per poi risalire e poi scendere di nuovo.
Anche l’ultimo mese non ha avuto un andamento omogeneo. Il prezzo delle azioni è stato per un breve periodo superiore ai 95 dollari per azione per poi scendere sotto questa soglia. Successivamente, il titolo ha avuto un brusco calo scendendo fino a 85 dollari per poi avere una timida risalita superando di nuovo la soglia dei 90 dollari per azione. Negli ultimi giorni il titolo ha diminuito il suo valore attestandosi a 84,74 dollari.
t2fCWConsiderazioni Finali
Abbvie in pochi anni potrebbe trasformarsi in una delle aziende leader nel settore dell’immunologia e non solo. L’azienda, probabilmente, smetterà di essere dipendente esclusivamente da un solo farmaco e inizierà a differenziare il suo business e con questo anche le sue entrate aumenteranno esponenzialmente.
Comprare azioni Abbvie potrebbe rivelarsi un investimento molto interessante per i trader che sono interessati al settore farmaceutico e della cannabis in generale.
Prima di investire in Abbvie è opportuno che tu scelta una delle migliori piattaforme di trading in circolazione. eToro e Trade.com sono regolamentata dalla CySEC e offrono elevati livelli di sicurezza agli utenti che decidono di affidarsi a loro.
Se non hai intenzione di investire il tuo denaro reale, puoi sempre utilizzare il conto demo e simulare il tuo trading online.